Sabato, 29 Giugno 2024
Domenica, 23 Giugno 2024 22:02

Trofeo SEA SuperEroiAcrobatici / Under 16 - Lascaris di rigore, Lucento secondo a testa alta. Che paura per Nicolò Delmonaco

Scritto da Daniele Pallante

FINALI – Castaldi para due rigori e regala il titolo al Lascaris. Terzo posto per la Sisport, ma nella finalina con il Moncalieri c'è il grave infortunio del giocatore bianconero, che si rompe un braccio: al ragazzo gli applausi della tribuna e il nostro augurio di pronta guarigione 
 


FINALE 1°/2° POSTO

LASCARIS-LUCENTO 4-3 dcr (0-0 dtr)
LASCARIS: Castaldi, Sesia, Bernardinis, De Stefano, Bruno, Cattalano, Fabbrini, Camino, Persiano, Rizza, Caglioti. A disp. Rocchietti, Halip, Quattrocchi, Penta, Spina, Cantarella. All. Cristian Balice.
LUCENTO: Bertoncin, Parise, Cutrupi, Bastianini, Saviano, Macrì, Bruni, Brescia, Cirri, Perucca, Berardelli. A disp. Beruto, Tumbarello, Pedalino, Tuccio, Dehari, Vernacchia, Ikeh, Trione, Sogos. All. Paolo Scanavino.
SEQUENZA RIGORI: Camino (La) gol, Pedalino (Lu) gol, De Stefano (La) gol, Brescia (Lu) gol, Cattalano (La) gol, Tumbarello (Lu) parato, Penta (La) parato, Parise (Lu) gol, Rizza (La) gol, Dehari (Lu) parato.

Il primo tiro verso la porta, alto sulla traversa, lo scaglia il lucentino Bastianini dopo quasi 20 minuti di gioco. È l'indice di un primo tempo giocato soprattutto a centrocampo, in cui nessuno riesce a prevalere sull'avversario. Il Lascaris ci prova giocando palla a terra fin dalle uscite basse, per cercare di stanare il Lucento, che a sua volta risponde con grande aggressività e con la volontà di verticalizzare velocemente, verso l'unica punta Cirri (che si fa subito un taglio al sopracciglio e gioca con la testa fasciata, alla Chiellini dei bei tempi), assistito da capitan Bruni. Funziona meglio il copione del Lucento, tanto che si va all'intervallo senza particolari scossoni e, soprattutto, senza un tiro in porta del Lascaris.
I bianconeri iniziano la ripresa con un altro piglio e già nei primi 5 minuti buttano in mezzo due cross interessanti, che non trovano Persiano per una questione di centimetri. Al terzo traversone azzeccato, al minuto 11, il centravanti arriva all'impatto con il pallone, ma la sua inzuccata in tuffo finisce fuori di poco. La partita si scalda: De Stefano calcia dalla grande distanza alto di poco, ben più pericoloso Cirri sul capovolgimento di fronte, il suo destro potente scalda i guantoni di Castaldi, impeccabile anche sul seguente calcio d'angolo. L'occasione più importante della partita arriva al 26', quando solo la traversa si oppone alla deviazione sotto misura di Fabbrini. Il Lucento è in apnea a forza di pressing a tutto campo, e i bianconeri provano ad approfittarne in un finale all'arrembaggio. C'è ancora un colpo di testa di Cattalano impreciso, e c'è soprattutto la clamorosa chance sciupata da Rizza, che calcia a lato dopo la rasoiata mancina di Cantarella e la respinta del portiere Bertoncin. 
Si va ai rigori. Bertoncin fa il suo parando un rigore, Rizza si toglie lo sfizio del cucchiaio, Castaldi si conferma un grande portiere e ne prende due: Lascaris campione, Lucento secondo a testa altissima.

FINALE 3°/4° POSTO 

SISPORT-MONCALIERI 2-1
RETI: st 2' Socco rig. (M), 15' Ferraris rig. (S), 23' Campisi (S)
SISPORT: Spinelli, Irimescu, Ayachi, Cugliero, Giammarco, Fusaro, Croce, Duò, Campisi, Ferraris, Baumgartner. A disp. Santi, Amadin, Delmonaco, Dilettoso, De Simone. All. Filippo Bisecco.
MONCALIERI: Borelli, Acconciaioco, Frezza, Tecucianu, Centinaro, Petrone, Pandiscia, Cappelli, Socco, Lazzarin, Denotarpietro. A disp. Santoro, Bochicchio, Perrone, Duretto, Raffero, Longo. All. Giuseppe Pandiscia. 

Esplode nella ripresa la finale di consolazione,: dopo due minuti il Moncalieri passa in vantaggio su rigore, trasformato da Socco. Sempre dal dischetto arriva il pareggio della Sisport al quarto d'ora, Ferraris non sbaglia. I bianconeri hanno più benzina, continuano ad attaccare e trovano il gol del sorpasso con uno splendido sinistro di Campisi. Ancora di sinistro Croce carica il tris, ma la partita si ferma prima del recupero, quando Nicolò Delmonaco subisce un infortunio tanto fortuito quanto grave. Il numero 14 della Sisport cade male dopo un contrasto aereo e si frattura il braccio in modo scomposto: arriva l'ambulanza e l'arbitro fischia tre volte. A Nicolò i nostri migliori auguri di pronta guarigione. 

PREMI SPECIALI

Miglior portiere: Daniele Bertoncin del Lucento
Miglior difensore: Matteo Bruno del Lascaris
Miglior centrocampista: Lorenzo Bruni del Lucento 
Miglior attaccante: Loris Cirri del Lucento 
Capocannoniere: Aron Persiano del Lascaris

Letto 652 volte Ultima modifica il Lunedì, 24 Giugno 2024 10:36

Registrati o fai l'accesso e commenta