Sabato, 29 Giugno 2024
Domenica, 23 Giugno 2024 21:09

Vanchiglia / 17° Memorial Marco Mercurio - Volpiano Pianese campione in rimonta sul Lucento, Chisola di bronzo ai rigori

Scritto da
Il Volpiano Pianese festeggia la vittoria con la coppa Il Volpiano Pianese festeggia la vittoria con la coppa

UNDER 15 - Il Volpiano Pianese rimonta l'iniziale vantaggio del Lucento grazie a Bardus e Tenca e conquista il torneo organizzato dal Vanchiglia; il Chisola si aggiudica il terzo posto battendo ai calci di rigore un buon Pianezza. Alessio Scanu del Lucento premiato come miglior portiere della competizione, Giulio Conforti del Volpiano miglior difensore, Matteo Gabriel Cozzula del Chisola miglior centrocampista e Filippo Marengo del Pianezza miglior attaccante


FINALE 3°/4° POSTO

CHISOLA-PIANEZZA 1-1 e 5-4 d.c.r.
RETI: pt 10' De Luca (C), 19' Marengo (P)
CHISOLA: Rostagno, Pansini, Florio, Marasco, Pochettino Souza, Brusa, Sottile, Cozzula, De Luca, Baba Hay, Boaglio. A disp. Sapino, Polliotto, Spiridon, Bunjaj, Quero, Calizia, Cantele, Rulfi. All Locandro
PIANEZZA: Carlone, Maccioni, Rotunno, D'Angelo, Scalenghe, Truccero, Benevento, Calarco, Braga Marengo, Pace. A disp. Bosco, Rocchi, Lomoro, Fiume. All Birtolo

Come prevedibile è il Chisola a fare la partita fin da subito con Sottile che parte da sinistra e calcia forte ad incrociare ma Carlone respinge, la palla rimane lì per un altro attaccante ma Carlone si oppone ancora ed anche una terza volta salvando il Pianezza. Poco dopo ancora Sottile arriva sul fondo e crossa teso in mezzo, Carlone ancora puntuale in uscita ma sulla ribattuta arriva De Luca per il vantaggio Chisola. Per tutta la prima parte di gara Sottile è un incubo per la difesa avversaria grazie alla sua esplosività ma non riesce ad essere preciso nella conclusione e al 19' il Pianezza trova il pareggio con Marengo che stoppa in area un lancio dalla difesa e batte il portiere avversario per l'1-1. Nel secondo tempo il Chisola prova a vincerla ancora con De Luca che colpisce subito una traversa clamorosa e poi con Florio e Mansini bloccati dal neoentrato Bosco che a 10' dal termine compie un'altra incredibile doppia parata. Al 25' Rostagno lascia il campo tra gli applausi generali accompagnato dalla passerella d'onore dei suoi compagni, la prossima stagioni infatti lascerà il Chisola per approdare tra i professionisti con la Juventus. Le squadre iniziano a sembrare stanche e le occasioni scarseggiano e quindi si va ai rigori dove Sapino ipnotizza proprio Marengo e Benevento e regala la medaglia di bronzo al suo Chisola.

FINALISSIMA

VOLPIANO PIANESE-LUCENTO 2-1
RETI: pt 14' rig. Carelli (L), 20' Bardus, st 5' Tenca
VOLPIANO PIANESE: Suino, Lo Bianco, Bertot, Cordero, Scaglia, Conforti, Pomero, Tenca, Chira, Defazio, Bardus. A disp. Boscaro, Berkaoui, Giuranna, Igbinobaro, Pucci, Zamuner. All Baseggio
LUCENTO: Scanu, Damici, Foti, Grajdieru, Cardona, Schiavone, Bardinella, Cagliero, Carelli, Perardi, Serra. A disp. Atzeni, Fierro, Lucarelli, Cannistraro, Scutigliani, Lorusso, Argiri, Gilberto
AMMONITI: st 14' Scaglia (V), 24' Bardinella (L)

L'atmosfera è quella delle grandi partite nonostante il meteo avverso, entrambe le squadre sembrano sentire molto la finale e non si sbilanciano fin da subito, prevale il tatticismo almeno fino al 10' quando Chira riceve in mezzo all'area di rigore avversaria, si gira e calcia bene ma Scanu la tocca quel tanto che basta per spedire in calcio d'angolo; qualche minuto dopo ripartenza del Lucento rimasto in attesa fino a quel momento, Perardi scappa sulla sinistra, entra in area e viene atterrato dal difensore conquistando un calcio di rigore che Carelli realizza spiazzando Suino per l'1-0 Lucento. La squadra di Baseggio va vicinissima al raddoppio con una bella punizione dai 25 metri di Cardona che sfiora la traversa, al 20' il Volpiano rimette il punteggio in parità con Bertot che galoppa sulla fascia destra, crossa al centro dove Bardus svetta e di testa segna il gol del pareggio; Volpiano che allo scadere del primo tempo va vicinissimo al raddoppio con Defazio che calcia a botta sicura da pochi metri ma Damici si immola e ribatte il tiro in scivolata. Il secondo tempo riparte con le Foxes in attacco con Chira che inventa e serve in profondità Tenca che da destra lascia partire un tiro fortissimo sul primo palo e fa 2-1; lo stesso Chira poco dopo spreca un'incredibile chance per allungare il vantaggio mettendo fuori un colpo di testa ravvicinato. Nel finale prova a reagire il Lucento per portare la sfida quantomeno ai calci di rigore ma Foti non trova di pochissimo lo specchio della porta di testa dopo un angolo e Bardinella spreca una ghiotta occasione a tu per tu col portiere. Finisce quindi 2-1 per il Volpiano Pianese che conquista così la coppa del 17° Memorial Marco Mercurio.

Letto 837 volte Ultima modifica il Domenica, 23 Giugno 2024 21:46

Registrati o fai l'accesso e commenta