Lunedì, 15 Settembre 2025
Domenica, 14 Settembre 2025 23:54

Under 16 regionali / Report - A Ivrea, Borgaro Nobis e Fossano gli incontri più palpitanti di giornata

Scritto da
Fossano Fossano

IL PUNTO SULLA 1ª GIORNATA - Tanti gol, spettacolo e alcuni incontri decisi per questione di dettagli. I commenti dei tecnici di Ivrea, Fulgor Chiavazzese, Paradiso Collegno, Piossasco, Cheraschese e Ovadese. Fioccano anche le goleade, tanta la distanza vista in campo in alcune sfide.
 


GIRONE A

Riparte il campionato e se ne vedono subito delle belle, a partire dal pirotecnico successo del Diavoletti Vercelli in casa del Verbania. Gara pazza in cui i padroni di casa sono sempre stati costretti a rispondere, ma dopo il terzo pari (firmato da Sacco) sembrava che la partita potesse terminare in parità. Invece la zampata di Reale nel primo minuto di recupero ha regalato 3 punti incredibili agli ospiti. Meno gol ma non meno emozioni anche in Bulè Bellinzago-Baveno Stresa, con le squadre che si spartiscono sostanzialmente i tempi, ma i ragazzi di Portalupi hanno avuto davvero delle occasioni clamorose prendendo ben quattro legni: traversa di Iorio nel primo tempo, traversa di Bonetti nella ripresa, dove sono anche arrivati i pali di Marchionini e Sansalone.
Giornata di vittorie esterne oltre quella del Diavoletti, visto che lontano da casa si sono imposte altre tre compagini a partire dalla Biellese con una prova maiuscola in casa del Casale, 8 gol che chiariscono che tipo di partita sia stata. Bene il Gozzano sul campo della Novaromentin, con tutte le reti nel primo tempo compresa quella della bandiera di Zanirato, che non è servita però a lanciare la rimonta nella ripresa. Tre reti e clean sheet invece per il Cameri sul campo del Vogogna, nello scontro diretto tra due squadre arrivate dai provinciali un ottimo modo per far partire questa nuova avventura. 
L'unica vittoria interna la ha fatta registrare l'Ivrea, 2-1 in rimonta con la Juventus Domo con gli ultimi 10 minuti di gioco davvero infuocati. Il tecnico Pietro Martino è molto soddisfatto di quanto mostrato dai suoi: "Gara molto tesa ed equilibrata, come succede spesso nella prima di campionato. Siamo stati bravi a non farci tagliare le gambe dal gol subito a 10 minuti dal termine, quando tra l'altro eravamo in un buon momento. Gli ingressi di Felentzer ed El Gadda sono stati decisivi e proprio la rete di El Gadda ci ha dato il coraggio per cercare il gol vittoria, arrivato nel primo minuto di recupero grazie a Pizzato. Faccio i complimenti a tutti i miei ragazzi, hanno disputato un incontro davvero maturo. Complimenti che rivolgo anche alla Juve Domo, squadra molto quadrata e brava ad attaccare la profondità".
Infine pari e patta tra Fulgor Chiavazzese e Union Novara, un pari di qualità per la squadra ospite su un campo difficile, ma al cospetto di un avversario che sta ancora cercando la quadra definitiva: "Non abbiamo giocato bene - dice il tecnico della Fulgor Giuseppe Albertini - al cospetto di una squadra molto fisica che non ha rubato nulla. C'è ancora molto da lavorare".

GIRONE B

Un raggruppamento il B in cui si è iniziato con valanghe di gol, con almeno tre incontri che sono stati degli assoli indiscussi. Il derby di Settimo vede una Pro Eureka schiacciasassi farne ben 10 alle Violette, mentre il Volpiano Pianese si ferma a quota 7 sul campo del Barcanova. A rubare la scena da una parte Merlo e dall'altra Barbetta, entrambi a segno tre volte. Come tre sono le marcature messe a referto da Zahir, che con il suo Città di Cossato bagna l'esordio ai regionali del Rebaudengo con una sonora cinquina. Una rete in meno, ma senza subirne, per il Vanchiglia, che dopo il bel SuperOscar disputato inizia alla grandissima, piegando una squadra non certo semplice come il Lucento, grazie soprattutto a un secondo tempo decisamente concreto. 
Meno dilaganti le altre vittorie. L'Atletico Cbl con una rete per tempo, entrambe a firma Bertuol, battezza la prima nella nuova categoria del FC Volpiano; il Borgaro Nobis reagisce con carattere superando l'Aygreville, con i valdostani bravi a passare in vantaggio a inizio ripresa, ma poi devono fare i conti con la caparbietà del gruppo del tecnico Squillace, che ribalta tutto grazie a Idriss e Settembre. Unico pari di giornata quello tra Rivarolese e Charvensod, con i padroni di casa che si fanno preferire nel primo parziale, pur in un duello sostanzialmente equilibrato, ma trovano la via del gol solo a inizio ripresa. Il Charvensod, un po' acciaccato, risponde però presente pareggiando quasi immediatamente e alla fine incamera un buon punto per iniziare la stagione.

GIRONE C

Mancano ancora due gare per completare il girone, ma intanto c'è chi come Lascaris e Spazio Talent Soccer è già partito fortissimo. I bianconeri regolano 4-1 il Beppe Viola a domicilio e scaldano i motori per l'esordio casalingo di sabato prossimo che li vedrà disputare il derby di Pianezza. La fortissima compagine di mister Tucci non lascia scampo a un'Academy Vanchiglia che aveva uno degli ostacoli più grandi da affrontare come prima partita ed è mancata un po' di concentrazione, al cospetto di un avversario che certo non perdona in zona gol. Ottima prima anche per la Mappanese, sempre fuori casa. A pagarne le spese la Virtus Cenisia, che lotta e si impegna senza darsi mai per vinta, ma finisce per affondare sotto i colpi di una contendente più esperta e decisamente concreta. Minimo scarto invece per il Nichelino Hesperia sul campo del Paradiso Collegno, un risultato che non deve però lasciare l'amaro in bocca ai padroni di casa, con il tecnico Gianluca De Masi che loda la prova dei suoi: "Abbiamo preso gol nell'unico nostro errore della partita, forse avremmo meritato il pareggio, ma è stata una bella prova. Abbiamo tenuto l'incontro incerto fino all'ultimo, abbiamo reagito allo svantaggio, peccato il risultato ma guardiamo ciò che di buono abbiamo offerto. Per altro venendo noi dai provinciali e giocando contro una squadra sicuramente più esperta che già conosce la categoria. Ora testa al Vinovo con cui speriamo di disputare una bella partita".
Pareggio per 1-1 tra Bsr Grugliasco e Pozzomaina con i biancorossi bravi a rimontare l'iniziale svantaggio, ma a festeggiare maggiormente è sicuramente il Pozzomaina, visto che i ragazzi di mister Dossena sono stati capaci di portare a casa un bel punto giocando praticamente tutta la gara in 10, per il rosso comminato a Ricci al 16' del primo tempo. Grande prova di cuore e testa, un bel punto di partenza per il prosieguo, che possa dare fiducia anche in vista del durissimo esordio casalingo contro la Sisport.

GIRONE D

Risultati piuttosto netti in tutte le partite, eccetto quella che ha visto protagoniste Tetti Rivalta e Fossano. A spuntarla sono stati gli ospiti per 3-2 ed entrambi i tecnici Sgambellone e Petiti sottolineano il valore dello spettacolo offerto. E' stato infatti un vero duello rusticano, bellissimo e giocato tra due ottime squadre, con emozioni da una parte e dall'altra. I rivaltesi proprio allo scadere hanno fallito la chance del pari, ma è sicuro che con prestazioni così potranno togliersi grandi soddisfazioni, così come il Fossano.
Nelle altre sfide partono con il piede giusto Chisola, Carmagnola, Giovanile Centallo, Cuneo Olmo, Pinerolo e Pedona, anche se quest'ultima ha vinto a tavolino, perché il Cambiano non si è presentato avendo molti giocatori fuori. Il Chisola in casa del Saluzzo non passeggia di certo, ma alla fine passa con gli innesti dalla panchina, ai padroni di casa restano le buone sensazioni lasciate da una bella prestazione. Sensazioni buone anche per il Piossasco, anche se il risultato in casa del Carmagnola è un pesante 5-1 (con sontuoso poker di De Marco), ma il mister Alessandro Veronese spinge già lo sguardo in avanti: "Il risultato si commenta da sé, ma penso possiamo aver pagato un po' la tensione della prima partita ai regionali, un po' di ansia in campo, anche se stavamo riuscendo a giocarcela, abbiamo trovato la rete del 2-1. Poi subito un rigore e il terzo gol siamo crollati, però sono positivo. Era la prima partita, ci vuole del tempo per abituarsi, sono convinto che la squadra ci sia, per ottenere buoni risultati e possibilmente agguantare la salvezza diretta". Pinerolo e Giovanile Centallo festeggiano davanti al proprio pubblico con due secchi 3-0, ma entrambe hanno avuto bisogno del secondo tempo per vincere le resistenze di Busca e Salice. Con quest'ultima che ha anche avuto la chance di riportarsi in partita sul 2-0, ma dal dischetto Bertola è stato superlativo nel neutralizzare la conclusione di Riberi. Bene a domicilio il Cuneo Olmo, che contro la Cheraschese ha dato vita a un bell'incontro, deciso soprattutto dalla maggiore esperienza e dalla prestanza degli ospiti. Gasbarro subito un fattore con una doppietta, mentre il collega Donatacci arrotonda nella ripresa, rendendo vano il momentaneo pari di Spellecchia. Per il mister dei Lupi Angelo Sorrentino: "...rispetto a loro noi siamo ancora indietro, dobbiamo lavorare tanto sia a livello fisico che tattico. La differenza fisica con una squadra come la loro si è fatta vedere durante la partita. E' stata comunque combattuta e dopo il loro gol del 2-1 c'è stata una nostra reazione, ma non siamo riusciti a pareggiarla".

GIRONE E

Festa del gol anche nell'ultimo raggruppamento, a partire dal Cenisia che sommerge di reti il Gassino, che pure era riuscito a passare in vantaggio con Cammarere. Pari immediato delle Violette con Castagno, poi rete di Pelusio (la prima di tre per lui) per chiudere avanti il primo tempo, e nella ripresa fuoco alle polveri con altre 7 reti. Anche Cbs e Viguzzolese fanno scintille, in questo caso termina 6-3 per i favoriti padroni di casa, ma bravi gli ospiti a esordire ai regionali contro un avversario di tale livello e riuscire a trovare ben tre volte la via del gol. Game, set and match anche per l'Asti in casa dell'Ovadese, in questa occasione però con tanto di clean sheet al seguito. Il tecnico dei padroni di casa Matteo Fissore non si concentra però sul risultato e lancia un bel messaggio, che spesso alla spasmodica ricerca della vittoria a tutti i costi, anche in queste categorie ci dimentichiamo: "Per me nel settore giovanile la cosa che conta di più è la crescita dei ragazzi. Quello che mi preme è l'atteggiamento, la voglia di giocare a calcio con coraggio. Questo è un anno di crescita per tutti, personalmente sono fiero di come sta lavorando questa squadra". 
Prosegue nella sfilata di successi esterni il 4-2 con cui un bel Psg  si presenta al cospetto dell'Alessandria, che è stata comunque capace di una grande reazione siglando due reti sul 3-0 e tenendo sulla corda il risultato fino al 2' minuto di recupero del secondo tempo, quando Cuniberti ha trovato la rete della tranquillità. Eroe di giornata per la Novese invece è stato Edoardo Ghio, sua la doppietta che ha permesso ai suoi di espugnare il campo della SCA Asti. Partita che soddisfa i tecnici Schierano e Liberati, entrambi lodano la prestazione dei propri ragazzi. E chi è certamente soddisfatto di quanto mostrato dalla propria squadra è Alessandro Sottil, che con il suo Autovip San Mauro riesce a strappare un punto sul difficilissimo campo del Derthona. Per gli ospiti anche il rammarico di aver fallito un calcio di rigore con Ferla nel secondo tempo, ma nota di merito per l'estremo difensore Spinnato. Chiude il secondo pari di giornata, l'unico 0-0 visto in questo turno arriva da Chieri, dove i padroni di casa e l'Acqui si spartiscono così la posta.

Registrati o fai l'accesso e commenta