IL PUNTO SULLA 3^ GIORNATA - Il Pianezza porta in trionfo il suo portiere Boscaro che prima para un rigore e nel finale trova addirittura il goal del pareggio contro il Barcanova; cadono Alessandria, Cheraschese e Fossano, che erano ancora a punteggio pieno, tutte con il risultato di 3-2. Il Chieri vince lo scontro diretto con il Vanchiglia, mentre il Rosta approfitta del momento buio dello Spazio Talent per infliggere una pesante sconfitta ai ragazzi di Starace che nel post partita prova a scuotere moralmente
GIRONE A
Cadono entrambe le squadre a punteggio pieno, l'Alessandria all'ultimo secondo contro il Baveno, è Ficara a trovare la testata vincente da angolo, mentre il Borgosesia perde con un Borgomanero in grande spolvero dopo una partenza di campionato un po' in salita. Vittorie convincenti delle nuove capoliste, nonché uniche due squadre ancora imbattute, la Fulvius 3-5 sul campo della Novese con una super prestazione di Boccaccio, e il Bulè Bellinzago che batte 0-4 l'Arona. Bene anche il Gozzano che sconfigge un Derthona in affanno e l'Acqui che esce vittorioso 1-5 dalla trasferta con la Novaromentin; tre punti più sofferti invece quelli del Casale sulla Juve Domo
GIRONE B
Continua il suo splendido avvio di stagione la Pro Eureka che ribalta agilmente il vantaggio iniziale della Fulgor Chiavazzese, 1-4 e non lascia punti per strada, così come il sorprendente Atletico Cbl che vince ancora in casa dello Strambinese con lo stesso risultato e andamento della partita: inizio in svantaggio e rimonta straripante. Senza freni il Volpiano Pianese sul malcapitato Vallorco, doppia cifra di goal e sconfitta della scorsa settimana ufficialmente superata; tanti goal anche per la Biellese che strapazza il QuinciTava per 8-2. La Rivarolese dopo la grande vittoria contro le Foxes non va oltre il 2-2 in casa dell'Aygreville che conquista il primo punto stagionale, entusiasmo in casa Crescentinese che batte con un netto 3-0 il Caselle. Lo Charvensod si dimostra una squadra ostica da affrontare soprattutto in casa e ne fa le spese l'Ivrea, che esce sconfitto 2-0.
GIRONE C
Vola in solitaria al comando, in attesa del posticipo del Lascaris contro l'Academy Vanchiglia, il Lucento che vince il big match contro l'Alpignano ancora nel segno di Perardi, doppietta e trascinatore della squadra. Partita bellissima quella tra Orbassano e Borgaro Nobis con gli ospiti che la spuntano grazie al goal di Dileno a 10' dalla fine; ha dell'incredibile invece quello che è successo sul campo del Barcanova dove il Pianezza ha trovato il pareggio in pieno recupero grazie al suo portiere, Boscaro, che prima aveva parato un rigore, e nei minuti di recupero era salito per l'ultimo disperato tentativo e fa impazzire compagni e tifosi per l'1-1 finale. Vincono due match combattuti con lo stesso punteggio di 2-1 Gassino e Venaria, rispettivamente contro Paradiso Collegno e Bsr Grugliasco. Brutta sconfitta casalinga dello Spazio Talent che cade 1-6 sotto i colpi di un bel Rosta, resta lucido nell'analisi il mister gialloblu Starace che prova a scuotere i suoi ragazzi dopo un avvio difficile di stagione: "Non abbiamo giocato una buona gara, c'era poca intesa e siamo stati poco votati alla fatica ed al sacrificio, non eravamo pienamente presenti nel contesto della gara. La sconfitta evidentemente è meritata, ma certamente è sproporzionata nel risultato per il reale valore delle rose; di fatto il primo tempo è stato combattuto e l'equilibrio è stato rotto da un'incertezza difensiva di lettura su una palla alta. Nel secondo tempo con i cambi abbiamo trovato il pareggio e avuto anche l'occasione per passare in vantaggio, poi abbiamo subito due goal per errori individuali e la nostra partita è finita lì, dopo è stato come affrontare un'alluvione con un ombrellino. C'è solo da sperare che questa Caporetto faccia veramente male a tutti noi, è impossibile non sentire il bisogno vitale, impellente ed irresistibile di immediata rivalsa"
GIRONE D
Non sbaglia un colpo il Carmagnola che domina 0-5 in casa dell'Infernotto e si ritrova da sola al comando del girone; cadono infatti Cheraschese e Fossano, entrambe 3-2 rispettivamente in casa di Caraglio e Cuneo Olmo. Proprio l'allenatore del Cuneo Olmo, Bottasso, commenta la prestigiosa vittoria: "Il primo tempo abbiamo giocato molto bene, abbiamo tenuto praticamente sempre il pallino del gioco noi tranne per qualche minuto di sofferenza, e siamo andati in vantaggio per 3-0 all'inizio della ripresa; poi loro hanno trovato due goal e a noi ne è stato annullato uno e da quel momento siamo andati un po in crisi, nel finale abbiamo patito la loro pressione, abbiamo cercato troppe volte una verticalizzazione quando sarebbe stato meglio tenere la palla. Alla fine diciamo che è stata una bella prestazione nel complesso, ma non eccelsa, però i tre punti sono assolutamente positivi e ci servivano per ridare un po' di animo dopo la sconfitta della scorsa settimana". Vittoria senza storie quella del Pinerolo che stampa la manita al Monregale, può esultare anche il Saluzzo che batte 3-1 il Centallo; pirotecnici 3-3 tra Vinovo Sport Events e Saviglianese, e tra due squadre in grande forma come Albese e Cumiana.
GIRONE E
Altra partita e altra dimostrazione di forza del Chisola che schianta 7-0 il Pozzomaina e lancia la sfida per la prima posizione alla Sisport che però continua a vincere, questa volta 5-0 contro il Canelli. Il Chieri si riprende alla grande dalla batosta dell'ultima giornata e batte il Vanchiglia rimontando negli ultimi minuti della partita; grande remuntada anche della Cbs che, dopo aver subito la doppietta di Fassio per il Beppe Viola, risale la china fino al 2-4 finale nel segno di Schito che realizza una tripletta. Un goal per parte e per tempo tra Cenisia e Asti che si spartiscono la posta in palio: a Robazza risponde Omari; vittoria importante per il Nichelino che supera 2-1 il Psg con la doppietta di Frangiamore, stesso risultato anche per il Mirafiori che sbanca il campo del San Domenico Savio.