Sabato, 01 Novembre 2025
Venerdì, 31 Ottobre 2025 16:34

3° Trofeo SEA - Super eroi acrobatici - Arrivano le professioniste nei 2015: Juventus, Torino, Bologna, Genoa, Sampdoria e tante altre

Scritto da

CALCIO E BENEFICENZA - Quest’anno partecipano solo le categorie della scuola calcio: Esordienti 2013 e 2014 al Carrara dal 15 al 31 maggio, Pulcini 2015 a Venaria con la fase nazionale di lunedì 1 e martedì 2 giugno, Primi calci 201e e 2018 al Paradiso Collegno. Francesco Bruni e Giuseppe Cirri: “Il nostro obiettivo è duplice: far divertire i ragazzi in campo con un torneo entusiasmante e competitivo, e nel contempo dare una mano ai bambini e alle bambine che convivono con la malattia e alle loro famiglie”


Tutto pronto per il Trofeo SEA - Super Eroi Acrobatici, il torneo organizzato da Francesco Bruni e Giuseppe Cirri che unisce il divertimento e l’agonismo del calcio con i valori ben più profondi legati all’attività dell’associazione “SEA - Super Eroi Acrobatici”, che sarà sostenuta tramite una raccolta fondi. La mission di SEA è quella di regalare un sorriso ai bambini ricoverati negli ospedali pediatrici di tutta Italia, come fanno da anni anche al Regina Margherita a Torino: sono loro i “supereroi” che si calano dai tetti per far vivere ai piccoli malati un momento di gioia e spensieratezza. Il sogno è che Spider-Man, Hulk e Capitan America scendano anche dalla tribuna dello stadio Don Mosso di Venaria, che ospiterà le finali dell’annata “regina” di questa competizione, i Pulcini 2015, per rendere ancora più indimenticabile la festa di sport.

LA FORMULA DELL'EDIZIONE 2026

Meno categorie, più qualità e soprattutto più professioniste. Sono tante e importanti le novità della terza edizione, cui non parteciperanno più le categorie del settore giovanile, già piene di impegni in quella delicata fase della stagione. La scelta degli organizzatori è stata quella di concentrarsi sulla scuola calcio, con cinque annate coinvolte, e soprattutto sui Pulcini 2015, che merita un discorso a parte perché avrà una fase nazionale con le società professionistiche.

Le partite degli Esordienti 2013 e 2014 saranno ospitate nell’impianto sportivo del Carrara, con la partecipazione di 16 squadre per categoria. La formula prevede un girone unico di qualificazione stile Champions League, con tre partite per squadra nei giorni dal 15 al 23 maggio. A seguire la fase a eliminazione diretta, con ottavi di finale (24 maggio), quarti di finale (28 e 29 maggio), semifinali (20 maggio) e le finali di domenica 31 maggio.

Venaria, come detto, sarà il campo base dei Pulcini 2015, che partiranno con una qualificazione regionale in due fasi (domenica 24 maggio e 31 maggio) e proseguiranno con la fase nazionale di lunedì 1 e martedì 2 giugno. Sono state invitate società dilettantistiche di tutta Italia, mentre è già ufficialmente confermata la presenza - con i pari età - delle professioniste Juventus, Torino, Bologna, Genoa, Sampdoria, Spezia, Modena e Reggiana. Le partecipanti saranno almeno 32, ma realisticamente saranno molte di più.

Infine, saranno concentrate in due giorni - qualificazioni sabato 30 maggio, finali domenica 31 maggio - le partite dei Primi calci 2017 e 2018, nell’impianto sportivo del Paradiso Collegno. Anche in questo caso, le partecipanti saranno 16 per annata.

LE DICHIARAZIONI DEGLI ORGANIZZATORI

“Prima di tutto - commentano Francesco Bruni e Giuseppe Cirri - vogliamo ringraziare l’associazione SEA per la fiducia che continua a riconoscerci. È una realtà che conosciamo molto bene, siamo felici e orgogliosi che ci permettano, per il terzo anno consecutivo, di organizzare un evento sportivo e benefico in loro nome. Il nostro obiettivo è duplice: far divertire i ragazzi in campo con un torneo entusiasmante e competitivo, e nel contempo dare una mano ai bambini e alle bambine che convivono con la malattia e alle loro famiglie”.

“Il primo anno - continuano gli organizzatori - abbiamo fatto fatica ad essere considerati dalle società. L’anno scorso abbiamo raggiunto numeri pazzeschi, con più di 100 società partecipanti. Questa volta siamo stati noi a scegliere, e abbiamo scelto di ridurre le annate e alzare la qualità. Questo torneo, infatti, non viene organizzato per ragioni puramente economiche, come tanti altri: a noi interessa trasmettere un messaggio di solidarietà ai bambini ricoverati in ospedale e alle loro famiglie, nel modo più bello e cioè attraverso il calcio. Anche per questo abbiamo deciso di concentrarci sulla scuola calcio, dove si gioca in modo più puro e disinteressato, con tanto divertimento e poche polemiche. E di alzare la qualità chiamando tante società professionistiche, che ringraziamo infinitamente per averci ascoltato e per le adesioni. Ospitare insieme Juventus e Torino, Sampdoria e Genoa, oltre a Bologna, Spezia, Modena e Reggiana, è un motivo di orgoglio, soprattutto perché vuol dire che il nostro messaggio di solidarietà è stato capito. E non è finita qui - concludono - perché ci saranno altre sorprese…”

ISCRIZIONI APERTE

I motivi per partecipare al trofeo SEA non mancano certo: le iscrizioni sono aperte, i riferimenti sono Francesco Bruni (342/1345757) e Beppe Cirri (331/8542484).

 

Letto 189 volte Ultima modifica il Venerdì, 31 Ottobre 2025 16:35

Registrati o fai l'accesso e commenta