IL PUNTO SULLA 25^ GIORNATA - Una giornata al termine della stagione regolare, quali sono ancora i verdetti in bilico? Vediamo cosa è successo in questo turno e con uno schema a che punto è la definizione della classifica. (In neretto le squadre ancora in attesa di verdetto definitivo, tra parentesi i punti in classifica). Ultimo turno decisivo per la definizione di migliore quarta che volerà alle Finals, in corsa Verbania, Baveno Stresa e Alpignano.
GIRONE A
Finali regionali: Volpiano Pianese (61), Gozzano (59), Verbania (57)
Salvezza nei regionali: Baveno Stresa (56), Fulgor Chiavazzese (46), Bulè Bellinzago (46), Biellese (45), Accademia Borgomanero (31)
Playout: Novaromentin (31), Juventus Domo (22), Borgosesia (21)
Retrocesse nei provinciali: San Francesco (15), Oleggio (12), Briga (1)
Il Volpiano Pianese è ad un passo dalla conquista del titolo, il successo con il Briga regala alle Foxes un ultimo turno con due risultati su tre favorevoli per chiudere prime. In caso di arrivo a pari punti con il Gozzano gli scontri diretti premierebbero infatti la squadra di mister Baseggio. Per lo stesso motivo i rossoblu sono certi di andare alle Finals, il 3-1 alla Fulgor Chiavazzese permette di tenere a -3 il Baveno Stresa, che sarebbe sfavorito in caso di aggancio. I ragazzi del tecnico Galeazzi vincono con il Bulè Bellinzago e tengono il passo del Verbania, che si impone 4-1 sul campo della Novaromentin e allora il calendario regala un ultimo turno vibrante, con lo scontro diretto decisivo da giocarsi nel fortino dei biancocerchiati. Attenzione perché in caso di pareggio o di sconfitta del Verbania, potrebbero comunque passare entrambe alla fase successiva, ma dipende cosa farà l'Alpignano nell'ultimo turno.
Resta un solo altro verdetto da dirimere, quello che vede coinvolge Accademia Borgomanero e Novaromentin per la salvezza diretta. I rossoblu travolgono l'Oleggio e appaiano gli avversari e sono ora favoriti, sia dal calendario (San Francesco-Accademia Borgomanero da una parte, Gozzano-Novaromentin dall'altra) sia dagli scontri diretti, quindi gli basterà fare lo stesso risultato degli avversari per centrare l'obiettivo.
Retrocede infine il San Francesco, serviva una vera impresa in queste due ultime giornate, ma non c'è stato nulla da fare con la Biellese. Saranno quindi Juventus Domo e Borgosesia a giocarsi le loro chance agli spareggi, con la squadra di Soncin che nello scontro diretto piazza un bel colpo di coda, che serve a fare morale e scavalcare la concorrente.
GIRONE B
Finali regionali: Lascaris (63), Pro Eureka (62), Aygreville (47)
Salvezza nei regionali: Pianezza (47), Barcanova (43), Borgaro Nobis (41), Quincinetto Tavagnasco (37), Gassino (30)
Playout: Rivarolese (27), Atletico Cbl (26), VDA Charvensod (25),
Retrocesse nei provinciali: Virtus Accademia (20), Settimo (20), PDHA Evançon (9)
Il Lascaris fa saltare il banco in casa della Pro Eureka vincendo 2-0 e si prende così la prima posizione. A una giornata dal termine bianconeri vicinissimi alla vittoria del campionato, l'ultimo ostacolo è il Quincinetto Tavagnasco, mentre la concorrente andrà in Val d'Aosta dal VDA Charvensod. In caso di arrivo a pari punti a far festa sarà la compagine di mister Meschieri. Discorso identico per l'ultimo verdetto da emettere, quello che vede Aygreville e Pianezza giocarsi il terzo posto. I valdostani hanno il match point in casa contro il Gassino e se possono avere questa possibilità da favoriti lo devono a Lorenzo Cerni, che in questo turno nello scontro diretto (qui la nostra gallery della sfida) ha salvato i suoi nel recupero, trovando il pari da azione d'angolo quando ormai sembrava tutto scritto. Si mangia le mani la squadra del tecnico Birtolo, che con Marengo aveva trovato il vantaggio pochi minuti prima, ora ultimo impegno con il Settimo sperando in un regalo rossoblu. Il Gassino andrà a questa trasferta con la mente bella sgombra e chissà non possa stupire. La sconfitta casalinga con il Charvensod ha fatto tremare i polsi, ma è arrivato il bel regalo da parte del Barcanova, che prima ha pareggiato, poi dal dischetto proprio in zona Cesarini ha trovato i 3 punti contro la Rivarolese. Con questa sconfitta i granata-bianco si dovranno accontentare di giocarsi le loro chance di salvezza negli spareggi, perché in caso di arrivo a pari punti pagherebbero lo scotto degli scontri diretti. Resta comunque un ottimo risultato, per un gruppo che ha iniziato la stagione con tante difficoltà e pochi risultati.
Ai playout saranno presenti anche il Charvensod, come detto vincente anche oggi dopo l'importantissimo recupero con il Settimo; e l'Atletico Cbl, che piega ancora proprio le Violette condannandole alla retrocessione diretta e conquistando un gran bel risultato, visto come si era messo il loro campionato a un certo punto della stagione, guai a sottovalutarli. Saluta mestamente la categoria la Virtus Accademia, squadra che si è presa anche qualche scalpo importante a inizio stagione, ma non è poi riuscita a trovare continuità e nonostante le reti di Di Parigi (in gol anche oggi nella fatale sconfitta con il Quincinetto Tavagnasco) ha dovuto alzare bandiera bianca.
GIRONE C
Finali regionali: Chisola (67), Lucento (62), Vanchiglia (59)
Salvezza nei regionali: Alpignano (56), Nichelino Hesperia (41), Cumiana (40), Pozzomaina (37), Mirafiori (32)
Playout: Spazio Talent Soccer (32), Rosta (25), Almese/Vinovo Sport Events (16)
Retrocesse nei provinciali: Almese/Vinovo Sport Events (16), Vianney (12), Olympic Collegno (6)
La giornata è segnata dall'impresa dello Spazio Talent Soccer, che supera 2-1 l'Alpignano regalando un finale di campionato folle. I ragazzi di Starace sono autori di una prestazione pazzesca, impreziosita dall'incredibile punizione di Policino che è valsa l'1-0 (staffilata dalla distanza degna del miglior Roberto Carlos, anche se di destro) e dal 2-1 decisivo di Lisneanu. L'affermazione dei padroni di casa vale tantissimo per il morale, nella sostanza però cambia poco per quanto concerne il duello con il Mirafiori. I giallo-blu infatti vincono 5-0 in casa del Vianney condannandolo alla retrocessione e stanno appaiati alla concorrente. Come nelle migliori pellicole il pezzo forte è tenuto per il finale, infatti proprio in casa del Mirafiori andrà in scena lo scontro diretto tra le due, con i ragazzi del tecnico Finocchiaro che ci arrivano potendo contare su due risultati su tre. All'andata finì 2-2, ma a premiare il Mirafiori in caso di pareggio sarebbe la miglior differenza reti complessiva, ergo per centrare la salvezza diretta lo Spazio Talent ha necessariamente bisogno della vittoria, sarà una sfida per cuori forti.
Per contro l'Alpignano vede aggravarsi la sua posizione, rischiando la qualificazione anche come miglior quarta. Al momento a parità di punti il Baveno Stresa è avvantaggiato, avendo una miglior differenza reti, ma i ragazzi di Barbarello possono contare sullo scontro diretto che la concorrente dovrà affrontare con il Verbania. Peccato che anche l'ostacolo dei bianco-azzurri sia durissimo, visto che l'ultimo turno prevede la trasferta sul campo del Vanchiglia. I granata di Bettega non regaleranno nulla, anche se arrivano a chiudere il campionato con meno pressioni, dato che l'imperioso 7-0 con cui hanno regolato l'Almese ha permesso di staccare il pass per le Finals senza dover tribolare nel primo weekend di aprile. La vittoria del Vanchiglia fa il paio con quella del Lucento, ottima seconda, sul campo del Vinovo Sport Events. Le due sconfitte infatti sono appaiate e al momento giocherebbero lo spareggio, Nichelino Hesperia e Rosta gli ultimi ostacoli per capire che futuro le attende.
E' stata anche la giornata del Pozzomaina, che con l'Olympic Collegno porta a casa il successo decisivo per mantenere la categoria. Bravi gli ospiti a non regalare nulla, trovando anche il vantaggio con Galassi. Bravi i padroni di casa a non farsi prendere dal panico e rimettere subito in carreggiata la sfida con Muggeo e Pozzo, per la soddisfazione del tecnico Giangreco, che esalta il gruppo e il gran lavoro fatto in un girone per altro davvero durissimo.
L'ultimo turno regala un bel pari al Nichelino Hesperia, 0-0 con la capolista, mentre il Cumiana saluta il proprio pubblico imponendosi 2-1 sul Rosta, il modo migliore per chiudere tra le mura amiche una bellissima stagione.
GIRONE D
Finali regionali: Pinerolo (54), Carmagnola (44), Giovanile Centallo (42)
Salvezza nei regionali: Cuneo Olmo (41), Busca (37), Fossano (36), Saviglianese (34), Cheraschese (29)
Playout: Saluzzo (27), Bra (25), Alba Calcio (23)
Retrocesse nei provinciali: Carignano (15), Area Calcio Alba Roero (7), Morevilla
La vittoria in rimonta sul campo del Fossano garantisce al Carmagnola il matematico accesso alle fasi finali, essendo in vantaggio sul Cuneo Olmo negli scontri diretti. Meritatissimo premio al termine di una grande stagione e ora questi ragazzi di sicuro non si porranno limiti. Manca invece l'occasione di chiudere la pratica la Giovanile Centallo, brutto passo falso al cospetto di una Cheraschese che ci ha creduto di più e in casa grazie al 2-0 targato Cardone-Ferrero si è presa la salvezza diretta. La prima inseguitrice Saluzzo ha infatti sì vinto con il Busca con una prova di gran carattere, ma nell'ultima giornata dovrà scontare il turno di riposo. Giochi praticamente chiusi quindi, resta in bilico solo il terzo posto (nessuna possibilità di essere miglior quarta in questo raggruppamento). Il Cuneo Olmo infatti vince con l'Alba Calcio grazie a un primo parziale giocato a mille e ora sarà sfida a distanza con la Giovanile Centallo. Il calendario sorride alla squadra di Bottasso (trasferta in casa dell'Area Calcio AR, comunque da non prendere sotto gamba), mentre per i rossoblu di Magnaldi ospiteranno la Saviglianese. Che non vuol certo far regali e lo ha dimostrato in questo turno sconfiggendo il Pinerolo. Capolista che sarà anche rilassata in attesa del finale, ma non si batte certo da sola e la compagine guidata dal duo Caffaro-Mustica voleva assolutamente chiudere con una vittoria tra le mura amiche, confermandosi per altro boccone difficile da mandar giù per la battistrada (fermata sul 2-2 all'andata) e una delle migliori squadre del girone di ritorno.
L'ultimo risultato di giornata ha visto protagonista il Bra, autore di una cinquina ai danni dell'Area Calcio, un arrivederci al proprio pubblico in attesa degli spareggi, ma prima c'è l'ultima trasferta in casa del Pinerolo.
GIRONE E
Finali regionali: Sisport (67), Asti (59), Derthona (55)
Salvezza nei regionali: Chieri (52), Cbs (48), Acqui (34), Fulvius (33), Novese (29)
Playout: FC Alessandria (29), Accademia Casale (28), Spartak San Damiano (21)
Retrocesse nei provinciali: San Giacomo Chieri (16), Union Novara (14), Ovadese (12)
Giornata che sorride al Derthona, eccome se sorride. I tortonesi strapazzano 5-1 l'Union Novara e salutano con piacere il pareggio tra la concorrente Chieri e lo Spartak San Damiano. Gara in cui succede un po' di tutto, con Coltelluccio che si traveste da Superman già al primo minuto sventando un calcio di rigore, ma gli azzurri riescono comunque a chiudere avanti il primo tempo grazie a Navone. Nella ripresa i padroni di casa a caccia di punti per i playout trovano il pari con Del Rivo e lo difendono con le unghie fino al triplice fischio, con il Chieri che nel finale resta persino in 9. Morale della favola, il Derthona ha tre lunghezze di vantaggio e ora in casa dell'Ovadese basta un punto per andare alle Finals (in caso di parità di punteggio Chieri avanti grazie alla differenza reti, ma ha anche lo scoglio più alto da superare, dovendo ospitare la Sisport). In più anche lo Spartak San Damiano può tirare un sospiro di sollievo, non solo per un punto che fa tanto morale dopo un periodo difficile, ma perché la contemporanea sconfitta del San Giacomo Chieri contro la Fulvius sancisce la retrocessione matematica dei chieresi. E parallelamente salva gli ospiti, che ritrovano il successo proprio nel momento più delicato della stagione e potranno giocare ai regionali anche la prossima stagione. Con la Fulvius ci sarà l'Acqui, che pareggia in rimonta con la Cbs, ma al momento di giocare conosceva già il suo destino. Sconfitta infatti la Novese e anche l'Accademia Casale, da un FC Alessandria scintillante trascinata dalla tripletta di Lopez. Con questo 4-1 le tre squadre sono tutte lì, si deciderà tutto all'ultima tornata, con un occhio all'eventuale classifica avulsa.