TUTTI I COLPI - Il responsabile del settore giovanile Alessandro Froio e tutto il suo staff hanno lavorato senza sosta, per garantire a tutti i tecnici dell'agonistica rose adeguate agli obiettivi prefissati. Under 17 adeguatamente rinforzata per permettere al tecnico Birtolo di avere maggiori ricambi, colpi mirati anche per Under 16 e Under 14, ma i movimenti maggiori li ha visti l'Under 15 di Juri Bragato, che punta alla riconquista della categoria.
UNDER 17 - TRIS DI INNESTI DALL'ALPIGNANO, BEN QUATTRO DALL'ALMESE
La scorsa stagione l'Under 16 del tecnico Birtolo ha sfiorato una clamorosa qualificazione alle Finals, risultato più che rimarchevole considerata anche la rosa ridotta all'osso a disposizione dell'allenatore. Per continuare a stupire e avere meno patemi della passata stagione, la società si è mossa alacremente per garantire profondità e qualità alla squadra, dovendo anche fare fronte a qualche comprensibile addio. Si parte dalle conferme di Bevilacqua, Calarco, D'Angelo, Dello Russo, Lo Moro, Maccioni e Rotunno, a cui si aggiungono elementi validi in ogni zona del campo. A partire dal portiere Alessandro Boscaro, arrivato da Volpiano. L'Almese nonostante la retrocessione ha mostrato ottime individualità e sono ben quattro i giocatori presi da lì: Davide Olivero per la difesa, Gianluca Monastero per il centrocampo, Sebastian Ostorero e Federico Menniti (30 reti in due lo scorso anno) per l'attacco. Stesso numero e stessi ruoli per i tre arrivati da Alpignano, sono Alessandro Termine, Claudio Correnti e Riccardo Carella, l'ultimo in ordine di tempo. Irrobustito ulteriormente il centrocampo grazie a Enrico Laneri (via Borgaro Nobis) e Simone Porcu (via Beppe Viola), per l'attacco bei colpi dal Lucento con l'arrivo di Federico Gilberto e dal Lascaris con Endriu Tosku.
UNDER 16 - ABRATE, DE MARINO E GEMISTO I COLPACCI DAL LASCARIS
Diversi bei botti anche per l'Under 16 guidata da Valerio Franceschi. Bruno Filippo Braida via Spazio Talent Soccer presidierà la porta, difesa rinforzata con Semuele Marino dal Venaria, Simone Vitolo dal Vinovo Sport Events e soprattutto i finalisti regionali Simone De Marino e Alessandro Abrate, che con il centrocampista Antonio Gemisto vanno a formare un trio di sicuro affidamento proveniente dal Lascaris. Nella zona nevralgica del campo spazio anche alle qualità di Lorenzo Amicone (via Vanchiglia), mentre l'ultimo arrivato in ordine di tempo è il talentuoso Ferderico Campaner, messosi in mostra nel Druentina nonostante la difficile annata vissuta dalla squadra. Un terzetto anche per l'attacco: Cristian Cammarota, che ha trascinato il Borgaro Nobis nei playoff alla promozione a suon di gol, Nicola Paolillo arrivato dall'Alpignano e per chiudere Riccardo Zammitti dal Caselette.
UNDER 15 - DIFESA RIVOLUZIONATA. BENE 7 ARRIVI DAL PARADISO COLLEGNO
L'annata 2011 è stata rivoluzionata, toccherà ora a Juri Bragato il compito di amalgamare un gruppo totalmente nuovo e armonizzarlo con chi è rimasto della vecchia guardia. Ad aiutarlo un fattore non da poco, con diversi elementi che già si conoscono. Corposi gli innesti in arrivo dal Paradiso Collegno, giocatori che tanto bene hanno fatto lo scorso anno. In porta ecco Andrea Mura, mentre per la retroguardia i rossoblu potranno contare su Andrea Ianora, Alessio Lamaddalena, Manuele Tavella e Nicolò Aloi. Davanti invece saranno a disposizione Matteo Pasquazzi e Luca Antiu. Importante anche il quartetto che arriva dal Druentina: a difendere i pali Gabriele Contaldi, protetto da Federico De Bellis, mentre in attacco si giocheranno le loro carte Nicolò Besso e Matteo Bertinetto. Come detto grandi manovre in difesa, con anche gli innesti di Daniele Carlin dal Venaria, Marco Sandrone dal Volpiano Pianese ed Emanuele Di Masi dal Vanchiglia. Chiudono il cerchio Fatmir Tosku, preso dal Caselette, e Gianluca Geraci dal Lascaris.