IL PUNTO SULLA 5^ GIORNATA - La Fulvius approfitta della sconfitta del Baveno per andare al comando del girone A, delude lo scontro diretto tra Volpiano e Biellese che finisce 0-0, mentre la Cbs recupera due goal al Vanchiglia. L'Acqui è una giostra divertente ma incostante, il Beppe Viola trova nel recupero la prima vittoria in campionato; grandissime rimonte di Borgomanero e Giovanile Centallo
GIRONE A
Girone combattutissimo dove ogni settimana si ribalta la classifica, il Borgomanero sfodera una prestazione monstre e ribalta il doppio vantaggio iniziale dell'ormai ex capolista Baveno con la seconda tripletta consecutiva di Guidetti e continua a vincere ed a scalare posizioni. Approfitta di questa situazione di incertezza la Fulvius per guardare tutti dall'alto verso il basso grazie alla vittoria in rimonta ad Arona. Finalmente si vede anche la Novaromentin che stampa una manita in grande spolvero al Bulè Bellinzago; pareggio a reti bianche tra Alessandria e Derthona, mentre termina 1-1 sia tra Novese e Casale che nel posticipo tra Gozzano e Juve Domo. Continua il periodo negativo del Borgosesia che cade in casa dopo una bella partita contro l'Acqui di mister De Rosa, che commenta così il match ed i risultati altalenanti dei suoi ragazzi: "Nei primi 25' di partita abbiamo veramente avuto il possesso del campo, siamo anche stati bravi ad andare avanti 0-2, poi una disattenzione difensiva ci è costata cara, ma comunque abbiamo chiuso il primo tempo senza subire altre azioni pericolose. Nell'intervallo ho detto ai ragazzi che queste sono partite che si possono anche perdere se si abbassa la concentrazione e abbiamo rischiato perché abbiamo preso il pari in maniera superficiale, dobbiamo migliorare soprattutto la fase difensiva perché prendiamo troppi goal ingenui. Poi ho visto la squadra giocare bene, senza lanciare la palla alla cieca in avanti e siamo andati nuovamente in vantaggio e alla fine l'hanno risolta i cambi, oggi sono stati un vero valore aggiunto. Alla fine vittoria meritata, tutti voto 7, ma Acossi, Levo e Rabino 7,5 e anche io un po' arrogantemente me lo merito".
GIRONE B
La partita su cui erano puntati tutti i riflettori non ha rispettato le attese, il big match tra Volpiano Pianese e Biellese si chiude a reti bianche, un pareggio che consente alla Pro Eureka di azzardare un primo tentativo di fuga grazie alla vittoria esterna per 0-4 sulla Crescentinese. Ne approfitta anche l'Atletico Cbl che ha dimostrato grande affidabilità in questo ottimo inizio di stagione e si issa al secondo posto vincendo anche Caselle. Vittoria senza particolari patemi della Rivarolese sul campo della Strambinese, 0-5 e zona playoff conquistata, mentre l'Aygreville agguanta il pari all'ultimo minuto dopo un bel secondo tempo contro il QuinciTava. Tre punti per l'Ivrea nella difficile sfida contro la Fulgor Chiavazzese, così come per lo Charvensod che ha vita più facile e cala il pokerissimo al Vallorco recuperando lo svantaggio dei primissimi minuti.
GIRONE C
Sono delle schiacciasassi Lucento e Lascaris, la prima vince 4-0 contro il Paradiso Collegno, mentre ai bianconeri bastano cinque minuti per andare avanti di due reti contro il Pianezza e poi controllano il risultato per il resto del match. Perde terreno l'Orbassano, fermato sul 2-2 dal Rosta, e viene agganciato al terzo posto dall'Alpignano, che vince 3-1 contro il Grugliasco nonostante l'inferiorità numerica per praticamente tutta la partita, e dal Borgaro che batte con lo stesso punteggio il Venaria a Venaria. Sembra non finire più il tunnel negativo imboccato dallo Spazio Talent che crolla in casa 0-7 contro il Barcanova con Mereu che si esalta siglando un poker personale, prima bella vittoria in campionato dell'Academy Vanchiglia che trionfa 1-5 in casa del Gassino.
GIRONE D
Non si interrompe il monologo del Carmagnola che rifila l'ennesimo 5-0, stavolta alla Saviglianese e resta solidamente al comando del girone, ottima giornata per le inseguitrici con Pinerolo e Cuneo Olmo che segnano 7 retti a testa a Caraglio e Cumiana. Vincono entrambe con il punteggio di 2-0 il Saluzzo, contro la Cheraschese, e il Fossano, che chiude la pratica Infernotto all'inizio del secondo tempo con la doppietta di Racca. Non sbaglia anche l'Albese che va sotto nel punteggio per due volte nei primi venti minuti, ma poi la ribalta e vince 4-2, canovaccio simile anche nella sfida tra Vinovo Sport Events e Centallo con i padroni di casa che vanno sul doppio vantaggio nel primo quarto d'ora, ma poi vengono recuperati e ribaltati dalla reazione della squadra di Magnaldi.
GIRONE E
Grande impresa del Mirafiori che conferma quanto di buono fatto vedere in questo avvio di stagione battendo di corto muso il Chieri e conquistando il terzo posto in classifica, decisivo il goal di Guglielmone. Non si fanno sorprendere invece le regine della classe: la Sisport esce vittoriosa dalla complicata trasferta a Nichelino per 3-5, mentre il Chisola ha vita più semplice chiudendo con un tennistico 6-1 il match contro il Psg, sugli scudi Calizia che sigla una tripletta. Stesso punteggio per l'Asti ai danni del San Domenico Savio che era anche andato in vantaggio nei primi minuti, ma poi è stato travolto dai galletti; prima vittoria e primi punti per il Beppe Viola che festeggia nei minuti di recupero contro il Canelli grazie alla rete decisiva di Halilovic. Un goal per tempo e per parte tra Cenisia e Pozzomaina che si spartiscono la posta in palio, un punto a testa anche tra Vanchiglia e Cbs con gli ospiti che vedono però il bicchiere mezzo pieno riuscendo a recuperare dal doppio svantaggio.