IL PUNTO SULLA 25^ GIORNATA - Sarà un finale di campionato drammatico nel girone A, tutto ancora incredibilmente incerto con il menù dell'ultima giornata che prevede scontri diretti, il Derthona ne fa 6 al PSG ed è alle Finals insieme all'Asti a cui basta il pari col San Giacomo. Il Lucento batte il Mirafiori e si assicura la sesta posizione, è lotta a distanza tra Pinerolo, Fossano e Chieri per la migliore quarta; il brutto periodo dei Diavoletti Vercelli rimette in gioco l'Alba
GIRONE A
Finali regionali: Novaromentin (55), Ivrea (53), Baveno Stresa (51)*
Spareggi promozione: Novaromentin (55), Ivrea (53), Baveno Stresa (51)*, Verbania (50)*, Biellese (46), Bulè Bellinzago (40)
Retrocesse nei provinciali: Accademia Borgomanero (39), Fulgor Chiavazzese (36)*, Union Novara (31)*, Gozzano (29)*, Cameri (23), Gravellona San Pietro (17)*, Città di Cossato (14), Arona (5)
Tutto incredibilmente ancora in ballo nel girone A con la Novaromentin che incappa nella seconda sconfitta consecutiva contro uno straordinario Ivrea, decide la rete di Dell'Agnese all'ultimo secondo, e rischia parecchio perchè all'ultima giornata c'è lo scontro diretto con il Baveno, che ha demolito 8-0 l'Arona con tripletta di Doro tra le altre marcature. Vittoriosa anche l'altra squadra in corsa per le finals, ossia il Verbania che espugna per 2-4 il campo del Cossato; avvincente anche la lotta per il sesto posto, che vale gli spareggi per mantenere la categoria, con il Bulè che rimonta clamorosamente due reti di svantaggio in casa della Fulgor Chiavazzese con Bonaldo che manda in estasi la squadra nei minuti di recupero, ma non è ancora finita per la Fulgor. Vittoria mportante anche del Borgomanero con le doppiette di Maragliotti e Bogogna contro il Cameri, la squadra di Finati è chiamata però all'impresa contro il Verbania nella prossima giornata se vuole sperare fino all'ultimo. Nelle altre partite la Biellese batte 2-3 l'Union Novara, mentre non si fanno troppo male a vicenda Gozzano e Gravellona: 1-1.
GIRONE B
Finali regionali: Lascaris (71), Volpiano Pianese (60), Pro Eureka (54)
Spareggi promozione: Lascaris (71), Volpiano Pianese (60), Pro Eureka (54), Borgaro Nobis (50), Pianezza (44), Quincinetto Tavagnasco (43)
Retrocesse nei provinciali: V.D.A. Charvensod (37), Banchette Colleretto (31), Venaria Reale (31)*, Caselle (26), Virtus Accademia (18), Atletico CBL (15)*, Druentina (14), Grand Paradis (4)
Ad una giornata dal termine del campionato tutti i verdetti sono già stati emessi, la Pro Eureka grazie alla vittoria per 6-1 sullo Charvensod si aggiudica l'ultimo posto per le fasi finali e condanna i valdostani alla retrocessione nei provinciali la prossima stagione. Ringrazia il Quincitava che, nonostante la sconfitta per 3-2 contro il Volpiano Pianese, si assicura il sesto posto aritmetico; niente da fare per il Borgaro che ci ha provato fino all'ultimo ad entrare tra le prime tre mostrando i denti dopo la brutta sconfitta nello scontro diretto della scorsa settimana, il malcapitato Banchette Colleretto crolla 7-1. Gioca a mente libera il Lascaris, e si vede perchè sono addirittura 16 le reti segnate ad un rassegnato Atletico CBL, gioie multiple per Fioccardi, Ciliberti e Fabbrini; rischia il Pianezza contro l'ultima della classe, ma se la cava grazie a due rigori, mentre il Venaria esce col bottino pieno dalla trasferta a Druento grazie alla doppiettta di Ferramosca. Prova a chiudere il campionato nel migliore dei modi il Caselle che trova un'altra vittoria contro la Virtus Accademia.
GIRONE C
Finali regionali: Vanchiglia (58), Alpignano (49), Sisport (44)
Spareggi promozione: Vanchiglia (58), Alpignano (49), Sisport (44), Paradiso Collegno (43), CBS (41), Lucento (39)
Retrocesse nei provinciali: Spazio Talent Soccer (38), Rosta (35), Pozzomaina (24), Gassino (23), San Mauro (20), Villarbasse (10), Mirafiori (5)
Altra giornata e altro capovolgimento della classifica nella lotta per il terzo posto perchè il Paradiso Collegno si fa riprendere due goal dall'Alpignano nel secondo tempo e permette alla Sisport, vittoriosa 5-3 contro il Rosta condannato così ai provinciali, di effettuare il controsorpasso, super prestazione di Baumgartner che trascina i suoi con una tripletta in meno di 10 minuti. Beffa incredibile all'ultimo secondo per lo Spazio Talent che non riesce a vincere contro il San Mauro e dice addio alle speranze di sesto posto in favore del Lucento che invece fa il suo dovere sul campo del Mirafiori. Alla CBS non basta lo 0-6 rifilato al Gassino per credere ancora nelle fasi finali, sei i goal segnati anche dalla capolista Vanchiglia contro il Villarbasse, che, con un bel gesto di sportività, concede ai campioni del girone anche il "pasillo de honor".
GIRONE D
Finali regionali: Cuneo Olmo (61), Saluzzo (58), Pinerolo (54)
Spareggi promozione: Cuneo Olmo (61), Saluzzo (58), Pinerolo (54), Fossano (52)*, Bra (50), Giovanile Centallo (40)
Retrocesse nei provinciali: Cheraschese (39), Busca (36), Saviglianese (27), Chisone (22)*, Caraglio (19), Valle Po (16), Boves Cuneo (14), Pinerolese (4)
É lotta a due per tutte le posizioni che contano nel girone D, in testa alla classifica si contenderanno il titolo nell'atteso scontro diretto dell'ultima giornata Cuneo Olmo e Saluzzo, i primi hanno pareggiato contro un agguerrito Pinerolo 1-1, mentre gli altri hanno vinto il big match contro il Bra, assicurandosi le finals, grazie alla tripletta del solito incredibile Bonansea. Il Fossano non deve giocare per portare a casa i tre punti, infatti la Pinerolese non si è presentata per il match a causa di insufficienza numerica di calciatori, e adesso la squadra di Chiapella ha il destino nelle proprie mani, perchè vincendo entrambe le partite che le rimangono conquisterebbe le fasi finali a scapito del Pinerolo. Si lotta fino all'ultimo respiro anche per il sesto posto con la Giovanile Centallo, vittoriosa 4-0 col Caraglio, favorita sulla Cheraschese, 3-2 inflitto al Valle Po, in virtù della partita che aspetta le due compagini nell'ultima giornata, dovranno infatti vedersela rispettivamente con Savilgianese e Pinerolo. Tanti goal e spettacolo, anche se non influenti ai fini della classifica, le vittorie di Busca, 4-3 al Chisone con tripletta di Meitè, e Saviglianese che vince 4-5 col Boves Cuneo capitanata dal solito bomber Donalisio.
GIRONE E
Finali regionali: Chisola (67), Derthona (60), Asti (60)
Spareggi promozione: Chisola (67), Derthona (60), Asti (60), Chieri (56), Moncalieri (43), Diavoletti Vercelli (32)
Retrocesse nei provinciali: Alba (30), San Giacomo Chieri (28), PSG (25), Accademia Casale (25), Nichelino Hesperia (21), Ovadese (21), FC Alessandria (21), Acqui (17)
Delineata la line-up per le qualificazioni alle fasi finali, all'Asti basta infatti il pareggio contro il San Giacomo, che abbandona le speranze di promozione, mentre il Derthona ne fa sei sul campo del PSG, niente da fare per il Chieri che, pur vincendo 0-2 a Vercelli contro i Diavoletti, deve sperare nel piazzamento come migliore quarta, da definire all'ultima giornata insieme al girone D. Torna clamorosamente in corsa per gli spareggi promozione l'Alba che, unendo una buona serie di risultati positivi, per ultimo il 4-0 all'Alessandria, e il periodo negativissimo dei Diavoletti, si trova ad una giornata dalla fine a soli due punti dal sesto posto. Il Chisola già campione vince in rimonta contro il Moncalieri, mentre in fondo alla classifica il Casale batte 3-0 l'Acqui e il Nichelino vince all'ultimo minuto contro l'Ovadese.