COMUNICATO STAMPA - Un nuovo assetto dirigenziale, tanta energia e una missione chiara: ricreare il senso di appartenenza alla società. È questo il filo conduttore del nuovo corso del Caselle Calcio, storica realtà sportiva fondata nel 1908 e oggi pronta a voltare pagina con entusiasmo e concretezza.
Negli ultimi due mesi è stato ricostruito un gruppo di lavoro compatto e motivato. Alla guida il presidente Nicandro Pertosa, affiancato da Andrea Aimone, nuovo vicepresidente e allenatore della prima squadra, nonché responsabile della Scuola Calcio, e da Paolino Comità, direttore generale e responsabile del settore giovanile.
“Sono al Caselle Calcio dal 1993 - ha dichiarato Pertosa - e ho visto questa società cambiare, crescere, trasformarsi. Negli ultimi anni, lo ammetto, l’entusiasmo si era affievolito, anche per scelte che rivendico come mie. Ma oggi vedo la possibilità concreta di ricostruire. Due mesi fa siamo ripartiti da zero, non come struttura, ma come spirito. E questa ripartenza mi sta restituendo emozioni che avevo dimenticato. Abbiamo voglia di lavorare, di rimettere al centro i ragazzi, di tornare a vivere il campo con la stessa passione di un tempo. Il Caselle deve tornare a essere una famiglia, un punto di riferimento per la città e per chi ama il calcio”.
A fare da eco alle sue parole, Andrea Aimone ha aggiunto: “Abbiamo scelto di confermare tutti i profili già presenti in società negli ultimi mesi, per dare continuità al lavoro iniziato con la nuova gestione e proseguire con ancora più convinzione il percorso di crescita del nostro vivaio. Crediamo che i nostri ragazzi ed i nostri bambini abbiano bisogno di punti di riferimento solidi per poter crescere serenamente ed esprimere al meglio le proprie potenzialità, sia come atleti che come persone”. Attualmente la prima squadra milita in Prima Categoria, ma la dirigenza non nasconde la volontà di alzare l’asticella, un passo alla volta. “La prima squadra deve essere il fiore all’occhiello della società - ha aggiunto Aimone - rappresenta la nostra identità e il punto di arrivo naturale del lavoro sui giovani. Con una storia come la nostra e un impianto di alto livello, il Caselle Calcio merita palcoscenici più importanti. L’obiettivo è tornare a competere dove questa società merita di stare”.
Sono circa 200 i tesserati della società, con squadre in tutte le categorie, dalla Under 19 ai Piccoli Amici 2019-2020 (unica assente l’Under 15). Un vivaio importante, che rappresenta il cuore pulsante del progetto sportivo. Paolino Comità, responsabile del settore giovanile, ha sottolineato l’importanza di costruire un percorso strutturato per i più giovani: “Crediamo fortemente in un vivaio che non sia solo numericamente ricco, ma qualitativamente solido. Il nostro obiettivo è accompagnare i ragazzi in un percorso di crescita continuo, che parta dai Primi calci e possa culminare, un giorno, con l’esordio in prima squadra. Per farlo servono competenza, pazienza e passione. E noi le mettiamo tutte, ogni giorno”.
Un messaggio chiaro, quello della dirigenza, che conferma la volontà di aprire un nuovo capitolo fondato su valori, territorio e appartenenza: il Caselle Calcio riparte con radici solide e uno sguardo fiducioso rivolto al futuro.
ORGANIGRAMMA SOCIETARIO - STAGIONE 2025/2026
- Presidente: Nicandro Pertosa
- Vicepresidente: Andrea Aimone
- Direttore generale: Paolo Comità
- Responsabile impianto: Antonio Scognamiglio
- Responsabile dirigenti: Nunzio Millico
- Segretario e responsabile Comunicazione: Andrea Trovato
- Consigliere: Denis Militello
ORGANIGRAMMA TECNICO
- Prima squadra: Andrea Aimone (collaboratore Saggia)
- Under 19: Paolino Comità
Settore Giovanile - responsabile Paolino Comità
- Allievi Regionali 2009: Walter Ragusa
- Allievi 2010/2011: Claudio Anselmi
- Giovanissimi 2012: Tony Petrone
Scuola Calcio - Responsabile Andrea Aimone
- Esordienti 2013: Tony Petrone
- Esordienti 2014: Daniele Di Marino
- Pulcini 2015: Andrea Militello e Simone Zanni
- Pulcini 2016: Felice Varchetta
- Primi Calci 2017: Luca Ferrigno e Stefano Casassa
- Primi Calci 2018: Alessandro Cuffaro e Alessandro Vuolo
- Piccoli Amici 2019/2020: Martina Viesti
Preparatore dei portieri: Roberto Lo Presti e la scuola Aiap
Fonte: ufficio stampa Caselle Calcio