Giovedì, 13 Novembre 2025

7ª GIORNATA - Le due compagini della Pro Vercelli si scrollano di dosso le sconfitte dello scorso weekend e lo fanno in maniera brillante, schiantando la Torres a suon di gol. Prova totale per l'U17, qualche affanno in più per l'U15, che sotto di una rete a fine primo tempo ricarica le batterie all'intervallo per poi disputare un parziale arrembante. Per il Bra pesante sconfitta in U17 con l'Ospitaletto, ma l'U15 rende la pariglia con lo stesso risultato, con il solito Joel Vico trascinatore, per lui sono 6 reti in 6 presenza. Gara pazza dei 2009 del Novara: prima mezzora da incubo con 3 gol della Pro Patria e ben tre cambi immediati di mister Viola. Nella ripresa grande reazione, ma a intervallare le reti azzurre il quarto sigillo dei padroni di casa che risulta fatale. Per l'U15 invece pari a reti bianche.
 


UNDER 17

PRO VERCELLI-TORRES 6-1
RETI: pt 19' e st 26' Borda, pt 42' Fini (T), st 5' Lopez, 9' Amendolagine, 44' Grandi, 48' Di Cintio
PRO VERCELLI: Kamberi, Osenga (st 39' Spiga), Giaccone (st 40' Savaia), Maiocco, Trevisan, Amendolagine, Borda (st 30' Di Cintio), Chiono, Idahosa (st 40' Folegnani), Lopez (st 33' Grandi), Cavazzana. A disp. Assom, Favaro, Ponzano. All. Bresciani
TORRES: Canu, Dau, Dedola, Ferraresi (st 11' Pala), Sanna (st 5' Pinna N.), Sale (st 5' Muggiolu), Mura, Canu, Cirina, Pinna I., Fini. A disp. Pilo, Marzeddu, Cacciotto, Valle. All. Setti

BRA-OSPITALETTO 0-3
RETI: pt 28' e st 7' Bruno, st 13' Ogbezuwa
BRA: Ghibaudo (st 35' Gondolo), Damici (st 25' Nechifor), Vavolo, Prette (st 19' Saija), Tomatis, Moccia, Cagliero (st 1' Pontillo), Flore (st 1' Gout), Russo (st 1' Spina), Persiano, Hicham (st 19' Brawand). A disp. Serra, Polimeni. All. Biancardi
OSPITALETTO: Mundi, Poiatti, Piantoni, Decarli (st 30' Cirelli), Bisotti (st 36' Basile), Loda T., Lisè (pt 37' Ragni), De Matteis (st 30' Loda R.), Rota (st 35' Galippini), Bruno (st 26' Lazzaroni), Ogbezuwa (st 36' Benedini). A disp. Archetti, Contessi. Manenti
ESPULSO: st 35' Tomatis (B)

PRO PATRIA-NOVARA 4-3
RETI: pt 1' Cavallo (P), 10' e st 21' Marsico (P), pt 30' Bottoglia (P), st 15' Possagno (N), 18' Chieregato (N), 26' Axerio (N)
PRO PATRIA: Goldin, Cavallo, Meda, Kiku, Gennarino, Marotta, Dodaj, Mazzola (st 25' Razzari), Bottoglia (st 25' Angelè), Baratelli (st 1' Limatola A.), Marsico. A disp. Polo, Basilico, Beghetto, Limatola F., Karina. All. Dell'Acqua
NOVARA: Delpiano, Ferretti, Campanha, Ragno (st 15' Aliano), Pellato (pt 33' Axerio), Lascaro (pt 33' Liguori), Jushi, Bodnariuk (pt 33' Viola), Chieregato (st 32' Cocciolo), Possagno, Rosset (st 10' Ferri). A disp. Pizzulli, Amici, Freguglia. All. Viola
ESPULSO: st 42' Goldin (P)

UNDER 15

PRO PATRIA-NOVARA 0-0 (giocata sabato)
PRO PATRIA: Adorni, Palma, Varga, Marullo, Gigi (st 13' Mearini), Medici, Motta (st 17' Trezzi), Turconi (st 19' Rubino), Gornati (st 19' Albero), Rifici, Di Camillo (st 13' Samannà). A disp. Corallo, Conte, Garofalo, Rabbolini. All. Paglia
NOVARA: Rottura, Sassi, Quaglia (st 41' Guatteo), Nicoli (st 7' Scuro), Salvatore, Baratti, Gugliermotti (st 7' Mar), Merlo, Bovio (st 41' Dridi), Cariotti (st 34' Meyseiller), Zanirato (st 34' Librelato). A disp. Basile. All. Zucco

BRA-OSPITALETTO 3-0
RETI: pt 10' e st 16' Vico, pt 23' Rocca
BRA: Gaviglio, Baldracco, Avella (st 31' Lino), Cavallero, La Paglia, Bozzalla (st 31' Meinero), Bussolino (st 15' Domanda), Morando (st 31' Mazzoni), Attanasio (st 31' Pini), Vico, Rocca (st 15' Tahrani). A disp. Bosco, Bonardo, Cavallotti. All. Fanelli
OSPITALETTO: Metelli, Astori, Ferrari (pt 38' Andreis), Chakouri (st 1' Ricchini), Mena, Zonguie, Carlenzoli (st 1' Vareschi), Mantague (st 27' Odainic), Sabili (st 1' Belussi), Tati (st 1' Campi), Grecu (st 27' Stuppia). A disp. Morandi, Bonfadelli. All. Tironi

PRO VERCELLI-TORRES 4-1
RETI: pt 30' rig. Mandras (T), st 12' Albieri, 18' Reitano, 31' Cerri, 37' Macor
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina (st 33' Niutta), Tamburro (st 2' Onorato), Porrati, Olivieri (st 2' Lenta), Moglan, Raineri (st 33' Prot), Zabatta, Reitano (st 22' Macor), Cipriani (st 22' Marocco), Albieri (st 22' Cerri). A disp. Bernardi, Grungo. All. Viassi
TORRES: Cavaglieri, Sanna A., Campus, Masia M. (st 17' Cannas), Forci, Derrù (st 33' Sanna N.), Mighelli, Cucca (st 14' Osamwenkha), Mandras (st 33' Brozzu), Maricca, Longhitano. A disp. Durzu, Masia G.. All. Derrù

8ª GIORNATA - Clamoroso al Cibali! si diceva una volta, in questo caso clamoroso al Redini, dove il Pisa realizza l'impresa di giornata. Toscani fermi a 0 punti, ma contro i granata di Rebuffi arriva il primo, clamoroso successo, merito del subentrato Lelli nel finale. Secondo k.o. di fila per i Torelli, assolutamente impronosticabile alla vigilia. Solita imbattibile Juve invece, anche se con il Cesena non è stata affatto una passeggiata. A sparigliare le carte la prestazione da incorniciare di Thomas Corigliano, incontenibile per 90 minuti e capace di risolverla prima servendo l'assist per l'1-0 di Urbano, poi mettendosi in proprio a inizio ripresa.
 


PISA-TORINO 1-0
RETE: st 45' Lelli
PISA: Paolini, Bertacca, Bernardini (st 32' Berni), Rocca (st 17' Lucarelli), Ciberti, Lanza, Ietro, Marra, Ghizzani (st 32' Lelli), Saviozzi, Masini (st 17' Lombardi). A disp. Degli Innocenti, Rossi, Bartucci, Ionta. All. Murras
TORINO: Goralczyk, Antonelli, Cai (pt 35' Pierro), Cigaina (st 41' Locuratolo), Gaffurini, Piano, Di Rienzo (st 25' Mukerjee), Boulifi (st 13' Juhasz), Marangon (st 41' Ndime), Scibilia, Moraglio (st 13' Pagliano). A disp. Salaroglio, Traversi, Ramondetti. All. Rebuffi

JUVENTUS-CESENA 2-0
RETI: pt 40' Urbano, st 9' Corigliano
JUVENTUS: Rostagno, Rigo (st 36' Yeboah), Del Fabro (st 25' Carfora), Brancato, Rocchetti (st 36' Rogoz), Osakue (st 25' Demichelis), Banchio (st 16' Basile), Marchisio (st 16' Baba Hay), Urbano (st 36' Giambavicchio), Corigliano, Paonessa (st 25' Pamè). A disp. Jakab. All. Grauso
CESENA: Cangini, Petito (st 14' Gjergji), Balzoni (st 1' Terni), Minzoni (st 36' Manservisi), Parisi, Laghi, Gadaleta (st 29' Lombardo), Stucci (st 29' Bartoli), Marra (st 29' Favale), Frati (st 29' Crescentini), Obbi (st 14' Bombardini). A disp. Zuzzi. All. Tamburini

9ª GIORNATA - Quarto risultato utile consecutivo per la squadra di Padoin, che grazie a un po' di continuità prova a risalire la china. Importante il successo contro una diretta concorrente come la Lazio, sopravanzata ora di due punti. E' servito l'ingresso di Finocchiaro per decidere una partita decisamente equilibrata, con il 10 che a due minuti dal suo ingresso in campo si inventa la rete della vittoria, superando due avversari in dribbling e insaccando con un gran destro. Nel recupero è poi Radu a salvare su Sulejmani e così il primo round della doppia sfida odierna con i biancocelesti va alla Vecchia Signora.
 


JUVENTUS-LAZIO 1-0
RETE: st 19' Finocchiaro
JUVENTUS (4-3-3): Radu, Bamballi, Bassino, Verde, Grelaud (st 22' Contarini), Keutgen (st 17' Vallana), Mazur, Tiozzo, Merola (st 31' Repciuc), Lopez (st 31' Durmisi), Elimoghale (st 17' Finocchiaro). A disp. Huli, Rizzo, Biggi, Djahl, Bellino, Borasio. All. Padoin
LAZIO (3-5-2): Bosi, Ciucci (st 39' Iorio), Bordon, Bordoni, Ferrari (st 36' Canali), Farcomeni, Munoz (st 24' Marinaj), Pinelli (st 1' Santagostino), Cuzzarella, Sulejmani, Gelli (st 39' Montano). A disp. Pannozzo, Calvani, Milillo, Trifelli, Pernaselci, Curzi. All. Punzi
AMMONITI: st 39' Bordon (L), 48' Bamballi (J)

7ª GIORNATA - Turno di grandi big match, tutti o quasi giocati sul filo del rasoio. Oltre ai sopra citati spiccano la vittoria della Giovanile Centallo su un ottimo Morevilla, il colpo esterno del River Plaine e la prova autorevole della Pro Eureka, la Cbs che non sbaglia un colpo. Anche nelle retrovie si fanno sentire, a partire da un sontuoso Psg, da un Derthona che si sblocca nello scontro diretto ai guizzi interni di Accademia del Talento e Bosconerese. 
 


GIRONE A

FULGOR CHIAVAZZESE-SUNO 4-3 (giocata sabato)
RETI: pt 21' Pigato (S), 23' Ibrahimi (S), 27' Siragusa (F), st 11' rig. Raimondo (F), 25' Cigna (F), 30' Amadei (S), 36' Schierzari (F)
ESPULSO: st 18' Et Touri (S)

ACCADEMIA DEL TALENTO-DIAVOLETTI VERCELLI 2-0
RETI: pt 20' Di Martino, st 15' Bangius

BAVENO STRESA-SPORTIVA CALTIGNAGA 7-0
RETI: pt 10', st 10' e 21' Palmieri, pt 28' Gevak, st 4' e 32' Della Rossa, 30' Nocera

BIELLESE-CITTA' DI COSSATO 2-0
RETI: pt 20' Sordano, st 20' Torchia

BULE' BELLINZAGO-ACCADEMIA BORGOMANERO 2-1
RETI: pt 7' Tucciariello (B), 15' Bollini (B), st 20' Russo (A)

JUVENTUS DOMO-SPARTA NOVARA 4-1
RETI: pt 8' rig. Materni, 29' Capriglione, st 10' Boamar (S), 15' Memeo, 35' Canali

VERBANIA-NOVAROMENTIN 1-3
RETI: pt 5' Buonaguro, 18' Bionda (V), 22' Pagliano, st 30' Punzo

GIRONE B

ATLETICO CBL-PRO EUREKA 0-2
RETI: pt 2' Rotella, st 17' Marafante

BORGARO NOBIS-AYGREVILLE 4-1
RETI: pt 22' Ruffa, 30', st 4' e 35' Origliasso, st 16' Vata (A)

BOSCONERESE-SETTIMO 3-1
RETI: pt 24' Bonfiglio, st 15' Messaoudi (S), 24' Ceretto, 32' Giangrande
ESPULSO: st 30' Menniti (B)

IVREA-BANCHETTE COLLERETTO 5-1
RETI: pt 15' Gallo, 26' Grassino (B), st 19' e 22' Vallino, 29' Celani, 38' Calliera

RIVAROLESE-RIVER PLAINE 0-2
RETI: pt 9' Pagliarin, 36' Visconte

BARCANOVA-VANCHIGLIA 2-0
RETI: pt 20' Sadraoui, st 15' Miladi

VOLPIANO PIANESE-VDA CHARVENSOD 5-0
RETI: st 4' Vasi, 18' Turcotti, 23' Bosco, 27' Croveri, 30' Ogbeifune

GIRONE C

CIT TURIN-ALPIGNANO 0-1 (giocata sabato)
RETE: st 32' De Leo

CARRARA-LUCENTO 1-0
RETE: pt 18' Ferjani

CASELETTE-LASCARIS 1-6
RETI: pt 12', 15', 23' e 34' Caputo, st 9' Trovato, 25' Casella, 35' rig. Paganin (C)

PARADISO COLLEGNO-BSR GRUGLIASCO 0-8
RETI: pt 7' e st 6' Catucci, pt 30' Panizzo, st 1' Olivera, 4' Di Tommaso, 24' Altea, 32' e 36' Russo

POZZOMAINA-SISPORT 1-2
RETI: pt 34' Okodawa (S), st 12' Massoda (S), 17' Carofalo (P)

SPAZIO TALENT SOCCER-PRO COLLEGNO 1-0
RETE: pt 20' Osman

ROSTA-CENISIA 2-1
RETI: pt 3' Monetta (C), 20' Barone (R), st 34' Baron (R)
ESPULSO: pt 20' Ambra (C), st 39' Gattuso (R)

GIRONE D

AREA CALCIO ALBA ROERO-CARMAGNOLA 0-1
RETE: st 9' Quaranta
ESPULSO: st 17' Pinto (C)

BUSCA-CHISOLA 0-7
RETI: pt 12' Grimaldi, 25' Ternavasio, st 10' e 17' Tataru, 14' Ielo, 20' e 29' Caddeo

CHERASCHESE-SALUZZO 2-1
RETI: pt 25' Sandri (S), st 10' Ruata (C), 20' a.g. Fusillo (C)

GIOVANILE CENTALLO-MOREVILLA 1-0
RETE: pt 31' Barbero

MONREGALE-CUNEO OLMO 1-4
RETI: pt 2' rig. Anouar (M), 13' Dutto, 20' e 25' Girard, st 33' Ahcene

PINEROLO-SANT'ALBANO STURA 2-1
RETI: pt 12' Rignanese (P), 25' Pellegrini (S), st 37' Rocchio (P)

SAVIGLIANESE-FOSSANO 1-0
RETE: pt 20' Anrico

GIRONE E

CASALE-US ALESSANDRIA 2-1
RETI: pt 15' Gentile (C), 25' Lepuri (C), st 15' Donadi (A)

CAPRIATESE-ASTI 1-2
RETI: pt 35' Caraffa (A), st 5' Kharoufi (A), 9' Marana (C)

CHIERI-ACQUI 3-1
RETI: pt 11' Cuni, 17' Biino, st 11' Gillardo (A), 15' Cane

DERTHONA-SAN DOMENICO SAVIO 4-2
RETI: pt 18' Hammoudy (S), 28' rig. Ponta, 32' Guernier, 34' Manta (S), st 20' Sahnoune, a.g.

PSG-VINOVO SPORT EVENTS 3-1
RETI: pt 7' a.g., 17' rig. Babuin, st 7' Tonello (V), 33' Roccavilla

CBS-SCA ASTI 1-0
RETE: st 30' Ciucci

POLISPORTIVA GARINO-SAN GIORGIO TORINO 5-0
RETI: pt 13' Rege, 19' Cantatore, 35' e 36' Miale, st 7' Osorio

8ª GIORNATA - Niente scossa per il Torino, anche al cospetto dell'ultima della classe i granata non riescono a trovare i 3 punti per cercare di risalire la china. Da un lato merito dei veneti, che contribuiscono a dar vita a un incontro frizzante in cui non sono mancate le occasioni da una parte e dall'altra. I rimpianti più grandi li hanno però i ragazzi di Rebuffi, che nel primo tempo vengono fermati dal palo (conclusione di Bonacina), mentre nel secondo è Ionita miracoloso sulla linea a strozzare l'urlo di gioia in gola a Da Costa. Qualche imprecisione di troppo, difese attente e alla fine un punto a testa che serve relativamente. Prossimo appuntamento in Lombardia contro la Cremonese.
 


TORINO-HELLAS VERONA 0-0
TORINO (4-2-3-1): Cereser, Davia (st 35' Moretti), Cekrezi, Bianchi (st 43' Reynheim), Cantarella, Amisano, Bonacina, Ballanti (st 35' Roda), Spadoni (st 35' Odendo), Luongo, Da Costa (st 27' Falasca). A disp. Gilardenghi, Gori, Penkov, Turola. All. Vegliato
HELLAS VERONA (3-5-2): Molica, Marcon, Ionita (st 25' Hallidri), Garofalo, Bortolotti, Ceuca, Odia (st 25' Sunday), Intrabartolo, Dezio (st 18' Cavazza), Vianello (st 18' Josan), Pinessi (st 40' Zecchetto). A disp. Voda, Gato. All. Montorio

6ª GIORNATA - Altra buona giornata per le tre piemontesi. Il Novara fa sua una sfida che si era messa benissimo, con gli azzurri capaci di portarsi sul 2-0, salvo poi subire in appena 5 minuti prima dell'intervallo l'arrembante ritorno del Trento. I ragazzi di Gonzalez, oggi per altro con una panchina cortissima, hanno però una marcia in più e grazie a Luca Rebuffetti rimettono la testa avanti a metà ripresa, senza più distrazioni. La rete permette di restare a -1 dal Ravenna capolista, saranno scintille nello scontro diretto del prossimo turno. Seconda vittoria di fila per le Bianche Casacche, ancora in uno scontro diretto, a pagarne le spese questa volta il LR Vicenza, che paga il rosso nel finale di primo tempo, con gli ospiti che incamerano i 3 punti grazie a Reci e alla prima rete con la nuova maglia dell'ex Ternana Granit Pllana. Per il Bra terzo risultato utile di fila, una buona reazione dopo il primo tempo chiuso sotto di un gol, con il solito Fioccardi a impattare con una bella conclusione, per un 1-1 che rispecchia bene l'andamento della gara.


PRIMAVERA 2

LR VICENZA-PRO VERCELLI 1-2
RETI: st 15' Reci (P), 23' Pllana (P), 45' rig. Carron (V)
LR VICENZA: Bianchi, Broggian, Moscati (st 38' Barbiero), Rensi (st 20' Stradiotto), Rosa, Pavanello (st 1' Carron), Binotto, Randon (st 1' Minucelli), Romio, Picardi (st 20' Tartaglia), Poier. A disp. Meneghetti, Rigoni, Prepelita, Blal, Florio, Cunegatti, Bolzon. All. Belardinelli
PRO VERCELLI: Rosin, Matella, Ayachi (st 19' Picchedda), Malaj, Mancino, Crepaldi (st 29' Prella), Caselli, Pregnolato, Pllana (st 40' Fofana), Reci (st 29' Shaker), Orsi (st 19' Ierinò). A disp. Anfossi, Di Franza, Moschetta, Cancila, Zacchera, Sibona, Canapa. All. Montanarelli
ESPULSO: pt 45' Romio (V)

PRIMAVERA 4

BRA-OSPITALETTO 1-1
RETI: pt 35' Gnutti (O), st 15' Fioccardi (B)
BRA: Prato, Bolai Tudor (st 24' Giallombardo), Rambelli, Reinero, Toure, Isoardi (st 1' Russo), Fogliato (st 1' Chianese), Fioccardi, Florio (st 37' Fumi), Macrì (st 24' Cipro), Armani. A disp. Fogliatto, Cerviello, La Mastra, Lampitelli, Kila, Ratazzo, Novaresio, Botti, Fontana. All. Dighera
OSPITALETTO: Bevilacqua, Bianchini (st 22' Uggeri), Gnutti, Stegarescu, Corsaro, De Matteis (st 18' Pozzaglio), Mazza (st 22' Orizio), Buizza (st 18' Cherif), Fasulo, Gaffurini (st 30' Girelli), Rossetti. A disp. Madaschi, Rubagotti, Colombo, Giordani, Marelli, Stima. All. Coltrini

TRENTO-NOVARA 2-3
RETI: pt 4' Gatti (N), 36' Boukhanjer (N), 40' Fedele (T), 45' Genco (T), st 20' Rabuffetti (N)
TRENTO: Simonini, Stankov, Fontana (st 24' Giambertone), Franchi, Fedele, Mahecha, Castelli, Tarolli, Genco (st 35' Said), Calzà, Ressia (st 30' Coser). A disp. Malinverni, Manica, Lochner, Marques, Lazzara, Modolo, Ferrari, Spingola, Marchi, Battocchi, Pirvu. All. Morabito
NOVARA: Rossetti, Faye (st 5' Guarneschella), Grillini, Rabuffetti, Bove, Eguaseki, Gatti (st 11' Di Mauro), Fedele (st 11' Bucciero, 35' Puntin), Caporale, Foti, Boukhanjer (st 1' Nicolello). A disp. Andreotti, Koci, Distratis, Vacca. All. Gonzalez

8ª GIORNATA - Pomeriggio frizzante in questo 8° turno. La Valenzana sorprende il Chisola nel primo tempo, Chessa grazia gli ospiti centrando il palo dagli 11 metri e nella ripresa il copione sembra ripetersi. Entra bomber Manduca, ma anche lui manca l'occasione del pari dal dischetto, sembra la giornata perfetta per lo scherzetto da parte dei rossoblu, ma alla fine proprio il subentrato timbra il cartellino. Bravissimi comunque i ragazzi di mister Picardi a tenere botta fino al triplice fischio e portare a casa un punto pazzesco. Dietro la capolista non stanno a guardare, primo fra tutti un Asti sontuoso, che concede qualcosa solo a risultato ampiamente raggiunto. Il Saluzzo viene sorpreso in apertura, ma una volta sfondato dal dischetto con Simone finisce per dilagare. Altri punti importanti per la Biellese, che dà continuità al primo successo stagionale facendo festa anche davanti ai suoi tifosi. Cade rumorosamente il Gozzano, così come il Derthona fatali gli scontri con due dirette concorrenti.
 


GIRONE A

BIELLESE-NOVAROMENTIN 2-0
RETI: pt 38' Bevilacqua, st 40' Velcani
ESPULSO: st 38' Scarioni (N)

CELLE VARAZZE-GOZZANO 4-1
RETI: pt 16' Siracusa, 30' e st 17' Ferreri, st 5' Bortoletti, 41' Cattaneo (G)

CHISOLA-VALENZANA MADO 1-1
RETI: pt 14' Amato (V), st 31' Heinzen Manduca (C)
NOTE: pt 21' Chessa (C) fallisce un rigore, st 17' Heinzen Manduca (C) fallisce un rigore

IMPERIA-ASTI 2-7
RETI: pt 5' Dieng, 12', 28' e st 24' Cussotto, pt 39' Socco, 46' Tabaku, st 8' Lanteri (I), 37' Urriola (I), 40' Manuele

SALUZZO-CAIRESE 5-1
RETI: pt 3' Luongo (C), 18' rig. Simone, 39' Bonansea, st 21' Moise, 43' Ruggiero, 48' De Benedictis

SANREMESE-DERTHONA 3-0
RETI: pt 11' Falcone, st 34' Nervino, 49' Ben Mzaker

LIGORNA-VADO 1-3
SESTRI LEVANTE-LAVAGNESE 1-2

9ª GIORNATA - Nulla da fare per i Torelli, troppa la differenza con questa Roma, capolista e in forma smagliante. Ostacolo troppo alta la fortissima difesa capitolina per un attacco che invece fatica molto ad accendersi e così ai giallo-rossi basta una rete per tempo per regolare le velleità dei ragazzi di Baldini. Della Rocca entra nell'1-0 e poi la mette in ghiaccio nella ripresa, gli ospiti creano poco o nulla e nel recupero restano anche in 10. Nel prossimo turno Torino atteso all'esame Hellas Verona nel posticipo del lunedì.
 


ROMA-TORINO 2-0
RETI: pt 13' a.g. Pellini, st 14' Della Rocca
ROMA (3-4-2-1): De Marzi, Mirra (st 28' Zinni), Seck, Terlizzi (st 38' Arduini), Lulli (st 28' Litti), Bah, Romano, Marchetti, Di Nunzio, Della Rocca (st 23' Forte), Arena (st 38' Almaviva). A disp. Stomeo, Nardin, Sugamele, Scacchi, Cama, Paratici. All. Guidi
TORINO (3-4-2-1): Siviero, Zaia, Pellini, Carrascosa, Politakis (st 20' Barranco), Olinga (st 1' Conzato), Acquah (st 28' Kirilov), Kugyela, Sabone (st 1' Carvalho), Perciun, Gabellini (st 20' Zeppieri). A disp. Santer, Ferraris, Perez, Sandrucci, Gatto, Brzyski. All. Baldini
AMMONITI: pt 16' Della Rocca (R), 23' Perciun (T), st 35' e 46' Conzato (T)
ESPULSO: st 46' Conzato (T)

7ª GIORNATA - Pari e patta nella sfida d'alta classifica tra Diavoletti Vercelli e Biellese, le contendenti ne approfittano. La Pro Eureka non si fa sorprendere, bella reazione dell'Aygreville che torna a fare punti. Il Lascaris passa, ma che dura con il Vinovo Sport Events, mentre nel D e nell'E le big fanno faville. Che bel Busca.
 


GIRONE A

CAMERI-GOZZANO 1-2
RETI: pt 10' e 20' Mori (G), st 23' Xhafa (C)

DIAVOLETTI VERCELLI-BIELLESE 2-2
RETI: pt 16' Diawara (D), 36' Sasso (B), st 1' Ciancio (B), 18' Romano (D)

VOGOGNA-BAVENO STRESA 0-6
RETI: pt 31' Toku, 36' Sansalone, st 4', 26' e 40' Bona, 41' Grillo

IVREA-CASALE 1-1
RETI: pt 35' Bosonin (I), st 24' Zanchetta (C)
ESPULSO: pt 6' Glisenti (I)

NOVAROMENTIN-FULGOR CHIAVAZZESE 1-3
RETI: pt 13' Tagliaferri (N), 29' rig. Gallo, st 41' Griffith, 47' Mouatamid
ESPULSI: pt 17' Fedrigo (F), st 35' Ago (N)

VERBANIA-BULE' BELLINZAGO 1-0
RETE: pt 13' Nastase

JUVENTUS DOMO-UNION NOVARA 0-0

GIRONE B

VOLPIANO PIANESE-ATLETICO CBL 5-1
RETI: pt 8', st 10' e 20' Camoriano, st 13' Gramoutè, 32' Silombra, 44' Actis (A)

LUCENTO-AYGREVILLE 2-2
RETI: pt 25' Domi (L), 30' Favre (A), 35' Moukhlis (L), st 38' Orlando (A)

PRO EUREKA-BORGARO NOBIS 4-1
RETI: pt 3' Teodoro (B), 37' e st 16' Molinari, st 33' Mastrapasqua, 40' Saiu

RIVAROLESE-REBAUDENGO 5-0
RETI: pt 15' e 37' Pepe, st 8' Pavese, 38' a.g. Di Matteo, 40' Giacoma

VDA CHARVENSOD-SETTIMO 4-1
RETI: pt 9' Romeo, 14' Bono (S), st 14' e 24' Butelli, 25' Surini

VANCHIGLIA-FC VOLPIANO 5-2
RETI: pt 4' Hrincu, 6' Bonino, 26' Lopez, 28' Zanna, 31' rig. Pappalardo (Vo), st 25' Actis (Vo), 40' Aamer
NOTE: st Abouzid (Va) fallisce rigore

BARCANOVA-CITTA' DI COSSATO 3-0
RETI: pt 17' e 24' Caputi, st 27' Napolitano

GIRONE C

LASCARIS-VINOVO SPORT EVENTS 2-1
RETI: pt 29' Ursu (L), st 3' Sfregola (L), 22' Tambone (V)

SPAZIO TALENT SOCCER-NICHELINO HESPERIA 5-0
RETI: pt 1', st 7' e 32' Tucci, pt 26' Sassoli, st 27' Becchio

BEPPE VIOLA-BSR GRUGLIASCO 3-1
RETI: pt 20' Saccenti (G), 29' Bisceglia, 36' Scaffardi, st 45' Sciacca

ACADEMY VANCHIGLIA-SISPORT 0-4 
RETI: pt 38' Petralito, 40' Malfatti, st 17' e 35' Barale

PIANEZZA-POZZOMAINA 1-1
RETI: pt 6' Maffiodo (Pi), 32' Serio (Po)
ESPULSI: st 23' Ricci (Po), 30' Vitolo (Pi)

VIRTUS CENISIA-PARADISO COLLEGNO 1-1
RETI: pt 31' Baloi (P), st 16' Cristoforachis (V)

ALPIGNANO-MAPPANESE 0-3
RETI: pt 43' Aiardo, st 16' Barberis, 46' Graneri

GIRONE D

BUSCA-SALICE 3-0
RETI: pt 24' Magazzar, 27' e st 18' Kodra

CHERASCHESE-CHISOLA 2-8
RETI: pt 17' e st 11' Fassino, pt 18', st 9' e 31' Daka, pt 22' e st 14' Giampaolo (Cr), st 33' e 40' Ejokpaezi, 39' Argenta

CUNEO OLMO-FOSSANO 1-2
RETI: pt 3' Gasbarro (C), 35' e st 8' Cocino (F)
NOTE: st 22' Gomis (C) para rigore a Sabena (F)

PINEROLO-SALUZZO 3-0
RETI: st 21' Viola, 38' Margaria, 44' Fonti

TETTI RIVALTA-CARMAGNOLA 1-6
RETI: pt 11' e 15' Coscarelli, 34' Cavallo, 38' De Marco, 40' Apicella, st 13' Vercelli (T), 32' Staglianò

PEDONA-GIOVANILE CENTALLO 1-1
RETI: pt 22' Amir (P), 32' Delija (C)

Riposa: Piossasco

GIRONE E

ACQUI-AUTOVIP SAN MAURO 2-0
RETI: pt 13' a.g., 40' Lika

NOVESE-VIGUZZOLESE 5-1
RETI: pt 10' rig. e 20' Ghio, 25' Celestre, st 5' Montessoro, 15' Invernizzi, 35' rig. Zago (V)

CBS-OVADESE 14-1
RETI: pt 10', 34', st 5', 15' e 28' Andreotti, pt 18' Tealdo, 26' Cazzulo (O), 27' e st 14' Destefanis, pt 43' Fea, st 24' e 39' Risciuc, 26' Cascio, 42' e 44' Libraro

CHIERI-US ALESSANDRIA 7-0
RETI: pt 12' Tozzi, st 7' Cassatella, 12' D'Angelo, 16' Defeno, 22', 40' e 41' Ferrato

SCA ASTI-PSG 0-3
RETI: pt 10' Bruschetta, 41' Rizzotto, st 27' Cucco

CENISIA-DERTHONA 3-0
RETI: st 7' Castagno, 14' Pelusio, 35' Dalipi

GASSINO-ASTI 0-6
RETI: pt 23' e st 31' Palumbo, pt 35' Costa, st 9' Gjoni, 26' rig. Prone, 34' Jupa

GIUDICE SPORTIVO - Giornata relativamente tranquilla per il giudice sportivo, chiamato a dirimere alcune situazioni nei campionati regionali. Nei provinciali di Pinerolo brutto episodio in U15, con due lunghe squalifiche per insulti a sfondo razziale.
 


UNDER 18

Castellazzo-Real Orione non si è disputata per la mancata presenza della squadra ospite, che riceve quindi 3-0 a tavolino e -1 in classifica, oltre all'ammenda pecuniaria come prima rinuncia.

UNDER 17

Novese-Casale, gara terminata sull'1-1, viene omologata con il 3-0 in favore dei padroni di casa, accolto quindi il reclamo della Novese, che lamentava la presenza in campo negli avversari di Simone Bertelli, che era però in costanza di squalifica. "...esaminati il referto di gara, nonché la distinta giocatori della ACCADEMIA CASALE A R.L. per la gara in oggetto: dai suddetti documenti non appare chiara la presenza in campo del giocatore perché, se da un lato nella distinta era indicato con il numero 9, dall'altro lato il numero 9 è stato in realtà indossato dal calciatore CASUBOLO Filippo, che risulta ammonito al minuto 24 del primo tempo; ad ogni modo si può presumere l'impiego in campo del calciatore Simone Bertelli in assenza di diverse indicazioni da parte della società convenuta, che avrebbe avuto tutto l'interesse nel dimostrare la mancata partecipazione dell'atleta alla gara". Per completezza, il ragazzo squalificato era in distinta e titolare, ma con il numero 8 sulle spalle.

UNDER 16

Nessuna infrazione di rilievo tra i 2010, ma c'è il preannuncio di reclamo da parte dello Spazio Talent Soccer in relazione all'incontro disputato con la Mappanese.

UNDER 15

Il caso più spinoso arriva in Under 15, con il reclamo del Vanchiglia in merito alla partita con la Rivarolese, terminata sull'1-1. Nel dettaglio la squadra ospite "...lamenta l'irregolarità della partita "considerato che non è stata diretta dall'arbitro designato Aurora Scirè della sezione di Chivasso, bensì da un tutor, il quale più volte ha interrotto il gioco, correggendo e stravolgendo le decisioni precedentemente assunte dall'arbitro, contravvenendo così ad uno dei principi su cui si basa il regolamento del gioco del calcio e nella fattispecie la regola numero 5", e chiede quindi la ripetizione della partita.

Il GS ha respinto però il reclamo "in quanto le affermazioni relative all'ingerenza del tutor sulle decisioni arbitrali sono infondate e non corrispondenti alla realtà dei fatti". Riportiamo per intero le motivazioni: "anche gli arbitri, come i calciatori, gli allenatori, i dirigenti e ancorché i giudici sportivi, hanno tutti una fase di avvio della carriera dove possono essere aiutati nella loro attività; - il "tutor arbitro" dell'AIA è una figura dedicata a supportare e formare i nuovi arbitri nelle loro prime gare dopo il corso: il suo compito è guidare i giovani arbitri, offrendo supporto psicologico, aiutandoli a gestire le emozioni, fornendo consigli pratici per migliorare la tecnica e spronandoli; - il reclamo va in ogni caso respinto: sotto il profilo probatorio, infatti, dal referto arbitrale nulla fa emergere una sorta di subalternità del direttore di gara al proprio tutor o altri terzi; anzi, la direttrice di gara, interpellata in merito, faceva pervenire una nota con la quale evidenziava di aver assunto in piena autonomia ogni sua valutazione; - la reclamante poi, al di là delle petizioni di principio smentite dalla società convenuta, si limita a produrre un video che, in ogni caso, non è un mezzo di prova ammissibile, anche per come è stato presentato in giudizio".

In chiusura poi il comunicato riporta peraltro come "...il reclamo stesso sarebbe comunque inammissibile per il mancato regolare versamento della prescritta tassa di ricorso (difettando anche una delle tante formule oggi in voga, che "salvano" il reclamo dalla pronuncia di inammissibilità)".

PINEROLO UNDER 15

Al termine dell'incontro Pancaliericastagnole-Roletto Val Noce, terminato 3-1 in favore degli ospiti, si accende un parapiglia collettivo tra le due squadre. Il GS commina una pesantissima sanzione (10 gare a testa) a due giocatori, uno per squadra, entrambi per "...insulti a un giocatore della squadra avversaria con termini discriminatori a sfondo razziale (sanzione comminata ai sensi dell'art.28 CGS)".