Domenica, 05 Ottobre 2025
Sabato, 04 Ottobre 2025 22:36

Primavera 1 / Risultati - Il Torino torna a sorridere grazie a Carvalho. Che smacco finale per la Juventus

Scritto da
Lorenzo Carvalho Lorenzo Carvalho

7ª GIORNATA - Il Torino si sblocca e torna alla vittoria meritatamente. Incredibile epilogo in casa bianconera quando tutto sembrava ormai deciso. Tra una settimana appuntamento con Monza-Juventus e Torino-Frosinone.
 


GIRONE A

CAGLIARI-TORINO 0-1
RETE: st 6' Carvalho
CAGLIARI: Kehayov, Franke, Cogoni (st 24' Doppio), Marini Grandu, Liteta, Malfitano (st 38' Skjold), Tronci, Roguski (st 31' Cardu), Costa, Hamdaoua (st 38' Correnti). A disp. Auseklis, Vargiu, Pintus, Pibiri, Goryanov, Russo, Sow. All. Pisano
TORINO: Santer, Zaia, Pellini, Carrascosa, Politakis (st 1' Barranco), Sabone (st 21' Ferraris), Acquah, Brzyski, Kugyela (st 44' Gatto), Perciun (st 44' Spadoni), Carvalho (st 33' Zeppieri). A disp. Cereser, Desole, Bonadiman, Kirilov, Sandrucci, Luongo. All. Baldini
AMMONITI: st 11' Barranco (T), 13' Perciun (T), 34' Carrascosa (T)

Dopo quattro sconfitte consecutive il Torino ritrova il sorriso, e lo fa con una prestazione solida in cui non ha rischiato praticamente nulla. L'unico vero pericolo i Torelli lo corrono in apertura di gara, quando Tronci trova lo spiraglio giusto per la conclusione che manca di poco la rete. Da qui in poi i ragazzi di Baldini prendono in mano le redini del gioco, sbattono più volte contro Kehayov con Kugyela e Perciun e chiudono il primo tempo a reti bianche, ma decisamente padroni del campo. In avvio di ripresa la rete di Carvalho che decide l'incontro, con la punta che si mette in proprio, si libera di Cogoni e batte in rete. Secondo gol stagionale per l'attaccante francese, che non trova altri guizzi, ma in compenso la difesa blinda ottimamente la porta e Santer da qui al triplice fischio non deve compiere interventi di rilievo.

JUVENTUS-LECCE 3-3
RETI: pt 34' Rizzo (J), st 3' Lopez (J), 22' Gorter (L), 27' Merola (J), 44' Pacia (L), 49' Esteban (L)
JUVENTUS: Nava, Bamballi, Rizzo (st 24' De Brul), Boufandar (st 24' Milia), Lopez, Djahl (st 9' Leone), Merola, Bassino, Mazur, Grelaud (st 9' Contarini), Elimoghale (st 31' Keutgen). A disp. Huli, Biggi, Finocchiaro, Durmisi, Tiozzo, Borasio. All. Padoin
LECCE: Penev, Dalla Costa, Pehlivanov (st 40' Longo), Pacia, Laerke, Milojevic (st 20' Vescan-Kodor), Onyemachi, Di Pasquale, Esteban, Gorter, Kozarac (st 13' Rashidi). A disp. Lupo, Spinelli, Perrone, Calame, Persano, Marrocco, Margheriti, Palmieri. All. Schipa
AMMONITI: pt 30' Boufandar (J), st 7' Esteban (L), 11' Elimoghale (J), 40' Longo (L)

Pazzesco quanto successo a Vinovo, dove la Juventus getta alle ortiche un successo che sembrava ormai cosa fatta. Nel primo tempo regna l'equilibrio, anche se sono i bianconeri a fare la partita e alla fine vengono premiati da Rizzo su servizio di Boufandar, con Lopez che poco dopo spreca la chance del 2-0. Nella ripresa le cose si mettono di bene in meglio, perché l'attaccante spagnolo trova immediatamente il raddoppio ed Elimoghale e Contarini vanno vicini al tris, con Nava che si sporca i guantoni sventando il tentativo di Di Pasquale. Il Lecce trova la via del gol con Gorter, ma la gioia dei salentini dura appena cinque minuti, prima che Merola ristabilisca il doppio vantaggio. Si va verso il 90' e a quel punto succede l'inverosimile. Al 89' Pacia accorcia, i giallorossi si riversano in avanti e proprio all'ultimo respiro in una mischia furibonda in area, Esteban trova la zampata per il 3-3 finale. 

Letto 69 volte Ultima modifica il Domenica, 05 Ottobre 2025 16:07

Registrati o fai l'accesso e commenta