IL PUNTO SULLA 6ª GIORNATA - Eccole, finalmente, le fantastiche 70 dei prossimi campionati regionali. Anzi, no. C'è ancora da attendere perché il Dorina, uscito sconfitto nel match contro il Rebaudengo, ha presentato ricorso poiché la squadra torinese avrebbe schierato un calciatore squalificato: David Ciobanu. C'è pertanto enorme attesa per il comunicato ufficiale perché, se il reclamo del Varano venisse accettato, ai gialloblù andrebbero i 3 punti che gli gararntirebbero la qualificazione ai regionali. Rimane quindi in un limbo tra gioia, dolore e speranza l'Academy Vanchiglia, che al momento è la 31ª ed ultima miglior seconda.
LE QUALIFICATE
Abbiamo già analizzato la situazione che vede protagoniste il Dorina e l'Academy Vanchiglia. Ora tocca alle rimanenti 69 che sono già certe di far parte dei 5 gironi regionali che prenderanno vita martedì 28 ottobre. La 6ª giornata è stata emozionante e l'idea di disputarla in contemporanea (solo 3 gare, tra l'altro ininfluenti ai fini della qualificazione, sono state disputate prima) ha reso tutto ancora più vivace ed intenso. Alle 44 squadre che già avevano potuto festeggiare, si sono aggiunte nell'ultimo turno: Acqui, Albese, Autovip San Mauro, Borgaro Nobis, Boves, Cheraschese, Ciriè, Cit Turin, Dogliani, Fc Volpiano, Gozzano, Infernotto, Juve Domo, Lucento, Monregale, Nichelino Hespeia, Novaromentin, Pedona, Pozzomaina, Rosta, San Giacomo Chieri, Sca Asti, Sparta Novara, Vallorco, e Vinovo Sport Events.
Spettacolare la vittoria del Monregale per 1-0 in casa del Bisalta, emozionante il 3-3 tra Capriatese ed Acqui o quello del San Giacomo Chieri contro il PSG, bellissime le sfide a distanza tra Borgaro Nobis e Ciriè e Albese e Cheraschese, ma lo scontro diretto tra Vinovo Sport Events e Nichelino Hesperia ha superato qualsiasi cosa. Una sfida che valeva un posto sicuro ai regionali: partono forti i vinovesi che vanno avanti con Pirri, pareggia nella ripresa Lopez, ma all'ultimo istante l'arbitro fischia un rigore ai padroni di casa, sul dischetto si presenta Biava che batte Bruno e spedisce ai regionali i suoi. Grandissima delusione per i biancorossoblu, che però poco dopo il triplice fischio possono festeggiare ugualmente la qualificazione come una delle migliori seconde. Una partita incredibile che il tecnico vinovese, Patanè ci descrive così: "Sono molto contento del risultato raggiunto. Sicuramente si trattava di una partita molto sentita, dove noi sapevamo di avere un solo risultato per accedere ai regionali. Ottimo approccio dei ragazzi, atteggiamento corretto e fluidità di gioco che ci ha portati in vantaggio. Nonostante il pareggio subito, la squadra non ha mai mollato, costruendo molte azioni pericolose e soprattutto, credendoci fino alla fine, raggiungendo il vantaggio allo scadere."
LE DELUSE
Se da un lato ci sono 69 squadre contente ed orgogliose del traguardo raggiunto, dall'altro ce ne sono 84 che escono da queste qualificazioni con un po' di delusione. In questo elenco quando uscirà il comunicato ufficiale entrerà di diritto una tra Dorina e Academy Vanchiglia. Per motivi differenti gialloblù e granata hanno motivi per essere deluse: sicuramente i risultati altalentanti durante tutto il girone, ma anche e soprattutto un possibile ricorso non andato a buon fine e un urlo di gioia strozzato in gola. Uno dei gruppi più equilibrati è stato il 3. Alla fine solo il Suno, prima a 12 punti, ha strappato il biglietto per i regionali. Il Bulè Bellinzago fa l'impresa sul campo del Suno, ma termina il girone a 10 punti a parimerito con l'Accademia Borgomanero: ad entrambe non basta il coefficiente di 1,66 per raggiungere i regionali. Ad uscire delusa dal proprio girone è anche il Bricherasio. I ragazzi di Casetta concludono il gruppo 18 a 8 punti alle spalle della corazzata Pinerolo (punteggio pieno), ma devono mangiarsi le mani per il doppio pareggio, sia andata che ritorno, subito in rimonta dal Roletto Val Noce. Anche lo Spartak San Damiano paga una giornata storta, la 5ª, quella in cui escono sconfitti per 2-1 contro il Canelli.