UNDER 16 - Domenica di sport, festa e calcio a Pianezza per la conclusione del 51° Trofeo Lascaris. Le 12 partecipanti arrivate fino alla fase nazionale si sono sfidate in tre gironi distinti: gruppo bronzo, riservato alle squadre classificatesi dal 9° al 12° posto dopo la fase a girone unico; gruppo argento, dedicato alle squadre che si sono piazzate tra 5° e 8° posto; gruppo oro, dove la sfida è stata tra le prime quattro della classe. A vincere il Tau Altopascio, primatista con ampio e assoluto merito, davanti a Pro Eureka e Torino. Nel girone argento scettro alla Juventus, nel bronzo sorprende il Borgaro.
IL COMMENTO - In mattinata è toccato scendere in campo alle squadre del girone bronzo. La Borgaro Nobis si esalta nella prima gara di giornata, battendo la Vigor Milano con un secco tris e trovando i primi tre punti nell'ultimo step del Trofeo Lascaris. Risponde il Genoa: i rossoblù si impongono con un poker sulla Pro Vercelli. La finale bronzo è stata quindi tra Borgaro e Genoa. Nella finalina arriva il successo della Pro Vercelli sulla Vigor Milano per 3-1, in finale il Borgaro ribalta i pronostici e con una prestazione di cuore e grinta batte la prof Genoa. Tocca poi al girone argento. Il Lascaris si conquista il primo pass per la finale battendo la Lodigiani, l'avversaria per il quinto posto è stata la Juventus, vincente contro il Chisola in semi. Ai rigori la prima delle due finali del gruppo: ha la meglio la Lodigiani, perfetta. Il quinto posto si è deciso ancora i rigori: vince la Juventus sul Chisola, fermato da due errori. In serata il piatto più ricco, quello del girone oro. Il Torino perde la semifinale con la Pro Eureka, ma si prende poi il terzo posto complessivo battendo il Lucento grazie alla doppietta di Locuratolo. L'oro è cosa a due: o Tau Altopascio o Pro Eureka. Alla fine hanno la meglio i toscani: l'1-0 corona un percorso perfetto, fatto di sole vittorie e terminato con il trofeo più prestigioso alzato al cielo. In serata la festa della premiazione. Spazio alle prime quattro della classe, premiate con un trofeo ciascuna: Tau Altopascio, Pro Eureka, Torino e Lucento. Poi spazio ai singoli: il Tau porta a casa i primi di miglior portiere e miglior centrocampista con Ricci e Bracaloni, la Pro Eureka vanta il miglior difensore che è Meloncelli, il miglior attaccante è del Lucento e risponde al nome di Perardi. Il capocannoniere? Scettro a Locuratolo del Torino.
FASE NAZIONALE - I RISULTATI
GIRONE FINALE BRONZO
Vigor Milano-Borgaro Nobis 0-3
Genoa-Pro Vercelli 4-1
Vigor Milano-Pro Vercelli 1-3
Borgaro Nobis-Genoa 3-1
Classifica: Borgaro Nobis, Genoa, Pro Vercelli, Vigor Milano
GIRONE FINALE ARGENTO
Lascaris-Lodigiani 1-1 (vince Lascaris d.c.r)
Juventus-Chisola 2-1
Lodigiani-Chisola 5-3 d.c.r
Lascaris-Juventus 4-5 d.c.r
Classifica: Juventus, Lascaris, Lodigiani, Chisola.
GIRONE FINALE ORO
Lucento-Tau Altopascio 0-2
Torino-Pro Eureka 0-1
Lucento-Torino 0-2
Tau Altopascio-Pro Eureka 1-0
Classifica: Tau Altopascio, Pro Eureka, Torino, Lucento