Domenica, 31 Agosto 2025
Sabato, 30 Agosto 2025 13:56

45° SuperOscar / Under 14 - La Cbs all’ultimo respiro, il Vanchiglia ribalta il Chieri con super Re e la Pro Eureka batte l’Alpignano

Scritto da Francesco Schettino
Uccellatori e Mataj della Pro Eureka Uccellatori e Mataj della Pro Eureka

1ª GIORNATA - Una mattinata intensa e ricca di emozioni quella di via Galvani, casa del Paradiso Collegno e del 45° SuperOscar per categoria U14. Nel girone A i rossoneri battono all’ultimo respiro lo Spazio Talent Soccer. Esaltante il match del B, dove i granata vanno sotto di due gol, ma poi ribalta tutto con la tripletta di Re. Vittoria anche per la Pro Eureka contro l’Alpignano


SPAZIO TALENT SOCCER-CBS 0-1
RETI: 24’ st Deserafino (C)
STS (4-3-1-2) Stracuzzi, Lanzano, Bruno (20’ st Joine), Zappia, Messineo, Prindi, Hamdoune (1’ st Radi), Ennahi, Messina, Soliman (20’ st Celaj), Cadeddu (14’ st Zaid). All. Cirri.
CBS (3-5-2) Larnè, Di Muro (1’ st Vigo), Chirica, Nardone, Pirajno, Bakhouba Ya. (24’ st Destefanis), Cheli (20’ st Tomasciuc), Monte (25’ st Trullu), Paone (1’ st Deserafino), Taranto (15’ st Salerno), Gulino (8’ st Tazaly). All. Ribeiro

LA PARTITA

Per il girone A ad aprire le danze sono STS e CBS. Le farfalle bianconere cominciano molto bene guadagnandosi dopo pochi secondi un calcio di punizione, calciato da Messina, che però si infrange sul muro rossonero. Piccolo spavento per i ragazzi del tecnico Ribeiro che controllano il ritmo del gioco e all’11’ vanno ad un passo dal vantaggio: Di Muro sgasa sulla fascia, crossa al centro dove la difesa STS spazza, ma sulla respinta Cheli calcia al volo col destro. Tiro stupendo, risposta di Stracuzzi ancora meglio. Nel finale di tempo ancora il portierone dello Spazio Talent è decisivo a parare sulla conclusione potente di Gulino.

Durante l’intervallo mister Cirri striglia i suoi, non è assolutamente soddisfatto dell’andamento dei primi 25’ di gioco. Le parole dell’allenatore sono riparatorie, perché lo Spazio Talent rientra con un piglio diverso, ma soprattutto un ritmo diverso. Tuttavia, questo non si tramuta in occasioni da rete. Anzi a sfiorare ancora una volta l’1-0 è la CBS con Taranto, che da dentro l’area con il piatto destro calcia fuori di pochissimo. Il match prosegue, le emozioni si susseguono, un episodio può deciderla. L’episodio arriva proprio all’ultimo istante di gara. Deserafino scappa alla difesa STS e con un pallonetto batte l’uscita di Stracuzzi. C’è la reazione delle farfalle, ma non basta. I 3 punti sono rossoneri.

 

CHIERI-VANCHIGLIA 2-3
RETI: 13’ pt Martino (C), 16’ pt Ubaldo (C), 25’ pt e 18 rig., 24’ st Re (V)
CHIERI (3-5-2) D’Avanzo, Germano, Brusco, Dello Iacovo, Ubaldo, Prestipino (10’ st Tramontano), Marin, Lorusso, Carroccia, Montis, Martino (1’ st Blanda). All. Fraietta.
VANCHIGLIA (4-5-1) D’Agostino, Comorio, Govoni (15’ st Parisi), Florio (1’ st Campagna), Consiglio (15’ st Vicarioli), Licopoli, Manna, Masera (6’ st Bottero), Antonucci (10’ pt Re), Peloso (1’ st Rizzo), Pronzato. All. Iovino.
NOTE: ammonito Rizzo (V) al 22’ st.

LA PARTITA

Con la sfida tra Chieri e Vanchiglia parte anche il Girone B. Ad approcciare meglio l’incontro sono i biancocelesti che abbinano un mix micidiale di pressing senza palla e fantasia con la palla. I granata sono in difficoltà e al 13’ vanno anche sotto. Comorio atterra in area Marin, per l’arbitro non ci sono dubbi: è calcio di rigore. Dagli undici metri va Martino che allarga con il destro, D’Agostino intuisce e para, ma sulla respinta Martino fa 1-0. Il gol dà ancora più forza al Chieri che 3’ più tardi raddoppia con la conclusione al volo di Ubaldo. 2 reti di svantaggio, ma il Vanchiglia c’è e lo fa vedere. Nel finale i granata prendono in mano la gara e accorciano con il tap-in vincente di Re.

Il gol segnato negli ultimi istanti del 1° tempo ha dato grandissima fiducia al Vanchiglia. I granata hanno cominciato male l’incontro, ma col passare dei minuti hanno migliorato il proprio gioco e aumentato la propria pericolosità offensiva. Nella ripresa i torinesi continuano a macinare gioco, ma per trovare il pareggio devono attendere il 18’. Ancora un rigore, questa volta segnato da un glaciale Re. Il 2-2 risveglia il Chieri che al 21’, con una azione un po’ confusionaria che porta al tiro Ubaldo, sfiora il nuovo vantaggio. Il finale è concitato, entrambe vogliono il bottino pieno, ma al termine di 50’ di calcio vero a festeggiare è solo il Vanchiglia, perché al 24’ Re segna ancora, completa la tripletta personale e consegna i 3 punti ai granata.

 

ALPIGNANO-PRO EUREKA 0-3
RETI: 10’ pt Aceto (P), 2’ st Ferreira (P), 15’ st Mataj (P)
ALPIGNANO (4-4-2) Di Spoto, Picerno (16’ st Costantinescu), Benedetto (11’ st Puccioni), Arnò, Picheca, Pacini, Enea (1’ st Piva), Tropea (1’ st Puglia), Benetti, Amarù (12’ st De Cillis), Grindu (5’ st Hordoan). All. Schiavo.
PRO EUREKA (4-2-3-1) Vittori, Carbone, Mantione, Ferreira (5’ st Bocchi), Pizzi, Venneri (1’ st Romanino), Boussababa (11’ st Facco), Aceto (8’ st Mataj), De Felice, Uccelatori, Okunsebor (1’ st Batilde). All. Coduti.
NOTE: ammonito Piva al 15’ st

LA PARTITA

Il girone C e la supersfida tra Alpignano e Pro Eureka concludono la primissima mattinata del 45° SuperOscar degli U14. L’alpiceleste parte bene e in contropiede con lo scatto di Benetti si rende subito pericolosa. I settimini rispondono, ma soprattutto gonfiano il sacco al 10’ con la splendida conclusione mancina di Aceto. La rete esalta la Pro che poco più tardi va a centimetri dal raddoppio con Uccellatori, ma il sinistro da fuori area dell’ex Venaria si infrange contro la traversa. Al 20’ ancora una grande chance per i ragazzi di Coduti: botta di Aceto e parata clamorosa di Di Spoto, che vola ed evita il gol.

Nel 2° tempo il copione del match non varia. La Pro Eureka ha voglia di chiudere i conti subito. Dopo pochi secondo dall’avvio di frazione Uccellatori dribbla tutti, però non riesce a concludere verso la porta. Poco male, perché al 2’ Ferreira, con una punizione velenosissima che non tocca nessuno, trova il doppio vantaggio. Mister Coduti non si accontenta però e dalla panchina pesca forze fresche per chiudere i conti. L’ex portiere, ora esterno di grandissima qualità, Mataj, entra dalla panchina e con una meraviglia su calcio di punizione fa 3-0. Ci saranno anche altre occasioni, l’Alpignano proverà a reagire, ma finisce così: 3-0 e prima 3 punti alla Pro Eureka.

Letto 733 volte Ultima modifica il Sabato, 30 Agosto 2025 15:18

Registrati o fai l'accesso e commenta