Venerdì, 21 Febbraio 2025
Mercoledì, 19 Febbraio 2025 08:58

Under 15 regionali / Report - Ribolzi esalta il Fossano, capolista al tappeto. Beiborg e Bruinese ci credono, la Saviglianese retrocede

Scritto da
Fossano Fossano

IL PUNTO SULLA 19^ GIORNATA - Primo verdetto, con la retrocessione dei rossoblu nel girone D. Nelle retrovie tengono vive le speranze anche Charvensod e Canelli. Tra i successi d'alta quota mozzafiato quelli di Verbania, Alpignano e Cbs. Ascesa inarrestabile per il Cuneo Olmo.
 


GIRONE A

Il ciclone Dierna si abbatte sul campo della Fulgor Chiavazzese e la capolista Suno così si prende l'ennesima vittoria della sua stagione. Non sta certo a guardare il Baveno Stresa, che sulla sua strada trova l'orgoglioso Città di Cossato, a cui però non bastano le due reti di Comolo per opporsi alla corazzata del girone. Il duo di testa è sempre inseguito dalla Biellese, che non ha certo vita facile sul campo della Novaromentin, ma con una rete per tempo riesce a superare i forti avversari facendo un altro passo verso le Finals. Obiettivo dichiarato del Verbania, che ha la meglio della Juventus Domo nell'incontro più rocambolesco di giornata. 3-4 emozionante per gli ospiti, che per tre volte sono chiamati alla rimonta e nel finale dopo il 3-3 di Della Rossa piazzano la zampata vincente grazie a Musei. Tenuto dietro il Gozzano, che nel finale di primo tempo sigla l'uno-due che permette di superare il Futurogiovani Vilianensis. Ora i rossoblu andranno nella tana del Suno. Non perde terreno anche il Bulè Bellinzago, in casa del fanalino Gravellona si scontra con la coriacea difesa degli avversari, ma alla fine passa grazie alla rete di Siano. In ottica 8° posto invece sabato nell'anticipo si era registrato il largo successo del Diavoletti Vercelli sull'Accademia Borgomanero e ora sono 3 i punti che separano i vercellesi dalla Fulgor.

GIRONE B

Pro Eureka-Volpiano Pianese non ha visto vincitori né vinti, ma il pubblico si è divertito a seguire la bella sfida tra le due big, terminata 2-2 con i padroni di casa a mordersi maggiormente le mani, visto che non sono riusciti a capitalizzare il doppio vantaggio. Silombra e Perrier griffano la bella rimonta delle Foxes, che nel finale perdono però il proprio bomber, allontanato dal direttore di gara. La capolista Lascaris non ha problemi nel derby di Pianezza, vinto a suon di gol, mentre fatica molto di più l'Alpignano, che solo nel finale con Zanna riesce a strappare i 3 punti ad un Borgaro Nobis per nulla arrendevole. Per quanto riguarda le altre posizioni, si prende la 5^ piazza la Rivarolese con il convincente 4-0 sul campo della Pro Collegno. Il successo non permette però di aumentare il distacco sul 9° posto, perché l'Ivrea supera 4-2 il Druentina e si porta negli scarichi della Mappanese. I biancorossi cadono infatti sotto i colpi dell'Atletico Cbl, che piazza così il sorpasso grazie al quinto risultato utile consecutivo. Infine successo di misura preziosissimo del Charvensod, Lenta in apertura di gara decide la sfida con il fanalino Quincinetto Tavagnasco e così i valdostani agganciano Borgaro Nobis e Druentina a quota 14.

GIRONE C

Giornata davvero intensa, con la lotta per non retrocede che si infiamma complici i successi di Beiborg e Polisportiva Bruinese. I ragazzi di Addesi impressionano al cospetto del Lucento, superato con un netto e perentorio 3-0 e si portano ad appena 3 punti dalla zona spareggi. Resta ultima la Bruinese, ma quanto morale farà l'incredibile 4-3 con cui i biancoblu si sono imposti sul Tetti Rivalta, risultato figlio di una grande reazione (da 2-0 per i padroni di casa a 2-4), su cui pesa anche il rosso al padrone di casa Apicella al quarto d'ora della ripresa sul risultato di 2-3. Nel fondo classifica giornata negativa per il Mirafiori, troppo il divario con lo Spazio Talent Soccer, che tiene la porta inviolata anche grazie al rigore sventato da Braida. Ottimo invece il punto dell'Academy Vanchiglia nel derby, botta e risposta tra Zuppardo e Zanforlin in appena tre minuti nel secondo tempo. Con il Chisola che supera a domicilio il Cenisia, ad accendere la lotta per entrare tra le migliori otto ci hanno pensato anche Nichelino Hesperia e BSR Grugliasco. I nichelinesi vincono e convincono con il Beppe Viola con un bel 3-0; più lottata l'affermazione dei biancorossi sul Pozzomaina, gara decisa da Simonotti con una doppietta e classifica sempre molto corta.

GIRONE D

Con una prova di squadra strepitosa il Fossano espugna il fortino della capolista Vinovo Sport Events. Ribolzi segna appena al 9', poi con grande abnegazione gli azzurri di mister Petiti portano a casa la vittoria confermando quanto fatto vedere all'andata e conquistando un successo chiave per la corsa al 4° posto. La sconfitta dei vinovesi riapre anche i giochi per quanto riguarda il primo posto, visto che il Pinerolo supera di misura l'Alba Calcio e ora si trova ad appena tre lunghezze di distacco. Stessa differenza di punti che lo separa però dal Cuneo Olmo, che continua a vincere e convincere (sono 9 i successi di fila!) e a pagarne dazio questo turno è stato il Busca. Distacchi minimi in tutte le zone del campo, con il Morevilla che dispone della Saviglianese (che retrocede ufficialmente) e resta a -1 dal Fossano, mentre alle sue spalle il Pedona rifila un poker alla diretta concorrente Bra agganciandola a quota 32. Il Carmagnola si impone 4-1 sul campo della Polisportiva Garino e accorcia sul 9° posto, approfittando del pari tra Cheraschese e Giovanile Centallo per sopravanzarle.

GIRONE E

Prosegue il testa a testa tra Cbs e Sisport, entrambe vincenti. I rossoneri regolano il Chieri per 4-2 con una prova d'alta scuola, rintuzzando i tentativi degli azzurri e facendo ormai il vuoto dietro. La Sisport tiene in riga l'FC Alessandria, concedendo una sola rete agli ospiti dopo aver però preso il largo per 3-0. Il Derthona non si fa scappare l'occasione di agganciare il Chieri superando 3-0 il Carrosio e ora vedremo lo scontro diretto del prossimo weekend cosa ci dirà, all'andata finì 1-1. Sarà osservatore interessato l'Asti, che vince 3-1 in casa dell'Autovip San Mauro avvantaggiandosi nella corsa al 4° posto, distante appena due punti (anche se ora i Galletti sono attesi dalla Sisport). Uno in meno dell'Accademia Casale, a cui basta Rugiero per imporsi sulla Novese e continuare a cullare sogni di gloria. Per l'ottavo posto non riesce invece a staccarsi il Psg, che sopra 2-0 contro l'Acqui sperava in un successo al termine di un weekend assolutamente favorevole, ma è stato costretto a subire la grande rimonta degli avversari, che finiscono per strappare il pari grazie a Lazzarino e Benazzo. Chiude il pesantissimo successo del Canelli sulla SCA Asti, 1-0 targato Cillis che porta i padroni di casa a -3 dalla zona playout e riduce al lumicino le speranze di rimonta ospite.

Registrati o fai l'accesso e commenta