IL PUNTO SULLA 1ª GIORNATA - È finalmente cominciato il campionato regionale u14. Un turno da paura e non sono perché si è giocato nel weekend del "dolcetto o scherzetto". Nelle 35 gare disputate solo 3 pareggi: a reti bianche terminano le sfide tra Spazio Talent Soccer-Asti, Alpignano-Bruinese e Nichelino Hesperia-Venaria. Fantastici i colpi in trasferta di Biellese, contro la Pro Eureka, Vanchiglia, contro il Borgaro Nobis e dell'Accademia Casale che, nonostante il momentaneo pareggio di Marchisone, supera il Cenisia 1-2. Si confermano tra le migliori della categoria Cbs, facile successo 0-7 con la Capriatese e il Chisola che festeggia su un campo ostico come quello del Ciriè.
GIRONE A
In un gruppo che abbiamo ribattezzato "esotico", le lunghe trasferte potrebbero costare caro e non solo in termini economici. Tutta nel sabato a balzare agli occhi sono le vittorie in trasferta di Biellese, per 0-1 sul campo della Pro Eureka e il secco 0-3 con cui il Gozzano regola il Gassino. Domenica fioccano i gol. Ben 9 nella rocambolesca sfida tra il Verbania e la Juve Domo, vinta per 2-7 dai ragazzi di Domodossola. Il Baveno Stresa esagera e batte l'Autovip San Mauro con un risultato tennistico: 6-0 firmato Prifti, Iori e dalle doppiette di Guerra e Comina. Importantissimo successo in rimonta del Suno contro lo Sparta Novara. Mentre festeggiano 3 punti in maniera agevole il Diavoletti e l'Union Novara
GIRONE B
Esordio regionale tra luci e ombre per le valdostane. Luci per lo Charvensod che, anche approfittando dell'inferiorità numerica per 50' del Dorina, vincono per 6-0. Ombre invece per Grand Paradis, sconfitta in casa contro la superpotenza Volpiano Pianese e Aygreville che sbatte per due volte contro la traversa e perde 1-0 contro Fc Volpiano. Colpaccio esterno del Vanchiglia che ne rifila 2 al Borgaro Nobis e comincia alla grande il campionato. Vittoria anche per l'Academy granata che batte 3-0 il Quincitava. Scapinello e Giovannone valgono la vittoria dell'Ivrea sul Vallorco. Mentre nell'ultima sfida della domenica il Lucento vince 3-1 contro la Rivarolese anche grazie al rigore segnato dal proprio portiere Frasca.
GIRONE C
Non sbagliano all'esordio i campionato le due favorite del girone: il Chisola rischia ma batte 1-3 un grande Ciriè, mentre il Lascaris regola il Rosta 2-0. L'Orbassano continua a stupire e soprattutto a vincere:1-2 in casa dell'Academy Lascaris e primi 3 punti. Match incredibile tra la Pro Collegno e il Vinovo Sport Events, ma tra infortuni, gol e tante polemiche la spuntano i collegnesi per 3-2. Pareggio senza reti tra Alpignano e Bruinese. Stesso identico risultato per il Venaria in casa del Nichelino. Il tecnico arancioverde, Scaglione, non esce del tutto soddisfatto dalla prestazione: "Per il gioco espresso è stato un passo indietro rispetto alle giornate precedenti, anche se si è visto qualche giocata interessante e nel momento di difficoltà il reparto difensivo ha fatto bene. Primo tempo discreto ma nel secondo troppe palle lunghe, dobbiamo migliorare". Però certamente la società di Pasquale può essere soddisfatta del traguardo raggiunto in un girone di qualificazione in cui figurava anche la Pro Eureka: "I regionali sono sicuramente è un bel traguardo per il Venaria, era da un po' che non si raggiungevano con le squadre che uscivano dalla scuola calcio. Siamo consapevoli che il difficile viene adesso e che per noi sarà un campionato durissimo, ma se al centro del progetto ci sono i ragazzi, come è giusto che sia, è sempre meglio giocare contro avversari di livello, per poter migliorare partita dopo partita. Andrò contro corrente, ma nel calcio giovanile il risultato è importante, ma non è l’unica cosa che conta, quindi confrontiamoci con le società più importanti del Piemonte e vediamo cosa succede".
GIRONE D
Nel gruppo cuneese tantissime partite disputate al sabato. Ne segnano 5 a testa Albese e Piazza per battere rispettivamente il Busca (1-5) e l'Infernotto (5-3). Il Monregale sogna per un tempo l'impresa, ma nel secondo tempo il Fosanno rimonta lo 0-1 di Rubini con i gol di Gravillano, su rigore, Cillario e Amoruso. Doppia vittoria casalinga per 2-1 per il Boves contro la Cheraschese e per la Giovanile Centallo contro il Pedona. Nel match della domenica il Salice gioca una super partita, ma il Cuneo Olmo si prende i 3 punti grande alla rete di Merlo, mentre il Saluzzo si conferma tra le grandi di questo girone vincendo in casa dell'Area Calcio per 0-5.
GIRONE E
"Per noi partita ingiocabile, Cbs di un'altra categoria". Così Traverso, tecnico della Capriatese, subito dopo il match contro la Cbs che ha visto trionfare i rossoneri per 0-7. Ennesima dimostrazione di crescita di un gruppo che lavora insieme da anni. Anche l'Alessandri ai si conferma grande anche a Torino. I grigiorossi battono il Cit Turin per 1-4. Serve una super rimonta al Derthona per battere lo Sca Asti che era andato avanti 2-0 con la doppietta di Dragan. Pareggio a reti bianche, ma spettacolo che non è mancato tra Spazio Talent Soccer e Asti. Benissimo il San Giacomo Chieri che si va a prendere i 3 punti in casa dell'Acqui. Stesso risultato, 2-1, per Sisport e Accademia Casale per superare PSG e Cenisia.
																		
				


