IL PUNTO SULLA 20^ GIORNATA - Con 21 punti ancora da assegnare può ancora succedere di tutto, ma per il discorso Finals sembra chiaro che la miglior quarta arriverà dal girone B, intanto Lascaris, Alpignano e Chisola sono già certi di un posto tra le migliori 16. In questo weekend il Cenisia fa faville, prova d'orgoglio di gran spessore per la SCA Asti, il Futurogiovani Vilianensis non si arrende. A Chieri e Beppe Viola due importanti scontri diretti.
GIRONE A
Con le reti dei suoi trascinatori Dierna e Bruschetta il Suno ha la meglio del Gozzano e risponde al 5-0 del Baveno Stresa sul campo dell'Accademia Borgomanero. Negli ospiti giornata da incorniciare per Mattia Maxim, autore di un pregevole poker personale. Non perde terreno la terza forza Biellese, la doppietta di Sasso inguaia la Juventus Domo e avvicina ulteriormente i bianconeri alle fasi finali. Per i granata sconfitta preventivabile, ma devono guardarsi le spalle in queste ultime sei tornate, perché il Futurogiovani Vilianensis si prende i 3 punti superando il Gravellona grazie a Pappadopola ed è ora a -5 dalla zona spareggi.
Per il 4° posto giochi apertissimi, con il Verbania che frena bloccato sull'1-1 dal Diavoletti Vercelli, che può ancora sperare di agguantare l'8^ piazza, ma in questo turno perde due punti complice il rocambolesco successo esterno della Fulgor Chiavazzese sul campo del Città di Cossato, vittoria al cardiopalma con le decisive ultime reti degli ospiti arrivate tra 70' e 79'. Al 5° posto sale il Bulè Bellinzago, che approfitta dei risultati delle concorrenti facendo suo lo scontro diretto con la Novaromentin. Prova convincente dei padroni di casa, anche se il risultato è stato in bilico fino all'ultimo in una sfida contraddistinta da due rigori sbagliati. Dopo l'1-0 di Castano il Bulè ha l'occasione del raddoppio alla mezzora, ma Storzini è bravo a sventare la conclusione di Pileri. Nella ripresa è Guastone dagli 11 metri ad avere la chance dell'1-1, ma calcia fuori mancando l'occasione più ghiotta costruita dagli ospiti.
GIRONE B
La sfida più incerta di giornata è stata quella che ha visto protagoniste Rivarolese e Pianezza. A sorridere sono stati gli ospiti grazie a Prete, ma la gara è stata piacevole tra due compagini che si equivalgono e che salvo tracolli imprevisti chiuderanno serenamente tra le migliori otto. Le quattro big proseguono senza intoppi, l'unica che deve sudarsi la pagnotta è la Pro Eureka, che trova nel Borgaro un avversario non certo arrendevole a cui concede due reti, salvo gestire senza grossi patemi il finale di gara dopo il 4-2 di Benato. La capolista Lascaris travolge l'Ivrea, con Sfregola che prosegue la sua scalata nella classifica marcatori con un poker, unico neo l'espulsione di Panizzolo. Otto le reti del Volpiano Pianese al Charvensod, due in più di quelle che l'Alpignano realizza nella trasferta di Druento. Nel prossimo turno potrebbe decidersi una bella fetta di campionato, ad Alpignano va in scena il big match tra i padroni di casa e il Lascaris.
Le restanti due sfide confermano le posizioni di classifica. L'Atletico Cbl piega 4-1 il Quincinetto Tavagnasco, con l'unico intoppo del momentaneo pari subito nel finale di primo tempo su autorete, ma la ripresa è stata a senso unico, anche nel finale con la squadra rimasta in 10. Per la Mappanese invece 3-1 sulla Pro Collegno, risultato che permette di salire a +5 sull'Ivrea 9° e spinge gli avversari sempre più verso la retrocessione. Domenica ultima chiamata con la sfida tra le ultime due della classe.
GIRONE C
Il Chisola mette l'ipoteca sulla conquista del primo posto superando con un rotondo 4-1 la prima inseguitrice Spazio Talent Soccer e portandosi così a +9, la vittoria del girone appare ormai una formalità, mentre le Finals sono già matematicamente certe. Il Vanchiglia non riesce ad approfittarne per prendersi il secondo posto, fermato sul 2-2 dal battagliero Pozzomaina, che costringe per altro i più quotati avversari due volte alla rimonta. Nonostante il decimo risultato utile consecutivo il tecnico granata Campasso non è soddisfatto: "Al di là delle diverse assenze che abbiamo per un motivo o per l'altro, è un momento in cui siamo poco brillanti. Ci sciogliamo alle prime difficoltà e facciamo fatica ad imporre il nostro gioco, le partite le recuperiamo, ma più per colpi individuali. Soffriamo troppo". Rafforza il suo quarto posto il Cenisia, successo travolgente delle Violette in casa del Lucento, un 7-2 che lascia poco spazio alle interpretazioni.
Classifica sempre molto corta nelle posizioni dalla 6^ in giù. Vince il Nichelino Hesperia in casa della Polisportiva Bruinese, 2-0 targato Scarpato e Mesiti e squadra che sale a 28 punti. Uno in più del Tetti Rivalta, che nell'anticipo di sabato dà vita ad un confronto accesso con il Mirafiori, che vede gli ospiti prevalere per 3-2. Bella e convincente vittoria anche per il Beppe Viola, 2-1 importantissimo arrivato contro la diretta concorrente BSR Grugliasco. Gara sempre in controllo, partita in discesa per l'espulsione già al 5' di gioco dell'estremo difensore biancorosso Ghibbaro. Oltre alla rete presa nel finale, il vero neo è il rosso a Destefanis, assente quindi nella prossima trasferta in casa del Vanchiglia. Chiude infine il 2-2 tra Academy Vanchiglia e Beiborg, gara frizzante soprattutto nella ripresa, per un punto che serve relativamente ad entrambe.
GIRONE D
Le cose si fanno interessanti per la vittoria del girone. Il Vinovo Sport Events viene inchiodato sullo 0-0 dalla Giovanile Centallo e vede così il Pinerolo farsi prepotentemente sotto. Biancoblu ora ad un solo punto dopo il 7-0 rifilato alla Saviglianese, match dove spicca il poker personale di Chieregato. Al terzo posto sempre il Cuneo Olmo, che però rallenta la sua ascesa complice l'incredibile 4-4 in casa del Bra. Gara dove ci si è certo divertiti, diversi gli errori, ma squadre che non hanno certo lesinato nell'impegno. Per i giallorossi un punto importante per allungare seppur di poco sul 9° posto, mentre i biancorossi vedono ridursi il margine sul 4°, con il Morevilla che fa sua la grande sfida con il Fossano. Tre punti pesantissimi in rimonta per due squadre che sperano fino all'ultimo di strappare il pass per le Finals, anche se con ogni probabilità solo il terzo posto assicurerà l'accesso. Prosegue la sua risalita il Pedona, chiuso un mese perfetto con la quarta vittoria di fila, a pagarne le spese il Carmagnola trafitto da Kone dal dischetto. La sconfitta dei biancoazzurri favorisce il Busca, a cui basta Odello per avere la meglio della Cheraschese (a cui non basta un rigore parato da Dalmasso) e con questi 3 punti il margine sulla 9^ piazza è ora di 7 lunghezze. Infine largo successo dell'Alba Calcio sulla Polisportiva Garino, alle due servirebbe un'impresa per recuperare sulla zona playout, ma intanto gli albesi si regalano una seconda soddisfazione davanti al proprio pubblico.
GIRONE E
La capolista Cbs suda freddo in casa del Psg, in un primo tempo in cui i ragazzi di De Simone fanno una grandissima figura portandosi sul 2-0. Nella ripresa però vien fuori tutta la rabbia dei rossoneri che reagiscono da campioni, finendo per prendersi la posta piena che gli consente di allungare sul secondo posto. La Sisport infatti sbatte contro il muro astigiano, con i Galletti che colgono un bel punto in rimonta e tengono a non troppa distanza il 3° posto. Che ora è appannaggio in solitaria del Chieri dopo che gli azzurri, nonostante un rigore sbagliato, hanno superato la diretta concorrente Derthona per 2-1. Distacchi comunque minimi, ci sarà da lottare fino all'ultima giornata e nel lotto delle contendenti c'è anche l'Accademia Casale, che grazie alla doppietta di Guarnero ha la meglio di un Carrosio per nulla arrendevole. Chi sembra invece tagliata fuori dalla corsa (pur avendo una gara in meno) è l'Autovip San Mauro, complice l'inaspettata sconfitta in casa del fanalino SCA Asti. Che spirito i ragazzi di mister Delli Poggi, che pur trovandosi in una situazione di classifica critica non mollano di un centimetro e in questo weekend hanno dato una notevole prova di forza, siglando la rete del 3-1 con l'uomo in meno e resistendo al tentativo di ritorno avversario nell'ultima parte di gara, per tre punti che fanno tanto morale. C'è ressa anche per l'ottavo posto, in questo turno a sorridere sono l'Acqui (1-0 in casa del FC Alessandria arrivato proprio all'ultimo respiro) e la Novese (3-1 al Canelli), con le due che assieme al Psg formano un terzetto a quota 23.