Mercoledì, 26 Giugno 2024
Mercoledì, 29 Maggio 2024 16:14

Gassino San Raffaele pensa in grande, il nuovo direttore sportivo del settore giovanile è Luigi Tammaro

Scritto da

SOCIETA’ - L’ex colonna del Rosta ricomincia da Gassino: “Mi stupisce trovare, in ambito dilettantistico, una società così avanti dal punto di vista tecnico e societario. Difficile trovare persone preparate come Uras, felice di lavorare in stretto contatto con Andrea Gallelli”


“Il Gassino San Raffaele è lieto di poter annunciare l’inizio della collaborazione con Luigi Tammaro in qualità di direttore sportivo del settore giovanile della società. Questo è l’ultimo tassello che mancava nell’organizzazione del Gassino San Raffaele e che a lungo è stato cercato, senza mai trovare per quel ruolo una figura che facesse suoi i valori della società, le sue politiche e il corretto approccio di lealtà sportiva nei confronti degli atleti. Ebbene siamo contenti che Luigi rispecchi tutto questo e ancora di più. A lui va un immenso in bocca al lupo perché si possa destreggiare nei meandri della direzione sportiva (come noi la intendiamo) del calcio giovanile dilettantistico sapendo portare avanti quanto costruito in questi anni e migliorandolo sempre di più”.

Con questo comunicato stampa, il Gassino San Raffaele ufficializza l’importante ingresso di Luigi Tammaro, che dopo una vita a Rosta (insieme al presidente Alberto Zappalà, è stato tra gli artefici del rilancio della società biancoazzurra) e un breve intermezzo senza calcio, torna operativo a Gassino, dove gestirà il settore giovanile insieme al direttore tecnico Andrea Gallelli. Ma attenzione, questa potrebbe non essere l’unica novità nella società orchestrata dal direttore generale Piercesare Uras.

“Sono molto contento - commenta Tammaro - di entrare in una società così ben organizzata. Sto conoscendo questa realtà e devo dire che mi stupisce trovare, in ambito dilettantistico, una società così avanti dal punto di vista tecnico e societario. Allo stesso modo, non è facile incontrare una persona preparata come Uras, anche fuori dall’ambito calcistico. Sono felice di lavorare con Gallelli, ha capacità ed esperienza, insieme possiamo far crescere ancora questa società. L’unica cosa che mi preoccupa è che per me questo è un altro emisfero, io sono abituato alla Valsusa e lì conosco tutti, qui invece mi servirà un periodo di ambientamento e un importante lavoro di scouting. Ma non mi spaventa, sono pieno di entusiasmo per questa nuova avventura”.

Infine, un saluto alla sua vecchia società: “Grazie a Rosta - conclude Tammaro - per tutto quello che abbiamo fatto, 15 anni non si dimenticano: è una società cui ho dato tutto quello che avevo, ora è giusto provare altre esperienze”.

Ultima modifica il Mercoledì, 29 Maggio 2024 16:15

Registrati o fai l'accesso e commenta