IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Tra le partite da segnalare: il successo del Carmagnola in 10 uomini; la rimonta vincente della Cbs e quella per il pari dell'Atletico Cbl; la Pro Collegno fa suo un derby a senso unico; le reti all'ultimo respiro di Biellese, River Plaine e Ivrea.
GIRONE A
Seconda giornata e seconda goleada di fila per il Baveno Stresa, che travolge il Suno grazie alla prova monstre di Della Rossa, autore di cinque delle sette reti totali. In carrozza anche il Verbania in casa della Fulgor Chiavazzese, con giusto un piccolo rilassamento nella ripresa che permette ai padroni di casa di rendere meno amaro il passivo. Sempre a domicilio vince e convince anche il Bulè Bellinzago, mentre tra le mura amiche è il Città di Cossato a brillare con un netto 4-0 sullo Sportiva Caltignaga. Più combattute le altre gara, a partire dal successo della Novaromentin sul campo della Juventus Domo, la decide Albertini nel primo tempo. La Biellese fa festa all'ultimo respiro: dopo un primo tempo scoppiettante terminato sul 2-2, ci pensa Longo nella ripresa a regalare i 3 punti ai bianconeri nella complicata sfida con l'Accademia del Talento. E' Leka invece il mattatore in Diavoletti Vercelli-Accademia Borgomanero, gara favorevole ai rossoblu che sbloccano quindi il loro campionato.
GIRONE B
Giornata ricca di pareggi, ben cinque a fronte di due sole vittorie. Le fanno registrare il Barcanova sulla Bosconerese, con un superlativo Miladi sugli scudi, autore di tutte e quattro le reti; e il Volpiano Pianese, costretto alla rimonta da una tosta Rivarolese che è stata capace di passare avanti con Lungu, salvo poi subire la rimonta delle Foxes.
Termina a reti bianche il big match tra Vanchiglia e Pro Eureka, al pari dell'incontro tra Settimo e Banchette Colleretto. Tutt'altra storia Borgaro Nobis-River Plaine, uno spettacolare 3-3 tutto costruito nella ripresa, con tanto di rimonta finale del River quando tutto sembrava ormai deciso. Grande recupero anche dell'Atletico Cbl, che va sotto di due reti nel primo tempo in casa del Charvensod, ma nel secondo parziale tira fuori gli artigli e con Bersano ed Esposito agguanta un bel punticino. Stesso risultato tra Aygreville e Ivrea: anche in questo caso è una rete in zona Cesarini a fissare il risultato, con Rossetto che dal dischetto salva gli eporediesi.
GIRONE C
La giornata si apre con il bel successo del Carrara sul campo del Rosta, concretizzatosi grazie alla doppietta di Ferjani e alla rete di Sauna. Il tecnico Giorgio Fornone analizza così l'incontro: "Trasferta più ostica del previsto, anche perché Petre è stato costretto a uscire subito per una sospetta distorsione ai legamenti del ginocchio, portandomi a fare delle rotazioni per inserire Lava al centro della difesa e inserendo Sauna sulla trequarti. Una mossa spericolata che però ha dato i suoi frutti nella ripresa. I ragazzi sono stati bravi, hanno combattuto su ogni pallone e la qualità degli attaccanti ha permesso di chiudere la partita. Sono soddisfatto, due partite. 6 punti, ma so che possiamo fare anche meglio". Festa grande in casa Lucento, 2-0 di qualità sulla Sisport grazie alle reti di Alvarado dal dischetto e Dimatteo e anche per la compagine di mister Olivieri sono 6 punti. Così come per il Lascaris, troppo il divario con un Pozzomaina che approccia bene l'incontro, ma subite le prime reti finisce per soccombere alla potenza offensiva dei bianconeri. Senza storia il derby di Collegno in favore della Pro, con un superlativo Bruna che sale in cattedra con un poker, mentre il Cenisia strapazza il Bsr Grugliasco che riesce almeno a siglare il gol della bandiera nel finale.
Rammarico per il Caselette, che sopra 3-0 con l'Alpignano vede la gara sospesa per infortunio occorso all'arbitro.
GIRONE D
Altra prova magistrale della Giovanile Centallo, che sul campo del Busca vince senza patemi trascinata dalle reti di bomber Ricci. A braccetto c'è il Morevilla, in questo caso è Zito il mattatore dell'incontro con la Cheraschese, mentre a regalare i 3 punti al Carmagnola è Pinto nel finale di gara. Successo notevole perché colto sul campo di un avversario ostico come il Cuneo Olmo e soprattutto giocando con l'uomo in meno per tutta la ripresa. Ripresa decisiva per il Chisola, dopo che la Saviglianese era passata immediatamente in vantaggio e poco dopo ripresa da Garbellini con la rete che fissava il punteggio nel primo tempo sull'1-1.
Si sbloccano Fossano e Pinerolo, gli uni per 2-1 sul campo del Sant'Albano Stura, gli altri per 1-0 contro la Monregale, tenendo bene la rete della vittoria nonostante abbiano disputato tutto il secondo tempo in 10. Pari e patta tra Saluzzo e Area Calcio Alba Roero.
GIRONE E
Inizio di stagione da favola per la Polisportiva Garino, che in due gare è riuscita a mettere in riga due avversarie di livello come Cbs e Derthona. Anche in questo turno la vittoria arriva per 3-2, decisive le reti di Di Nardo e la doppietta di Rege. Partenza perfetta anche per il Casale, 4-0 al Psg e secondo clean sheet consecutivo. Si riscatta la Cbs e lo fa sul difficile campo dell'Asti, 4-2 con epica rimonta da 2-0 sotto che si concretizza già nel primo tempo, mentre nella ripresa la doppietta di Granvillano regala i 3 punti. Rimonta anche per il San Giorgio Torino, che va sotto nel primo tempo con il Chieri salvo scatenarsi nella ripresa, realizzando ben 4 reti e conquistando così il suo primo successo. Al pari del Vinovo Sport Events, che con il medesimo risultato regola la SCA Asti. Esordio casalingo da 3 punti anche per la Capriatese, 2-0 al San Domenico Savio e prima vittoria ai regionali, così come fa l'Alessandria che supera 2-1 l'Acqui, troppo tardi per i bianconeri la rete di Gillardo.