Sabato, 15 Febbraio 2025
Domenica, 09 Febbraio 2025 23:23

Under 16 regionali / Report - Rimonta folle della Giovanile Centallo, si salva il Carmagnola. Sisport impeccabile

Scritto da
Giovanile Centallo Giovanile Centallo

IL PUNTO SULLA 18^ GIORNATA - Un punto d'oro per il Verbania, gran prova di Borgaro Nobis e Cbs. Nei gironi C ed E le cose iniziano a farsi delicate per le ultime tre, Successi pesanti per Accademia Borgomanero, Juventus Domo, Quincinetto Tavagnasco, Spazio Talent Soccer e Novese. Il Settimo torna a sperare. Il Chisola fa paura.
 


GIRONE A

L'incontro di cartello tra Volpiano Pianese e Verbania si è chiuso con un divertente 2-2, che fa decisamente più contenti gli ospiti. Le Foxes tra 71' e 73' sembravano aver messo la gara sui binari giusti, con le reti di Bazzoni e Bardus a ribaltare il vantaggio trovato nel primo tempo da Generelli. Ma quando tutto sembrava fatto al secondo minuto di recupero Gega impatta e regala agli ospiti un punto importantissimo. Torna quindi in vetta il Gozzano grazie al comodo 6-1 sul Briga e ora le attenzioni di tutte saranno puntate sul big match del prossimo weekend tra i rossoblu e i volpianesi. Vincono tutte le altre squadre in lotta per le Finals. Il Baveno Stresa mette la freccia nella ripresa dopo essere stata costretta al pari dalla Biellese nel primo tempo; il Bulè Bellinzago espugna 2-0 il campo di un coraggioso Oleggio, anche in questo casa gara decisa nella ripresa; a domicilio anche l'affermazione della Fulgor Chiavazzese in casa del Borgosesia, con i padroni di casa che solo a fine partita trovano la rete con La Carbonara, ma ormai è troppo tardi.
I due restanti incontri valgono tanto per giocarsi l'ultimo posto buono per disputare i regionali, senza passare dagli spareggi. L'Accademia Borgomanero stravince lo scontro diretto con la Novaromentin, unica squadra a vincere tra le mura amiche, ed effettua il sorpasso portandosi a quota 21 punti. Non demorde e resta in coda al terzetto la Juventus Domo, salita a 18 punti dopo il 2-1 con cui ha superato il San Francesco, decisivo Mehmetaj anche in questo caso nel pieno del recupero.

GIRONE B

Lascaris e Pro Eureka avanti a suon di poker, gli uni trascinati da Robazza, gli altri da Canova, entrambi a segno tre volte. In carrozza l'affermazione dei bianconeri sulla Virtus Accademia, mentre la Pro Eureka dopo un primo tempo devastante allenta la presa e subisce il parziale ritorno di un mai arrendevole Atletico Cbl.
Sempre più serrata la corsa per 3° e 4° posto. In questo weekend successo che vale doppio del Borgaro Nobis, che grazie a Barrera e Boldrino fa suo lo scontro diretto con l'Aygreville sopravanzandolo di un punto. Idem dicasi per il Barcanova, che dopo l'1-1 del primo parziale affonda il colpo con Kalala e Mereu sul Charvensod. Rallenta invece il Pianezza, che su un campo pesantissimo strappa il pari grazie a Braga, dopo che Verretto aveva illuso la Rivarolese. Che dal cambio di guida tecnica è ancora imbattuta, ma è comunque ancora alla caccia della prima vittoria, vedremo cosa dirà il recupero di martedì. Sarà incontro fondamentale in casa del Settimo, che contro il PDHA Evançon ritrova una vittoria che mancava proprio dalla partita d'andata e lo fa in maniera convincente per 4-1, riaccendendo le speranze nello scontro tra le ultime della classe. Infine poker e clean sheet per il Quincinetto Tavgnasco sul Gassino, anche in questo caso con una tripletta in evidenza, di Correa, per agganciare i rossoblu a 25 punti e portarsi a +8 sul 9° posto.

GIRONE C

La nuova capolista Chisola non sbaglia più un colpo, colpito e affondato anche il Lucento con una prestazione totale, sorpasso e primo posto in cascina, con anche una gara da recuperare per aumentare i distacchi. Ne approfitta anche l'Alpignano, che si porta al secondo posto vincendo 3-0 con un buon Mirafiori, caparbio nel primo parziale, ma crollato alla distanza. Vincono anche Vanchiglia e Nichelino Hesperia, sempre a duellare per il 4° posto, ma sia Vinovo Sport Events che Rosta non hanno regalato nulla e le due più quotate hanno dovuto sudare non poco per conquistare i 3 punti. Per i granata ora c'è anche il recupero per aumentare il distacco e avvicinare il podio, appuntamento il 12 con il Rosta. Che dal canto suo ha bisogno di punti per la salvezza diretta, che dista solo 4 lunghezze. Sconfitto il Mirafiori, stravince lo Spazio Talent Soccer con il Pozzomaina clamoroso 6-2 su cui però pesa l'espulsione di Iantorno per gli ospiti a fine primo tempo, quando il risultato era 1-0 per i padroni di casa. Pare esserci una corsa a quattro per due posti, mentre vuole assolutamente restarne fuori il Cumiana, che vince contro il combattivo Vianney per 3-2 e si porta a 28 punti. Ora il calendario recita Mirafiori, Spazio Talent Soccer e Olympic Collegno, una bella fetta di salvezza passa da queste sfide.
Si fa grigia per le ultime tre, visto che l'Almese strapazza l'Olympic Collegno e salendo a 15 punti vuole tenersi stretto il +7 sulla coppia formata da Vinovo SE e Vianney.

GIRONE D

Il Pinerolo torna a scappar via, il 3-0 sul Busca vale il +9 da difendere da qui alla fine. Il prossimo weekend per i ragazzi di Annicchiarico turno di riposo (anche se prima dovranno recuperare la gara con il Saluzzo), potranno godersi in tutta tranquillità la super sfida proprio tra il Busca e la Giovanile Centallo, che con il successo di questo turno sale anch'essa a quota 30. Vittroria incredibile dei rossoblu, che nel primo tempo non scendono praticamente in campo, complice la buona verve messa giù dal Saluzzo che sale su un 3-0 che sa di trionfo. Ma nel secondo tempo gli ospiti tornano a giocare come sanno e compiono un'impresa pazzesca, recuperando lo svantaggio e portandosi avanti con rete decisiva di Muratore, il tutto in appena 14 minuti. Chiude questo terzetto a 30 punti il Carmagnola, che compie anch'esso una rimonta di grande spessore in casa dell'Alba Calcio, che sogna nel primo tempo volando sul 2-0, ma subisce poi il ritorno avversario nella ripresa con la doppietta di Carli che fissa il risultato. Potrebbe avvicinarsi il Cuneo Olmo, lo sparemo solo martedì quando recupererà la partita con la Cheraschese. Stessa speranza del Fossano, che fa il suo piegando 3-0 il Bra con una prova brillante e priva di sbavature. I ragazzi di mister Sabena andranno però nel fortino della Saviglianese, che è in gran forma e lo conferma con il 4-0 rifilato al Carignano, che vale il tanto agognato 7° posto, ora da difendere con le unghie.

GIRONE E

Doppio confronto d'alta quota in questo turno, a festeggiare sono state Sisport e Cbs. I bianconeri sono passati come un rullo sopra il Derthona, prova di forza incredibile per altro sul campo avversario. Essenziale la vittoria della Cbs targata Schito, 1-0 all'Asti che conta parecchio, anche perché tra le squadre di prima fascia i rossoneri sono l'unica ad aver già disputato tutti gli incontri, mentre le concorrenti recupereranno i loro tra i mercoledì 12 e 19. Con una prestazione maiuscola anche il Chieri punta a giocarsela con le migliori fino alla fine, in questo caso a pagarne le spese è il Fulvius, sommerso dai gol degli azzurri. Proprio dal 6° posto occupato dalla squadra di mister Quiroga in giù c'è una bella ressa per restare tra le migliori otto, con distacchi minimi. Questo weekend sorride all'Acqui, che non lascia scampo all'Union Novara con un bel 5-1, e all'Accademia Casale che deve invece rimontare una rete all'Ovadese, decisivo Bertelli con una doppietta. Un punto sotto al gruppo a quota 23 ecco la FC Alessandria, che con due reti di Lopez al San Giacomo Chieri tiene il passo, ma resta in scia anche la Novese a 21, dopo il 4-2 esterno conquistato sul campo dello Spartak San Damiano. Per i rossoblu vitale il recupero con il Fulvius, una vittoria permetterebbe di non restare troppo distanziato e sarebbe anche un durissimo colpo alle ambizioni playout delle ultime tre della classe.

Registrati o fai l'accesso e commenta