Venerdì, 28 Giugno 2024
×

Attenzione

JUser: :_load: non è stato possibile caricare l'utente con ID: 798

Domenica, 03 Luglio 2016 12:40

Mercato 2000 - Shtjefni al Vanchiglia con Vullo e altri quattro. Alpignano abbraccia Pugliese e Paradiso, Aimasso e Shaker in ritiro con la Pro Vercelli

Scritto da

4° PUNTATA - I granata allenati da Giorgio Brighenti vogliono ridurre il più possibile il gap con le squadre migliori di categoria: sei volti nuovi, ma potrebbe non essere finita qui. E Morano? "Penso che resti con noi". Scatenata anche la coppia Cerutti&Donegà, mentre l'attaccante del Chisola e il centrocampista del Chieri vanno verso il professionismo. E Bellotto: "A Chieri facciamo crescere i giovani, Vergnano farà il ritiro con la Prima squadra". E Ligato prende Burzio

 

Finalmente luglio è arrivato, il mese delle firme. Alcune squadre hanno già terminato di formare le proprie rose, altre, invece, hanno ancora da sistemare qualche tassello. Ma già venerdì pomeriggio molti ragazzi hanno messo nero su bianco la loro permanenza in società oppure il cambio di casacca.  

LE AMBIZIONI DEL VANCHIGLIA - E’ il caso del Vanchiglia di Giorgio Brighenti che ha come obiettivo quello di ridurre il gap con le squadre più forti della categoria: “Abbiamo tenuto tutti i giocatori più importanti della scorsa stagione – racconta l’allenatore ex Lucento – e per colmare il gap con le altre squadre abbiamo preso altri ragazzi. Probabilmente non siamo ancora ai livelli delle società più blasonate, ma ci siamo avvicinati molto”. Sono sei i volti nuovi in casa granata: “Sono contento – continua Brighenti – perché chi ha firmato lo ha fatto subito, venerdì pomeriggio, e questo ci fa capire la volontà dei ragazzi di venire a giocare al Vanchiglia”. La prossima stagione vestiranno granata Di Piramo e Alberio - portiere e attaccante in forza al Chieri nella passata stagione - Shtjefni del Collegno Paradiso e tre ragazzi provenienti da Borgaro: il difensore Monte, l’esterno Sacco e il centrocampista Vullo. “L’unico in dubbio è Morano – prosegue l’allenatore – ma sono fiducioso possa restare con noi nonostante le diverse richieste che gli sono arrivate. Nel complesso sono soddisfatto, gli obiettivi che ci siamo posti sono stati raggiunti, abbiamo preso giocatori che volevamo prendere e poi ci potrebbero essere ancora due arrivi: uno è molto vicino, l’altro ci deve dare ancora una risposta”.

CERUTTI&DONEGA’ – La coppia formata da direttore tecnico e direttore sportivo ha composto la rosa del nuovo Alpignano, gli Allievi del fresco vice campione regionale Giorgio Cornelj. Alle dipendenze dell’ex J Stars arrivano diversi giocatori nuovi – sono 8 quelli che hanno già firmato con la nuova società – in aggiunta ovviamente a quelli che già c’erano: “Siamo contenti di aver confermato lo zoccolo duro della scorsa stagione – racconta Cerutti con orgoglio –. Insieme a Donegà abbiamo rafforzato un gruppo già forte andando a prendere innesti mirati e tutti di qualità: il nostro obiettivo è quello di migliorare i risultati della scorsa stagione, non sarà facile ma ci proveremo”. Partendo dalla difesa Cornelj potrà contare su Girioli – che torna ad Alpignano dopo la parentesi Rivoli –, Sanità che lascia Lucento dopo diversi anni e Paradiso, il centrale del Collegno cercato diverse volte da società professionistiche; i centrocampisti ad aver firmato sono Lenta e Previatello del Lascaris, Cantele del Collegno e Zotta. Mentre davanti ecco Rocco Pugliese, il “gigante” del Lascaris. In uscita invece Monteleone sul quale c’è il Pianezza di Pinon, Striano verso il Paradiso Collegno e Morardo che era arrivato a gennaio dal Toro.   

BSR: IDEE CHIARE - Dopo i colpi Battista e Dell’Anna – arrivati alla corte di Christian Bellanova da Venaria – l’allenatore che ha fatto benissimo ad Alpignano ha messo a segno altri colpi importanti, ovviamente grazie al lavoro del direttore Pino Magnelli. Da Pianezza sponda Lascaris arriva in biancorosso Stefano Pisani – centrocampista ambito da altre società – e Finetto, mentre da Alpignano ecco Calosso e Vito. Anche Carlo La Monaca è un nuovo giocatore del Grugliasco dopo che nella passata stagione aveva affrontato la categoria Allievi con i ’99 del BarcaSalus; e ancora: Bombana arriva dal Collegno Paradiso, Samir El Guaranait dal Mirafiori e Oseye dal Lucento.

AIMASSO E SHAKER IN RITIRO A VERCELLI - Per far fronte alla uscite, il club di corso Lombardia ha preso Francesco Gaza dal Chisola, Messana ed Enrico dal Carrara 90. Infine abbiamo parlato diverse volte nelle scorse settimane di Mattia Aimasso: resta al Chisola o va a Borgaro? L’attaccante classe 2000 ha deciso di restare, ma dopo aver ricevuto la chiamata della Pro Vercelli andrà in ritiro con la società professionistica. Con lui anche Momo Shaker, mentre Vergnano farà il ritiro con la Prima squadra: “Il Chieri fa crescere i giovani” commenta il ds Bellotto e Ligato: “Sono contento per Momo, spero che possano confermarlo perché è un giocatore importante che si merita di essere protagonista con gli Allievi nazionali”. Nel frattempo l’allenatore collinare si ‘consola’ con Burzio, forte attaccante che arriva dall’Albese. 

Registrati o fai l'accesso e commenta