IL PUNTO SULLA 3^ GIORNATA - Il Pianezza porta in trionfo il suo portiere Boscaro che prima para un rigore e nel finale trova addirittura il goal del pareggio contro il Barcanova; cadono Alessandria, Cheraschese e Fossano, che erano ancora a punteggio pieno, tutte con il risultato di 3-2. Il Chieri vince lo scontro diretto con il Vanchiglia, mentre il Rosta approfitta del momento buio dello Spazio Talent per infliggere una pesante sconfitta ai ragazzi di Starace che nel post partita prova a scuotere moralmente
GIRONE A
Cadono entrambe le squadre a punteggio pieno, l'Alessandria all'ultimo secondo contro il Baveno, è Ficara a trovare la testata vincente da angolo, mentre il Borgosesia perde con un Borgomanero in grande spolvero dopo una partenza di campionato un po' in salita. Vittorie convincenti delle nuove capoliste, nonché uniche due squadre ancora imbattute, la Fulvius 3-5 sul campo della Novese con una super prestazione di Boccaccio, e il Bulè Bellinzago che batte 0-4 l'Arona. Bene anche il Gozzano che sconfigge un Derthona in affanno e l'Acqui che esce vittorioso 1-5 dalla trasferta con la Novaromentin; tre punti più sofferti invece quelli del Casale sulla Juve Domo
GIRONE B
Continua il suo splendido avvio di stagione la Pro Eureka che ribalta agilmente il vantaggio iniziale della Fulgor Chiavazzese, 1-4 e non lascia punti per strada, così come il sorprendente Atletico Cbl che vince ancora in casa dello Strambinese con lo stesso risultato e andamento della partita: inizio in svantaggio e rimonta straripante. Senza freni il Volpiano Pianese sul malcapitato Vallorco, doppia cifra di goal e sconfitta della scorsa settimana ufficialmente superata; tanti goal anche per la Biellese che strapazza il QuinciTava per 8-2. La Rivarolese dopo la grande vittoria contro le Foxes non va oltre il 2-2 in casa dell'Aygreville che conquista il primo punto stagionale, entusiasmo in casa Crescentinese che batte con un netto 3-0 il Caselle. Lo Charvensod si dimostra una squadra ostica da affrontare soprattutto in casa e ne fa le spese l'Ivrea, che esce sconfitto 2-0.
GIRONE C
Vola in solitaria al comando, in attesa del posticipo del Lascaris contro l'Academy Vanchiglia, il Lucento che vince il big match contro l'Alpignano ancora nel segno di Perardi, doppietta e trascinatore della squadra. Partita bellissima quella tra Orbassano e Borgaro Nobis con gli ospiti che la spuntano grazie al goal di Dileno a 10' dalla fine; ha dell'incredibile invece quello che è successo sul campo del Barcanova dove il Pianezza ha trovato il pareggio in pieno recupero grazie al suo portiere, Boscaro, che prima aveva parato un rigore, e nei minuti di recupero era salito per l'ultimo disperato tentativo e fa impazzire compagni e tifosi per l'1-1 finale. Vincono due match combattuti con lo stesso punteggio di 2-1 Gassino e Venaria, rispettivamente contro Paradiso Collegno e Bsr Grugliasco. Brutta sconfitta casalinga dello Spazio Talent che cade 1-6 sotto i colpi di un bel Rosta, resta lucido nell'analisi il mister gialloblu Starace che prova a scuotere i suoi ragazzi dopo un avvio difficile di stagione: "Non abbiamo giocato una buona gara, c'era poca intesa e siamo stati poco votati alla fatica ed al sacrificio, non eravamo pienamente presenti nel contesto della gara. La sconfitta evidentemente è meritata, ma certamente è sproporzionata nel risultato per il reale valore delle rose; di fatto il primo tempo è stato combattuto e l'equilibrio è stato rotto da un'incertezza difensiva di lettura su una palla alta. Nel secondo tempo con i cambi abbiamo trovato il pareggio e avuto anche l'occasione per passare in vantaggio, poi abbiamo subito due goal per errori individuali e la nostra partita è finita lì, dopo è stato come affrontare un'alluvione con un ombrellino. C'è solo da sperare che questa Caporetto faccia veramente male a tutti noi, è impossibile non sentire il bisogno vitale, impellente ed irresistibile di immediata rivalsa"
GIRONE D
Non sbaglia un colpo il Carmagnola che domina 0-5 in casa dell'Infernotto e si ritrova da sola al comando del girone; cadono infatti Cheraschese e Fossano, entrambe 3-2 rispettivamente in casa di Caraglio e Cuneo Olmo. Proprio l'allenatore del Cuneo Olmo, Bottasso, commenta la prestigiosa vittoria: "Il primo tempo abbiamo giocato molto bene, abbiamo tenuto praticamente sempre il pallino del gioco noi tranne per qualche minuto di sofferenza, e siamo andati in vantaggio per 3-0 all'inizio della ripresa; poi loro hanno trovato due goal e a noi ne è stato annullato uno e da quel momento siamo andati un po in crisi, nel finale abbiamo patito la loro pressione, abbiamo cercato troppe volte una verticalizzazione quando sarebbe stato meglio tenere la palla. Alla fine diciamo che è stata una bella prestazione nel complesso, ma non eccelsa, però i tre punti sono assolutamente positivi e ci servivano per ridare un po' di animo dopo la sconfitta della scorsa settimana". Vittoria senza storie quella del Pinerolo che stampa la manita al Monregale, può esultare anche il Saluzzo che batte 3-1 il Centallo; pirotecnici 3-3 tra Vinovo Sport Events e Saviglianese, e tra due squadre in grande forma come Albese e Cumiana.
GIRONE E
Altra partita e altra dimostrazione di forza del Chisola che schianta 7-0 il Pozzomaina e lancia la sfida per la prima posizione alla Sisport che però continua a vincere, questa volta 5-0 contro il Canelli. Il Chieri si riprende alla grande dalla batosta dell'ultima giornata e batte il Vanchiglia rimontando negli ultimi minuti della partita; grande remuntada anche della Cbs che, dopo aver subito la doppietta di Fassio per il Beppe Viola, risale la china fino al 2-4 finale nel segno di Schito che realizza una tripletta. Un goal per parte e per tempo tra Cenisia e Asti che si spartiscono la posta in palio: a Robazza risponde Omari; vittoria importante per il Nichelino che supera 2-1 il Psg con la doppietta di Frangiamore, stesso risultato anche per il Mirafiori che sbanca il campo del San Domenico Savio.
3^ GIORNATA - Vittorie al cardiopalma e contro i favori dei pronostici quelle di Baveno e Borgomanero contro Alessandria e Borgosesia; Biellese, Volpiano e Lascaris avanti con goleade. Albese e Cumiana danno vita ad un pirotecnico 3-3, il Chieri vince in trasferta lo scontro diretto con il Vanchiglia per 1-2, una rete in più per il Lucento sul campo dell'Alpignano
GIRONE A
BORGOSESIA-ACCADEMIA BORGOMANERO 0-2
RETE: st 8' Guidetti, 11' Del Gaudio
NOTE: st 20' espulso Algarotti (B), 24' espulso Bisetti (B)
ACCADEMIA CASALE-JUVENTUS DOMO 3-2
RETI: pt 14' Casubolo (C), 44' Rizzi (C), st 2' Paci (J), 24' Vietti (J), 41' Zanchetta (C)
ALESSANDRIA-BAVENO STRESA 2-3
RETI: pt 7' e st 2' Savoia (B), 25' rig. e st 35' Vaccarello (A), st 49' Ficara (B)
ARONA-BULÈ BELLINZAGO 0-4
RETI: pt 15' Arlone, st 3' Stangalini, 45' Errera, 49' Izzillo
NOVESE-FULVIUS 3-5
RETI: pt 1' Rizzetto, 3' Rebellato (N), 13', 27' e st 48' Boccaccio, 30' Rama (N), st 10' Benso (N), 40' Carletti
GOZZANO-DERTHONA 4-2
RETI: pt 14' rig., 29' rig. e st 28' Vicario, 36' Marchettini, st 31' Ravetti (D), 41' Massone (D)
NOVAROMENTIN-ACQUI 1-5
RETI: pt 11' Morbidelli, 20' Vercellone (N), 25' Gatto, st 28' Rabino, 29' Santi, 39' Arapi
GIRONE B
AYGREVILLE-RIVAROLESE 2-2
RETI: pt 12' Lucia (A), 43' Giraudo (R), st 18' Spigarolo (R), 43' Serpe (A)
BIELLESE-QUINCINETTO TAVAGNASCO 8-2
RETI: pt 10' Gasparini, 14' e 16' Panizza, 24' rig. e 28' rig. Blotto, 45' Correa (Q), st 12' Vacchero (Q), 13' Bellini, 38' De Rosa, 47' Carioco
CRESCENTINESE-CASELLE 3-0
RETI: pt 14' Curcio, 18' e 25' Busnengo
FULGOR CHIAVAZZESE-PRO EUREKA 1-4
RETI: pt 7' Tosalli (F), 33' Sarti, st 15' Ledda, 19' Brombal, 20' Cinti
STRAMBINESE-ATLETICO CBL 1-4
RETI: pt 9' Casalatina (S), 43' Ferrero, 49' e st 11' Lo Bianco, st 5' De Costanzo
VOLPIANO PIANESE-VALLORCO 10-0
RETI: pt 16' Zamuner, 26' e st 25' Lisneanu, 27' Barrera, 46' Pani, st 3' Igbinobaro, 14' Casazza, 26' Bertot, 41' e 44' Di Corleto
VDA CHARVENSOD-IVREA 2-0
RETI: st 25' Borettaz, 35' Fosson
GIRONE C
ALPIGNANO-LUCENTO 1-3
RETI: pt 18' e 24' rig. Perardi, st 28' rig. Massara (A), 50' Barbuta
NOTE: st 35' espulso Fiume (A)
GASSINO-PARADISO COLLEGNO 2-1
RETI: pt 7' Piro (P), 17' autogoal (G), st 42' Fiorentino (G)
ORBASSANO-BORGARO NOBIS 3-4
RETI: pt 5' e 10' Di Parigi (B), 9' e 23' Venghi (O), 30' Defazio (B), 42' Andreacchio (O), st 36' Dileno (B)
VENARIA REALE-BSR GRUGLIASCO 2-1
RETI: pt 18' Amoroso (G), 40' Talbaoui (V), st 33' Ouni (V)
BARCANOVA-PIANEZZA 1-1
RETI: st 18' Mereu (B), 52' Boscaro (P)
SPAZIO TALENT SOCCER-ROSTA 1-6
RETI: pt 20' Gabriolotto, st 11' Pallotta (S), 20' e 25' Crepaldi, 30' e 34' Ruffino
LASCARIS-ACADEMY VANCHIGLIA lunedì 29/09 h. 20:00
GIRONE D
ALBESE-CUMIANA 3-3
RETI: pt 6' Kassimi (A), 8' e st 35' Trombotto (C), 28' Sottimano (A), st 18' Marangoni (C), 48' Cardellino (A)
CARAGLIO-CHERASCHESE 3-2
RETI: pt Amante (Ca), Amante (Ca), 30' Malaspina (Ch), rig. Bastonero (Ca), st 45' Gattuso (Ch)
CUNEO OLMO-FOSSANO 3-2
RETI: st 15' Lombardo (F), 42' Bertone (F), Carrini (C), Dalmasso (C), Bruno (C)
INFERNOTTO-CSF CARMAGNOLA 0-5
RETI: pt 10' e st 16' rig. Capella, 48' rig. e st 44' Chiumino, st 34' Nappi
PINEROLO-MONREGALE 5-0
RETI: pt 2' e 38' Alfano, 8' Mana, st 14' Mellano, 19' Ponticelli
SALUZZO-GIOVANILE CENTALLO 3-1
RETI: pt 9' e 36' Bruna, 14' Armando (C), st 5' Meia
VINOVO SPORT EVENTS-SAVIGLIANESE 3-3
RETI: pt 11' Persico (V), 20' e st 10' Racca, 46' e st 34' Zannotti (V), st 24' Tavella
GIRONE E
CHISOLA-POZZOMAINA 7-0
RETI: pt 2' Ferello, 31' Brusa, st 26' Sottile, 38' Calizia, 42' Pecorari, 48' e 49' Barolo
NOTE: st 48' espulso Calizia (C)
NICHELINO HESPERIA-PSG 2-1
RETI: pt 16' e st 20' Frangiamore (N), st 3' Onorato (P)
S. DOMENICO SAVIO-MIRAFIORI 1-2
RETI: pt 18' Sferlazza (M), 32' Bibaj (S), st 3' Guglielmone (M)
VANCHIGLIA-CHIERI 1-2
RETI: pt 26' Saviotti (V), st 37' Gamba (C), 41' Barberio (C)
CENISIA-ASTI 1-1
RETI: pt 40' Robazza (C), st 33' Omari (A)
BEPPE VIOLA-CBS 2-4
RETI: pt 6' e 29' Fassio (B), 41', st 5' e 23' Schito (C), st 15' Valenti (C)
SISPORT-CANELLI 5-0
RETI: pt 23' e st 11' Ragagnin, 27' Cento, 41' Regano, 44' Lupascu
LA MARCATORI / 2^ GIORNATA - Altro giro e altro show di Trombotto che guida il suo Cumiana alla vittoria con una tripletta, tris decisivo anche per Sottimano nella strepitosa rimonta dell'Albese, e per Venghi nel successo dell'Orbassano sul Paradiso Collegno. Seconda giornata, seconda doppietta e seconda vittoria per Guzina e Scaccia rispettivamente dell'Alessandria e della Pro Eureka
5 RETI: Trombotto (Cumiana)
4 RETI: Guzina (Alessandria), Robazza (Cenisia), Scaccia (Pro Eureka)
3 RETI: Sottimano (Albese), Bellini (Biellese), Moriello (Borgosesia), Micari (Cenisia), Braga (Lascaris), Manaj (Novaromentin), Venghi (Orbassano), Antonaccio (Rosta), Ragagnin (Sisport)
2 RETI: Negro (Albese), Vaccarello (Alessandria), Fiume (Alpignano), Bosco (Asti), De Costanzo (Atletico Cbl), Simeone (Baveno Stresa), Blotto (Biellese), Izzillo (Bulè Bellinzago), Milazzo (Bsr Grugliasco), Capella, Momi (Carmagnola), Lupoli (Caselle), Ferrero (Cheraschese), Busnengo (Crescentinese), Lombardo (Fossano), Fasson, Parla (Fulgor Chiavazzese), Caruso, Grosso, Mellano (Giovanile Centallo), Bosorin (Ivrea), Giuranna (Lascaris), Boldrino, Perardi (Lucento), Giulianelli (Novese), Perrone (Orbassano), Calonico (Pinerolo), Montemurro (Pozzomaina), Cinti (Pro Eureka), Correa, Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Bruna (Saluzzo), Lupascu (Sisport), Pallante (Strambinese), Lisneanu (Volpiano Pianese)
1 RETE: Hammedi (Academy Vanchiglia), Del Gaudio, Guidetti, Mucchietto, Zaretti (Accademia Borgomanero), Casubolo (Accademia Casale), Acossi, Rabino (Acqui), Bertone, Campanelli (Alessandria), Audrito, Ma Alhjjawi, Massara (Alpignano), Campari, Mora (Arona), Bertinaria, Gamba, Lo Bianco (Atletico Cbl), Coffaro (Aygreville), Herhelegiu, Mereu (Barcanova), Pella (Baveno Stresa), Halilovic (Beppe Viola), De Rosa, Fantini, Greppi, Panizza (Biellese), De Fazio, Schiavone (Borgaro Nobis), Algarotti, Bisetti, Medina (Borgosesia), Di Matteo, Lamberti, Miozzo (Bsr Grugliasco), Errera (Bulè Bellinzago), Aizzi, Gozzellino, Rossi, Scala (Canelli), Rinaudo (Caraglio), Candellero, Carli, Chiumino, Elia, Nappi (Carmagnola), Bocco, Donnarumma, Petrilli (Caselle), Bunjaj, Ferretti (Cbs), Pellegrino, Soldo (Cenisia), Napoli, Rao (Charvensod Vda), Cardone, Galbiati, Gattuso, Malaspina (Cheraschese), Barberio, Gamba, Tiana (Chieri), Argenta, Brusa, Cavazza, Grosso, Spiridon (Chisola), Moschini (Crescentinese), Andreotti, Capobianco, Nido (Cumiana), Dalmasso (Cuneo Olmo), Ez Raidi, Massone, Tepedino (Derthona), Gotta, Mina, Negro, Racca, Sabena (Fossano), Albieri, Crepaldi, Stecca (Fulgor Chiavazzese), Betti, Svartling (Fulvius), Dipalo, Harmouzi, Salvatore (Gassino), Allemandi, Borio, Manassero (Giovanile Centallo), Palmeri, Testa (Gozzano), Bagnis (Infernotto), Aquadro, Boni, Marolo, Rika (Ivrea), Paci, Ramponi (Juventus Domo), Bottero, Canova, Zamboni (Lascaris), Carelli, Fanfani, Russo, Sansica, Scutigliani (Lucento), Cantele, Gramuglia, Guglielmone (Mirafiori), Dematteis (Monregale), Boenzi, Frangiamore, Maniero, Tomatis (Nichelino Hesperia), Fonzo, Inzerilli, Marciaz (Novaromentin), Andreacchio, Piano (Orbassano), Bocconcino, D’Errico (Paradiso Collegno), Menniti, Porcu (Pianezza), Alfano, Mana, Valè (Pinerolo), Colicchio, Iorfida, Orsino, Patruno (Pozzomaina), Actis Perino, Marengo, Patierno (Pro Eureka), Carsana, Longhin, Spina (Psg), Dimino, Fazio, Grassino, Orlandini (Quincinetto Tavagnasco), Giraudo, Salvitto, Visentini (Rivarolese), Bellotti, Bianco, Cardetti (Saluzzo), Pecora (San Domenico Savio), Racca, Tavella (Saviglianese), Mazzone, Pallotta, Vocale (Spazio Talent Soccer), Casalatina, Morini, Viletto (Strambinese), Elezaj A. (Vallorco), Macagnone, La Piana, Saviotti (Vanchiglia), Persico (Vinovo Sport Events), Bardus, Barrera, Igbinobaro, Laurenti, Roncarolo, Zamuner (Volpiano Pianese)
IL PUNTO SULLA 2^ GIORNATA - Continua il suo magnifico inizio di stagione la Pro Eureka che non concede nulla agli avversari, Chisola e Vanchiglia si rifanno subito dopo una prima giornata spenta. Novese e Albese sono autori di rimonte incredibili nel secondo tempo da due reti di svantaggio, mentre il girone E è l'unico con una sola squadra al comando: la Sisport che ha battuto il Psg.
GIRONE A
Sono solo due le squadre a punteggio pieno dopo la seconda giornata nel girone A: il Borgosesia che batte 2-1 la Juve Domo grazie alla doppietta di Moriello, e l'Alessandria che esce vittoriosa dalla trasferta con l'Acqui, padroni di casa che nel secondo tempo avevano la chance dal dischetto per il pareggio, ma Settegrana ipnotizza Morbelli e nel finale Guzina mette il punto esclamativo sul match. Dopo una prestazione un po' opaca nella prima giornata si rialza il Derthona che rimonta e batte 2-1 la Novese, stesso svolgimento della partita e stesso risultato anche per il Bulè Bellinzago contro il Gozzano. Alla Fulvius basta la rete di Betti nella ripresa per conquistare i tre punti nell'anticipo contro il Casale, mentre il Baveno compie una grande rimonta contro l'Arona: a mezz'ora dal termine era in svantaggio di due reti; la Novaromentin è invece l'unica squadra a vincere agilmente, niente da fare per il Borgomanero che cade 0-3 in casa.
GIRONE B
La notizia di giornata è la sconfitta del Volpiano Pianese per mano di una grande Rivarolese che rimonta nel giro di due minuti a fine primo tempo il vantaggio iniziale delle Foxes, rimasti poi in 9 nella ripresa per le espulsioni di Schierano e Pomero. Entusiasmo per il risultato, ma rimanendo con i piedi per terra, sono le parole dell'allenatore della Rivarolese Giallombardo: "Questa vittoria è frutto del lavoro che stiamo svolgendo durante la settimana da quando ci siamo ritrovati ad agosto, abbiamo fatto bene anche con la Biellese settimana scorsa e sappiamo che, insieme al Volpiano, sono società importanti nell'ambito giovanile piemontese. Noi stiamo cercando di metterci nelle condizioni di competere il più possibile alla pari in queste gare, portando i ragazzi a potersi confrontare con queste realtà; ci deve essere quindi una crescita che si sta vedendo anche rispetto all'anno scorso. La partita è stata dura, abbiamo giocato un grande primo tempo, prendendo goal perché abbiamo sempre l'obiettivo di costruire dal basso e non sempre si riesce, ma siamo stati molto bravi a ribaltarla entro la fine del primo tempo con l'umiltà, la caparbietà e la voglia di dimostrare che ha questa squadra. Poi la partita si è fatta più sporca e nervosa, paradossalmente in 9 contro 11 abbiamo giocato peggio, ma l'abbiamo portata a casa, adesso dobbiamo proseguire il nostro obiettivo di crescita". Sempre in versione schiacciasassi invece la Pro Eureka che batte 4-0 la Strambinese e vola in testa alla classifica insieme all'Atletico Cbl, vittorioso 3-1 con lo Charvensod, e alla Fulgor Chiavazzese, che ne rifila 5 al Caselle. La Biellese fa la voce grossa con il Vallorco segnando 8 reti, mentre il QuiciTava si prende il punticino in casa della Crescentinese; ottima prestazione dell'Ivrea che regola l'Aygreville.
GIRONE C
Il girone C si apre con la vittoria senza storie del Lucento contro il Venaria per 3-0 nell'anticipo del sabato insieme alla bella prestazione del Barcanova che espugna Rosta con una rete per tempo. Il Lascaris vince di misura il big match con il Borgaro Nobis, decide un goal di Canova nel primo tempo, vittoria sofferta anche dell'Alpignano che però trova i tre punti contro un mai domo Pianezza. Venghi trascina l'Orbassano nel quartetto di squadre in vetta alla classifica con la tripletta che permette di uscire con i tre punti dalla trasferta sul campo del Paradiso Collegno; succede tutto a cavallo tra il primo ed il secondo tempo tra Academy Vanchiglia e Spazio Talent che si spartiscono la posta in palio, 1-1 il risultato finale. Dopo il passo falso nella prima partita, trova la prima vittoria anche il Bsr Grugliasco che batte il Gassino con un pirotecnico 5-3.
GIRONE D
Percorso netto e porta ancora inviolata fin qui per Carmagnola e Cheraschese, con i primi che schiantano 5-0 il Cuneo Olmo, mentre la squadra allenata da Tachis esce vittoriosa dalla trasferta con l'Infernotto. A loro si unisce a punteggio pieno il Fossano che fatica però nel trovare i tre punti contro il Vinovo Sport Events risolvendola a 5 minuti dal termine con Gotta. Sottimano sfodera una prestazione clamorosa nel secondo tempo e guida la sua Albese a ribaltare il doppio vantaggio iniziale della Saviglianese con una tripletta, mentre alla Monregale basta il goal di Dematteis per mettere in ghiaccio il risultato. Marcatura tripla anche per Trombotto del Cumiana, scatenato nella vittoria per 5-2 ai danni del Saluzzo; altro pareggio per il Pinerolo che stavolta sbatte sulla Giovanile Centallo.
GIRONE E
Il match di cartello di giornata era certamente quello tra Chieri e Chisola, con i ragazzi di Vinovo che hanno dominato in trasferta e, dopo la partenza in salita, rispondono alla grande con uno 0-4 senza storie. Grande partita in spolvero anche del Vanchiglia che vince sul campo dell'Asti per 1-2 nel secondo tempo e trova il primo hurrà del campionato, stesso risultato, ma a Pino Torinese contro il Psg per la Sisport che grazie alla doppietta del solito bomber Ragagnin si porta in solitaria a punteggio pieno in vetta alla classifica. Il Cenisia accusa l'impegno di venerdì del Grande Slam e cade rimontato dal Mirafiori; il Pozzomaina è spietato con il Beppe Viola e vince con il punteggio tennistico di 6-1, mentre il Canelli batte il S. Domenico Savio per 2-1 con quattro minuti di fuoco in cui arrivano tutte le reti del match, pari che non accontenta nessuno quello per 2-2 tra Cbs e Nichelino nel posticipo di giornata.
2^ GIORNATA - Cade il Volpiano Pianese sotto l'uno-due fatale della Rivarolese a fine primo tempo, Atletico Cbl e Fulgor Chiavazzese volano a punteggio pieno nel girone B con altre prestazioni convincenti. La Biellese ne fa 8 al Vallorco, mentre il Mirafiori vince la battaglia con il Cenisia; il Chisola domina lo scontro diretto col Chieri, il Lascaris vince di misura a Borgaro.
GIRONE A
FULVIUS-ACCADEMIA CASALE 1-0
RETE: st 15' Betti
BORGOSESIA-JUVENTUS DOMO 2-1
RETI: pt 5' e 20' Moriello (B), st 21' rig. Paci (J)
ACCADEMIA BORGOMANERO-NOVAROMENTIN 0-3
RETI: pt 23' Manaj, 46' Fonzo, st 28' Marciaz
ACQUI-ALESSANDRIA 1-3
RETI: pt 24' Vaccarello, 44' e st 47' Guzina, st 5' Acossi (Ac)
NOTE: st 14' Settegrana (Al) para un rigore a Morbelli (Ac)
BAVENO STRESA-ARONA 3-2
RETI: pt 20' Campari (A), 35' Mora (A), st 15' Pella (B), 34' e 37' Simeone (B)
BULÈ BELLINZAGO-GOZZANO 2-1
RETI: pt 6' Palmeri (G), 10' Izzillo (B), st 36' Errera (B)
DERTHONA-NOVESE 2-1
RETI: pt 25' Giulianelli (N), st 1' Tepedino (D), 40' rig. Massone (D)
GIRONE B
ATLETICO C.B.L.-CHARVENSOD 3-1
RETI: pt 6' Lo Bianco, 38' Rao (C), st 4' Bertinaria, 15' De Costanzo
CASELLE-FULGOR CHIAVAZZESE 1-5
RETI: pt 9' Fasson, 37' Stecca, 44' e st 11' Parla, st 9' Petrilli (C), 16' Albieri
CRESCENTINESE-QUINCINETTO TAVAGNASCO 2-2
RETI: pt 20' e st 40' Busnengo (C), st 21' Correa (Q), 23' Orlandini (Q)
IVREA-AYGREVILLE 4-1
RETI: pt 19' Rika, 32' Coffaro (A), st 11' Marolo, 29' e 38' Bosorin
RIVAROLESE-VOLPIANO PIANESE 2-1
RETI: pt 21' Bardus (V), 44' Giraudo (R), 45' Visentini (R)
VALLORCO-BIELLESE 1-8
RETI: pt 4', 20' e st 15' Bellini, 36' Panizza, 40' rig. Elezaj A. (V), st 19' Blotto, 31' Greppi, 32' Fantini, 37' De Rosa
PRO EUREKA-STRAMBINESE 4-0
RETI: st 15' Patierno, 30' Actis Perino, 40' e 43' Scaccia
GIRONE C
LUCENTO-VENARIA REALE 3-0
RETI: pt 17' Carelli, st 16' Fanfani, 20' Sansica
NOTE: st 31' espulso Scutigliani (L)
ROSTA-BARCANOVA 0-2
RETI: pt 30' Mereu, st 35' Rig. Herhelegiu
ALPIGNANO-PIANEZZA 2-1
RETI: pt 34' Ma Alhijjawi (A), st 30' Audrito (A), 35' Menniti (P)
BORGARO NOBIS-LASCARIS 0-1
RETE: pt Canova
PARADISO COLLEGNO-ORBASSANO 1-3
RETI: pt 4' rig., 8' e 20' Venghi, 25' Bocconcino (P)
ACADEMY VANCHIGLIA- SPAZIO TALENT SOCCER 1-1
RETI: pt 46' rig. Mazzone (S), st 1' Hammedi (A)
BSR GRUGLIASCO-GASSINO 5-3
RETI: pt 26' Dipalo (Ga), 32' Miozzo, 38' e st 42' Milazzo, st 1' Salvatore (Ga), 15' Harmouzi (Ga), 20' Lamberti, 35' Di Matteo
GIRONE D
CSF CARMAGNOLA-CUNEO OLMO 5-0
RETI: pt 40' Capella, st 5' e 38' Momi, 7' Candellero, 47' Nappi
FOSSANO-VINOVO SPORT EVENTS 2-1
RETI: pt 45' Mina (F), st 5' Persico (V), 40' Gotta (F)
CUMIANA-SALUZZO 5-2
RETI: pt 15' 21' e st 1' Trombotto, 26' e st 47' Bruna (S), st 12' Nido, 46' Capobianco
GIOVANILE CENTALLO-PINEROLO 2-2
RETI: pt 9' Calonico (P), 17' Grosso (C), 18' rig. Valè (P), st 32' Borio (C)
INFERNOTTO-CHERASCHESE 0-2
RETI: pt 20' Ferrero, 27' Malaspina
MONREGALE-CARAGLIO 1-0
RETE: pt 42' Dematteis
SAVIGLIANESE-ALBESE 2-3
RETI: pt 15' Racca (S), 30' Tavella (S), st 16', 24' e 36' Sottimano (A)
GIRONE E
ASTI-VANCHIGLIA 1-2
RETI: st 24' La Piana (V), 26' Macagnone (V), 36' Bosco (A)
CANELLI-S. DOMENICO SAVIO 2-1
RETI: pt 16' Aizzi (C), 19' Pecora (S), 20' Rossi (C)
CHIERI-CHISOLA 0-4
RETI: pt 39' Grosso, st 11' Spiridon, 14' Brusa, 47' Argenta
PSG-SISPORT 1-2
RETI: pt 11' e 14' Ragagnin (S), st 18' Longhin (P)
MIRAFIORI-CENISIA 2-1
RETI: pt 30 Micari (C), 40' Gramuglia (M), st 28' Guglielmone (M)
POZZOMAINA-BEPPE VIOLA 6-1
RETI: pt 13' Colicchio, 33' e 36' Montemurro, st 2' Patruno, 14' rig. Halilovic (B), 21' Orsino, 35' Iorfida
CBS-NICHELINO HESPERIA 2-2
RETI: pt 5' Ferretti (C), 35' Maniero (N), st 18' Frangiamore (N), 23' Bunjaj (C)
LA MARCATORI / 1^ GIORNATA - Parte in quarta, a tutti gli effetti, Edoardo Robazza che cala il poker nella sfida dominata dal suo Cenisia con il San Domenico Savio, triplette per Braga, nella larga vittoria del Lascaris col Paradiso Collegno, e per Antonaccio, che trascina il Rosta alla rimonta contro il Pianezza. Doppia doppia per Boldrino e Perardi nel Lucento e per Cinti e Scaccia nella Pro Eureka; Lupascu mattatore della Sisport nel big match con la Cbs
4 RETI: Robazza (Cenisia)
3 RETI: Braga (Lascaris), Antonaccio (Rosta)
2 RETI: Negro (Albese), Guzina (Alessandria), Fiume (Alpignano), Lupoli (Caselle), Micari (Cenisia), Trombotto (Cumiana), Lombardo (Fossano), Caruso, Mellano (Giovanile Centallo), Giuranna (Lascaris), Boldrino, Perardi (Lucento), Manaj (Novaromentin), Perrone (Orbassano), Cinti, Scaccia (Pro Eureka), Vacchiero (Quincinetto Tavagnasco), Lupascu (Sisport), Pallante (Strambinese), Lisneanu (Volpiano Pianese)
1 RETE: Del Gaudio, Guidetti, Mucchietto, Zaretti (Accademia Borgomanero), Casubolo (Accademia Casale), Rabino (Acqui), Bertone, Campanelli, Vaccarello (Alessandria), Massara (Alpignano), Bosco (Asti), De Costanzo, Gamba (Atletico Cbl), Blotto (Biellese), De Fazio, Schiavone (Borgaro Nobis), Algarotti, Bisetti, Medina, Moriello (Borgosesia), Izzillo (Bulè Bellinzago), Gozzellino, Scala (Canelli), Rinaudo (Caraglio), Capella, Carli, Chiumino, Elia (Carmagnola), Bocco, Donnarumma (Caselle), Pellegrino, Soldo (Cenisia), Napoli (Charvensod Vda), Cardone, Ferrero, Galbiati, Gattuso (Cheraschese), Barberio, Gamba, Tiana (Chieri), Cavazza (Chisola), Moschini (Crescentinese), Andreotti, (Cumiana), Dalmasso (Cuneo Olmo), Ez Raidi (Derthona), Negro, Racca, Sabena (Fossano), Crepaldi, Fasson (Fulgor Chiavazzese), Svartling (Fulvius), Allemandi, Grosso, Manassero (Giovanile Centallo), Testa (Gozzano), Bagnis (Infernotto), Aquadro, Boni (Ivrea), Ramponi (Juventus Domo), Bottero, Zamboni (Lascaris), Russo, Scutigliani (Lucento), Cantele (Mirafiori), Boenzi, Tomatis (Nichelino Hesperia), Inzerilli (Novaromentin), Giulianelli (Novese), Andreacchio, Piano (Orbassano), D’Errico (Paradiso Collegno), Porcu (Pianezza), Alfano, Calonico, Mana (Pinerolo), Marengo (Pro Eureka), Carsana, Spina (Psg), Correa, Dimino, Fazio, Grassino (Quincinetto Tavagnasco), Salvitto (Rivarolese), Bellotti, Bianco, Cardetti (Saluzzo), Ragagnin (Sisport), Pallotta, Vocale (Spazio Talent Soccer), Casalatina, Morini, Viletto (Strambinese), Saviotti (Vanchiglia), Barrera, Igbinobaro, Laurenti, Roncarolo, Zamuner (Volpiano Pianese)
IL PUNTO SULLA 1^ GIORNATA - Borgosesia e Baveno festeggiano in extremis, Carmagnola e Sisport vincono e convincono nei posticipi contro VSE e Cbs, Mirafiori e Asti strappano pareggi importanti a Vanchiglia e Chisola. Il Pinerolo agguanta il pareggio rimontando 3 goal di svantaggio nella ripresa, bella vittoria dell'Alpignano a Venaria e del Rosta che ribalta il risultato a Pianezza
GIRONE A
Prima giornata equilibratissima nel girone A senza nessuna squadra che dimostra una superiorità evidente rispetto alle altre. Non mancano però le emozioni con l'Alessandria che trionfa in casa dopo una grande battaglia con il Borgomanero terminata 5-4 e il Borgosesia che vince nei minuti di recupero sul campo della Novaromentin grazie al goal del definitivo 3-4 di Algarotti. Fioccano le marcature nei finali di partita: quella di Alessandro Testa permette al Gozzano in inferiorità numerica di conquistare i tre punti con il Baveno; Ez Raidi evita la sconfitta al suo Derthona a Casale, il mentre botta e risposta nel recupero tra Juve Domo e Fulvius garantisce un punto per parte. Stesso punteggio di 1-1 anche tra novese e Bulè Bellinzago che sfrutta l'uomo in più per trovare il pareggio, l'Acqui, invece, espugna Arona di misura grazie alla rete di Rabino.
GIRONE B
Meno incertezza nel girone B dove le favoritissime Volpiano Pianese e Pro Eureka non sbagliano l'esordio e vincono agilmente 7-2 contro l'Ivrea, le Foxes, e 1-5 con lo Charvensod, la fresca finalista del SuperOscar. Vittoria in goleada anche per il QuinciTava che rifila un tennistico 6-0 al Vallorco, mentre Strambinese e Caselle si danno battaglia fino alla fine in un match pirotecnico in cui a spuntarla sono i padroni di casa per 5-4. Buona la prima anche per l'Atletico Cbl, che esce vittorioso dal campo dell'Aygreville giocando un grande secondo tempo suggellato dalle reti di De Costanzo e Gamba, e per la Fulgor Chiavazzese che batte 2-1 la Crescentinese. Pari e patta invece tra Biellese e Rivarolese.
GIRONE C
Il Lascaris, a pochi giorni dalla conquista del SuperOscar, parte alla grandissima con un roboante 7-1 al Paradiso Collegno, tripletta di Braga, non è da meno il Lucento che ne fa 6 sul campo del Gassino con il solito Perardi ad illuminare. Vittoria non scontata in trasferta a Venaria per l'Alpignano con Fiume autore di una bella doppietta, ottimo start anche dell'Orbassano che in casa vince in scioltezza 4-0 con il Bsr Grugliasco. Il big match di giornata tra Spazio Talent e Borgaro Nobis termina in pareggio con il risultato di 2-2 con i padroni di casa che hanno avuto spesso il pallino del gioco ma il Borgaro ha punito quando ne ha avuto l'opportunità con il tipico cinismo delle grandi squadre. Pareggio a reti bianche tra Barcanova e Academy Vanchiglia mentre il Rosta ribalta il Pianezza grazie alla grande prestazione, condita da una tripletta, di Antonaccio.
GIRONE D
Bella partenza nel posticipo del Carmagnola che supera 0-4 Il Vinovo Sport Events con una grande prestazione, ottimo esordio anche del Centallo, che dopo lo scossone iniziale del goal subito dopo pochi minuti in casa del Caraglio si scatena segnandone addirittura 7. Prime uscite molto convincenti anche del Fossano, 2-5 sul campo dell'Albese, e della Cheraschese che batte con un netto 4-0 la Monregale. Primi tre punti per il Saluzzo che approfitta della sfortunata serie di infortuni della Saviglianese, rimasta senza tutto il reparto offensivo, per vincere 3-0; una rete a testa invece tra Cuneo Olmo e un buon Infernotto, con il mister dei padroni di casa che commenta così il risultato: "Abbiamo fatto troppo poco, abbiamo giocato una partita brutta con poca qualità e tanta confusione, con un po' di fortuna in più avremmo vinto perché le occasioni ci sono state, ma comunque serve qualcosa in più nel complesso per ambire alla vittoria. Dobbiamo farci un bagno di umiltà e ripartire da martedì". Il Pinerolo salva il risultato e conquista un punto con un grande secondo tempo, dopo che il Cumiana nella prima frazione di gioco si era portata avanti di tre lunghezze.
GIRONE E
Partenza in salita del Chisola che si trova davanti subito un avversario ostico come l'Asti e non va oltre l'1-1, stessa sorte toccata al Vanchiglia che viene beffata all'ultimo istante da un mai arrendevole Mirafiori che trova la rete del pareggio con Cantele. Va ben oltre invece il Cenisia che ne segna 8 al malcapitato San Domenico Savio con il poker di uno scatenato Robazzo; la Sisport in casa fa la voce grossa nel big match con la Cbs: 3-0 con la doppietta di Lupascu e il sigillo di Ragagnin, stesso punteggio anche per il Chieri sul campo del Beppe Viola. Basta un grande secondo tempo al Nichelino per conquistare i tre punti contro il Pozzomaina, mentre il Psg riagguanta il risultato nel finale contro il Canelli.
1^ GIORNATA - Grandi partenze per Cenisia, Quincitava e Centallo, buona la prima per tutte le grandi tranne per il Chisola che non va oltre l'1-1 nel big match con l'Asti. Gozzano e Acqui vincono di misura contro Baveno e Arona; Alessandria e Strambinese trovano una folle vittoria per 5-4 ai danni di Borgomanero e Caselle. Parità nella bella partita tra STS e Borgaro Nobis
GIRONE A
JUVENTUS DOMO-FULVIUS 1-1
RETI: st 45' Ramponi (J), 50' Svartling (F)
ACCADEMIA CASALE-DERTHONA 1-1
RETI: st 31' Casubolo (C), 44' Ez Raidi (D)
ALESSANDRIA-ACCADEMIA BORGOMANERO 5-4
RETI: pt 2' Mucchietto (B), 12' rig. Bertone (A), 15' Del Gaudio (B), 45' Campanelli (A), st 1' rig. Guidetti (B), 18' e 43' Guzina (A), 21' Vaccarello (A), 22' Zaretti (B)
ARONA-ACQUI 0-1
RETE: st 23' Rabino
NOVESE-BULÈ BELLINZAGO 1-1
RETI: pt 20' Giulianelli (N), st 36' Izzillo (B)
NOTE: st 35' espulso Andreoli (N)
GOZZANO-BAVENO STRESA 1-0
RETE: st 45' Testa
NOTE: st 15' espulso Brambilla (G)
NOVAROMENTIN-BORGOSESIA 3-4
RETI: 12' e 37' Manaj (N), 30' Moriello (B), 31' Bisetti (B), 33' Medina (B), st 45' Inzerilli (N), 47' Algarotti (B)
GIRONE B
AYGREVILLE-ATLETICO C.B.L. 0-2
RETI: st 17' De Costanzo, 23' Gamba
BIELLESE-RIVAROLESE 1-1
RETI: pt 28' rig. Blotto (B), 37' Salvitto (R)
FULGOR CHIAVAZZESE-CRESCENTINESE 2-1
RETI: pt 43' Crepaldi (F), st 3' Fasson (F), 27' Moschini (C)
QUINCINETTO TAVAGNASCO-VALLORCO 6-0
RETI: pt 10' Dimino, 47' e st 16' Vacchiero, st 3' Correa, 6' Grassino, 17' Fazio
STRAMBINESE-CASELLE 5-4
RETI: pt 8' Casalatina (S), 16' Bocco (C), 20' e st 39' Pallante (S), 23' rig. e 41' Lupoli (C), 43' rig. Viletto (S), st 12' Morini (S), 43' Donnarumma (C)
VOLPIANO PIANESE-IVREA 7-2
RETI: pt 4' Boni (I), 24' Laurenti, st 12' Zamuner, 26' e 36' Lisneanu, 30' Igbinobaro, 40' Roncarolo, 43' Aquadro (I), 45' Barrera
V.D.A. CHARVENSOD-PRO EUREKA 1-5
RETI: pt 16' e 29' Scaccia, 45' Napoli (C), 46' Marengo, st 36' e 41' Cinti
GIRONE C
GASSINO-LUCENTO 0-6
RETI: pt 2' e 43' Boldrino, 7' e 36' Perardi, st 26' Scutigliani, 38' Russo
LASCARIS-PARADISO COLLEGNO 7-1
RETI: pt 21' Bottero, 32', st 9' e 44' Braga , 37' e 43' Giuranna, st 20' D'Errico (P), 32' Zamboni
ORBASSANO-BSR GRUGLIASCO 4-0
RETI: pt 5' e st 1' Perrone, st 27' Andreacchio, 50' Piano
SPAZIO TALENT SOCCER-BORGARO NOBIS 2-2
RETI: pt 22' Defazio (B), st 3' Pallotta (S), 18' Vocale (S), 40' Schiavone (B)
VENARIA REALE-ALPIGNANO 0-3
RETI: pt 12' e st 4' Fiume, 40' Massara
BARCANOVA-ACADEMY VANCHIGLIA 0-0
PIANEZZA-ROSTA 1-3
RETI: pt 21' Porcu (P), 40', st 5' e 10' Antonaccio
GIRONE D
ALBESE-FOSSANO 2-5
RETI: pt 39' Negro, 46' e st 35' Lombardo, st 8' Racca, 26' e 37' Negro (A), 45' Sabena
CARAGLIO-GIOVANILE CENTALLO 1-7
RETI: pt 9' Rinaudo (C), 16' e 20' Caruso, 34' rig. Grosso, 47' e st 46' Mellano, st 21' Allemandi, 27' Manassero
CHERASCHESE-MONREGALE 4-0
RETI: st 13' Galbiati, 18' Cardone, 22' Ferrero, 50' Gattuso
CUNEO OLMO-INFERNOTTO 1-1
RETI: Bagnis (I), st 32' Dalmasso
PINEROLO-CUMIANA 3-3
RETI: pt 20' Andreotti (C), 35' e 48' Trombotto (C), st 6' Calonico (P), 15' Alfano (P), 30' Mana (P)
SALUZZO-SAVIGLIANESE 3-0
RETI: pt 20' Cardetti, st 7' Bianco, 36' Bellotti
VINOVO SPORT EVENTS-CARMAGNOLA 0-4
RETI: pt 9' Elia, 34' Capella, st 3' Carli, 20' Chiumino
GIRONE E
CANELLI-PSG 2-2
RETI: pt 42' Gozzellino (C), st 10' Carsana (P), 31' Scala (C), 52' Spina (P)
CHISOLA-ASTI 1-1
RETI: pt 35' Cavazza (C), 41' Bosco (C)
NICHELINO HESPERIA-POZZOMAINA 2-0
RETI: st 17' Tomatis, 35' Boenzi,
VANCHIGLIA-MIRAFIORI 1-1
RETI: pt 22' Saviotti (V), st 49' Cantele (M)
CENISIA-S. DOMENICO SAVIO 8-0
RETI: pt 10', 14', 20' e 48' Robazzo, 13' e st 30' Micari, 35' Soldo, st 2' Pellegrino
BEPPE VIOLA-CHIERI 0-3
RETI: pt 38' Barberio, 45' Tiana, st 2' Gamba
SISPORT-CBS 3-0
RETI: pt 33' e st 30' Lupascu, st 27' Ragagnin
LA FINALE - Una finale che scorre senza grandissime emozioni fino ad uno scoppiettante finale in cui accade di tutto, ma è il Lascaris a spuntarla sul più bello con l'incornata di Dellavalle da calcio d'angolo che consegna la coppa ai ragazzi di Cocino, Martinelli premiato come Mvp della finale. La Pro Eureka esce delusa dal campo dopo una finale giocata a basso ritmo per larghi tratti, ma resta l'ottimo torneo della formazione di Moreo che può guardare alla stagione con positività
LASCARIS-PRO EUREKA 1-0
RETE: st 31' Dellavalle
LASCARIS: Suino, Ambrosia (st 26' Penta), Viola, Martinelli, Attisani, Dellavalle, Canova (st 15 Zamboni), Scanavino, Giuranna, Margiotta (st 30' Braga), Bottero (st 18' Scalenghe). A disp. De Tiberis, Greco, Scaglia, Cruto. All Cocino
PRO EUREKA: Cannone, Pucci, Lencia, Mele, Patierno, Brombal, Ledda (st 15' Belfiore), Cinti (st 15' De Angelis), Marengo, Scaccia (st 35' Caradonna), Actis Perino (st 5' Sarti). A disp. Corra, Grazio, Di Stefano, Venneri. All Moreo.
AMMONITI: st 4' Brombal (P), 18' Viola (L), 27' Penta (L)
La partita
La finale del SuperOscar Under 17 parte con un ritmo blando, da un lato la Pro Eureka sembra timida e si affida alle giocate individuale di Ledda, dall'altro il Lascaris di Cocino prova a fare la partita, appoggiandosi sul centravanti boa Giuranna che è sempre bravo a proteggere il possesso. Ed è proprio lui che da angolo di Scanavino insacca di testa, ma la rete viene annullata per una spinta dello stesso attaccante ai danni del suo marcatore in area. Il primo tempo prosegue senza grandi guizzi fino al 28' quando Canova avanza con un'azione insistita da sinistra, trova in mezzo Giuranna che girandosi però non colpisce bene e non centra la porta. Pochi secondi dopo recupera palla velocemente nella trequarti offensiva il Lascaris con Scanavino che poi manda nuovamente in porta Giuranna, ottimo stop che manda a vuoto un difensore, ma poi calcia alto quella che era una buona occasione, la migliore della prima frazione che si conclude quindi a reti bianche.
Secondo tempo
Partono con un piglio diverso entrambe le squadre nella seconda metà di gara che regala qualche emozione fin dai primi minuti con il solito Scanavino, uomo ovunque, che prova la botta al volo da fuori, ma Cannone è attento e respinge con i pugni. Al 5' è sempre Giuranna, il più pericoloso del match fin qui, che riceve palla in area, si gira bene e calcia con il sinistro, ma il pallone sfila a centimetri dal palo sotto lo sguardo immobile di Cannone. Dopo 10 minuti si fa pericolosa anche la Pro Eureka che alza improvvisamente il ritmo e trova la prima occasione con Lencia che rientra sul destro e calcia bene da fuori, il tiro che sembrava ben indirizzato viene però deviato e si alza sopra la traversa. Nel finale torna a prendere in mano il gioco il Lascaris: al 29' Margiotta prova a partire in dribbling sulla destra, ma sul più bello arriva Lencia a murare la conclusione del 10 e spedire in angolo, dal quale Viola colpisce benissimo di prima intenzione sulla respinta fuori area, ma trova l'opposizione di un super Cannone che va giù rapidissimo. Quando sembrava che dovessero essere i rigori a decidere la gara, arriva la svolta, ancora da un angolo di Scanavino che spiove sul secondo palo spunta Dellavalle che di testa trova l'unico pertugio libero per insaccare e far partire la festa bianconera, il Lascaris trionfa quindi nel 45^ SuperOscar cominciando come meglio non si poteva la nuova stagione, Martinelli premiato MVP della finale.
SEMIFINALI - Il Lascaris conferma il pronostico della vigilia e si sbarazza con facilità del Lucento: Giuranna rompe l'equilibrio dopo due soli minuti, Margiotta raddoppia alla mezzora, Bottero chiude definitivamente le ostilità nella ripresa. L'impresa di giornata è invece quella della Pro Eureka, che batte con un sofferto 1-0 il Chisola che fallisce due calci di rigore: decisivo il gol del centravanti Marengo nel primo tempo. Serata amara per la società di Vinovo che, delle quattro semifinaliste in gara, si ritrova con una sola finalista.
LUCENTO-LASCARIS 0-3
RETI: pt 2' Giuranna, 31' Margiotta, st 29' Bottero
LUCENTO: Scanu, Carelli (st 5' Sansica), Lucarelli, Lorusso (st 20' Cipriani), Cardona, Mollo, Bardinella (st 5' Fanfani), Fernandez, Scutigliani (st 20' Boldrino), Perardi, Barbuta (st 12' Cannistraro). A disp. Giudice, Giordan, Foti, Russo. All Mezzapesa
LASCARIS: Suino, Penta (st 13' Attisani), Viola, Martinelli, Dellavalle, Ambrosia, Canova (st 17' Braga), Scanavino, Giuranna, Margiotta (st 24' Zamboni), Bottero (st 28' Scalenghe). A disp. Greco, Scaglia. All Balice
AMMONITI: pt 6' Canova (La), 29' Fernandez (Lu), st 3' Scutigliani (Lu)
PRO EUREKA-CHISOLA 1-0
RETE: pt 30' Marengo
PRO EUREKA: Cannone, Pucci, Lencia, Mele, Patierno, Brombal, Ledda, Cinti, Marengo (st 25' Sarti), Scaccia (st 20' Belfiore), Actis Perino (st 15' De Angelis). A disp. Corra, Grazio, Di Stefano, Venneri, Caradonna. All. Moreo
CHISOLA: Odorico, Pochettino, Cavazza, Quero, Brusa, Ferello (st 4' Pansini), Spiridon, Grosso (st 14' Calizia), Maiolo, Sottile, Petkov. A disp. Rusu, Florio. All. Moschini
AMMONITI: st 14' Petkov (C), 20' Sottile (C), 21' Spiridon (C)
ESPULSI: st 33' Petkov (C) per doppia ammonizione
NOTE: pt Brusa (C) e st Maiolo (C) sbagliano un rigore
FINALE / Venerdì 12 settembre (campo Pro Eureka)
20.00 LASCARIS-PRO EUREKA