Domenica, 23 Febbraio 2025
Domenica, 23 Febbraio 2025 14:03

Primavera 1 - Domenica da dimenticare per il Torino. La Juventus cade nel recupero

Scritto da

27^ GIORNATA - Tanto rammarico per i bianconeri, che con l'uomo in meno hanno ceduto il passo solo nel finale. Manita pesantissima subita dal Torino.
 


ROMA-JUVENTUS 2-1
RETI: pt 16' Merola (J), 26' rig. Misitano (R), st 48' Coletta (R)
ROMA (4-2-3-1): De Marzi, Sangaré (st 17' Bah), Nardin, Mirra (st 1' Levak), Litti (st 30' Cama), Romano, Di Nunzio, Marazzotti, Coletta, Zefi (st 1' Mannini, 35' Marchetti)), Misitano. A disp. Jovanovic, Zinni, Della Rocca, Sugamele, Almaviva, Ceccarelli. All. Falsini
JUVENTUS (4-2-3-1): Zelezny, Savio, Martinez, Verde, Pagnucco, Boufandar, Ngana, Amaradio, Crapisto, Merola (st 26' Vacca), Pugno (st 35' Ripani). A disp. Radu, Rizzo, Ventre, Mazur, Biliboc, Grelaud, Sosna, Djahl, Loez. All. Magnanelli
ESPULSO: pt 25' Ngana (J)

Che beffa per la Juventus, che con l'uomo in meno stava per strappare un punto preziosissimo in casa di una delle favorite, ma proprio nel recupero è stata costretta a capitolare. I bianconeri partono senza timori reverenziali e dopo una prima fase di studio mettono la testa avanti grazie a Merola, lesto a ribadire in rete dopo la parata di De Marzi su Pugno. I ragazzi di Magnanelli tengono perfettamente il campo, ma al 25' arriva la svolta della gara, con Ngana che spinge da dietro Misitano lanciato a tu per tu con Zelezny. Rosso per il centrocampista e rigore che lo stesso 9 capitolino realizza. La gara si accende anche fuori dal campo, con il direttore di gara che espelle il tecnico juventino e un componente della panchina della Roma. Sul terreno di gioco però i ragazzi piemontesi si mostrano freddi e concentrati e tengono testa per tutta la sfida ai favoriti. Merola nel primo tempo e Boufandar nel secondo spaventano l'estremo difensore giallorosso, ma anche i padroni di casa vanno vicini al vantaggio con Misitano e Levak. Ancora il bomber romano protagonista su punizione, ma il palo salva la Juventus. Quando tutto sembra fatto per l'1-1 ecco la beffa nel recupero, con Coletta che sfrutta al meglio la sponda di Levak che spiazza la difesa ospite.

TORINO-VERONA 0-5
RETI: pt 14' rig., 20' e st 22' Agbonifo, st 9' Vermesan, 41' De Battisti
TORINO (4-4-2): Siviero, Marchioro (st 15' Mendes), Olsson, Mullen, Krzyzanowski, Jatta, Dalla Vecchia, Djalò (st 26' Rossi), Perciun (st 15' Acar), Franzoni (st 15' Mangiameli), Gabellini (st 29' Sow). A disp. Plaia, Desole, Zaia, Sabone Komesse, Politakis, Dimitri. All. Tufano
VERONA (3-5-2): Zouaghi, Kurti, Nwanege, Agbonifo (st 23' Stella), Szimionas (st 23' Mogentale), Vermesan, Pavanati (st 15' Dalla Riva), De Battisti, Peci (st 39' De Rossi), Nwachukwu, Monticelli (st 15' Philippe). A disp. Castagnini, Popovic, Garofalo, Vapore, Albertini, Barry. All. Sammarco

Tracollo Torino, in casa contro il Verona debacle totale dei ragazzi di Tufano. L'incontro non parte male, con i Torelli subito aggressivi alla ricerca del gol, ma al primo vero affondo Scaligero Perciun fa fallo in area, per l'arbitro è rigore e Agbonifo inizia così la sua giornata da favola. La rete toglie tante certezze ai padroni di casa, che dopo pochi minuti si trovano sul 2-0 colpiti ancora dall'italo-nigeriano, questa volta di testa. Gli ospiti rinfrancati dal raddoppio rischiano poco o nulla e solo al 36' tirano un sospiro di sollievo per il palo centrato da Gabellini. E' solo un sussulto nella disfatta però, perché dopo l'intervallo le cose peggiorano ulteriormente con Vermesan che già al 9' infila per la terza volta Siviero. Il tecnico Tufano prova a scuotere la squadra con i cambi, ma Agbonifo in contropiede cala il poker e l'incontro di fatto termina qui. Fa il suo esordio l'ex Pro Vercelli Asane Sow, Dalla Vecchia chiama Zouaghi all'intervento, poi è Mullen ad andare vicino al gol, ma l'ultimo gioia è sempre per gli ospiti, con De Battisti che rende ancor più pesante il passivo.

Letto 105 volte Ultima modifica il Domenica, 23 Febbraio 2025 17:20

Registrati o fai l'accesso e commenta