IL PUNTO SULLA 1ª GIORNATA - Spettacolo, emozioni, gol, tanti gol, ma anche vittorie di misura, con il tanto amato "cortomuso" di allegriana memoria. La prima giornata delle qualificazioni ai regionali degli u14 non si smentisce e accende la stagione 2025-2026. Qualche formazione è ancora in fase di rodaggio, sono le primissime uscite a 11, tuttavia ce ne sono altre come Giovanile Centallo, Charvensod, Sparta Novara, Ciriè e i campioni del SuperOscar della Cbs che dimostrano di essere già pronti per un campionato regionale da veri protagonisti.
PIOGGIA DI GOL
Quella 2025-2026 è una stagione fondamentale per i classe 2012. Il primo anno a 11 rappresenta sempre uno spartiacque, cambia le carriere, cambia le gerarchie. Nelle primissime uscite è normale che vi siano squadre più collaudate e pronte al salto di categoria, mentre altre più indietro. Tutto questo aumenta a dismisura la possibilità di vedere goleade. Tra sabato e domenica più di 12 gare sono concluse con almeno 10 reti segnate. Una pioggia di gol come quella della Giovanile Centallo, vittoriosa 17-0 sul campo del Murazzo o quella dello Charvensod che nel girone 7 ha fatto ancora meglio segnandone 18 allo Sporting Issogne. Nessuna storia anche nel gruppo 11: il Ciriè di Artusio batte il Caselle 13-1, confermandosi tra le più belle sorprese dell'u14, grazie ad un gruppo ormai rodato. Ecco le parole dell'allenatore dopo la prima uscita stagionali: "Dopo due anni di scuola calcio accompagno questi ragazzi al primo anno di settore giovanile con l'obbiettivo primario di cresce con il sorriso. Sarà un anno importante sia dentro che fuori dal campo. Il mio obbiettivo e quella della società è di essere un supporto nella crescita calcistica ed umana in un'età complicata. A questo speriamo di abbinare un anno ricco di soddisfazioni anche sul campo, con la speranza di centrare i regionali che rappresentano per noi un sogno. Siamo partiti molto bene. Ho la fortuna di lavorare con un gruppo che ama quello che fa ed ha grande ambizione. Se continuiamo con questa mentalità si potrà alzare ancora di più il livello".
DI CORTOMUSO
Nel weekend che vede la primissima vittoria a San Siro del nuovo Milan targato Allegri con il più classico dei tormentoni del tecnico livornese: il tanto chiacchierato cortomuso. Molte squadre del nostro universo replicano, perché sono addirittura 6 le vittorie per 1-0 di questo 1° turno di qualificazioni regionali. Uno dei match più belli ed intensi è certamente Buttiglierese-Torretta: vittoria ospite, grazie al sigillo di Sinani. Partita molto vivace che il tecnico biancorossoblù Ferrante descrive così: "Per essere la prima partita ufficiale della nuova stagione è andata molto bene e sono soddisfatto. Nel primo tempo abbiamo giocato molto bene, siamo passati in vantaggio e abbiamo anche preso un palo. Un peccato non aver raddoppiato, perché sarebbe stato un match diverso. Nella ripresa, nonostante la stanchezza e la loro voglia di pareggio, abbiamo rischiato poco. Abbiamo vinto su un campo difficile. Ora avremo 3 gare in casa e vogliamo continuare così, ad iniziare dalla prossima contro lo Sca Asti". Proprio lo Sca Asti esce sconfitto di misura nel derby con l'Asti. Altre vittorie con il minimo scarto: partiamo dal torinese dove lo Spazio Talent Soccer batte il Pozzomaina e il Vinovo Sport il Mirafiori. Passiamo poi da Novara e nello specifico dal girone 3: con l' Arona che vince in trasferta contro il Bulè Belinzago e il Suno che regola l'Atletico Borgomanero.
I DERBY DI GIORNATA
Le qualificazioni ai regionali che vanno a formare tanti piccoli gironcini definiti per vicinanza geografica ci danno la possibilità di assistere a tantissimi derby. Ad aprire il valzer delle gare speciali ci hanno pensato Chieri e Psg. Chieresi subito avanti con il solito Martino, ma PSG che non demorde: Gaglioti trova il pari e poi la doppietta di De Biasi chiude i giochi e manda in estasi i ragazzi di Abbondanza. Meno storia nel derby in famiglia Fc Volpiano-Volpiano Pianese. Le foxes indirizzano la gara già nella prima frazione con la doppietta del bomber ex Rivarolese Ndiaye e nella ripresa dilagano vincendo 8-0. Nel girone 23 si gioca però il derby più sentito, perché a condire il tutto ci sono tantissimi piccoli calciatori che sono passati da una all'altra proprio in questa calda sessione di mercato come per esempio Campagna e Incarbone tra i tanti. Vanchiglia-Dorina è una grande partita: granata avanti con Rizzo, pareggio gialloblu dell'ex Privitera e poi il solito Re e Haizoun ormai a tempo scaduto regalano i 3 punti e il derby al Vanchiglia. Per aiutarci a capire che partita è stata, ecco le parole del tecnico dorinese Di Parigi: "Il primo tempo hanno giocato certamente meglio loro. Sono passati in vantaggio meritatamente e sono anche andati vicini al 2-0, ma il nostro portiere è stato provvidenziale. Nella ripresa la storia è cambiata. Siamo entrati meglio e per i primi 25' abbiamo fatto molto bene, trovando il pari. Loro con i cambi però hanno cambiato ritmo, noi abbiamo sbagliato troppo e lo paghi. Usciamo comunque a testa alta, perché li abbiamo messi in difficoltà. Ora testa alle prossime e poi nuovamente motivati per prenderci il derby di ritorno".