Giovedì, 03 Aprile 2025

RISULTATI - Chieri ad un passo dal colpaccio in casa della capolista, ma all'ultimo respiro Tarucco trova la rete dell'1-1 che permette comunque ai vinovesi di aumentare leggermente il divario con il Bra. I giallorossi cadono in casa del Vado, che trova il poker nel finale dopo che a dettar legge era stata la rete siglata nel primo tempo. Ne approfitta il Borgaro che grazie a Caforio e Zunino espugna Albenga e si porta a -2 dal secondo posto. Bella vittoria anche del Derthona sul campo della diretta concorrente Ligorna, ora a due sole lunghezze di distanza. Gli altri scontri diretti non sorridono alle piemontesi, con Saluzzo e Asti che cadono contro le dirette concorrenti Lavagnese e Cairese, mentre la Pro Vercelli si impone 1-0 sul campo di un bel Fossano. Nel girone B inizia benissimo l'anno il Gozzano, che sul campo del fanalino Magenta si porta a casa un rotondo successo costruito prevalentemente nel primo tempo.
 


GIRONE A / 16^ GIORNATA

ALBENGA-BORGARO NOBIS 0-2
RETI: Caforio, rig. Zunino

ASTI-CAIRESE 0-1
RETE: st 30' Ferreri

CHISOLA-CHIERI 1-1
RETI: st 31' Diglio (Cr), 51' Tarucco (Cs)

LAVAGNESE-SALUZZO 2-0
RETI: pt 22' Marrale, 33' Gianelli
ESPULSO: st 38' Podio (S)

LIGORNA-DERTHONA 1-2
RETI: pt 22' Bubeqi (D), 32' Serpe (D), 45' Verani (L)

VADO-BRA 4-0
RETI: pt 28' Malagrida, st 44' Ravera, 48' Lazzarini, 51' Freccero

FOSSANO-PRO VERCELLI 0-1
RETE: st 14' Distratis

SANREMESE-IMPERIA 2-0

GIRONE B / 14^ GIORNATA

MAGENTA-GOZZANO 0-4
RETI: pt 31' rig. Pigato, 40' rig. e 44' Hoxha, st 4' Savoini

SANGIULIANO-NOVAROMENTIN 3-0
RETI: pt 33' Colombo, 44' Ferrari, st 44' De Cecco

14^ GIORNATA - Nel girone A pari a reti bianche nel big match tra Baveno Stresa e Gozzano, Maina lancia la Biellese. Nelle retrovie 3 punti pesanti per Accademia Borgomanero e San Francesco. Nel B goleada della Pro Eureka, successi importanti per Charvensod e PDHA Evançon. Bene l'Alpignano nel C, gran prova della Giovanile Centallo. Al Carignano lo scontro diretto, ottimo punto per il Saluzzo, bene anche la Saviglianese. Incontri a senso unico nell'E. Spartak San Damiano-Acqui rinviata a mercoledì 18 per un grave lutto occorso ai padroni di casa.
 


GIRONE A

ACCADEMIA BORGOMANERO-JUVENTUS DOMO 2-1
RETI: pt 39' Piemontesi (J), st 11' e 18' Guidetti (A)

BIELLESE-BULE' BELLINZAGO 1-0
RETE: st 21' Maina

VOLPIANO PIANESE-OLEGGIO 6-1
RETI: pt 2' Bardus, 20' e 40' Defazio, 29' e st 17' Bazzoni, st 3' Conforti, 8' Fonio (O)

BAVENO STRESA-GOZZANO 0-0

BORGOSESIA-VERBANIA 2-3
RETI: pt 4' Esfaoui (B), st 42' Cara (V), 43' Axerio (V), 45' Cum (B), 47' Tosatto (V)

BRIGA-SAN FRANCESCO 0-3
RETI: pt 24' Fantoli, 30' Della Vedova, 38' Contino

FULGOR CHIAVAZZESE-NOVAROMENTIN 0-0

GIRONE B

ATLETICO CBL-PIANEZZA 1-2
RETI: pt 15' De Costazno (A), 39' Braga (P), st 20' rig. Marengo (P)

GASSINO-SETTIMO 6-0
RETI: pt 7' Di Leno, 13' e st 32' Torre, st 13' Bertinaria, 18' Belfiore, 31' Ben Salah
ESPULSO: st 5' Dascalu (S)

PDHA EVANCON-VIRTUS ACCADEMIA 3-2
RETI: pt 15' e 30' Bastrenta (P), 20' Garbino (V), st 14' Crepaldi (V), 44' Saracco (P)
ESPULSI: st 1' Chiechio (V), 15' Monami (P), 40' Crepaldi (V)

QUINCINETTO TAVAGNASCO-VDA CHARVENSOD 1-2
RETI: st 10' rig. Giresi (C), 21' Aresti (Q), 25' Borettaz (C)
ESPULSO: st 28' Dimino (Q)

RIVAROLESE-LASCARIS 1-1
RETI: st 17' rig. Scanavino (L), 19' Rossi (R)

PRO EUREKA-AYGREVILLE 6-1
RETI: pt 3' Scaccia, 15' Sarti, 30' Canova, 35' Actis, st 10' Mercanti (A), 28' Grazio, 35' Trovato

BORGARO NOBIS-BARCANOVA 6-1
RETI: pt 10' Segretario, 13' e 30' Barrera, 23' Molinari, 25' Mereu (Ba), st 17' Baudin, 35' Boldrino

GIRONE C

CUMIANA-VINOVO SPORT EVENTS 1-0
RETE: st 2' Prot
ESPULSO: st 25' Prot (C)

VANCHIGLIA-MIRAFIORI 3-1
RETI: pt 2' Miceli, 6' Gramuglia (M), 20' Macagnone, st 13' Lupo

NICHELINO HESPERIA-ALPIGNANO 1-2
RETI: pt 21' Mainiero (N), st 4' Rulfi (A), 21' Liboni (A)

SPAZIO TALENT SOCCER-OLYMPIC COLLEGNO 5-0
RETI: 4 Patruno, Prykhodko

POZZOMAINA-ROSTA 1-1
RETI: st 24' rig. Orsino (P), 32' Antonaccio (R)
ESPULSO: st 34' Cavallaro (P)

CHISOLA-ALMESE 8-0
RETI: pt 13', 17', st 37' e 40' Boaglio, pt 37' Pochettino, st 17' Baba Hay, 29' e 32' Maiolo

VIANNEY-LUCENTO 0-9
RETI: pt 6' e 42' Scutigliani, 29', st 12' e 20' Perardi, st 15' e 35' Serra, 18' Cannistraro, 33' Lorusso

GIRONE D

BRA-GIOVANILE CENTALLO 1-2
RETI: pt 2' Muratore (C), st 41' Gerace (B), 44' Tafani (C)

CARIGNANO-ALBA CALCIO 5-3
RETI: pt 6' Cantatore (C), 7', 10' e st 6' rig. Capella (C), pt 20' Benetello (C), 25' Marasso (A), 29' Negro (A), st 35' Borsalino (A)
ESPULSO: st 25' Benetello (C)

CHERASCHESE-SAVIGLIANESE 1-2
RETI: pt 20' Tavella (S), st 10' Gotta (C), 28' rig. Racca (S)

CUNEO OLMO-PINEROLO 1-2
RETI: pt 22' Ravera (P), st 34' Carrini (C), 40' Valè (P)

SALUZZO-CARMGANOLA 2-2
RETI: pt 3' Ruta (S), st 17' Boubker (S), 20' Mirkov (C), 40' rig. Spitaleri (C)

FOSSANO-AREA CALCIO ALBA ROERO 0-1
RETE: pt 28' Aimasso

Riposa: Busca

GIRONE E

ASTI-NOVESE 4-1
RETI: pt 30' Barbuta, st 15' Russo, 22' Giulianelli (N), 25' Ribellino, 40' Casubolo
ESPULSO: st 35' Ribellino (A)

CBS-OVADESE 5-0
RETI: pt 15', 21', 30' e st 14' Schito, pt 19' Trezza

CHIERI-ACCADEMIA CASALE 5-0
RETI: pt 7' e 31' Tamagnone, 23' Gamba, 39' Bardella, st 14' Farris
NOTE: st 28' Fusetti (C) para rigore a Bertelli (A)

FC ALESSANDRIA-UNION NOVARA 4-1
RETI: pt 6' Lopez, 37' e st 25' rig. Gotta, st 40' Lupano, 43' Errera (U)

SPARTAK SAN DAMIANO-ACQUI ND

SISPORT-SAN GIACOMO CHIERI 6-3
RETI: pt 2' Gout, 12' e st 5' Lupascu, pt 37' De Angelis, st 3' Attisani, 4' Solinas (SG), 19' e 33' Micca (SG), 42' Sansica

DERTHONA-FULVIUS 3-1
RETI: pt 6' Boccaccio (F), 30' Barbirolo, st 31' Scala, 35' Miotti

OTTAVI DI FINALE - Finale da brividi con una sequenza di rigori infinita decisa da un solo errore degli Aquilotti, decisiva la parata di Radu su Zazza. Dopo 90 minuti durissimi la Juventus accede ai quarti di finale.
 


LAZIO-JUVENTUS 0-0 (7-8 d.c.r.)
SEQUENZA RIGORI: Munoz (L) gol, Di Biase (J) gol, Nazzaro (L) gol, Scienza (J) gol, Bordoni (L) gol, Savio (J) gol, Marinaj (L) gol, Vacca (J) gol, Sulejmani (L) gol, Pagnucco (J) gol, Cuzzarella (L) gol, Boufandar (J) gol, Ferrari (L) gol, Keutgen (J) gol, Zazza (L) parato, Martinez (J) gol
LAZIO (3-5-2): Renzetti, Zazza, Bordon R., Petta (st 26' Bordoni), Ferrari, Farcomeni (st 40' Pinelli), Nazzaro, Munoz, Karsenty (st 26' Cuzzarella), Serra (st 20' Sulejmani), D'Agostini (st 40' Marinaj). A disp. Cipriani, Gelli, Trifelli, Bigotti, Battisti. All. Pirozzi
JUVENTUS (4-2-3-1): Radu, Savio, Verde, Martinez, Pagnucco, Mazur (st 20' Ventre), Boufandar, Florea, Vacca, Finocchiaro (st 38' Scienza), Lopez (st 20' Di Biase). A disp. Marcu, Nisci, Biliboc, Sosna, Keutgen, Bellino, Rizzo, Merola. All. Magnanelli
AMMONITI: st 13' Petta (L), 42' Martinez (J)

Epilogo per cuori forti quello che ha deciso la sfida tra i padroni di casa della Lazio e la Juventus del tecnico Magnanelli. Sin dal fischio d'inizio si capisce che per gli ospiti sarà un pomeriggio difficilissimo e al 7' le occasioni sprecate in sequenza da Karsenty e D'Agostini mandano un campanello d'allarme a Radu e compagni. Scampato pericolo la Juve si riassesta ed evita ulteriori pericoli, ma al contempo non riesce a farsi vedere in maniera decisa dalle parti di Renzetti, che si sporca i guanti solo alla mezzora bloccando senza patemi una conclusione dalla distanza di Pagnucco. Si va verso il finale di tempo, ma al 42' i bianconeri sudano freddo: Radu salva su Serra, sulla ribattuta si avventa D'Agostini ma la sua conclusione viene murata e nel prosieguo dell'azione ancora Serra sfiora il vantaggio, con il palo che salva i ragazzi di Magnanelli.

Nella ripresa la Juventus prova a essere più decisa in avanti, ma le occasioni migliori sono di marca biancoceleste come al 12', quando ancora il portierone ospite nega il gol a Bordon ed è salvato poi da Munoz, che si avventa sulla sfera, ma spreca malamente calciando fuori. Girandola di cambi che non modifica più di tanto l'andamento dell'incontro e la Juve viene poi ancora salvata dai legni, in questo caso sul colpo di testa di Sulejmani con la sfera che si infrange sulla traversa. Poco da segnalare nel finale e si va così ai calcio di rigore. Ben 14 i tiri dal dischetto battuti senza che i portieri riuscissero ad intervenire, poi all'8° rigore dei padroni di casa Radu alza la saracinesca e permette a Martinez di mandare i suoi ai quarti realizzando il definitivo 8-7.

RECUPERO 12^ GIORNATA - Strepitosa prova d'orgoglio della Pro Vercelli, che comincia l'anno con un punto che fa tantissimo morale al cospetto della diretta concorrente Albinoleffe. La sfida tra seconda e terza forza del girone staccate di un punto promette scintille e così è stato, ma per le Bianche Casacche stava per finir male. I padroni di casa trovano il vantaggio nel primo parziale e sembrano riuscire a mantenerlo per tutto l'incontro e quando alla mezzora della ripresa Zacchera viene espulso, per la Pro Vercelli sembra essere notte fonda. Ma i lombardi non hanno fatto i conti con la caparbietà dei ragazzi di Melchiori, che nel pieno del recupero trovano nell'affondo finale la rete dell'1-1 firmata da Giulio Prella. Quando la gara fu sospesa gli ospiti vincevano 2-1, ma visto come si erano messe le cose ed essendo il primo incontro post natalizio con un po' di scorie da togliersi di dosso, è poco il rammarico ed è un punto pesantissimo. Ora appuntamento a domenica per la prima di campionato contro la Pro Patria.
 


ALBINOLEFFE-PRO VERCELLI 1-1
RETI: pt 16' Colombi (A), st 50' Prella (P)
ALBINOLEFFE: Carrara, Montanelli, Fachetti (st 26' Morstabilini), Assanelli, Botti, Valoti, Colombi, Minneci, La Viola, Pisano (st 25' Di Sancarlo), Gashi (st 18' Trapletti). A disp. Veneziano, Buzzerio, Gervasoni, Lione, Wickramathne, Angeloni. All. Barzaghi
PRO VERCELLI: Aloj, Villa, Necchio (st 23' Money), Zacchera, Prella, Gazzola, Tabaku (st 1' De Faveri), Tommasi (st 11' Chessa), Shaker, Orsi (st 23' Spassino), Atzeni (st 11' Valentino). A disp. Prato, Ayachi, Di Franza, Squarise. All. Melchiori
ESPULSO: st 30' Zacchera (P)

OTTAVI DI FINALE - Dopo la finale dello scorso anno i Torelli alzano bandiera bianca a Cagliari. Poche occasioni al termine di una gara maschia, l'uno-due sardo nella ripresa in appena quattro minuti estromette i granata dalla competizione.
 


CAGLIARI-TORINO 2-0
RETI: st 10' e 14' Sulev
CAGLIARI (3-5-1-1): Iliev, Arba (st 17' Grandu), Cogoni, Soldati, Pintus, Marini, Sulev (st 22' Tronci), Marcolini, Balde (st 31' Malfitano), Vinciguerra (st 22' Achour), Bolzan (st 31' Trepy). A disp. Sarno, Auseklis, Collu, Simonetta, Liteti. All. Pisacane
TORINO (3-4-2-1): Siviero, Olsson, Bonadiman, Bianay Balcot, Zaia (st 31' Dimitri), Djalò, Olinga (st 31' Sabone), Cacciamani, Perciun (st 17' Conzato), Acar (st 17' Dalla Vecchia), Gabellini (pt 31' Raballo). A disp. Plaia, Proietti, Rossi, Krzyzanowski, Azevedo, Gallo. All. Tufano
AMMONITI: st 39' Iliev (C)

Il Torino si presenta a Cagliari con Gabellini in attacco supportato da Perciun e Acar, ma la punta con la fascia di capitano indosso è davvero sfortunato, costretto a lasciare il campo anzitempo. Dopo una mezzora molto intensa e ricca di duelli, ma con punti o poco pericoli per i due estremi difensori, l'attaccante granata viene lanciato in profondità, ma il bel salvataggio di Cogoni sventa il potenziale affondo dei Torelli. Intervento pulito, ma nello scontro Gabellini accusa un primo problema alla caviglia, poco dopo subisce un altro colpo e deve lasciare così il campo a Raballo. La cronaca del primo parziale rischia di finire qui, ma a pochi minuti dall'intervallo prima Iliev salva su un velenoso tiro-cross di Cacciamani e subito dopo Siviero è provvidenziale sulla conclusione di Vinciguerra.

Nella ripresa i ragazzi di Tufano provano immediatamente ad appropriarsi del pallino del gioco, ma dopo una conclusione di Olinga terminata alta al 10' arriva la doccia fredda, con Sulev che dal limite dell'area insacca un preciso destro angolato su cui Siviero non riesce ad opporsi. Neanche il tempo di riassestarsi che il bulgaro raddoppia, questa volta insaccando di potenza sul primo palo. Il Toro cerca una reazione, Zaia prova con un pallonetto ma la sfera termina alta, poi è Raballo a mancare il 2-1 di poco con una splendida stoccata che sfiora l'incrocio. Il Cagliari non sta a guardare e sciupa abbastanza clamorosamente il 3-0 con Trepy, poi nell'assalto finale i rossoblu si difendono bene chiudendo tutti gli spazzi e dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio del direttore di gara. 

SEMIFINALI - Due formazioni al comando della Winter Cup, sono Chisola e Volpiano che si affronteranno in due finali e daranno battaglia anche in U15 e U14. In U17 Nanni basta ai vinovesi per piegare il Borgaro Nobis, mentre le Foxes trovano il pari con De Luca e poi dal dischetto non lasciano scampo alla Pro Eureka. Stessa finale in U16, con il Chisola che ribalta il Lascaris grazie alla doppietta di Calizia e con lo stesso risultato il Volpiano Pianese ha la meglio della Sisport. In U15 la corazzata di Lopreiato ringrazia Amerio, i bianconeri di Malagrinò volano all'atto finale con Dimasi e Peuto. In U14 finisce la splendida cavalcata della Rivarolese, la Sisport passa dal dischetto dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari. Il Volpiano Pianese invece vince la semifinale più a senso unico con un bel 4-0.


UNDER 17 

BORGARO NOBIS-CHISOLA 0-1
RETE: st 21' Nanni

PRO EUREKA-VOLPIANO PIANESE 1-1 (3-5 d.c.r.)
RETI: st 22' De Luca (V)

FINALE / Lunedì 6 gennaio
17.00 Chisola-Volpiano Pianese presso lo Juventus Training Center di Vinovo

 

UNDER 16

CHISOLA-LASCARIS 2-1
RETI: pt 11' Spina (L), 18' e 34' Calizia (C)

VOLPIANO PIANESE-SISPORT 2-1
RETI: pt 12' Cattalano (S), st 5' rig. Bazzoni (V), 23' Giuranna (V)

FINALE / Lunedì 6 gennaio
16.00 Chisola-Volpiano Pianese presso lo Juventus Training Center di Vinovo

 

UNDER 15 

LASCARIS-VOLPIANO PIANESE 2-1
RETI: Dimasi, Peuto (L); D'Ario (V)

CHISOLA-PRO EUREKA 1-0
RETE: pt 5' Amerio

FINALE / Lunedì 6 gennaio
15.00 Lascaris-Chisola presso lo Juventus Training Center di Vinovo

 

UNDER 14 

SISPORT-RIVAROLESE 0-0 (4-3 d.c.r.)

VOLPIANO PIANESE-LASCARIS 4-0
RETI: D'Aprile, Vasi, Garbellini, Cerbone

FINALE / Lunedì 6 gennaio
14.00 Sisport-Volpiano Pianese presso lo Juventus Training Center di Vinovo

 

3ª GIORNATA - Girone A risolto al fotofinish, con tre squadre a quota 6 punti. La larga vittoria dei bianconeri di Diaferia vale la prima posizione, poi tocca al Baveno Stresa festeggiare, ma tirando un grosso sospiro di sollievo. La vittoria per 1-0 infatti non basta ai Galletti, la differenza reti tra le tre squadre premia la capolista (+2), secondo proprio il Baveno (0) ed estromette l'Asti (-2). Differenza reti che premia il Bulè Bellinzago nel girone C, decisivo il largo successo sul Chieri con un super Castano e la contemporanea sconfitta dell'Alpignano contro il già qualificato Chisola. Nel D il Pinerolo tira un sospiro di sollievo, nonostante la sconfitta con la capolista Volpiano il passaggio del turno come seconda è garantito, la Giovanile Centallo non va oltre il 2-2 con il Vanchiglia mancando così l'aggancio. Nel B Lascaris e Cbs erano già qualificate, il successo 2-1 dei bianconeri garantisce alla squadra di Malagrinò il primo posto a punteggio pieno.


GIRONE A

ASTI-BAVENO STRESA 1-0
RETE: st 12' Sconfienza

LUCENTO-BIELLESE 0-5
RETI: pt 14' e 34' Maina, st 1' Sasso, 34' Amour, 35' Orlando

Classifica: Biellese 6, Baveno Stresa 6, Asti 6, Lucento 0

Risultati: Biellese-Asti 3-0, Lucento-Baveno Stresa 0-4, Asti-Lucento 5-0, Baveno Stresa-Biellese 2-1

 

GIRONE B

BORGARO NOBIS-SISPORT 0-1
RETE: st 18' D'Attoli

LASCARIS-CBS 2-1
RETI: Cammarata, Peuto (L); Corbosiero (C)

Classifica: Lascaris 9, Cbs 6, Sisport 3, Borgaro Nobis 0

Risultati: Borgaro Nobis-Cbs 0-2, Sisport-Lascaris 1-2, Cbs-Sisport 2-0, Lascaris-Borgaro Nobis 8-1

 

GIRONE C

ALPIGNANO-CHISOLA 0-1
RETE: pt 9' Fassino

BULE' BELLINZAGO-CHIERI 4-0
RETI: 3 Castano, Tassone

Classifica: Chisola 9, Bulè Bellinzago 3, Alpignano 3, Chieri 3

Risultati: Alpignano-Chieri 1-3, Chisola-Bulè Bellinzago 1-0, Bulè Bellinzago-Alpignano 1-0, Chieri-Chisola 0-1

 

GIRONE D

PINEROLO-VOLPIANO PIANESE 1-3
RETI: 2 Lupo, Fioccardi (V); Burgarella (P)

VANCHIGLIA-GIOVANILE CENTALLO 2-2
RETI: Millico (V), Amicone (V); Baudino (G), Viglione (G)

Classifica: Volpiano Pianese 9, Pinerolo 4, Giovanile Centallo 2, Vanchiglia 1

Risultati: Pinerolo-Giovanile Centallo 1-1, Volpiano Pianese-Vanchiglia 2-1, Giovanile Centallo-Volpiano Pianese 1-4, Vanchiglia-Pinerolo 2-3

3ª GIORNATA - Nel gruppo A il già eliminato Chieri non vuol fare regale e costringe l'Alpignano alla rimonta da 3 punti, la doppietta di Alhijjawi permette ai suoi di chiudere primi. Al secondo posto un monumentale Asti, che sotto di dure reti tira fuori i muscoli guidato da un sontuoso Russo e impatta 2-2, tanto basta per garantirsi i quarti di finale. Un po' di rammarico per la Sisport, ma i super impegnati bianconeri torneranno in campo già domani per le semifinali della Winter Cup. Nel B il guizzo di Barbirolo in apertura di gara regala al Derthona il passaggio del turno, l'Acqui non riesce a fare lo sgambetto, ma la contemporanea goleada del Lascaris sul Bulè mette al sicuro i tortonesi da qualsiasi sorpresa. Finale thrilling nel C, con tre squadre a 6 punti. La goleada non basta al Baveno Stresa, la Pro Eureka vince 3-1 sul Pinerolo e l'arrivo a pari merito a 6 punti premia le squadre di Davin e Annicchiarico, per la miglior differenza reti negli scontri diretti (Pro Eureka +2, Pinerolo 0, Baveno -2). Infine nel D il Chisola non sbaglia e strappa il pass per i quarti, al Gozzano non basta il bel successo di prestigio sul Volpiano Pianese, chiamato per altro ad un bel tour de force in questi giorni. La sfida tra le due è ora rimandata al campionato per un bellissimo testa a testa.


GIRONE A

ALPIGNANO-CHIERI 2-1
RETI: pt 10' Margherito (C), 18' e st 13' Alhijjawi (A)

SISPORT-ASTI 2-2
RETI: pt 8' De Angelis (S), 26' Di Stefano (S), 33' Russo (A), 35' Ribellino (A)

Classifica: Alpignano 7, Asti 5, Sisport 4, Chieri 0

Risultati: Asti-Alpignano 0-0, Sisport-Chieri 6-1, Chieri-Asti 1-3, Alpignano-Sisport 4-2

 

GIRONE B

BULE' BELLINZAGO-LASCARIS 1-5
RETI: pt 2' Roncarolo, 11' Isufaj, 17' Robazza, st 21' a.g., 32' Mucchietto (B), 40' Spina

DERTHONA-ACQUI 1-0
RETE: pt 6' Barbirolo

Classifica: Lascaris 9, Derthona 6, Bulè Bellinzago 3, Acqui 0

Risultati: Bulè Bellinzago-Acqui 1-0, Lascaris-Derthona 2-0, Acqui-Lascaris 0-4, Derthona-Bulè Bellinzago 3-0

 

GIRONE C

BAVENO STRESA-CHERASCHESE 6-1
RETI: pt 15' Scolari, 25' Ficara, 31' e st 17' Savoia, st 26' Ferraro, 35' Myziri (C), 40' Bahu

PINEROLO-PRO EUREKA 3-1
RETI: pt 2' Moresco, st 23' Bruna, 29' Caradonna (PE), 36' Breuza

Classifica: Pro Eureka 6, Pinerolo 6, Baveno Stresa 6, Cheraschese 0

Risultati: Pinerolo-Cheraschese 2-1, Pro Eureka-Baveno Stresa 6-2, Baveno Stresa-Pinerolo 2-0, Cheraschese-Pro Eureka 2-3

 

GIRONE D

BORGARO NOBIS-CHISOLA 0-6
RETI: pt 3' e 12' Pansini, 40' Brusa, st 3', 18' e 20' Baba Hay

VOLPIANO PIANESE-GOZZANO 0-4
RETI: pt 15' D'Agnolo, 25' Vicario, st 10' e 27' Summa

Classifica: Volpiano Pianese 6, Chisola 6, Gozzano 4, Borgaro Nobis 1

Risultati: Borgaro Nobis-Gozzano 2-2, Chisola-Volpiano Pianese 0-3, Gozzano-Chisola 0-2, Volpiano Pianese-Borgaro Nobis 1-0

18^ GIORNATA - Tre punti esaltanti per la Vecchia Signora, il Torino invece cade a Cesena e prosegue nella sua marcia a singhiozzo.
 


CESENA-TORINO 2-1
RETI: st 5' Castorri (C), 15' Manetti (C), 44' Conte (T)
CESENA (3-4-1-2): Montalti, Manetti (st 37' Abbondanza), Gallea, Valentini, Ronchetti (st 20' Domeniconi), Campedelli, Castorri, Pitti, Ghinelli (st 20' Zamagni D.), Perini (st 27' Tosku), Coveri (st 37' Wade). A disp. Veliaj, Fontana, Tampieri, Zamagni T., Dolce. All. Campedelli
TORINO (3-5-2): Plaia, Bonadiman, Mendes, Bianay Balcot (st 37' Desole), Zaia (st 37' Dimitri), Dalla Vecchia, Olinga (st 16' Djalò, Perciun, Krzyzanowski (st 16' Cacciamani), Franzoni, Raballo (st 24' Conte). A disp. Siviero, Olsson, Acar, Sabone, Mahari, Conzato. All. Tufano
AMMONITI: st 28' Dalla Vecchia (T), 39' Pitti (C)

Parte male l'anno dei granata, che sul campo del Cesena incappano in una sconfitta non riuscendo a dar seguito al successo con il Bologna. I Torelli iniziano l'incontro con qualche brivido di troppo, graziate due volte dai padroni di casa e apparsi troppo incerti in impostazione. Con il passare dei minuti però i ragazzi di Tufano smaltiscono le scorie natalizie e per due volte il Cesena è salvato dai legni. Prima la traversa nega l'1-0 a Zaia, autore di una conclusione a dire il vero fortunosa; poi è il palo a dire di no a Raballo. L'incontro a questo punto è piuttosto vivace, con Bianay Balcot che si mette in mostra con un grande intervento difensivo e Bonadiman a mancare di poco lo specchio della porta e nel finale l'ultimo squillo è di Dalla Vecchia, che spreca però da buona posizione.
L'inerzia sembra dalla parte del Toro, ma l'inizio di secondo tempo è da incubo con due reti dei padroni di casa nel primo quarto d'ora. Castorri sigla l'1-0 con una bella conclusione, Franzoni manca il pari subito dopo e sul fronte opposto Manetti regala ai suoi il raddoppio dopo un'azione rocambolesca in area di rigore. Tufano prova a rinvigorire i suoi con gli innesti di Cacciamani e Djalò, ma è il Cesena ad andare maggiormente vicino al tris, con Plaia bravo il almeno due circostanze. Entra anche Conte, al suo esordio in Primavera, e nel finale è proprio l'attaccante dell'Under 18 a riaccendere le speranze granata con un gol in mischia. L'assalto finale non porta però a nulla e i 3 punti vanno così ai bianconeri.

JUVENTUS-INTER 3-2
RETI: pt 22' Quieto (I), st 17' Spinaccè (I), 19' e 20' Vacca (J), 31' Florea (J)
JUVENTUS (4-3-2-1): Zelezny, Savio, Martinez, Verde, Pagnucco, Mazur, Boufandar, Biliboc (st 40' Finocchiaro), Florea, Vacca (st 46' Keutgen), Di Biase (st 23' Lopez). A disp. Vinarcik, Nisci, Scienza, Sosna, Bellino, Rizzo, Djahl, Merola. All. Magnanelli
INTER (4-3-3): Zamarian, Della Mora, Re Cecconi, Maye, Cocchi, Venturini, Zanchetta (st 36' Cerpelletti), Tigani, De Pieri (st 25' Mosconi), Spinaccè (st 29' Lavelli), Quieto (st 36' Zouin). A disp. Taho, Perez, Motta, Garonetti, Ballo, Putsen, Mantini. All. Zanchetta
AMMONITI: st 15' Verde (J), 34' Lopez (J)

Pazza Inter? No, pazza Juventus, in un Derby d'Italia che non ha avuto nulla da invidiare a quello disputato dalle prime squadre ad ottobre. Come in quell'occasione le cose si erano messe male per la Vecchia Signora, ma i ragazzi di Magnanelli hanno avuto una reazione fulminea finendo per ribaltare l'incontro subito dopo il 2-0 neroazzurro. La sfida è stata accesa sin dalle primissime battute, con Di Biase da una parte e Tigani dall'altra vicini al gol in neanche 10 minuti. Poco dopo il botta e risposta dalla distanza è tra Vacca e Venturini, ma in entrambi i casi la sfera termina sul fondo. Poi dopo una disattenzione di Zelezny di cui l'Inter non approfitta, ecco il vantaggio ospite con Quieto, con una precisa conclusione angolata su servizio di Tigani. La rete subita non cambia il corso della gara e le due compagini provano con insistenza a farsi vedere nell'area di rigore avversaria, ma da qui al 45' le difese hanno nettamente la meglio.
Ripresa in cui non cambia lo spartito, ma al 17' Spinaccè devia la conclusione di Zanchetta sorprendendo Zelezny e per la Juve potrebbe essere il colpo del ko. Ma i bianconeri trovano in Vacca il vero mattatore dell'incontro, con il 10 che nell'arco di 120 secondi ristabilisce la parità tramortendo una difesa interista forse già convinta di aver portato a casa la posta piena. Ma per i milanesi non è finita qui, perché al 31' Biliboc pesca perfettamente Florea che di prima intenzione lascia partire una saetta che vale il clamoroso ribaltone e di fatto decide la partita. L'Inter ci prova nel finale, Zelezny è pronto su Lavelli e la difesa salva nel recupero su Mosconi e la Juve prosegue la sua cavalcata inanellando la 4^ vittoria consecutiva.

QUARTI DI FINALE - Under 15 e Under 14 hanno infiammato la mattinata. Lascaris e Volpiano Pianese fanno doppietta, in U15 è Mastrapasqua a trascinare la Pro Eureka alla semifinale contro lo scatenato Chisola. Nulla da fare per il Pianezza, che gioca bene il primo tempo chiuso sotto di una sola rete, ma alla distanza deve alzare bandiera bianca. Doppia sfida tra Foxes e Lascaris. Per la Sisport ci sarà la Rivarolese, che ha la meglio del Pinerolo dopo un incontro mozzafiato deciso ai rigori. Nel primo pomeriggio ha giocato l'U17. Il Borgaro Nobis ha la meglio del Mirafiori e se la vedrà con il Chisola, autoritario nella ripresa sul Chieri. Grande equilibrio tra Lascaris e Pro Eureka, a prevalere i ragazzi di Settimo nella lotteria dei rigori, in semifinale affronteranno il Volpiano Pianese, che fa così en plain con tutte le annate.


UNDER 17 / Campo base Chisola (via del Castello 3, Vinovo)

QUARTI DI FINALE

BORGARO NOBIS-MIRAFIORI 2-1
RETI: Odello (B), Ponzo (B)

LASCARIS-PRO EUREKA 0-0 (2-3 d.c.r.)

VOLPIANO PIANESE-PINEROLO 2-1
RETI: Reci (V), Tallarico (V), Ruggiero (P)

CHISOLA-CHIERI 2-0
RETI: st 5' Curri, 11' Messina

SEMIFINALI / Domenica 5 gennaio
15.00 Borgaro Nobis-Chisola
16.00 Pro Eureka-Volpiano Pianese

FINALE / Lunedì 6 gennaio
17.00 presso lo Juventus Training Center di Vinovo

 

UNDER 15 / Campo base Lascaris (via Claviere 12, Pianezza)

QUARTI DI FINALE

LASCARIS-RIVAROLESE 3-0
RETI: Tealdo, Ordisci, Gemisto

CHISOLA-PIANEZZA 6-0
RETI: Ghio, 2 Bannani, 2 Fassino, Amerio

PRO EUREKA-SISPORT 1-0
RETE: Mastrapasqua

VOLPIANO PIANESE-CHIERI 3-1
RETI: 2 Cocciolo, D'Ario (V), Maggio (C)

SEMIFINALI / Domenica 5 gennaio
15.00 Lascaris-Volpiano Pianese
16.00 Chisola-Pro Eureka

FINALE / Lunedì 6 gennaio
15.00 presso lo Juventus Training Center di Vinovo

 

UNDER 14 / Campo base Borgaro Nobis (via Santa Cristina 16, Borgaro)

QUARTI DI FINALE 

CHISOLA-SISPORT 0-2
RETI: 2 Lazzaro

VOLPIANO PIANESE-CBS 3-1
RETI: 2 D'Aprile, Montanaro (V); Brienza (C)

LASCARIS-PRO EUREKA 1-0
RETE: Levizzari

RIVAROLESE-PINEROLO 2-2 (5-3 d.c.r.)
RETI: Viviani (P), Cavezza (P), Vuillermoz (R), Roveyaz (R)

SEMIFINALI / Domenica 5 gennaio
15.00 Sisport-Rivarolese
16.00 Volpiano Pianese-Lascaris

FINALE / Lunedì 6 gennaio
14.00 presso lo Juventus Training Center di Vinovo