6ª GIORNATA - Altra buona giornata per le tre piemontesi. Il Novara fa sua una sfida che si era messa benissimo, con gli azzurri capaci di portarsi sul 2-0, salvo poi subire in appena 5 minuti prima dell'intervallo l'arrembante ritorno del Trento. I ragazzi di Gonzalez, oggi per altro con una panchina cortissima, hanno però una marcia in più e grazie a Luca Rebuffetti rimettono la testa avanti a metà ripresa, senza più distrazioni. La rete permette di restare a -1 dal Ravenna capolista, saranno scintille nello scontro diretto del prossimo turno. Seconda vittoria di fila per le Bianche Casacche, ancora in uno scontro diretto, a pagarne le spese questa volta il LR Vicenza, che paga il rosso nel finale di primo tempo, con gli ospiti che incamerano i 3 punti grazie a Reci e alla prima rete con la nuova maglia dell'ex Ternana Granit Pllana. Per il Bra terzo risultato utile di fila, una buona reazione dopo il primo tempo chiuso sotto di un gol, con il solito Fioccardi a impattare con una bella conclusione, per un 1-1 che rispecchia bene l'andamento della gara.
PRIMAVERA 2
LR VICENZA-PRO VERCELLI 1-2
RETI: st 15' Reci (P), 23' Pllana (P), 45' rig. Carron (V)
LR VICENZA: Bianchi, Broggian, Moscati (st 38' Barbiero), Rensi (st 20' Stradiotto), Rosa, Pavanello (st 1' Carron), Binotto, Randon (st 1' Minucelli), Romio, Picardi (st 20' Tartaglia), Poier. A disp. Meneghetti, Rigoni, Prepelita, Blal, Florio, Cunegatti, Bolzon. All. Belardinelli
PRO VERCELLI: Rosin, Matella, Ayachi (st 19' Picchedda), Malaj, Mancino, Crepaldi (st 29' Prella), Caselli, Pregnolato, Pllana (st 40' Fofana), Reci (st 29' Shaker), Orsi (st 19' Ierinò). A disp. Anfossi, Di Franza, Moschetta, Cancila, Zacchera, Sibona, Canapa. All. Montanarelli
ESPULSO: pt 45' Romio (V)
PRIMAVERA 4
BRA-OSPITALETTO 1-1
RETI: pt 35' Gnutti (O), st 15' Fioccardi (B)
BRA: Prato, Bolai Tudor (st 24' Giallombardo), Rambelli, Reinero, Toure, Isoardi (st 1' Russo), Fogliato (st 1' Chianese), Fioccardi, Florio (st 37' Fumi), Macrì (st 24' Cipro), Armani. A disp. Fogliatto, Cerviello, La Mastra, Lampitelli, Kila, Ratazzo, Novaresio, Botti, Fontana. All. Dighera
OSPITALETTO: Bevilacqua, Bianchini (st 22' Uggeri), Gnutti, Stegarescu, Corsaro, De Matteis (st 18' Pozzaglio), Mazza (st 22' Orizio), Buizza (st 18' Cherif), Fasulo, Gaffurini (st 30' Girelli), Rossetti. A disp. Madaschi, Rubagotti, Colombo, Giordani, Marelli, Stima. All. Coltrini
TRENTO-NOVARA 2-3
RETI: pt 4' Gatti (N), 36' Boukhanjer (N), 40' Fedele (T), 45' Genco (T), st 20' Rabuffetti (N)
TRENTO: Simonini, Stankov, Fontana (st 24' Giambertone), Franchi, Fedele, Mahecha, Castelli, Tarolli, Genco (st 35' Said), Calzà, Ressia (st 30' Coser). A disp. Malinverni, Manica, Lochner, Marques, Lazzara, Modolo, Ferrari, Spingola, Marchi, Battocchi, Pirvu. All. Morabito
NOVARA: Rossetti, Faye (st 5' Guarneschella), Grillini, Rabuffetti, Bove, Eguaseki, Gatti (st 11' Di Mauro), Fedele (st 11' Bucciero, 35' Puntin), Caporale, Foti, Boukhanjer (st 1' Nicolello). A disp. Andreotti, Koci, Distratis, Vacca. All. Gonzalez
8ª GIORNATA - Pomeriggio frizzante in questo 8° turno. La Valenzana sorprende il Chisola nel primo tempo, Chessa grazia gli ospiti centrando il palo dagli 11 metri e nella ripresa il copione sembra ripetersi. Entra bomber Manduca, ma anche lui manca l'occasione del pari dal dischetto, sembra la giornata perfetta per lo scherzetto da parte dei rossoblu, ma alla fine proprio il subentrato timbra il cartellino. Bravissimi comunque i ragazzi di mister Picardi a tenere botta fino al triplice fischio e portare a casa un punto pazzesco. Dietro la capolista non stanno a guardare, primo fra tutti un Asti sontuoso, che concede qualcosa solo a risultato ampiamente raggiunto. Il Saluzzo viene sorpreso in apertura, ma una volta sfondato dal dischetto con Simone finisce per dilagare. Altri punti importanti per la Biellese, che dà continuità al primo successo stagionale facendo festa anche davanti ai suoi tifosi. Cade rumorosamente il Gozzano, così come il Derthona fatali gli scontri con due dirette concorrenti.
GIRONE A
BIELLESE-NOVAROMENTIN 2-0
RETI: pt 38' Bevilacqua, st 40' Velcani
ESPULSO: st 38' Scarioni (N)
CELLE VARAZZE-GOZZANO 4-1
RETI: pt 16' Siracusa, 30' e st 17' Ferreri, st 5' Bortoletti, 41' Cattaneo (G)
CHISOLA-VALENZANA MADO 1-1
RETI: pt 14' Amato (V), st 31' Heinzen Manduca (C)
NOTE: pt 21' Chessa (C) fallisce un rigore, st 17' Heinzen Manduca (C) fallisce un rigore
IMPERIA-ASTI 2-7
RETI: pt 5' Dieng, 12', 28' e st 24' Cussotto, pt 39' Socco, 46' Tabaku, st 8' Lanteri (I), 37' Urriola (I), 40' Manuele
SALUZZO-CAIRESE 5-1
RETI: pt 3' Luongo (C), 18' rig. Simone, 39' Bonansea, st 21' Moise, 43' Ruggiero, 48' De Benedictis
SANREMESE-DERTHONA 3-0
RETI: pt 11' Falcone, st 34' Nervino, 49' Ben Mzaker
LIGORNA-VADO 1-3
SESTRI LEVANTE-LAVAGNESE 1-2
9ª GIORNATA - Nulla da fare per i Torelli, troppa la differenza con questa Roma, capolista e in forma smagliante. Ostacolo troppo alta la fortissima difesa capitolina per un attacco che invece fatica molto ad accendersi e così ai giallo-rossi basta una rete per tempo per regolare le velleità dei ragazzi di Baldini. Della Rocca entra nell'1-0 e poi la mette in ghiaccio nella ripresa, gli ospiti creano poco o nulla e nel recupero restano anche in 10. Nel prossimo turno Torino atteso all'esame Hellas Verona nel posticipo del lunedì.
ROMA-TORINO 2-0
RETI: pt 13' a.g. Pellini, st 14' Della Rocca
ROMA (3-4-2-1): De Marzi, Mirra (st 28' Zinni), Seck, Terlizzi (st 38' Arduini), Lulli (st 28' Litti), Bah, Romano, Marchetti, Di Nunzio, Della Rocca (st 23' Forte), Arena (st 38' Almaviva). A disp. Stomeo, Nardin, Sugamele, Scacchi, Cama, Paratici. All. Guidi
TORINO (3-4-2-1): Siviero, Zaia, Pellini, Carrascosa, Politakis (st 20' Barranco), Olinga (st 1' Conzato), Acquah (st 28' Kirilov), Kugyela, Sabone (st 1' Carvalho), Perciun, Gabellini (st 20' Zeppieri). A disp. Santer, Ferraris, Perez, Sandrucci, Gatto, Brzyski. All. Baldini
AMMONITI: pt 16' Della Rocca (R), 23' Perciun (T), st 35' e 46' Conzato (T)
ESPULSO: st 46' Conzato (T)
7ª GIORNATA - Pari e patta nella sfida d'alta classifica tra Diavoletti Vercelli e Biellese, le contendenti ne approfittano. La Pro Eureka non si fa sorprendere, bella reazione dell'Aygreville che torna a fare punti. Il Lascaris passa, ma che dura con il Vinovo Sport Events, mentre nel D e nell'E le big fanno faville. Che bel Busca.
GIRONE A
CAMERI-GOZZANO 1-2
RETI: pt 10' e 20' Mori (G), st 23' Xhafa (C)
DIAVOLETTI VERCELLI-BIELLESE 2-2
RETI: pt 16' Diawara (D), 36' Sasso (B), st 1' Ciancio (B), 18' Romano (D)
VOGOGNA-BAVENO STRESA 0-6
RETI: pt 31' Toku, 36' Sansalone, st 4', 26' e 40' Bona, 41' Grillo
IVREA-CASALE 1-1
RETI: pt 35' Bosonin (I), st 24' Zanchetta (C)
ESPULSO: pt 6' Glisenti (I)
NOVAROMENTIN-FULGOR CHIAVAZZESE 1-3
RETI: pt 13' Tagliaferri (N), 29' rig. Gallo, st 41' Griffith, 47' Mouatamid
ESPULSI: pt 17' Fedrigo (F), st 35' Ago (N)
VERBANIA-BULE' BELLINZAGO 1-0
RETE: pt 13' Nastase
JUVENTUS DOMO-UNION NOVARA 0-0
GIRONE B
VOLPIANO PIANESE-ATLETICO CBL 5-1
RETI: pt 8', st 10' e 20' Camoriano, st 13' Gramoutè, 32' Silombra, 44' Actis (A)
LUCENTO-AYGREVILLE 2-2
RETI: pt 25' Domi (L), 30' Favre (A), 35' Moukhlis (L), st 38' Orlando (A)
PRO EUREKA-BORGARO NOBIS 4-1
RETI: pt 3' Teodoro (B), 37' e st 16' Molinari, st 33' Mastrapasqua, 40' Saiu
RIVAROLESE-REBAUDENGO 5-0
RETI: pt 15' e 37' Pepe, st 8' Pavese, 38' a.g. Di Matteo, 40' Giacoma
VDA CHARVENSOD-SETTIMO 4-1
RETI: pt 9' Romeo, 14' Bono (S), st 14' e 24' Butelli, 25' Surini
VANCHIGLIA-FC VOLPIANO 5-2
RETI: pt 4' Hrincu, 6' Bonino, 26' Lopez, 28' Zanna, 31' rig. Pappalardo (Vo), st 25' Actis (Vo), 40' Aamer
NOTE: st Abouzid (Va) fallisce rigore
BARCANOVA-CITTA' DI COSSATO 3-0
RETI: pt 17' e 24' Caputi, st 27' Napolitano
GIRONE C
LASCARIS-VINOVO SPORT EVENTS 2-1
RETI: pt 29' Ursu (L), st 3' Sfregola (L), 22' Tambone (V)
SPAZIO TALENT SOCCER-NICHELINO HESPERIA 5-0
RETI: pt 1', st 7' e 32' Tucci, pt 26' Sassoli, st 27' Becchio
BEPPE VIOLA-BSR GRUGLIASCO 3-1
RETI: pt 20' Saccenti (G), 29' Bisceglia, 36' Scaffardi, st 45' Sciacca
ACADEMY VANCHIGLIA-SISPORT 0-4
RETI: pt 38' Petralito, 40' Malfatti, st 17' e 35' Barale
PIANEZZA-POZZOMAINA 1-1
RETI: pt 6' Maffiodo (Pi), 32' Serio (Po)
ESPULSI: st 23' Ricci (Po), 30' Vitolo (Pi)
VIRTUS CENISIA-PARADISO COLLEGNO 1-1
RETI: pt 31' Baloi (P), st 16' Cristoforachis (V)
ALPIGNANO-MAPPANESE 0-3
RETI: pt 43' Aiardo, st 16' Barberis, 46' Graneri
GIRONE D
BUSCA-SALICE 3-0
RETI: pt 24' Magazzar, 27' e st 18' Kodra
CHERASCHESE-CHISOLA 2-8
RETI: pt 17' e st 11' Fassino, pt 18', st 9' e 31' Daka, pt 22' e st 14' Giampaolo (Cr), st 33' e 40' Ejokpaezi, 39' Argenta
CUNEO OLMO-FOSSANO 1-2
RETI: pt 3' Gasbarro (C), 35' e st 8' Cocino (F)
NOTE: st 22' Gomis (C) para rigore a Sabena (F)
PINEROLO-SALUZZO 3-0
RETI: st 21' Viola, 38' Margaria, 44' Fonti
TETTI RIVALTA-CARMAGNOLA 1-6
RETI: pt 11' e 15' Coscarelli, 34' Cavallo, 38' De Marco, 40' Apicella, st 13' Vercelli (T), 32' Staglianò
PEDONA-GIOVANILE CENTALLO 1-1
RETI: pt 22' Amir (P), 32' Delija (C)
Riposa: Piossasco
GIRONE E
ACQUI-AUTOVIP SAN MAURO 2-0
RETI: pt 13' a.g., 40' Lika
NOVESE-VIGUZZOLESE 5-1
RETI: pt 10' rig. e 20' Ghio, 25' Celestre, st 5' Montessoro, 15' Invernizzi, 35' rig. Zago (V)
CBS-OVADESE 14-1
RETI: pt 10', 34', st 5', 15' e 28' Andreotti, pt 18' Tealdo, 26' Cazzulo (O), 27' e st 14' Destefanis, pt 43' Fea, st 24' e 39' Risciuc, 26' Cascio, 42' e 44' Libraro
CHIERI-US ALESSANDRIA 7-0
RETI: pt 12' Tozzi, st 7' Cassatella, 12' D'Angelo, 16' Defeno, 22', 40' e 41' Ferrato
SCA ASTI-PSG 0-3
RETI: pt 10' Bruschetta, 41' Rizzotto, st 27' Cucco
CENISIA-DERTHONA 3-0
RETI: st 7' Castagno, 14' Pelusio, 35' Dalipi
GASSINO-ASTI 0-6
RETI: pt 23' e st 31' Palumbo, pt 35' Costa, st 9' Gjoni, 26' rig. Prone, 34' Jupa
GIUDICE SPORTIVO - Giornata relativamente tranquilla per il giudice sportivo, chiamato a dirimere alcune situazioni nei campionati regionali. Nei provinciali di Pinerolo brutto episodio in U15, con due lunghe squalifiche per insulti a sfondo razziale.
UNDER 18
Castellazzo-Real Orione non si è disputata per la mancata presenza della squadra ospite, che riceve quindi 3-0 a tavolino e -1 in classifica, oltre all'ammenda pecuniaria come prima rinuncia.
UNDER 17
Novese-Casale, gara terminata sull'1-1, viene omologata con il 3-0 in favore dei padroni di casa, accolto quindi il reclamo della Novese, che lamentava la presenza in campo negli avversari di Simone Bertelli, che era però in costanza di squalifica. "...esaminati il referto di gara, nonché la distinta giocatori della ACCADEMIA CASALE A R.L. per la gara in oggetto: dai suddetti documenti non appare chiara la presenza in campo del giocatore perché, se da un lato nella distinta era indicato con il numero 9, dall'altro lato il numero 9 è stato in realtà indossato dal calciatore CASUBOLO Filippo, che risulta ammonito al minuto 24 del primo tempo; ad ogni modo si può presumere l'impiego in campo del calciatore Simone Bertelli in assenza di diverse indicazioni da parte della società convenuta, che avrebbe avuto tutto l'interesse nel dimostrare la mancata partecipazione dell'atleta alla gara". Per completezza, il ragazzo squalificato era in distinta e titolare, ma con il numero 8 sulle spalle.
UNDER 16
Nessuna infrazione di rilievo tra i 2010, ma c'è il preannuncio di reclamo da parte dello Spazio Talent Soccer in relazione all'incontro disputato con la Mappanese.
UNDER 15
Il caso più spinoso arriva in Under 15, con il reclamo del Vanchiglia in merito alla partita con la Rivarolese, terminata sull'1-1. Nel dettaglio la squadra ospite "...lamenta l'irregolarità della partita "considerato che non è stata diretta dall'arbitro designato Aurora Scirè della sezione di Chivasso, bensì da un tutor, il quale più volte ha interrotto il gioco, correggendo e stravolgendo le decisioni precedentemente assunte dall'arbitro, contravvenendo così ad uno dei principi su cui si basa il regolamento del gioco del calcio e nella fattispecie la regola numero 5", e chiede quindi la ripetizione della partita."
Il GS ha respinto però il reclamo "in quanto le affermazioni relative all'ingerenza del tutor sulle decisioni arbitrali sono infondate e non corrispondenti alla realtà dei fatti". Riportiamo per intero le motivazioni: "anche gli arbitri, come i calciatori, gli allenatori, i dirigenti e ancorché i giudici sportivi, hanno tutti una fase di avvio della carriera dove possono essere aiutati nella loro attività; - il "tutor arbitro" dell'AIA è una figura dedicata a supportare e formare i nuovi arbitri nelle loro prime gare dopo il corso: il suo compito è guidare i giovani arbitri, offrendo supporto psicologico, aiutandoli a gestire le emozioni, fornendo consigli pratici per migliorare la tecnica e spronandoli; - il reclamo va in ogni caso respinto: sotto il profilo probatorio, infatti, dal referto arbitrale nulla fa emergere una sorta di subalternità del direttore di gara al proprio tutor o altri terzi; anzi, la direttrice di gara, interpellata in merito, faceva pervenire una nota con la quale evidenziava di aver assunto in piena autonomia ogni sua valutazione; - la reclamante poi, al di là delle petizioni di principio smentite dalla società convenuta, si limita a produrre un video che, in ogni caso, non è un mezzo di prova ammissibile, anche per come è stato presentato in giudizio".
In chiusura poi il comunicato riporta peraltro come "...il reclamo stesso sarebbe comunque inammissibile per il mancato regolare versamento della prescritta tassa di ricorso (difettando anche una delle tante formule oggi in voga, che "salvano" il reclamo dalla pronuncia di inammissibilità)".
PINEROLO UNDER 15
Al termine dell'incontro Pancaliericastagnole-Roletto Val Noce, terminato 3-1 in favore degli ospiti, si accende un parapiglia collettivo tra le due squadre. Il GS commina una pesantissima sanzione (10 gare a testa) a due giocatori, uno per squadra, entrambi per "...insulti a un giocatore della squadra avversaria con termini discriminatori a sfondo razziale (sanzione comminata ai sensi dell'art.28 CGS)".
PANCHINE - Decisione societaria che ha visto l'avvicendamento tra l'ormai ex allenatore Serafino Quadrelli e Sergio Boscarino, con l'ex Fossano che torna ad allenare in bianco-rosso dopo 6 anni.
Cambio in corsa per il Cuneo Olmo, nonostante un inizio di stagione discreto, condito da due successi, due pareggi e una sconfitta, la società ha deciso di affidare la panchina a Sergio Boscarino. Allenatore patentato UEFA B, era già rientrato nell'organico bianco-rosso a inizio stagione, ricoprendo l'incarico di responsabile tecnico del settore giovanile. Ora ritrova a tutti gli effetti la panchina, dopo gli ultimi anni con le Juniores nazionali di Bra e Fossano.
La società, tramite le parole del responsabile del settore giovanile Roberto Basso, "esprime i suoi ringraziamenti a Serafino Quadrelli per il lavoro svolto" e spera ora di risalire la china con la nuova guida tecnica. L'esordio sarà guarda caso proprio contro il Fossano, sfida durissima contro una delle due uniche imbattute del girone, da disputarsi però tra le mura amiche. Appuntamento a sabato.
LA MARCATORI / 6ª GIORNATA - Tanti i movimenti nella zona podio, dove timbrano il cartellino anche Ambra e Alvarado, mentre poco dietro il poker di Massoda lo porta a ridosso del terzo posto. Assieme a lui in rete Rege e Cerbone. Tra le tante doppiette di giornata segnaliamo quelle di Brienza (Cbs), Monetta (Cenisia), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Bruno (Giovanile Centallo), Roveyaz (Rivarolese), Chiritoiu (Pozzomaina) e Costantini (SCA Asti).
11 RETI: Nocera (Baveno Stresa)
9 RETI: Ambra (Cenisia), Caputo (Lascaris), Alvarado (Lucento), Martinengo (Sisport)
8 RETI: Leka (Acc. Borgomanero), Della Rossa (Baveno Stresa), Canali (Juventus Domo)
7 RETI: Rege (Garino), Ricci (Giovanile Centallo), Buonaguro (Novaromentin), Marafante (Pro Eureka), Anrico (Saviglianese), Massoda (Sisport), Cerbone (Volpiano Pianese)
6 RETI: Gillardo (Acqui), Miladi (Barcanova), Brienza (Cbs), Monetta (Cenisia), Garbellini (Chisola), Craviolo (Città di Cossato), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Addesi (Pinerolo), Bruna (Pro Collegno)
5 RETI: Chiesa (Acc. del Talento), Donadi (Alessandria), Masi (Alpignano), Ferjani (Carrara), Granvillano (Cbs), Tafani (Cuneo Olmo), Barbero, Bruno (Giovanile Centallo), Zito (Morevilla), Paglino (Novaromentin), Messina (Pro Eureka), Ronc (River Plaine), Musso (Sant'Albano Stura), Clinco (Verbania), Turcotti (Volpiano Pianese)
4 RETI: De Luca (Asti), Sordano (Biellese), Ratti (Cbs), Rollè (Cenisia), De Silveira (Diavoletti Vercelli), Favazzo (Giovanile Centallo), Di Nardo (Pro Collegno), Borelli, Ferrotti (Pro Eureka), Baron (Rosta), Bernardello (San Giorgio Torino), Bove (Vanchiglia), Bego, Larossa, Zapolsky (Verbania), Schirripa (Vinovo Sport Events)
3 RETI: Micai (Acc. Borgomanero), Pirosu (Acc. del Talento), Chiereghin (Alpignano), Karoufi, Massa (Asti), Gashi (Baveno Stresa), Origliasso (Borgaro Nobis), Bisesi (Bulè Bellinzago), Del Ghianda N. (Capriatese), Micca (Carmagnola), Polato (Casale), Gonella, Mistretta, Paganin (Caselette), Fassio, Hoxha (Cenisia), Ruata, Tarditi (Cheraschese), Gallarato (Chieri), Barna (Chisola), Giachino (Cit Turin), Girard (Cuneo Olmo), Di Nardo (Garino), Demichelis (Giovanile Centallo), Sangervasio (Grugliasco), De Maria, Massa Bova, Pocchiola, Solej, Trovato (Lascaris), Dimatteo, Macrì (Lucento), Battisti F. (Morevilla), Albertini, Punzo (Novaromentin), Biamino (Pinerolo), Chiritoiu (Pozzomaina), Fantonetti (Pro Eureka), Lungu, Roveyaz (Rivarolese), Fusillo (Saluzzo), Liuzzi (SCA Asti), Allu, Possumato (Sisport), Solito (Spazio Talent Soccer), Ibrahimi (Suno), Farina (Verbania), Benedetto, Vasi (Volpiano Pianese)
2 RETI: Poggio (Acqui), Castelli, Marghelli, Martini (Alessandria), Cutaia, D'Armineto, Galassi, Micari (Alpignano), Baiamonte, Musu (Area Calcio AR), Varlotta (Asti), Bersano, Boggia, Esposito (Atletico Cbl), Chiarello, De Luna, Tibone, Vata (Aygreville), Addario (Barcanova), Blaseotto, Gevak (Baveno Stresa), Roma, Ruffa (Borgaro Nobis), Bonfiglio (Bosconerese), Curcio, Tucciarello (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Quaranta (Carmagnola), Ghiurcuta, Sauna M. (Carrara), Makhlouf (Casale), Ciucci (Cbs), Bottino, Mazzone, Saddi (Cenisia), Calabro, Perri (Charvensod), Ferrara (Cheraschese), Gallo (Chieri), Ielo, Mazzarrisi, Tataru (Chisola), Flore (Cit Turin), Zucco (Cuneo Olmo), Cristofalo (Derthona), Gilardi (Diavoletti Vercelli), Fantino, Prato (Fossano), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Baravalle, Curti, Figura, Lai (Giovanile Centallo), Panizzo (Grugliasco), Rossetto, Vallino (Ivrea), Capriglione (Juventus Domo), Ferraris, Ledda, Rametta (Lucento), Guffanti (Monregale), Battisti M., Bocco (Morevilla), Visentin (Pinerolo), Pisani (Pozzomaina), Ferrari (Pro Collegno), Ranaldo, Sena (Pro Eureka), Stracquadaneo (Psg), Gattuso (Rosta), Fenoglio, Sandri (Saluzzo), Tabaku (San Domenico Savio), Musso (San Giorgio Torino), Oggero, Pellegrini (Sant'Albano Stura), Costantini (SCA Asti), Jihel (Sisport), Mascolo (Sparta Novara), Onaifo (Sportiva Caltignaga), Mazzetti, Mazzotta, Pigato, Preci, Rizza (Suno), Arrichiello, Giarratana, Guarnaschelli, Lomazzo (Vanchiglia), Fantinel (Vinovo Sport Events)
1 RETE: Bokla, Ferlaino, Ioli, Revanski, Rizzo (Acc. Borgomanero), Benvenuti (Acc. del Talento), Lavezzaro, Rolfo, Tagliafico (Acqui), Idrizaj, Maio (Alessandria), Di Leo, Di Matteo, Di Mauro, Saffioti, Terzulli (Alpignano), Bussi, Gashi, Rosso (Area Calcio AR), Cabella, Mourou, Pisani, Sallaku (Asti), Gazzaneo, Giacobino, Tetti (Atletico Cbl), Ceravolo, Sergi, Zema (Aygreville), Anselmo, Bassetti, Grassino, Marino (Banchette Colleretto), Sadraoui (Barcanova), Caramia, Cento, Smutko (Baveno Stresa), Bernard, Di Giorgio, Grassi, Greppi, Longo, Rapisarda (Biellese), Barbero, Depperu (Borgaro Nobis), Fracas, Scarfone (Bosconerese), Fiorella, Fornara, Marcone, Regalia (Bulè Bellinzago), Bisio, Del Ghianda P., Khalidine, Marana, Marino (Capriatese), Gattabria, Margherone, Marino, Pinto (Carmagnola), Frandina, Sauna N. (Carrara), Bianchi, Trombin, Vitanza (Casale), Grazian (Caselette), Barbarossa, Germena, Mazzaferro, Ponte (Cbs), Carnino, Ganzaroli, Momigliano, Morsellino (Cenisia), Cima Sander, Cosmai, Melotti (Charvensod), Cavallotto, Gasbarro, Ghirardi, Qafalia (Cheraschese), Cane, Cuni (Chieri), Brancaccio, Caddeo, Salvaggio (Chisola), Mermessi, Mordiglia, Musicco (Cit Turin), Astrua, Chigioni, Dulla, Gariazzo (Città di Cossato), Gaddi (Cuneo Olmo), Contiero, Guernier, Pieroni (Derthona), Medina (Diavoletti Vercelli), Bottin (Fossano), Bertocco, Ferro, Tosalli (Fulgor Chiavazzese), Marino, Osorio (Garino), Isaia, Monasterolo (Giovanile Centallo), Liscio, Martines (Grugliasco), Celani, Curcelli, Gallo (Ivrea), Masotti, Palamara, Vietti (Juventus Domo), Barberio, Cirillo, Iacopino, Mancini, Ortoncelli (Lascaris), Barbuta, Colacchio, Guardalben, Palcau (Lucento), El Bataria (Monregale), Allasino, Bonansone S., Boretto, Decolombi, Lopreiato, Paseri (Morevilla), Bottone, Chiapparini, Maisano (Novaromentin), Bocchino (Paradiso Collegno), Ferrero, Greco, Manitta, Salvai G. (Pinerolo), Vicidomini (Pozzomaina), Gagna, Morari, Yassine (Pro Collegno), Corbani, Rotella, Tornabene (Pro Eureka), Babuin, La Bella, Lusardi, Malfa, Roccavilla (Psg), Mezzina, Pepe, Vitton (Rivarolese), Herin, Mabchour, Osieres, Vallet, Zoso (River Plaine), Gentile, Pellegrini, Quattroville (Rosta), Chakour, Musumeci (Saluzzo), Bersano, El Yamouni, Samoud (San Domenico Savio), Bernardi, Ejjabri, Varanita (San Giorgio Torino), Galfre, Tornavacca (Sant'Albano Stura), Diakite, Gerbaudo, Sartoris T., Somale (Saviglianese), Bjezka, Pegoraro, Rovero, Torrisi (SCA Asti), Maggiora, Messaoudi, Micalizzi (Settimo), Nicolella, Okodawa, Rigano (Sisport), Mbaye, Tounsi (Sparta Novara), Ayo, Campanale, Diana, Festa, Pisani, Riviera (Spazio Talent Soccer), Scruci, Tugnolo (Sportiva Caltignaga), Amadei, D'Angeli, Fedele, Magistro (Suno), Cima, Melis (Vanchiglia), Barcella (Verbania), Accastello, Tambone (Vinovo Sport Events), Croveri, La Tella, Pace, Salsa, Sandretto, Sandrone (Volpiano Pianese)
LA MARCATORI / 6ª GIORNATA - Nelle goleade di Biellese e Baveno Stresa spiccano le triplette di Maina e Toku. Per il resto tra i gol pesanti spiccano le doppiette di Delija (Giovanile Centallo), Cammarota (Pianezza), Salomone (Saluzzo) e Belmonte (Cbs) ed Ejokpaezi e Argenta che decidono il big match per il Chisola.
13 RETI: De Marco (Carmagnola), Tucci (Spazio Talent Soccer)
10 RETI: Friddini (Biellese)
7 RETI: Sasso (Biellese), Mouatamid (Fulgor Chiavazzese)
6 RETI: Castano (Bulè Bellinzago), Ejokpaezi, Fassino (Chisola), Guardigli (Diavoletti Vercelli), Delija (Giovanile Centallo), Peuto (Lascaris), Paolillo (Pianezza), Merlo, Orfano (Pro Eureka), Bonino (Vanchiglia), Barbetta, Perrier (Volpiano Pianese)
5 RETI: Valentini (Alessandria), Marchionini, Toku (Baveno Stresa), Ciancio (Biellese), Tesone (Bulè Bellinzago), Libraro (Cbs), Pelusio (Cenisia), Argenta (Chisola), Donatacci (Cuneo Olmo), Diawara (Diavoletti Vercelli), Palladino (Nichelino Hesperia), Ghio (Novese), Cammarota (Pianezza), Riberi (Salice), Vercelli (Tetti Rivalta)
4 RETI: Mosca (Biellese), Castagno, Terio (Cenisia), Zahir (Città di Cossato), Gasbarro (Cuneo Olmo), Ravetti (Derthona), Ribolzi, Treves (Fossano), Saccenti (Grugliasco), Graneri (Mappanese), Salomone (Saluzzo), Becchio (Spazio Talent Soccer), Abouzid (Vanchiglia), Zago (Viguzzolese), Bavuso (Vinovo Sport Events)
3 RETI: Nota, Palumbo, Sconfienza (Asti), Zocco (Autovip San Mauro), Solidoro (Barcanova), Krymarda (Baveno Stresa), Amour, Cirio, Maina (Biellese), Bencivenga (Borgaro Nobis), Tassone (Bulè Bellinzago), Kodra (Busca), Passione (Carmagnola), Belmonte, Destefanis, Risciuc (Cbs), Cravero (Cheraschese), D'Angelo (Chieri), Pecorari (Chisola), Penna (Derthona), Romano (Diavoletti Vercelli), Blom (FC Volpiano), Sabena (Fossano), Cavalera L. (Giovanile Centallo), Belvedere, Sanvito (Grugliasco), Ferroni, Sfregola (Lascaris), Amir (Pedona), Chiericato, Viola (Pinerolo), Sasso (Psg), Olaya (Rebaudengo), Lauriola (Sisport), Aamer, Corbosiero, Garis (Vanchiglia), Nastase (Verbania), Lupo (Volpiano Pianese)
2 RETI: Badreddine (Academy Vanchiglia), Carozzo, Castronovo (Acqui), Uba (Alessandria), Actis, Bertuol, Lo Riso, Marco (Atletico Cbl), Jebril (Autovip San Mauro), Marino, Napolitano (Barcanova), Bonin, Grillo, Maxim (Baveno Stresa), Bensallam, Prati (Beppe Viola), Cometti, Orlando (Biellese), Settembre, Teodoro (Borgaro Nobis), Pileri, Puddu (Bulè Bellinzago), Greco, Maccarone (Cameri), Coscarelli (Carmagnola), Catalano (Casale), Carazza, Dalipi, Storti (Cenisia), Fosson (Charvensod), Giampaolo, Spellecchia, Vetro (Cheraschese), Cassatella, Elia, Tessore (Chieri), Daka (Chisola), Duo (Città di Cossato), Treccani (Diavoletti Vercelli), Fantasia (FC Volpiano), Bernello, Papacidero (Fossano), Taglini (Fulgor Chiavazzese), Greco (Giovanile Centallo), Fertoul, Maruan, Molteni, Mori, Temporelli (Gozzano), Covre M., Ez Zahraoui (Grugliasco), Iannone (Juventus Domo), Bruno, Piovano, Ursu (Lascaris), Domi (Lucento), Gigliotti (Mappanese), Invernizzi (Novese), Allemani, Cazzullo (Ovadese), Greca (Paradiso Collegno), Lunati (Pedona), De Marino, Zammitti (Pianezza), Margaria, Rao (Pinerolo), Paganini (Piossasco), Manfrinato, Scinnica, Serio (Pozzomaina), Molinaro (Pro Eureka), Parizia (Psg), Bamba (Salice), Bessone (Saluzzo), Angelovski (SCA Asti), Vitale (Settimo), Albanese, Iuorio, Malfatti, Primiceri (Sisport), Errqaibi, Sassoli (Spazio Talent Soccer), Di Lernia (Tetti Rivalta), Cerulli, Crola (Union Novara), Zanna (Vanchiglia), Bellone (Verbania), Antoniello, Continella, Crivello (Vinovo Sport Events), Chiodi (Vogogna), Barberis, Camoriano, Di Corleto, Mascaro, Salmaso (Volpiano Pianese)
1 RETE: Perlo, Rousset, Sorge, Zappavigna (Academy Vanchiglia), Cardinale, Fifo, Jelassi, Lazzarino (Acqui), D'Amato, Paroldo (Alessandria), Capomolla (Alpignano), Puppione (Asti), Chen, Ferla, Toro Moscarella (Autovip San Mauro), Corazza (Aygreville), Martincu (Barcanova), Bionda, Bona, Bruschetta, Maffioli, Sansalone (Baveno Stresa), Bugoi, Gallino, Pagliaro, Scaffardi (Beppe Viola), Almeida, Negri (Biellese), Di Benedetto, Idriss, Kouchouri, Maniaci (Borgaro Nobis), Colombara, Visconti (Bulè Bellinzago), Dekaj, Nika (Busca), Boussyer, Maccarone, Magazzini, Xhafa (Cameri), Popa, Staglianò (Carmagnola), Gianniti, Degiovanni, Lepuri, Mangiafico, Peniku, Scalvenzi, Zanchetta, Zerbinati (Casale), Andreotti, Fea, Pasquale, Tealdo, Zanfrino (Cbs), Bruno, Di Michele, Faletra (Cenisia), Butelli, Collura, Lucà, Romeo (Charvensod), Bosio, Marashi, Pennella (Cheraschese), Ferrato, Maggio, Tozzi (Chieri), Bannani, Filippi, Furlanetto, Lastella, Palermiti, Senatore, Stratoti (Chisola), Comolo, Demichelis, Iannibelli, Richard, Spina (Città di Cossato), Tunaru (Cuneo Olmo), Barosio, Bustos, Ceva, Lombardi, Negrone, Roma A., Roma L. (Derthona), Ferrara, Ghittino, Graneris, Reale (Diavoletti Vercelli), Actis, Molodoi (FC Volpiano), Ciancia, Mazzola, Rosso (Fossano), Gallo, Griffith (Fulgor Chiavazzese), Cammarere, Di Maio, Ferraro, Furgione, Whambo (Gassino), Cavalera M., Ramello D. (Giovanile Centallo), Cecchetto, Della Corna, Grillo, Iseppato (Gozzano), Raimondo (Grugliasco), Boi, Bosonin, D'Errico, El Gadda, Glisenti, Luciani, Pizzato, Rossetto, Vespa (Ivrea), Amico, Azzoni, Bartolucci, Bonomi, Godio, Ietti, Isofeth (Juventus Domo), Buffone, Iken, Nastasi, Ordisci, Puntorno (Lascaris), Caredda, D'Ancona, Gennarino, Moio, Secrieriu (Lucento), Cosimo, Peracchione (Mappanese), Angilletta, Beltrame, Fazzalari, Mesiti (Nichelino Hesperia), Farruku, Guastone, Santamaria, Zanirato (Novaromentin), Celestre, Gemme, Ricci, Traverso (Novese), Bosticco, Ciannameo, Modonesi (Paradiso Collegno), Arnaudo, Coulibaly, Ditta, Eucelio, Mandrile (Pedona), Amicone, Gemisto, Marino (Pianezza), Burgarella, Canavosio, Fonti (Pinerolo), Audisio, Celesia, Fioran, Loconte, Stefan (Piossasco), Alessandria, Palombi, Sbroggiò, Stoppa, Ricci (Pozzomaina), Amendola, Benato, Millico, Ozella, Russo, Saiu (Pro Eureka), Carroccia, Cuniberti, Tomasi (Psg), Samb, Vornic (Rebaudengo), Giacoma, Della Sala, Ferraro, Rossi, Ruotolo (Rivarolese), Boglione, Castello (Salice), Casetta F. (Saluzzo), Rubino (SCA Asti), De Vita, Gastaldi, Scelsi, Sonego (Settimo), Barale, Onofrio, Petralito (Sisport), Bruzzese (Spazio Talent Soccer), Bolognesi, Finiguerra, Gorgerino, Turino (Tetti Rivalta), Calapai, Iacometti. Tabacchi (Union Novara), Boukhris, Hrincu, Vailatti, Zanforlin (Vanchiglia), Bougtifa, Del Signore, Sacco, Sayed, Tagliaferri, Zacchera (Verbania), Svartling, Taverna, Trecate (Viguzzolese), Atzori, D'Angelo, Migliaccio, Pautassi, Pavarino, Zanini (Vinovo Sport Events), Furlan, Leombruni, Monzer (Virtus Cenisia), Cane, Palamara, Viggiani, Zonca (Vogogna), D'Ario, Gramoutè, Marino (Volpiano Pianese)
IL PUNTO SULLA 6ª GIORNATA - Tra le partite del weekend Suno-Biellese si conquista i riflettori, ma nei gironi D ed E è stato un turno davvero combattuto e pieno di incertezza. Travolgenti le big dei gruppi B e C, mentre la Novaromentin si veste a festa. Prosegue lo spettacolare torneo di Atletico Cbl e Capriatese.
GIRONE A
Suno-Biellese 3-4 è sicuramente la partita del giorno, dove è successo davvero di tutto. I padroni di casa si portano sull'1-0, ma subiscono il ritorno prepotente degli ospiti guidati da Sordano, che alla fine si regalerà una tripletta. A favorire la fuga dei bianconeri, che al 20' della ripresa si portano sul 4-1, sono anche due rossi comminati al Suno, prima a Rizza al 35' del primo tempo, poi a Mazzotta proprio al 20' del secondo e non bastano le parate di Dalceri, capace anche di sventare un calcio di rigore. Nel finale però commovente reazione rabbiosa dei ragazzi di Ruggieri, che con Pigato e Amadei accorciano andando vicini a una rimonta che avrebbe assunto toni epici.
Le altre partite offrono uno spettacolo meno vibrante e risultati più larghi. Un po' di apprensione per la Fulgor Chiavazzese sul campo dello Sparta Novara, ma la squadra guidata dal neo tecnico Jorge Gomar Fernandez è ancora in rodaggio e nella ripresa, oliato qualche meccanismo, mette la freccia grazie alla doppietta di Raimondo. Stesso risultato per il Città di Cossato, una rete per tempo, la seconda nel recupero della ripresa, per superare l'ostacolo Accademia del Talento. C'era attesa per il big match tra Novaromentin e Bulè Bellinzago, ma è stato un assolo dei padroni di casa, imperiosi con un netto 4-0 che lascia pochi dubbi alle interpretazioni. Di forza anche il Verbania, 3-1 su un Diavoletti Vercelli che troppo tardi trova la rete della bandiera, mentre non concede reti il Baveno Stresa, trascinato dalla tripletta di Nocera regola a domicilio l'Accademia Borgomanero. Chiude il pokerissimo della Juventu Domo sul campo dello Sportiva Caltignaga, che trova momentaneamente il pari, salvo inchinarsi poi alla sontuosa giornata di Canali, che si porta a casa il pallone.
GIRONE B
Il weekend si apre con la difficile vittoria dell'Atletico Cbl sul campo del Banchette Colleretto. I padroni di casa ben organizzati costringono gli ospiti a dare il meglio di sé, ma alla fine i ragazzi di Solero proseguono nella loro esaltante cavalcata nelle zone nobili grazie al super gol di Giacobino, che con una perfetta parabola a rientrare non lascia scampo all'estremo difensore avversario.
La domenica le avversarie non stanno a guardare. Tutto facile per la Pro Eureka (7-0 al Borgaro Nobis), qualche problema in più per il Volpiano Pianese in casa dell'Aygreville, ma dopo il primo parziale chiuso sull'1-1 le Foxes alzano le marce e dilagano nella ripresa. La Rivarolese ringrazia la doppietta di Roveyaz, che abbatte le speranze di un combattivo Settimo, mentre al Vanchiglia serve il secondo tempo per imporsi su una buona Bosconerese, a cui non basta il rigore parato da Zigiotti a fine primo tempo. Dopo due sconfitte torna a esultare il River Plaine, primo successo tra le mura amiche targato Ronc, a farne le spese l'Ivrea. Mentre si gode il primo successo assoluto il Charvensod, 3-2 figlio di un primo tempo pirotecnico con i valdostani che vanno sul 3-0 e i rossoblu che fanno venire i brividi rimontando due reti, ma non riuscendo poi ad andare oltre.
GIRONE C
Giornata di risultati abbastanza netti, tranne che in due occasioni. Nel posticipo del lunedì ecco la prima vittoria del Pozzomaina, che dopo gare buone, ma poco fortunate, si regala un turno di sorrisi espugnando il campo dell'Alpignano per 3-2. Pari e patta invece tra Pro Collegno e Rosta, 1-1 che può soddisfare entrambe con gli ospiti a chiamare nel primo tempo e i padroni di casa a rispondere dal dischetto nella ripresa. Per il resto successi mai in discussione, tutti dei padroni di casa. Le due capolista Lucento e Lascaris si impongono rispettivamente 3-0 e 6-1 su Cit Turin e Spazio Talent Soccer. Ancora più devastante la Sisport, che non lascia scampo al fanalino Paradiso Collegno. Bella prova di forza del Cenisia, al cospetto di un avversario ostico come il Carrara le Violette alzano la voce trionfando per 4-1. Una rete in più del Bsr Grugliasco, che viene sorpreso in apertura dal Caselette, ma nella ripresa rimette le cose a posto grazie a Martines, Panizzo e Sangervasio.
GIRONE D
Chisola-Pinerolo non ha davvero deluso le attese, come si conviene a una partita di cartello. Le cose sembrano mettersi in discesa per i vinovesi nel primo quarto d'ora, Garbellini e Caddeo certificano con il 2-0 l'inizio arrembante della squadra di Dematteis, che però non ha fatto i conti con la garra dei bianco-blu. Per nulla intimoriti gli ospiti reggono il colpo, accorciano con Visentin proprio nel finale di primo tempo e con Greco alla mezzora del secondo impattano per il clamoroso 2-2. Un buon punto a testa per entrambe, ma proprio nell'assalto finale il Chisola trova il guizzo da 3 punti con Salvaggio. Ecco che si forma quindi un quartetto al primo posto a 15 punti, formato oltre che dalle due, da Giovanile Centallo e Morevilla. I campioni regionali vengono a capo di una sfida altrettanto dura con il Cuneo Olmo, decisa dalla doppietta di Bruno e dovendo tenere il risultato nella seconda metà di gara giocando con l'uomo in meno. Non passeggia certo la squadra di Barberis, l'Area Calcio Alba Roero disputa un incontro di spessore, finendo per inchinarsi solo ad Allasino. Appuntamento domenica a Centallo per un'altra sfida al cardiopalma tra Giovanile Centallo e Morevilla.
Dietro le quattro si fatica a rimanere al passo, a partire dalla Cheraschese, che non va oltre lo 0-0 sul campo del Fossano. Va peggio alla Saviglianese, che cade a Carmagnola in virtù della rete messa a segno da Quaranta a fine primo tempo, con gli avversari che ora sono negli scarichi. Sul filo del rasoio il Saluzzo, che bloccato sull'1-1 dal Busca riesce a conquistare un successo prezioso con due reti nel recupero targate Sandri e Musumeci, lasciando così in fondo alla classifica gli avversari. In compagnia della Monregale, che chiude il primo tempo avanti 1-0 con il Sant'Albano Stura, ma sbatte contro la grande reazione degli avversari, che grazie a Oggero e al rigore di Musso festeggiano per la seconda volta in stagione tra le mura amiche.
GIRONE E
Weekend di gare decise per questione di dettagli, a partire dall'anticipo tra San Giorgio Torino e Casale che ha visto gli ospiti imporsi per 2-1. I 3 punti permettono ai nero stellati di agguantare a quota 13 l'Asti, fermato sull'1-1 nel big match con la Polisportiva Garino. Sfida decisa dal dischetto, con Cabella per i Galletti e Rege per i rosso-blu che non sbagliano dagli undici metri. Si prende quindi la vetta la Cbs, che grazie a doppio Brienza espugna in rimonta il campo del San Domenico Savio, bravo comunque a restare in partita fino alla fine nonostante tutta la ripresa disputata in inferiorità numerica. Continua a volare la Capiratese, anche in questo caso con un 2-1 corsaro, a pagarne le spese l'Acqui. I ragazzi di mister Burone salgono a 12 punti, tenendosi alle spalle il Vinovo Sport Events, che con Schirripa regola le speranze del fanalino Derthona. A quota 10 ecco anche la SCA Asti, con il Chieri la squadra di Duò fatica, resta anche in 10 a inizio ripresa, ma nella seconda metà di parziale piazza le zampate decisive per la vittoria, entrambe a firma Costantini. Chiude il quartetto in doppia cifra l'Alessandria, 2-2 molto combattuto contro un Psg mai arrendevole.
IL PUNTO SULLA 6ª GIORNATA - Le emozioni più grandi arrivano dai gironi C ed E, mentre nel girone A giornata dominata dai pronostici rispettati. Bel colpo del Charvensod, grande inizio di stagione per Chieri e Acqui. Benissimo la Cbs nello scontro diretto, ossigeno per Busca e Autovip San Mauro, molto bene Pianezza e Saluzzo.
GIRONE A
Risultati nettissimi in questo turno nel girone A. La gara con meno reti vede il successo del Gozzano sulla Juventus Domo, Mori e Molteni vanno in rete tra 20' e 30', poi i rossoblu amministrano facendo valere i gradi e portando a casa i 3 punti. Tre le reti del Casale alla Novaromentin, che non gioca affatto male, ma penalizzata dal rosso a Farruku a inizio secondo tempo finisce per capitolare. Con lo stesso risultato si impongono anche la Fulgor Chiavazzese sul Cameri e il Diavoletti Vercelli sul campo dell'Union Novara, vittorie nette, ma mai quanto le restanti. L'Ivrea sorprende in avvio il Bulè Bellinzago, ma dopo aver chiuso in parità il primo tempo finisce per subire un tracollo nella ripresa, con i padroni di casa che spadroneggiano vincendo 6-1. E' l'unica rete siglata dalle squadre sconfitte, visto che anche il Verbania ne prende 6 con il Baveno Stresa, troppo il divario tra le due. Come enorme è quello tra Biellese e Vogogna, testacoda impietoso con i bianconeri che vincono per 17-0.
GIRONE B
Solo successi esterni in questo raggruppamento, a partire dal sorprendente 2-0 con cui il Charvensod ha regolato il Borgaro Nobis. Bel colpo davvero per i valdostani, in casa di un avversario partito forte e che ora proverà a riscattarsi nel prossimo turno, anche se la sfida è di quelle toste. I ragazzi di Squillace vanno infatti nella tana della lanciatissima Pro Eureka, che fatica non poco sul campo dell'ottimo FC Volpiano, ma alla fine riesce a conquistare la posta piena grazie alla rete di Benato in avvio di ripresa. Giornata non semplice anche per la capolista Vanchiglia, il Città di Cossato regge benissimo il campo ed è costretto a inchinarsi solo a una rete di Bonino, siglata a pochi minuti dal triplice fischio. Decisamente più netta l'affermazione del Volpiano Pianese, che parte fortissimo contro l'Aygreville e decide di fatto la gara con tre reti nell'arco di appena 16 minuti. Tre anche quelle messe a segno dal Lucento, che dopo tre gare ritrova il successo, in questo caso con il Settimo e nonostante lo svantaggio iniziale. Tris autorevole anche del Barcanova nel posticipo domenicale, con il Rebaudengo ci pensa Napolitano con una doppietta a indirizzarla già nel primo tempo. Pari e patta invece tra Atletico Cbl e Rivarolese, punticino che fa morale per i padroni di casa dopo quattro sconfitte, per altro arrivato in rimonta grazie ad Actis.
GIRONE C
I riflettori sono tutti per la Mappanese, che si regala un pomeriggio da sogno sovvertendo i pronostici avendo la meglio dello Spazio Talent Soccer. Prova di carattere immensa dei padroni di casa, che per nulla spaventati dalla rete al 2' di gioco di Becchio tessono con pazienza le loro trame, disinnescano lo spauracchio Tucci, anche grazie alle parate di un fenomenale Palladino, e nella ripresa ribaltano il risultato con Graneri e Gigliotti. E gli ospiti devono anche ringraziare il proprio estremo portiere Gagliardi per aver tenuto in bilico la sfida fino al triplice fischio, visto che al 65' neutralizza un calcio di rigore calciato da Graneri. Tra le avversarie del STS ne approfittano Lascaris e Sisport, vittoriose rispettivamente 3-0 e 3-1 l'una sul campo del Nichelino Hesperia (con doppietta di Sfregola da incorniciare), l'altra in casa con la Virtus Cenisia. Battuta d'arresto invece per il Vinovo Sport Events, che resta così fermo a 12 punti. Tra le mura amiche cadono i vinovesi, per merito di un Pianezza impeccabile, autore di una prova senza sbavature e trascinato dalla doppietta di Cammarota. Bene anche il Bsr Grugliasco, 2-1 all'Academy Vanchiglia che trova momentaneamente il pari, ma non riesce a tenere adeguatamente il controllo del campo e finisce per capitolare. Pari senza reti tra Pozzomaina e Beppe Viola, con i padroni di casa che possono certo dirsi soddisfatti, visto che portano a casa un punto giocando da metà primo tempo con l'uomo in meno. E punto è anche per l'Alpignano, il primo in stagione che ha il sapore dell'impresa. Forse un po' di rammarico per aver subito il pari di Modonesi a due minuti dall'80', ma la prova ospite è stata tutto cuore e grinta, avendo dovuto giocare in 10 dal 10' del primo tempo ed essendo riusciti anche a passare avanti al quarto d'ora della ripresa grazie a Capomolla. Tira un sospiro di sollievo il Paradiso Collegno, ma viste le premesse la partita poteva mettersi decisamente meglio.
GIRONE D
Fioccano i gol in questo pazzo gruppo D. Ben 9 quelli visti in Giovanile Centallo-Tetti Rivalta, non equamente divisi però, visto che i padroni di casa spadroneggiano imponendosi per 6-3. Una rete in meno si è vista in Salice-Cheraschese, ma in questo caso le due compagini si portano via un punto a testa e possono essere soddisfatte dello spettacolo offensivo offerto, con continui ribaltoni un po' per l'una, un po' per l'altra. La sfida più incredibile è però stata il 3-3 tra Carmagnola e Cuneo Olmo, gara decisamente vivace che soddisfa certamente di più la squadra ospite. I padroni di casa partono forte e al 15' Gomis si deve superare per neutralizzare la conclusione dal dischetto di De Marco. Il bomber però si fa perdonare poco dopo e dopo l'intervallo raddoppia appena messo piede in campo. Il 2-0 regge fino al 23', quando Tunaru trova la rete della speranza per i suoi, che però dura appena 10 minuti. Al 33' infatto sfortunata autorete che porta il Carmagnola sul 3-1 e a pochi minuti dalla fine l'incontro sembra deciso. La zona Cesarini è però territorio di caccia per questo Cuneo Olmo, che non molla un centimetro e al 40' accorcia con Donatacci. Gli ospiti ci credono, si buttano alla disperata in avanti e al 5' di recupero ancora con Donatacci trovano l'incredibile rete del pari. C'è ancora spazio per il rosso al carmagnolese De Bona e poi l'arbitro manda la partita agli archivi. Emozioni anche per il Busca, che espugna il campo del Piossasco in 10. Succede tutto nel secondo tempo, con Audisio a illudere i suoi e Nika a trovare il pari a metà parziale. Il rosso comminato a Oria può sembrare una sentenza per il Busca, ma non sarà così visto che i ragazzi di Poliotti mostrano una gran tigna, riuscendo a trovare con Kodra la rete da 3 punti. Stesso risultato, ma in casa, per il Chisola, che fa suo il big match con il Pinerolo al termine di una partita combattuta e decisa da Argenta. Meno patemi per il Saluzzo, unica a vincere senza troppo batticuore in virtù della doppietta di Salomone e dopo 80 giocati decisamente meglio degli avversari, che come sottolinea il tecnico del Pedona Sankara, oggi hanno disputato la loro peggior gara dell'anno.
GIRONE E
Continua senza intoppi l'ascesa del Cenisia, sesta vittoria di fila e ancora senza subire reti, in questo caso a inchinarsi è stata una volenterosa Alessandria. Alle spalle delle Violette l'unica altra imbattuta, la Cbs di Matteo Negro, che poteva trovare insidie sul campo di una squadra tosta come il Derthona, ma ne è uscita in maniera brillante imponendosi 4-2 e concedendo le due reti agli avversari a giochi ormai fatti. L'altra sfida d'alta classifica se la aggiudica l'Acqui, che grazie a Carozzo espugna il fortino dell'Asti e sale a 13 punti. In compagnia dei bianconeri c'è l'ottimo Chieri, che vince 3-0 sul campo di un Psg che nel finale di gara perde un po' la bussola e finisce per ricevere ben due cartellini rossi. Molto bene davvero gli azzurri, che per la quarta gara su sei non prendono gol, al pari dei colleghi dell'Acqui, ma con un attacco più performante. Completa il quadro di vittorie esterne la Novese, nessuno scampo per l'Ovadese, ancora alla caccia dei primi punti, ma oggi caduta solo nella ripresa dopo essere rimasta in 10 a fine primo tempo. L'unico successo casalingo lo fa registrare l'Autovip San Mauro, 2-1 alla SCA Asti arrivato all'ultimo minuto grazie a Zocco, 3 punti importantissimi contro una diretta concorrente per tornare a respirare un po' e soprattutto a segnare, dopo tre partite a bocca asciutta. Unico pari l'1-1 tra Viguzzolese e Gassino, a segna Whambo per gli ospiti e Zago per i padroni di casa.