Mercoledì, 16 Aprile 2025
Lunedì, 07 Aprile 2025 11:20

Under 16 regionali / Report - Volpiano Pianese e Lascaris non sbagliano e sono campioni, Verbania alle Finals come migliore quarta

Scritto da
Volpiano Pianese Volpiano Pianese

IL PUNTO SULLA 26^ GIORNATA - Risultati opposti, ma stesso epilogo per Volpiano Pianese e Lascaris che battono Fulgor Chiavazzese e QuinciTava e si laureano campioni rispettivamente dei gironi A e B; il Vanchiglia vince lo scontro diretto e inguaia l'Alpignano. Stoico il Mirafiori che regge l'assalto dello STS e conquista la salvezza, potrà giocarsi invece la possibilità di rimanere nella categoria il Vinovo SE grazie allo 0-0 a Rosta; sconfitta quasi indolore per il Verbania che viene scavalcato ma va comunque alle Finals come migliore quarta


GIRONE A

Finali regionali: Volpiano Pianese, Gozzano, Baveno Stresa
Migliore quarta: Verbania
Salvezza nei regionali: Fulgor Chiavazzese, Bulè Bellinzago, Biellese, Accademia Borgomanero
Playout: Novaromentin, Juventus Domo, Borgosesia
Retrocesse nei provinciali: San Francesco, Oleggio, Briga

Impresa straordinaria del Baveno che espugna 1-3 Verbania in rimonta con la doppietta di Scolari e il goal di Savoia e conquista il terzo posto, poco male però per il Verbania che, in virtù dei risultati favorevoli negli altri gironi, andrà alle fasi finali come migliore quarta;  il Volpiano Pianese, grazie alla vittoria di misura sulla Fulgor Chiavazzese, si laurea campione del girone con buona pace del Gozzano, a cui non è bastata la vittoria contro un'agguerrita Novaromentin. Proprio questi ultimi si trovano quindi costretti ai playout per mantenere la categoria, mentre festeggia in grande stile la salvezza il Borgomanero che va in doppia cifra di reti sul campo del San Francesco con Guidetti e Zaretti scatenati. Tra le altre partite spicca la prima vittoria in campionato del Briga, che chiude nel migliore dei modi, 1-2 all'Oleggio con un freddissimo Principato dal dischetto, grandi botte e risposte tra Bulè Bellinzago e Borgosesia, ma alla fine la spuntano i padroni di casa per 3-2, mentre alla Biellese basta il goal di Carminati alla metà della ripresa per stendere la Juve Domo.

GIRONE B

Finali regionali: Lascaris, Pro Eureka, Aygreville
Salvezza nei regionali: Pianezza, Barcanova, Borgaro Nobis, Quincinetto Tavagnasco, Gassino
Playout: Rivarolese, Atletico CBL, V.D.A. Charvensod
Retrocesse nei provinciali: Virtus Accademia, Settimo, PDHA Evançon

L'unico verdetto ancora in ballo all'ultima giornata era il terzo posto valido per le Finals e se lo è preso l'Aygreville grazie alla sofferta vittoria nei minuti finali per 3-2 contro il Gassino, la partita della sua diretta concorrente, il Pianezza, contro il Settimo è stata sospesa per un malore sugli spalti a circa 20' dalla fine, ma anche vincendo il Pianezza sarebbe escluso dalle fasi finali a causa degli scontri diretti a sfavore. Il Lascaris non sbaglia l'ultima partita, 10-2 al QuinciTava, e mette in scena il delitto perfetto conquistando il titolo del girone a discapito della Pro Eureka, comunque vincente contro lo Charvensod per 1-5 con tripletta di Actis. Goleada del Barcanova che ne fa 13 all'Evançon, scatenato Corda autore addirittura di sei reti; piccolo passo falso, ormai ininfluente per la classifica, del Borgaro che si fa riprendere il doppio vantaggio iniziale dall'Atletico CBL, non si fa rimontare invece la Virtus Accademia che batte 2-0 la Rivarolese.

GIRONE C

Finali regionali: Chisola, Lucento, Vanchiglia
Salvezza nei regionali: Alpignano, Nichelino Hesperia, Cumiana, Pozzomaina, Mirafiori
Playout: Spazio Talent Soccer, Rosta, Vinovo Sport Events
Retrocesse nei provinciali: Almese, Vianney, Olympic Collegno

Giornataccia per l'Alpignano che perde di misura lo spareggio per le finals contro il Vanchiglia (qui la gallery fotografica della partita), Cantele consente ai granata di far festa, e perde anche la possibilità di essere la migliore quarta. Fa festa anche il Mirafiori che regge l'urto nel finale dello Spazio Talent, finisce con il risultato di 2-2 che premia i padroni di casa in virtù dello scontro diretto dell'andata, STS costretto quindi ai playout; pareggio dal sapore dolcissimo anche quello del Vinovo Sport Events sul campo del Rosta, uno 0-0 che permette di staccare in classifica l'Almese, sconfitta 3-4 dal Nichelino, e di conquistarsi la possibilità di rimanere nella categoria con i playout. Il Chisola chiude la stagione a modo suo, con l'ennesima goleada, stavolta ai danni del malcapitato Cumiana, bella rimonta nei minuti finali del Lucento sul Pozzomaina; chiude con orgoglio anche l'Olympic Collegno vittorioso per 2-0 sul Vianney.

GIRONE D

Finali regionali: Pinerolo, Carmagnola, Giovanile Centallo
Salvezza nei regionali: Cuneo Olmo, Busca, Fossano, Saviglianese, Cheraschese
Playout: Saluzzo, Alba, Bra
Retrocesse nei provinciali: Carignano, Area Calcio Alba Roero, Morevilla

La Giovanile Centallo conquista l'ultimo posto a disposizione per le fasi finali, decisiva la vittoria per 3-0 contro la Saviglianese, niente da fare per il Cuneo Olmo che lotta fino all'ultimo vincendo la sua partita sul campo dell'Alba Roero. La capolista Pinerolo ne fa sette al Bra, fa più fatica del previsto il Carmagnola, ma porta comunque a casa il risultato contro il Carignano per 3-2; Busca e Cheraschese non si fanno male a vicenda e pareggiano a reti bianche, mentre l'Alba stende il Fossano dopo una partita molto divertente.

GIRONE E

Finali regionali: Sisport, Asti, Derthona
Salvezza nei regionali: Chieri, CBS, Acqui, Fulvius, Novese
Playout: FC Alessandria, Accademia Casale, Spartak San Damiano
Retrocesse nei provinciali: San Giacomo Chieri, Union Novara, Ovadese

Non sbaglia il Derthona sul campo dell'Ovadese, 1-4 griffato dalla tripletta di Kharroubi, e fasi finali conquistate, con buona pace del Chieri che pur aveva fatto l'impresa battendo di corto muso la capolista Sisport. Festeggia la Novese che cala il settebello contro il San Giacomo Chieri con un super Gullo sugli scudi che segna un poker e ottiene la salvezza, costringendo ai playout la comunque vittoriosa Alessandria, 2-5 in trasferta contro l'Acqui, e il Casale, fermato sull'1-1 dallo Spartak San Damiano. Il Fulvius frena l'Asti sullo 0-0 in un match tra due squadre con più niente da dire in questo campionato, scoppiettante 4-4 invece tra Union Novara e CBS.

Registrati o fai l'accesso e commenta