Mercoledì, 26 Giugno 2024
Domenica, 16 Giugno 2024 15:00

Under 14 regionali / Semifinale - Nastasi decide una combattutissima semifinale. Il Lascaris punta la doppietta

Scritto da Luca Mereu
I mattatori dell'incontro Dimasi, Gemisto, Nastasi e Freguglia I mattatori dell'incontro Dimasi, Gemisto, Nastasi e Freguglia

LA PARTITA - Sfida sul filo del rasoio in quella che era una sorta di finale anticipata. Dopo le sconfitte in campionato Lascaris che graffia nel match più importante.


E' forse la partita che tutti speravano di vedere in finale, quella che nel pomeriggio sui campi del Gassino vede Lascaris e Volpiano Pianese l'una di fronte all'altra. Incontro ricco di spunti tra le due corazzate del gruppo B, con le foxes forti della loro pressoché impenetrabile difesa (appena 10 le reti subite tra campionato e fasi finali) e il super attacco bianconero (137 marcature in stagione, a cui vanno sommate le 15 messe a referto durante le finals). In campionato la doppia sfida è andata al Volpiano Pianese, ma al termine di due incontri tiratissimi, con la gara di andata dove i ragazzi di Pianezza meritavano sicuramente qualcosa di più. Inoltre confronto pirotecnico anche tra panchine, con i due ex Malagrinò e Mirasola a scontrarsi con il loro passato. C'è insomma tutto per una semifinale coi fiocchi e le due squadre non deludono le attese.
Pronti via e sono i bianconeri a prendere per primi l'iniziativa, con Magopat che sulla destra si mostra pimpante e inizia sin da subito a testare la rapidità dei dirimpettai. Le due compagini però si conoscono più che bene e non è facile per nessuna delle due trovare varchi appetibili, tanto che il primo tiro dell'incontro al 6' viene da un affondo al centro di Freguglia, ma senza comodi spazi per concludere viene fuori una botta potente ma centrale. Primi 10 minuti con Lascaris che appare più deciso, ma il sornione Volpiano attende solo lo spazio giusto per affondare e al 12' Di Lorenzo trova spazio per inserirsi in area sulla sinistra, cercando il primo palo, ma trovando solo l'esterno, con Apostol comunque di guardia. I due avversari si fronteggiano senza paura e cercano sempre di giocare la palla anche a costo di qualche rischio e l'incontro ha un moto incostante, con in questa fase i bianco blu che prendono campo, ma senza trovare conclusioni valide e i bianconeri che appena si presenta l'opportunità provano a far male. E' fulminea infatti l'azione che al 18' manda la squadra di Malagrinò vicinissima all'1-0: Molino gestisce la sfera, premia con una precisa imbucata lo scatto di Magopat che va al cross, palla perfetta a scavalcare il difensore per Paolillo, che tutto solo non calcola bene il tempo dell'intervento e di testa spedisce ampiamente fuori. Fraseggio che meritava miglior sorte, ma che alza il livello di guardia in casa Volpiano e allora le foxes cercano la risposta con Marino, ma il suo mancino dalla distanza non è preciso. Entrambi i bomber con il 9 sulle spalle non riescono a trovare gli spazi per incidere nonostante l'impegno profuso e a spiccare in questi frangenti, come poi faranno per tutta la gara, sono Gemisto da una parte e D'Ario dall'altra. Generosissimo l'8 di Pianezza, sia nei ripiegamenti difensivi che quando c'è da proporsi in zona d'attacco, grinta e classe da vero Barella. Il 10 volpianese invece appena ha mezzo metro di campo costringe gli avversari ad affannarsi per bloccarlo, ma con i suoi guizzi non è sempre semplice e serve tutta l'attenzione dell'ottimo trio Petrozzi-Dimasi-Schiavone perché nessuna palla arrivi dalle parti di Cordero, anche perché c'è da tener da conto la velocità di Kouchouri, molto propositivo in questa prima frazione. Le azioni manovrate però non riescono a produrre ghiotte occasioni, le due difese giganteggiano e così ecco che l'occasione più clamorosa dei primi 35 minuti arriva da calcio da fermo. Punizione dalla sinistra per il Volpiano Pianese, palla perfettamente scodellata da Perrier verso il secondo palo, dove si avventa Franco con perfetto inserimento, ma il suo piattone a botta sicura è fermato dal palo. Scampato pericolo il Lascaris chiude in attacco e chiama Apostol al triplo intervento. Filtrante magico di Gemisto per Nastasi, ma il portierone foxes salva tutto, poi le conclusioni di Freguglia e Paolillo nel prosieguo dell'azione non lo impensieriscono e il primo tempo si chiude qui.

Dopo la pausa tornano in campo gli stessi 22 e non c'è neanche il tempo di chiedersi a che spettacolo si assisterà, che il Lascaris trova la rete che risulterà poi decisiva. Affondo per vie centrali, imbucata perfetta di Freguglia per Nastasi che scatta sul filo del fuorigioco sorprendendo la difesa nel suo unico abbaglio e tutto solo davanti al portiere non può sbagliare. Perrier prova a rispondere dopo soli 120 secondi su punizione, ma il suo destro termina alto. Il Volpiano Pianese deve fare la partita e la lotta aumenta esponenzialmente, anche se con il passare dei minuti la stanchezza toglie lucidità ad entrambe e si assiste ad un parziale meno effervescente del precedente. Prova a salire in cattedra D'Ario, il vero faro della squadra di Mirasola, e tra 10' e 19' crea i sussulti più importanti per la ricerca del pari. Nel primo caso bella discesa a sinistra, ma il cross non è semplice per Perrier, che impatta di testa debolmente. Poi come nel primo tempo occasione clamorosa non capitalizzata e sarà un po' la pietra tombale alle ambizioni volpianesi. Il Lascaris preme, ma la retroguardia bianco blu ruba palla e riparte. Scambio nello stretto elegantissimo tra Ozella e Kouchouri, che lancia D'Ario. Il 10 è tarantolato sulla trequarti e parte in progressione centrale, il bel movimento di Perrier gli porta via un marcatore, il secondo viene superato con spunto in velocità e tra lui e la porta c'è solo Cordero. L'estremo difensore lascarino chiude lo specchio, il fantasista incrocia di destro, ma per questione di centimetri la sfera termina sul fondo. E' l'ultima, vera, grande occasione della gara. Le due squadre non lesinano in impegno, ma non pungono più e l'ultima conclusione se la regala Nastasi nel recupero, ma il suo destro è respinto da Apostol.
Finisce qui, tra il Lascaris e il titolo ora c'è la Sisport, il Volpiano Pianese esce tra gli applausi dei propri tifosi e dice arrivederci alla prossima stagione per la rivincita.

LASCARIS-VOLPIANO PIANESE 1-0
RETE: st 2’ Nastasi
LASCARIS (3-4-1-2): Cordero, Petrozzi, Piovano (st 26’ Hrincu), Dimasi, Molino, Schiavone, Magopat, Gemisto, Nastasi, Freguglia, Paolillo (st 34’ Spada). A disp. Benevento, Abrate, Allegri, Spatolisano, Geraci, Levizzari. All. Malagrinò
VOLPIANO PIANESE (3-4-2-1): Apostol, Saiu (st 25’ Rossi), Ertola (st 11’ Pane), Franco, Marino, Pattini, Di Lorenzo, Silombra (st 11’ Ozella), Perrier, D’Ario, Kouchouri. A disp. Cometto, Buzoiu, Fioccardo, Dellisanti, Repole, Lomazzo. All. Mirasola
AMMONITI: pt 26’ Piovano (L), st 25’ Dimasi (L), 32’ Perrier (V)

FINALE

Lascaris-Sisport

Galleria immagini

Guarda la galleria di immagini incorporata online all'indirizzo:
https://giocaacalcio.it/index.php/notizie/under-14-regionali-semifinale#sigProId43dcd091d7

Registrati o fai l'accesso e commenta