IL PUNTO SULLA 25^ GIORNATA - Una giornata al termine della stagione regolare, quali sono ancora i verdetti in bilico? Vediamo cosa è successo in questo turno e con uno schema a che punto è la definizione della classifica. (In neretto le squadre ancora in attesa di verdetto definitivo, tra parentesi i punti in classifica).
GIRONE A
Finali regionali: Suno (63), Baveno Stresa (58), Biellese (56)
Salvezza nei regionali: Bulè Bellinzago (48), Fulgor Chiavazzese (45), Verbania (43), Gozzano (42), Novaromentin (36)
Playout: Città di Cossato (30), Diavoletti Vercelli (29), Juventus Domo (24)
Retrocesse nei provinciali: Futurogiovani Vilianenensis (13), Accademia Borgomanero (9), Gravellona (7)
Il Suno si laurea campione, decisivo il travolgente 5-2 rifilato alla terza forza Biellese a domicilio, a conferma di un campionato di primissimo livello e meritatamente vinto dai ragazzi guidati dal tecnico Ratto. Restava un solo altro verdetto da emettere, quello per l'8° posto e alla fine può finalmente festeggiare la Novaromentin. Basta il pari, uno 0-0 di prestigio contro la seconda forza Baveno Stresa, per mettere la parola fine alle speranze del Città di Cossato, che per altro non va oltre il 2-2 sul campo del Verbania.
Per il resto la giornata non regala sorprese. Il Bulè Bellinzago si accomiata dai suoi tifosi con un successo, 3-1 contro un Futurogiovani Vilianensis che sebbene retrocesso si è battuto in tutte le gare con caparbietà e saluta la categoria a testa alta. Proverà a chiudere al meglio in casa contro il Diavoletti Vercelli, che però ha voglia di far bene in vista dei playout e porta a casa la posta piena con il Gozzano, merito di Treccani. Anche il Gravellona saluta i regionali, ma con la Fulgor Chiavazzese si fa valere e finisce per perdere solo a gara ormai conclusa, mattatore Zanella. La Juventus Domo infine vince con l'Accademia Borgomanero per 2-0.
GIRONE B
Finali regionali: Lascaris (66), Volpiano Pianese (63), Alpignano (62), Pro Eureka (59)
Salvezza nei regionali: Rivarolese (39), Atletico Cbl (37), Mappanese (37), Pianezza (31)
Playout: Ivrea (29), Borgaro Nobis (24), VDA Charvensod/Druentina (17)
Retrocesse nei provinciali: VDA Charvensod/Druentina (17), Pro Collegno (11), Quincinetto Tavagnasco (4)
Lascaris, Volpiano Pianese e Alpignano vincono in scioltezza a suon di gol, più fatica per la Pro Eureka contro il Pianezza, ma alla fine vincono anche i settimesi. Per le zone nobili l'unica certezza è che la migliore quarta arriva da questo raggruppamento, ma per la vittoria del campionato invece bisognerà aspettare, oltre all'ultima giornata, i recuperi di Volpiano Pianese-Alpignano e Alpignano-Pro Eureka.
Per il resto questo turno ha visto vestirsi a festa l'Atletico Cbl, che grazie al rotondo 5-0 rifilato all'Ivrea si salva, con a braccetto la Mappanese, che festeggia in virtù dell'1-0 targato Ieraci con cui ha piegato il Borgaro Nobis. Gli eporediesi possono ancora sperare di agguantare l'8° posto dato che il Pianezza ha perso, ma i rossoblu possono contare sul recupero con il Quincinetto Tavagnasco per non doversi giocare tutto all'ultimo turno. Retrocede la Pro Collegno, con il Lascaris era pronostico chiuso, mentre per sapere chi tra Charvensod e Druentina non passerà dai playout bisogna attendere l'ultimo turno. Per i valdostani gara sulla carta impossibile con la Pro Eureka, il Druentina attende invece la Mappanese, in caso di parità tra le due ci sarebbe lo scontro diretto. Druentina che ci ha provato eccome con la Rivarolese, ma i padroni di casa ci tenevano a fare bella figura per un'ultima volta davanti al loro pubblico, per dire arrivederci al prossimo anno con un bel bagaglio d'esperienza sulle spalle, per un gruppo partito con tantissimi elementi all'esordio nei regionali e che ha fatto vedere ottime cose, per la soddisfazione del tecnico Scanavino.
GIRONE C
Fasi regionali: Chisola (70), Vanchiglia (59), Spazio Talent Soccer (57)
Salvezza nei regionali: Cenisia (49), Lucento (41), Beppe Viola (32), Nichelino Hesperia (31), BSR Grugliasco (30)
Playout: Pozzomaina (29), Tetti Rivalta (27), Mirafiori (22)
Retrocesse nei provinciali: Academy Vanchiglia (21), Beiborg (20), Polisportiva Bruinese (12)
Weekend rocambolesco nelle zone calde. Il Pozzomaina centra un successo vitale con il Beppe Viola (qui la nostra gallery dell'incontro) e può ancora sperare nell'8° posto. Nonostante la sconfitta i bianco-azzurri possono però festeggiare la salvezza, visto che al momento tengono dietro Nichelino Hesperia e BSR Grugliasco e le due si affronteranno nell'ultimo turno. I nichelinesi non hanno scampo in casa di un Cenisia che saluta il proprio pubblico nel miglior modo possibile; il BSR Grugliasco invece fa suo l'incontro più elettrico di giornata, superando 4-3 il Tetti Rivalta ed estromettendolo dal discorso salvezza diretta, avendo entrambi gli scontri diretti a favore con i biancorossi.
Occhi tutti puntati sul girone C anche per quanto riguarda l'ultimo posto valido per evitare la retrocessione diretta. Il Mirafiori non riesce a opporsi alle sfuriate del Lucento, mentre all'Academy Vanchiglia basta Serra per avere la meglio della Polisportiva Bruinese e ora ci sarà lo scontro diretto in casa dei gialloblu per decidere tutto. Sulla carta anche il Beiborg sarebbe della partita, nonostante la pesante sconfitta odierna con la capolista, ma visto che l'ultimo avversario sarà lo Spazio Talent Soccer e che le concorrenti dovrebbero pareggiare, appare difficile immaginare che i ragazzi di Addesi possano conquistarsi il diritto di giocarsi il tutto per tutto in uno spareggio. STS che per altro vorrà chiudere al meglio in casa e regalare a bomber Tucci la palma di miglior marcatore della categoria, specie dopo aver ceduto la seconda piazza al Vanchiglia cadendo nello scontro diretto con i granata.
GIRONE D
Fasi regionali: Pinerolo (59), Vinovo Sport Events (55), Cuneo Olmo (49)
Salvezza nei regionali: Morevilla (45), Fossano (43), Bra (43), Pedona Borgo (43), Busca (38)
Playout: Carmagnola (35), Giovanile Centallo (34), Cheraschese (24)
Retrocesse nei provinciali: Polisportiva Garino (12), Alba Calcio (9), Saviglianese (6)
Anche senza giocare il Pinerolo si laurea campione. Il posticipo del lunedì con il Cuneo Olmo sarà una passerella per i ragazzi di mister Cozzula, dato che il Vinovo Sport Events viene travolto da uno strepitoso Pedona. Padroni di casa che non hanno più nulla da chiedere al campionato, ma si mettono il vestito da festa e trascinati da un Luca Cavalera dirompente si impongono per 4-0. L'unico altro verdetto rimanente riguardava l'8^ piazza, ma bisognerà aspettare l'ultima giornata per scoprire chi si salverà e chi andrà ai playout, visto che nello scontro diretto tra Carmagnola e Busca i padroni di casa si sono abbattuti come un ciclone sugli avversari, vincendo per 5-0 e regalandosi un'ultima giornata di speranza. Scontri diretti a favore, ma al Busca basta un punto con l'Alba Calcio per salvarsi, mentre la concorrente va in casa del Bra.
Bra che rifila una bella cinquina alla Polisportiva Garino, che salva l'onore con Zedda, mentre la Giovanile Centallo oltre alle cinque reti si porta a casa anche il clean sheet con l'Alba Calcio. Chiude al meglio davanti al proprio pubblico il Morevilla (4-1 alla Cheraschese), cosa che vorrà fare anche il Fossano all'ultima giornata, ma intanto anche a domicilio incamera altri 3 punti con la Saviglianese, che regge comunque fino ai minuti finali confermando la crescita del gruppo.
GIRONE E
Fasi regionali: Cbs (63), Sisport (60), Chieri (50)
Salvezza nei regionali: Derthona (46), Accademia Casale (43), Asti (39), Autovip San Mauro (38), Psg (29)
Playout: Acqui (28), Novese (27), FC Alessandria (23)
Retrocesse nei provinciali: Canelli (17), Carrosio (15), SCA Asti (12)
Applausi alla Cbs, che grazie al 4-1 sul Carrosio può festeggiare la vittoria del girone. Illusorio quindi il successo della Sisport sul Canelli, risultato che però condanna matematicamente gli sconfitti, impossibilitati ora a raggiungere l'FC Alessandria. Che dal canto suo porta via un bel punticino contro l'Asti, una piccola iniezione di fiducia in vista dei playout. Resta in bilico la situazione di Psg, Acqui e Novese, in tre a caccia dell'ottavo posto. Il Psg piega la SCA Asti 4-0 e si prende la posizione di vantaggio, approfittando della sconfitta dell'Acqui in casa contro l'Accademia Casale. Rammarico per i bianconeri, che con Lika falliscono un calcio di rigore sullo 0-1 (bravo Patrucco a neutralizzare) e a verso la fine restano anche in 10. Per tener vive le speranze dovranno vedersela con il Canelli, ma gli sguardi saranno tutti sullo scontro diretto tra Novese e Psg. La squadra di Novi Ligure è infatti protagonista del successo di giornata, 2-1 in casa della terza forza Chieri grazie a Tavella e alla rete decisiva di Ravera nel recupero, e darà vita ora a un ultimo turno di fuoco.
Chiude la giornata il 2-0 del Derthona sull'Autovip San Mauro, che a inizio ripresa non riesce a riaprire i giochi fallendo un rigore con Plamadeala.