SOCIETA’ - Il responsabile della scuola calcio ha accettato la proposta dell’Academy Olbia: “Scelta di vita, vado a insegnare calcio in un paradiso”. Il presidente Luca Atzori: “Lo capisco. Abbiamo una struttura forte e organizzata, pensiamo a soluzioni interne per gestire la scuola calcio”
Una scelta di vita: Denis Sanseverino ha deciso di trasferirsi in Sardegna, nella stagione 2025/2026 lavorerà con l’Academy Olbia. “Prima chiudo l’annata con il Chisola - spiega Sanseverino - e farò tutto quello che posso per organizzare al meglio la prossima, con un passaggio di consegne il più indolore possibile. Poi sì, andrò a fare quello che più mi piace, ovvero insegnare calcio ai bambini, in un vero e proprio paradiso. Si realizza un sogno, per me e mia moglie: ho collaborazioni in Sardegna da tanti anni, adesso è arrivata la proposta giusta nel momento giusto, colgo l’occasione con grande entusiasmo. E ringrazio il Chisola e il presidente Luca Atzori per aver compreso la mia scelta”. L’Academy Olbia è la società di puro settore giovanile che collabora con l’Olbia Calcio, occupandosi di attività di base e scuola calcio: la società del presidente Gianni Spanu è una realtà solida, con un impianto sportivo all’avanguardia affacciato su uno dei panorami più belli del mondo.
“Sanseverino ci lascia - commenta il presidente Luca Atzori, sardo di origine - ma come posso dargli torto, ha fatto una scelta di vita che non posso che rispettare. Come Chisola non ci facciamo certo trovare impreparati, abbiamo una struttura solida e, nella gestione della scuola calcio, valorizzeremo una o due figure interne, che già conoscono l’ambiente e hanno esperienza e capacità per ampliare mansioni e responsabilità”.
Le due figure in questione sono Manuele Salvati e Gabriele Telesca, in questa stagione istruttori rispettivamente di Esordienti 2013 e Pulcini 2014: il primo vanta una lunga esperienza a Vinovo, il secondo collabora con le Academy Juve, insieme possono inaugurare una nuova gestione, con un binomio che si ispira al modello rappresentato, qualche anno fa, da Diego Perrone e Dario Di Leo.
La struttura di cui parlava Atzori, presidente comunque sempre molto presente anche nelle scelte concrete, è già stata in gran parte ufficializzata: Alessandro Freda è stato promosso come direttore sportivo e si occuperà della prima squadra, pur mantenendo un ruolo di supervisore delle giovanili. Per l’Under 19 nazionale torna in pista l’inossidabile Pino Perfetti, che è l’ultimo ad aver vinto un titolo nazionale di categoria con i 2001 del Chieri. Come responsabile del settore giovanile, è già stato presentato Giulio Serratore, ex Csf Carmagnola. Infine, l’esperto Salvatore Caccialupi continuerà a gestire l’attività di base. Una struttura pienamente in grado di sopperire alla partenza di Denis Sanseverino verso la Sardegna.