Venerdì, 21 Febbraio 2025
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 07:44

Under 16 regionali / Report - Che prestazione dell'Atletico Cbl! Il Vianney prova a rientrare, big match alla Giovanile Centallo

Scritto da
Atletico Cbl Atletico Cbl

IL PUNTO SULLA 19^ GIORNATA - Oltre alle sfide d'alta quota dei gironi A ed E, spiccano anche i pareggi di Settimo, Vinovo Sport Events e FC Alessandria. Il tecnico Di Parigi saluta la Virtus Accademia, gran bei successi di Aygreville, Charvensod, Acqui e Spartak San Damiano.
 


GIRONE A

L'incontro di cartello tra Gozzano e Volpiano Pianese termina 1-1, con botta e risposta tra Summa e Zamuner. Bella partita che conferma il grande equilibrio del raggruppamento e di fatti tutte le avversarie non si sono fatte scappare l'occasione, compattando ulteriormente la classifica. Il Baveno Stresa si è trovato davanti la solita Accademia Borgomanero che non regala niente a nessuno, ma nonostante il pari momentaneo siglato da Strada, alla fine i rossoblu hanno ceduto il passo colpiti da Aurora e Bahu. Meno problemi per il Bulè Bellinzago, che ha fatto valere i galloni con il San Francesco calando una cinquina con tanto di clean sheet. Cinque anche le reti del Verbania, con un piccolo intoppo in avvio di gara quando l'Oleggio ha trovato l'1-0, ma alla fine i padroni di casa si sono scatenati salendo così a quota 41. Due punti dietro la Fulgor Chiavazzese, decisamente più essenziale contro la coriacea Juventus Domo, piegata da Albieri. Al 7° posto serena e tranquilla la Biellese dopo il 4-0 che ha visto protagonisti i bianconeri sul campo del Borgosesia. Chiude la goleada della Novaromentin sul Briga, una bella boccata d'ossigeno per un gruppo a caccia di una vittoria che mancava dal 9° turno e che si riprende così per un punto l'8° posto, anche per l'ultima posizione valida per la salvezza diretta sarà lotta senza esclusione di colpi fino alla fine.

GIRONE B

Riflettori tutti per l'Atletico Cbl, che con una prestazione di cuore e concretezza impongono l'1-1 alla corazzata Lascaris, trovando per altro la rete con Ferrero una volta essere passati in svantaggio. Grande soddisfazione per il tecnico Carrù, che esalta le qualità dei suoi ragazzi e conferma la bontà del lavoro che questo gruppo sta svolgendo in un girone così tosto. Punto preziosissimo per l'Atletico per tenere in vista la zona playout e sollevare il morale, mentre costringe i bianconeri a cedere la vetta alla Pro Eureka, che va sul +1 dopo il 4-1 rifilato al Quincinetto Tavagnasco, con ancora uno scatenato Canova sugli scudi. 
Il bel testa a testa per la vetta riguarda anche le restanti due posizioni che valgono le Finals e questo weekend sorride all'Aygreville, che si impone 2-0 sulla concorrente Barcanova prendendosi un margine di tre lunghezze sui rossoblu e sul Borgaro Nobis. La squadra del tecnico Squillace era in emergenza e alla fine conquista un buon punto, al cospetto di un Settimo che si sta rilanciando con convinzione, ora al terzo risultato utile consecutivo. Tiene il passo anche il Pianezza, festa del gol per i ragazzi di mister Birtolo contro il PDHA Evançon e situazione per il fanalino del girone che si fa sempre più critica. Tra Gassino e Rivarolese termina a reti bianche, così l'unica squadra a strappare la vittoria nelle zone calde e il Charvensod, che supera 3-1 la Virtus Accademia, che vede ai saluti il tecnico Diego Di Parigi: "Dopo undici anni di passione e dedizione nel mondo del calcio, questa stagione ha presentato sfide che non avrei mai immaginato di dover affrontare. Ho sempre dato tutto per il bene dei ragazzi seguendo i miei principi, ma purtroppo questa mia correttezza non sempre è stata ben compresa da tutti. Credo sinceramente che un altro allenatore possa portare chiarezza e nuove motivazioni. Ci sono ragazzi che meritano di avere la possibilità di esprimersi al meglio e sono certo che, ora più che mai, sia giunto il momento di dare loro l'opportunità di lavorare con qualcuno che possa trasmettere e infondere loro ciò che io non sono riuscito a dare. Voglio esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che mi hanno seguito fino ad ora, sono consapevole ci siano stagioni in cui mister e squadra non trovano l'alchimia esatta, ma sono convinto ci sia ancora tempo e punti disponibili per salvare l'annata. Questi ragazzi meritano questa possibilità. Ringrazio la società, in particolare il presidente e tutti i membri per il supporto e la comprensione che mi hanno dimostrato in questo percorso, in bocca al lupo a tutti per il prosieguo".

GIRONE C

Nessun problema per le prime della classe, con Chisola, Alpignano, Lucento e Vanchiglia che gettano le basi per una corsa a quattro per la conquista del primo posto. Frena infatti il Nichelino Hesperia, l'orgoglio del Vinovo Sport Events costringe i ragazzi di Bert al pari e ora il quarto posto è a 8 punti. Il Vanchiglia supera infatti il Pozzomaina 2-0, il successo più risicato oggi tra quelli delle big, ma i granata avevano anche la sfida più ostica. Il Lucento regola 4-1 l'Almese, protagonista assoluto Perardi autore di tutte e quattro le reti dei suoi. Poker anche per l'Alpignano in casa dell'Olympic Collegno, che con Conca si toglie la soddisfazione di neutralizzare un rigore a Casazza. Il Chisola non ha vita facile nel primo tempo in casa del Rosta, ma nella ripresa mette la freccia e trionfa con un secco 3-0.
Con lo stesso risultato fa festa il Cumiana in casa contro il Mirafiori, bella prova di carattere portata a casa senza subire gol, pur se con l'uomo in meno nella seconda parte di gara. Sesta posizione sempre più solida e distacco dal 9° posto che aumenta, visto che lo Spazio Talent Soccer cede il passo al Vianney. Bona e le parate di Santucci regalano i 3 punti alla squadra di Guerrisi, che si rimette in carreggiata dopo un periodo difficile e torna a sperare nei playout, distanti 4 punti. 

GIRONE D

Con il Pinerolo a riposo l'incontro più interessante di giornata era la sfida tra Giovanile Centallo e Busca, con i rossoblu che si impongono per 2-0. La squadra del tecnico Magnaldi porta a casa un bel scontro diretto una settimana prima del riposo, ora la palla passa alle contendenti. Non sbaglia e resta appaiato anche il Carmagnola, sorpreso dall'Area Calcio in apertura di gara e da un avversario che senza timori reverenziali si è difeso con le unghie nonostante la differenza di classifica. Chiumino ha ristabilito la parità prima dell'intervallo, poi gli albesi hanno tenuto fino al 32' della ripresa, salvo capitolare dopo la rete di Carli. Il Cuneo Olmo centra l'aggancio al Busca, ma senza andare oltre, complice il roccioso Fossano che impone lo 0-0. Stesso risultato di Saviglianese-Saluzzo, un ottimo punto per gli ospiti al cospetto di una delle squadre più in forma del momento. Fioccano i gol nei restanti due incontri. L'Alba Calcio travoge con una prova totale la Cheraschese, abbattuta dalle triplette degli scatenati Martini e Kassimi. 3-3 tra Bra e Carignano, con i biancorossi che hanno dato prova di gran carattere non arrendendosi mai, né sul 2-0, con Capella e Chiavasse capaci di ristabilire la parità, né quando Brawand aveva nuovamente illuso i suoi a pochi minuti dal triplice fischio, con Alessandro Moriondo che trova immediatamente la rete del definitivo pareggio.

GIRONE E

Giornata perfetta per la Sisport, che vede aumentare il suo vantaggio sulle inseguitrici. La capolista dispone agevolmente dell'Union Novara e vede l'Asti venir bloccato dalla caparbietà del FC Alessandria. Due punti preziosi sui Galletti, che dovranno ancora recuperare una gara, mentre gli alessandrini mettono un altro piccolo mattoncino verso la salvezza. Il big match tra Derthona e Cbs finisce invece 2-2, gara combattuta e molto gradevole che conferma la bontà delle due rose, che però devono guardarsi le spalle. Il Chieri infatti non sta a guardare e supera a domicilio la Novese, non senza sudare, con il successo che arriva nella ripresa. Azzurri che possono già farsi sotto, dovendo recuperare la gara con l'Ovadese questo mercoledì sera alle 18.30, mentre Asti e Derthona se la vedranno il 5 marzo. Torna al successo la Fulvius, tre punti pesantissimi colti in rimonta contro la diretta concorrente Accademia Casale. Ora testa al recupero contro lo Spartak San Damiano di giovedì 20. I rossoblu ritrovano con il San Giacomo Chieri un successo che mancava dalla 9^ giornata e oltre a staccare il terzetto nel fondo classifica, con un altro risultato favorevole tornerebbero a braccare l'8° posto. Al 7° invece al momento c'è l'Acqui, prova convincente contro l'Ovadese portata a casa siglando anche due reti con l'uomo in meno.

Registrati o fai l'accesso e commenta