IL PUNTO SULLA 7^ GIORNATA - Prestazione monstre del Barcanova che batte e supera l'Orbassano 1-5, nel girone A la Fulvius pareggia ma resta al comando davanti a quattro squadre a parimerito. Chisola e Sisport pareggiano a reti bianche nel big match di settimana, ne approfitta il Mirafiori che ora è vicinissimo. Vittorie larghissime di Albese, Vanchiglia, Pinerolo e Carmagnola, sembra sfida tra le ultime due per la vetta del girone D
GIRONE A
Giornata di ribaltamenti e grandi scossoni in classifica, a ringraziare è la Fulvius, che nonostante il pareggio subito nel recupero dalla Novaromentin, resta in vetta al girone in solitaria. Al secondo posto ci sono ben quattro squadre a parimerito: il Derthona che ha nettamente battuto e raggiunto il Borgomanero, 0-3 con doppietta di Lopez e solidità ufficialmente ritrovata, il Gozzano che è riuscito a recuperare due goal di svantaggio alla Novese nel secondo tempo, e il Baveno Stresa che cade contro il Borgosesia per 2-1. Ne approfittano per accorciare le distanze sia l'Alessandria, vittoriosa 4-0 contro la Juve Domo, che il Bulè Bellinzago che batte con un goal per tempo l'Acqui; infine bella prova ad Arona del Casale che vince e convince 1-5.
GIRONE B
Resta invariata, sei punti, la distanza tra la Pro Eureka capolista e le inseguitrici, ma i settimesi hanno sudato per strappare i tre punti ad un combattivo Ivrea per 2-1; stesso punteggio ma in trasferta a Caselle per la Rivarolese che quindi resta in seconda posizione. Torna a vincere il Volpiano Pianese, battuta l'Aygreville con un tennistico 1-6 nel posticipo serale, ma le sorprese più grandi del weekend sono: il crollo della Biellese sul campo sempre ostico dello Charvensod per mano di uno straordinario Giresi che realizza una tripletta, e la prima vittoria in campionato della Crescentinese contro l'Atletico Cbl che incappa nel secondo K.O. consecutivo in campionato. Tutto più semplice per la Fulgor Chiavazzese che torna a vincere dopo quattro turni di astinenza, e lo fa battendo 4-0 il Vallorco; match combattutissimo invece tra Strambinese e QuinciTava con i padroni di casa che hanno la meglio per 2-1.
GIRONE C
Si prende la scena di forza il Barcanova che vince 1-5 ad Orbassano grazie anche alla tripletta realizzata da Corda e mette la freccia in classifica proprio contro gli avversari. In testa alla classifica è sempre più lotta a due tra le uniche squadre a punteggio pieno dei regionali: il Lucento fatica ma vince 3-2 contro l'Academy Vanchiglia, il Lascaris rovina l'esordio sulla panchina dello Spazio Talent Soccer di Cristian Cogno, 3-0 il risultato finale. L'Alpignano prova a farsi sentire battendo 5-0 il Paradiso Collegno con un grande secondo tempo, bene anche il Rosta che vince 1-3 a Venaria. Infine la grande sorpresa di giornata è la vittoria del Bsr Grugliasco ai danni di un Borgaro ancora lontano dal suo reale livello, decide la rete a fine primo tempo di Amoroso.
GIRONE D
Dopo lo stop di settimana scorsa torna a correre il Carmagnola che batte 6-2 il Centallo e conferma la leadership del girone, seguita dal Pinerolo che batte con lo stesso identico risultato il Saluzzo, mettendo le cose in chiaro in uno scontro diretto. Vittoria larghissima anche per l'Albese che batte 7-1 il malcapitato Caraglio, mentre sorprende ancora una volta in positivo il Cumiana che trova un bell'exploit a Fossano vincendo per 2-4. Vittoria di misura per il Cuneo Olmo contro il Monregale, la decide Zecchino sul finire della prima frazione di gioco, mentre l'Infernotto con grande cuore riprende il doppio svantaggio contro la Saviglianese grazie alla doppietta di Beldaida e strappa un punto prezioso; nel posticipo la Cheraschese trova i tre punti sul campo del Vinovo Sport Events, finisce 1-3.
GIRONE E
Ci si attendeva equilibrio e spettacolo nella sfida tra le prime due della classe, e invece tra Chisola e Sisport c'è stato solo equilibrio, il risultato è un pareggio a reti bianche che tutto sommato accontenta entrambe. Continua a volare il Mirafiori che rovina l'esordio sulla panchina della Cbs di Alessandro Bettega con una rimonta incredibile nel secondo tempo per il 4-3 finale; tra gli artefici di questo grande avvio di stagione c'è il mister Straforini che commenta così il momento della sua squadra: "Quest'anno abbiamo fatto una piccola rivoluzione, sono rimasti una decina di giocatori dalla scorsa stagione che si sono salvati all'ultima giornata, abbiamo preso dei ragazzi che facevano bene nei provinciali come Guglielmone, Ferrero, Bucci, La Iacona, Geranio e poi Cantele che è un attaccante di valore che non era riuscito ad esprimersi al meglio, mentre con noi sta facendo un gran campionato perché anche se segna poco, fa segnare, fa grandi movimenti ed è in grado di fare reparto da solo. Ci stiamo amalgamando bene e i ragazzi hanno voglia di farsi rispettare in questo girone proibitivo, nessuno si aspettava questo avvio, abbiamo tanti punti in classifica ed abbiamo già affrontato tante big perdendo solo immeritatamente ad Asti. Il Cbs è una bella squadra, non sta andando bene ma veniva da una rivoluzione interna, il primo tempo siamo stati superficiali e ci è voluta una strigliata negli spogliatoi per far tornare i ragazzi con i piedi per terra, poi l'abbiamo vinta anche grazie agli episodi, sul 3-3 hanno sbagliato un rigore e poi siamo andati a vincere in rimonta. La sorpresa quindi sta continuando, ma l'obiettivo rimane il sesto posto, l'accesso ai gironi di qualificazione con la juniores, poi ad aprile vediamo dove saremo alla fine del campionato e tireremo le somme".
Nelle altre gare stravince il Vanchiglia che ne rifila otto al Canelli, mentre vincono agilmente 0-4 sia il Chieri, contro il San Domenico Savio, che il Nichelino contro il Beppe Viola; l'Asti non sbaglia contro il Pozzomaina, mentre tra Cenisia e Psg finisce 1-1, a segno i due numeri 9: a Robazza risponde Carsana.



