COMUNICATO UFFICIALE - Il Comitato regionale ha definito le modalità di composizione degli organici dei campionati regionali 2026/27 Prima serie e Seconda serie Under 16 e Under 17; relativamente all’Under 15 occorre attendere la definizione della fase di qualificazione dell’attuale Under 14 per conoscere il numero dei gironi provinciali necessari alla formulazione del meccanismo di individuazione delle due nuove fasce all’interno della categoria regionale, ma la logica sarà la stessa.
L’attività agonistica della stagione sportiva 2026/2027 sarà articolata su due livelli: prima serie con un girone da 16 squadre e Seconda serie con tre gironi da 14 squadre. Il meccanismo di ingresso nel girone élite è lo stesso per tutte le categorie (anche la futura Under 15): si qualificano le prime tre classificate di ciascun girone e la migliore quarta classificata, 16 squadre in tutto, le stesse che partecipano alle fasi finali per l’assegnazione del titolo regionale.
Le squadre classificate al quarto posto, esclusa la migliore, e quelle classificate dalla quinta alla settima posizione in ciascun girone, manterranno il diritto di partecipazione al campionato regionale (19 squadre), cui parteciperanno anche le prime classificate dei gironi provinciali (13 squadre in U15 per la futura U16; 10 squadre in U16 per la futura U17).
Tutte le altre squadre dei campionati regionali (35 squadre) e le seconde e terze classificate dei gironi provinciali (26 squadre in U15, 20 squadre in U16) andranno a comporre dei raggruppamenti a rapido svolgimento per individuare le ulteriori compagini che acquisiranno il diritto di partecipazione ai regionali: ci sono 10 posti per la futura Under 16, 13 per la futura Under 17, per arrivare alla somma di 42 squadre in tutto.
UNDER 17 2026/2027
- Girone Prima serie (16 squadre): 1ª, 2ª, 3ª dei gironi di U16 regionale e miglior 4ª
- Gironi Seconda serie (42 squadre): peggiori 4ª, 5ª, 6ª, 7ª dei gironi di U16 regionale (19 squadre) + 1ª gironi provinciali (10 squadre) + qualificate playoff (13 squadre)
- Playoff: tutte le altre squadre regionali + 2ª e 3ª dei gironi di U16 provinciale
UNDER 16 2026/2027
- Girone Prima serie (16 squadre): 1ª, 2ª, 3ª di ogni girone di U15 + miglior 4ª
- Gironi Seconda serie (42 squadre): peggiori 4ª, 5ª, 6ª, 7ª dei gironi di U16 regionale (19 squadre) + 1ª gironi provinciali (13 squadre) + qualificate playoff (10 squadre)
- Playoff: tutte le altre squadre regionali + 2ª e 3ª dei gironi di U15 provinciale
TOP TOURNAMENT FINALS
Under 19 regionale - Le prime e le seconde classificate di ciascun girone accederanno alle fasi finali per l’assegnazione del titolo regionale: quarti di finale in gara secca sul campo delle prime classificate, semifinali di andata e ritorno, finale in gara unica, su campo neutro. Le terze, quarte e quinte classificate di ciascun girone, unitamente alle quattro squadre eliminate ai quarti di finale per il titolo regionale, parteciperanno alla “Coppa Piemonte Valle d’Aosta” per Under 19 regionali.
Under 18 regionale - Le prime e le seconde classificate di ciascun girone accederanno alle fasi finali per l’assegnazione del titolo regionale: semifinali e finale in gara secca e campo neutro. Le modalità di organizzazione della “Coppa Piemonte Valle d’Aosta” verranno comunicate successivamente.
Under 17 / Under 16 / Under 15 / Under 14 regionali - Le prime, le seconde, le terze e la miglior quarta classificata di ciascun girone accederanno alle fasi finali per l’assegnazione del titolo regionale: si giocheranno quattro quadrangolari con gare di sola andata, quarti di finale in gara secca, semifinale e finale in gara secca su campo neutro. Non sono ancora disponibili le date.