LA MARCATORI / 2ª GIORNATA - Oltre ai tris dei trascinatori di Fulgor Chiavazzese e Grugliasco, si registrano numerose doppiette. A partire da quella del leader De Marco. Come lui Fertoul (Gozzano), Tucci (Spazio Talent Soccer), Vercelli (Tetti Rivalta), Castagna (Cenisia) e Zocco (Autovip San Mauro). Doppia doppia in casa Diavoletti Vercelli e Baveno Stresa.
6 RETI: De Marco (Carmagnola)
4 RETI: Friddini, Sasso (Biellese), Merlo (Pro Eureka)
3 RETI: Nota, Palumbo (Asti), Castagno, Pelusio (Cenisia), Zahir (Città di Cossato), Gasbarro (Cuneo Olmo), Diawara (Diavoletti Vercelli), Mouatamid (Fulgor Chiavazzese), Delija (Giovanile Centallo), Saccenti (Grugliasco), Cammarota (Pianezza), Orfano (Pro Eureka), Tucci (Spazio Talent Soccer), Barbetta (Volpiano Pianese)
2 RETI: Uba, Valentini (Alessandria), Bertuol (Atletico Cbl), Zocco (Autovip San Mauro), Grillo, Krymarda (Baveno Stresa), Castano, Tesone (Bulè Bellinzago), Passione (Carmagnola), Libraro, Risciuc (Cbs), Storti (Cenisia), Spellecchia (Cheraschese), Fassino, Pecorari (Chisola), Penna (Derthona), Guardigli (Diavoletti Vercelli), Ribolzi, Treves (Fossano), Fertoul, Temporelli (Gozzano), Ferroni, Peuto, Ursu (Lascaris), Palladino (Nichelino Hesperia), Ghio (Novese), Paolillo, Zammitti (Pianezza), Parizia (Psg), Becchio (Spazio Talent Soccer), Vercelli (Tetti Rivalta), Bonino, Corbosiero, Garis, (Vanchiglia), Zago (Viguzzolese), Mascaro (Volpiano Pianese)
1 RETE: Badreddine, Perlo (Academy Vanchiglia), Cardinale, Carozzo, Fifo (Acqui), Paroldo (Alessandria), Sconfienza (Asti), Lo Riso (Atletico Cbl), Chen, Ferla, Jebril, Toro Moscarella (Autovip San Mauro), Corazza (Aygreville), Pagliaro, Prati (Beppe Viola), Marchionini, Maxim, Sansalone, Toku (Baveno Stresa), Amour, Mosca, Orlando (Biellese), Bencivenga, Di Benedetto, Idriss, Settembre (Borgaro Nobis), Pileri, Puddu (Bulè Bellinzago), Dekaj, Kodra (Busca), Boussyer, Magazzini, Xhafa (Cameri), Coscarelli (Carmagnola), Catalano, Zerbinati (Casale), Belmonte, Fea, Tealdo (Cbs), Bruno, Dalipi, Terio (Cenisia), Collura, Fasson (Charvensod), Pennella (Cheraschese), Cassatella (Chieri), Ejokpaezi, Palermiti (Chisola), Comolo, Demichelis, Spina (Città di Cossato), Donatacci (Cuneo Olmo), Ceva, Roma L. (Derthona), Graneris, Reale, Romano, Treccani (Diavoletti Vercelli), Mazzola, Sabena (Fossano), Taglini (Fulgor Chiavazzese), Cammarere (Gassino), Cavalera L. (Giovanile Centallo), Cecchetto, Grillo, Molteni, Mori (Gozzano), Coure M., Ez Zahraoui, Raimondo, Sanvito (Grugliasco), Bosonin, D'Errico, El Gadda, Pizzato, Vespa (Ivrea), Amico, Bonomi, Iannone (Juventus Domo), Bruno, Piovano (Lascaris), Caredda, D'Ancona, Domi, Gennarino (Lucento), Cosimo, Gigliotti, Graneri, Peracchione (Mappanese), Angilletta, Beltrame (Nichelino Hesperia), Farruku, Santamaria, Zanirato (Novaromentin), Gemme, Invernizzi (Novese), Allemani, Cazzulo (Ovadese), Ciannameo, Greca (Paradiso Collegno), Amir, Arnaudo, Ditta (Pedona), Amicone, Gemisto (Pianezza), Margaria, Viola (Pinerolo), Celesia, Fioran, Stefan (Piossasco), Alessandria, Palombi, Scinnica (Pozzomaina), Amendola, Millico, Molinaro, Ozella (Pro Eureka), Carroccia, Cuniberti (Psg), Olaya, Samb, Vornic (Rebaudengo), Giacoma (Rivarolese), Riberi (Salice), Casetta F., Salomone (Saluzzo), Sonego (Settimo), Malfatti (Sisport), Iuorio (Sisport), Errqaibi, Sassoli (Spazio Talent Soccer), Di Lernia, Finiguerra (Tetti Rivalta), Calapai, Crola (Union Novara), Aamer, Abouzid, Vailatti (Vanchiglia), Bougtifa, Nastase, Sacco, Sayed, Tagliaferri (Verbania), Taverna (Viguzzolese), Atzori, Continella, Pavarino (Vinovo Sport Events), Chiodi (Vogogna), Barberis, Camoriano, Perrier (Volpiano Pianese)
IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Tra le partite da segnalare: il successo del Carmagnola in 10 uomini; la rimonta vincente della Cbs e quella per il pari dell'Atletico Cbl; la Pro Collegno fa suo un derby a senso unico; le reti all'ultimo respiro di Biellese, River Plaine e Ivrea.
GIRONE A
Seconda giornata e seconda goleada di fila per il Baveno Stresa, che travolge il Suno grazie alla prova monstre di Della Rossa, autore di cinque delle sette reti totali. In carrozza anche il Verbania in casa della Fulgor Chiavazzese, con giusto un piccolo rilassamento nella ripresa che permette ai padroni di casa di rendere meno amaro il passivo. Sempre a domicilio vince e convince anche il Bulè Bellinzago, mentre tra le mura amiche è il Città di Cossato a brillare con un netto 4-0 sullo Sportiva Caltignaga. Più combattute le altre gara, a partire dal successo della Novaromentin sul campo della Juventus Domo, la decide Albertini nel primo tempo. La Biellese fa festa all'ultimo respiro: dopo un primo tempo scoppiettante terminato sul 2-2, ci pensa Longo nella ripresa a regalare i 3 punti ai bianconeri nella complicata sfida con l'Accademia del Talento. E' Leka invece il mattatore in Diavoletti Vercelli-Accademia Borgomanero, gara favorevole ai rossoblu che sbloccano quindi il loro campionato.
GIRONE B
Giornata ricca di pareggi, ben cinque a fronte di due sole vittorie. Le fanno registrare il Barcanova sulla Bosconerese, con un superlativo Miladi sugli scudi, autore di tutte e quattro le reti; e il Volpiano Pianese, costretto alla rimonta da una tosta Rivarolese che è stata capace di passare avanti con Lungu, salvo poi subire la rimonta delle Foxes.
Termina a reti bianche il big match tra Vanchiglia e Pro Eureka, al pari dell'incontro tra Settimo e Banchette Colleretto. Tutt'altra storia Borgaro Nobis-River Plaine, uno spettacolare 3-3 tutto costruito nella ripresa, con tanto di rimonta finale del River quando tutto sembrava ormai deciso. Grande recupero anche dell'Atletico Cbl, che va sotto di due reti nel primo tempo in casa del Charvensod, ma nel secondo parziale tira fuori gli artigli e con Bersano ed Esposito agguanta un bel punticino. Stesso risultato tra Aygreville e Ivrea: anche in questo caso è una rete in zona Cesarini a fissare il risultato, con Rossetto che dal dischetto salva gli eporediesi.
GIRONE C
La giornata si apre con il bel successo del Carrara sul campo del Rosta, concretizzatosi grazie alla doppietta di Ferjani e alla rete di Sauna. Il tecnico Giorgio Fornone analizza così l'incontro: "Trasferta più ostica del previsto, anche perché Petre è stato costretto a uscire subito per una sospetta distorsione ai legamenti del ginocchio, portandomi a fare delle rotazioni per inserire Lava al centro della difesa e inserendo Sauna sulla trequarti. Una mossa spericolata che però ha dato i suoi frutti nella ripresa. I ragazzi sono stati bravi, hanno combattuto su ogni pallone e la qualità degli attaccanti ha permesso di chiudere la partita. Sono soddisfatto, due partite. 6 punti, ma so che possiamo fare anche meglio". Festa grande in casa Lucento, 2-0 di qualità sulla Sisport grazie alle reti di Alvarado dal dischetto e Dimatteo e anche per la compagine di mister Olivieri sono 6 punti. Così come per il Lascaris, troppo il divario con un Pozzomaina che approccia bene l'incontro, ma subite le prime reti finisce per soccombere alla potenza offensiva dei bianconeri. Senza storia il derby di Collegno in favore della Pro, con un superlativo Bruna che sale in cattedra con un poker, mentre il Cenisia strapazza il Bsr Grugliasco che riesce almeno a siglare il gol della bandiera nel finale.
Rammarico per il Caselette, che sopra 3-0 con l'Alpignano vede la gara sospesa per infortunio occorso all'arbitro.
GIRONE D
Altra prova magistrale della Giovanile Centallo, che sul campo del Busca vince senza patemi trascinata dalle reti di bomber Ricci. A braccetto c'è il Morevilla, in questo caso è Zito il mattatore dell'incontro con la Cheraschese, mentre a regalare i 3 punti al Carmagnola è Pinto nel finale di gara. Successo notevole perché colto sul campo di un avversario ostico come il Cuneo Olmo e soprattutto giocando con l'uomo in meno per tutta la ripresa. Ripresa decisiva per il Chisola, dopo che la Saviglianese era passata immediatamente in vantaggio e poco dopo ripresa da Garbellini con la rete che fissava il punteggio nel primo tempo sull'1-1.
Si sbloccano Fossano e Pinerolo, gli uni per 2-1 sul campo del Sant'Albano Stura, gli altri per 1-0 contro la Monregale, tenendo bene la rete della vittoria nonostante abbiano disputato tutto il secondo tempo in 10. Pari e patta tra Saluzzo e Area Calcio Alba Roero.
GIRONE E
Inizio di stagione da favola per la Polisportiva Garino, che in due gare è riuscita a mettere in riga due avversarie di livello come Cbs e Derthona. Anche in questo turno la vittoria arriva per 3-2, decisive le reti di Di Nardo e la doppietta di Rege. Partenza perfetta anche per il Casale, 4-0 al Psg e secondo clean sheet consecutivo. Si riscatta la Cbs e lo fa sul difficile campo dell'Asti, 4-2 con epica rimonta da 2-0 sotto che si concretizza già nel primo tempo, mentre nella ripresa la doppietta di Granvillano regala i 3 punti. Rimonta anche per il San Giorgio Torino, che va sotto nel primo tempo con il Chieri salvo scatenarsi nella ripresa, realizzando ben 4 reti e conquistando così il suo primo successo. Al pari del Vinovo Sport Events, che con il medesimo risultato regola la SCA Asti. Esordio casalingo da 3 punti anche per la Capriatese, 2-0 al San Domenico Savio e prima vittoria ai regionali, così come fa l'Alessandria che supera 2-1 l'Acqui, troppo tardi per i bianconeri la rete di Gillardo.
IL PUNTO SULLA 2ª GIORNATA - Non ci sono grosse altre sorprese in un turno che ha visto tanti pareggi emozionanti, a partire dalla super rimonta del Verbania, dall'1-1 tra Asti e Cbs e dal triplo segno X nel girone D. Che grinta lo Spazio Talent Soccer, vittoria in 9 uomini.
GIRONE A
Diavoletti Vercelli e Gozzano fanno due su due grazie ai successi su Vogogna e Ivrea. Tutto facile per i vercellesi, più difficoltà per il Gozzano, che dà vita con gli avversari a una sfida vibrante. Nel primo tempo gli eporediesi hanno le loro occasioni, ma non le sfruttano, mentre i rossoblu sono chirurgici e si portano sul 3-0. Nella ripresa dopo il 4-0 di Fertoul l'Ivrea reagisce, ma al 25' Grillo mette la parola fine all'incontro.
Pioggia di gol e prime vittorie in carrozza per Baveno Stresa e Bulè Bellinzago, lasciate le briciole a Casale e Cameri, mentre nei restanti incontri si è lottato decisamente di più. La Novaromentin espugna il campo dell'Union Novara con Santamaria e Farruku, per i padroni di casa troppo tardi arriva la rete di Crola dal dischetto. Tra Juventus Domo e Verbania vince l'equilibrio, ma saranno certamente più contenti i biancocerchiati, che al 15' della ripresa perdevano 2-0 e sono stati capaci di raddrizzarla grazie alle reti di Tagliaferri e Bougtifa. Spettacolo anche in Biellese-Fulgor Chiavazzese, un 3-3 ricco di emozioni dove da una parte si è scatenato bomber Mouatamid autore di una tripletta, mentre i bianconeri esultano per averla riacciuffata per i capelli con Sasso che segna dal dischetto il pari in pieno recupero.
GIRONE B
Vincono tutte le big, con esiti alterni. Larga affermazione del Vanchiglia sul Settimo, che si regala la rete della bandiera con Sonego, ma non può opporsi alla verve dei granata. Poker del Lucento, ma il Barcanova si è molto ben disimpegnato e ha retto per quasi tutta la gara, finendo per crollare solo negli ultimissimi minuti, quando sono arrivate tre reti, dopo che Caredda aveva portato avanti i suoi al 62'. Pro Eureka impeccabile sul campo dell'Aygreville, che si disimpegna bene e cede il passo solo a Orfano e Merlo, non riuscendo però a bucare la sin qui imperforabile difesa avversaria. Che fatica invece per il Volpiano Pianese, serve l'innesto dalla panchina di Mascaro nella ripresa per decidere l'incontro contro una Rivarolese molto ben organizzata. Combattuto e di gran valore il 2-1 con cui il Borgaro Nobis ha espugnato il campo dell'Atletico Cbl, fresco vincitore del Grande Slam e in ottima forma, ma che nonostante la rete di Lo Riso non è riuscito a ribaltare il gran primo tempo dei ragazzi di Squillace.
Primi punti per il Rebaudengo, successo importante contro una diretta concorrente come la FC Volpiano arrivato nella seconda metà di gara. Pari infine tra Charvensod e Città di Cossato, gara decisa in un minuto, tanto intercorre tra il vantaggio ospite di Demichelis dal dischetto e il pari di Collura.
GIRONE C
La giornata si apre con l'esaltante successo del Pozzomaina, che grazie alle reti di Scinnica e Alessandria, e a una prova di squadra corale, supera 2-1 la Sisport, bagnando come meglio non poteva l'esordio casalingo in campionato. Rimarchevole anche il 2-1 dello Spazio Talent Soccer sul Beppe Viola, doppietta di bomber Tucci, ma nel complesso squadra bravissima a cogliere il bottino pieno giocando dal 15' della ripresa in 9. A quota 6 punti (in attesa del derby tra Pianezza e Lascaris di questa sera) c'è anche il Nichelino Hesperia, autorevole 3-0 alla Virtus Cenisia. Spadroneggia invece il BSR Grugliasco sul campo dell'Alpignano, 6-0 con Saccenti sugli scudi con una tripletta, ma gli avversari sono ancora un cantiere aperto e si attendono anche novità in entrata. Vince il Vinovo Sport Events, 3-2 sul Paradiso Collegno che paga tre minuti di black out in cui va sotto 2-0, prova a rientrare, ma alla fine alza bandiera bianca. Per entrambe ci sono dei dettagli da sistemare. Unico pari di giornata l'1-1 tra Mappanese e Academy Vanchiglia.
GIRONE D
Chisola e Carmagnola stanno a braccetto a punteggio pieno. Per i vinovesi bel 4-1 sulla Giovanile Centallo, sfida che poteva portare diverse insidie e a confermarlo il vantaggio lampo di Delija dopo appena due minuti, pareggiato solo a pochi attimi dall'intervallo. Nella ripresa ospiti che alzano le marce grazie anche alla freschezza di una panchina di alto spessore e la squadra dilaga. Edoardo Pucci della Centallo applaude l'incontro: "Bisogna anzitutto fare i complimenti a loro per la vittoria, assolutamente meritata. Quando una squadra è più forte bisogna sottolinearlo e loro con quei cambi di altissima qualità che hanno inserito nella ripresa, hanno potuto cambiare la partita. Sono un gruppo davvero solido, giocano in modo ordinato e con eccellenti individualità. Detto questo va fatto un enorme applauso ai nostri giocatori, siamo fieri di loro e di come abbiano retto al cospetto di chi è sicuramente la più accreditata contendente per il primo posto. Per me forse il risultato è stato un po' largo per quello che siamo riusciti a esprimere, ma oltre a essere un bel collettivo abbiamo giocatori di valore e sono convinto ci toglieremo diverse soddisfazioni durante la stagione". Con lo stesso risultato il Carmagnola espugna il campo del Salice, anche in questo caso con i favoriti che si fanno sorprendere in avvio di gara, salvo raddrizzare tutto tra primo e secondo tempo. Bella vittoria esterna anche per il Saluzzo, 2-1 in casa del Cuneo Olmo per altro arrivato in rimonta, un gran bel modo di muovere i primi passi in classifica contro un avversario così difficile.
Sarà un girone tutto da seguire e lo dimostrano anche le restanti, accese sfide. Fossano e Pedona chiudono sul 3-3, gara mozzafiato con i padroni di casa capaci di andare sul 2-0, ma traballanti dietro, tanto che subiscono il prepotente ritorno di un avversario mai domo che al 35' della ripresa si ritrova sul 2-3. In pieno recupero ci pensa Mazzola a salvare tutto e alla fine entrambe portano un punto a casa tutto sommato giusto. Come giusto è anche il bel 2-2 tra Busca e Cheraschese, come sportivamente sottolineato dal tecnico dei Lupi Sorrentino, che si rammarica solo del non esser riuscit a tenere per due volte il vantaggio. Stesso risultato anche in Piossasco-Tetti Rivalta, sfida di fuoco con un finale altrettanto incandescente con botta e risposta Fiora-Vercelli in tre minuti che di fatto sancisce la sfida.
GIRONE E
E' solo il Cenisia dopo due giornate a guardare tutti dall'alto in basso. Con la Viguzzolese non arriva una goleada come nel primo turno, ma ci pensa la doppietta di Castagno a mettere al sicuro il risultato. Dietro si registra il pari nella super sfida tra Asti e Cbs, Nota da una parte e Fea dall'altra i mattatori. Vincono, ma devono ancora far registrare qualche miglioramento Autovip San Mauro, Derthona e Acqui. I ragazzi di Sottil partono forte contro l'Ovadese, che subisce la pressione e concede ben 4 reti nel primo tempo. Prestazione eccellente dei padroni di casa, che però nella ripresa si rilassano troppo e subiscono il parziale ritorno di un volenteroso avversario, che trova due volte la via della rete. Il tecnico sanmaurese bacchetta i suoi al termine, sa che la concentrazione va tenuta sempre alta a questi livelli; per contro in casa Ovadese bisogna lavorare sull'approccio, la squadra comincia a carburare a gioco ormai inoltrato. Il Derthona si impone sul difficile campo del Psg, ma è solo nel finale che i tortonesi piazzano l'allungo decisivo. Discorso simile per l'Acqui contro la SCA Asti, bravi gli ospiti anche senza segnare, a riuscire a tenere il match aperto fino agli ultimi minuti. A domicilio poi fa molto bene l'Alessandria, che espugna il fortino della Novese per 4-2, mentre al Chieri basta Cassatella in apertura per avere la meglio del Gassino.
2ª GIORNATA - Giornata più che positiva per Novara e Pro Vercelli, che in quattro trasferte centrano solo vittorie e tutte con clean sheet. Prime doppiette nelle Bianche Casacche per Folegnani e Lenta, già in gol nella prima giornata, per il Novara U15 prima marcatura per l'ex Bulè Bellinzago Vittorio Bovio. Le vittorie del Novara rendono giocoforza amaro l'esordio casalingo del Bra.
UNDER 17
BRA-NOVARA 0-1
RETE: st 7’ Aliano
BRA: Ghibaudo, Saija, Damici, Prette, Toure, Zito (st 34’ Serra), Hicham (st 22’ Gout), Flore (st 22’ Moccia), Russo, Persiano (st 1’ Polimeni), Brawand (st 1’ Spina). A disp. Gondolo, Cagliero, Tomatis, Badagliacca. All. Biancardi.
NOVARA: Delpiano, Jushi, Lascaro (st 15’ Ferretti), Bodnariuk (st 22’ Cordero), Pellati (st 39’ Campanha), Bompan, Liguori (st 45’ Amici), Axerio, Chieregato (pt 28’ Aliano), Possagno (st 45’ Freguglia), Ragno (st 39’ Bozzarelli). A disp. Pizzulli, Ferri. All. Viola
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-2
RETI: pt 18' e 30' Folegnani
PERGOLETTESE: Botrugno (st 1' Lavezzi), Premoli (st 16' Palamara), Muscarelli (st 1' Di Natale, 26' Babic), Pascali, Baita, Facchi, Fresolone, Vismara (st 1' Cappato), Ponzo (st 33' Sforzini), Castoldi (st 33' Moretti), Clerici (st 16' Piscaglia). A disp. Sauro. All. Bettinelli
PRO VERCELLI: Kamberi, Osenga (st 33' Favaro), Giaccone (st 33' Di Cintio), Amendolagine, Carmagnola, Trevisan, Chiono, Maiocco, Samaritano (st 15' Idahosa), Lopez (st 19' Piga), Folegnani (st 29' Tornari). A disp. Mazziotti, Orbaniello, Spiga, Borda. All. Bresciani
UNDER 15
BRA-NOVARA 0-2
RETI: st 2' Bovio, 17' Baratti
BRA: Gaviglio, Cavallero, Giroldo, Cicio (st 10' Baldracco), La Paglia, Bozzalla, Bussolino (st 28' Domanda), Avella (st 41' Tahrani), Attanasio, Vico (st 28' Rocca), Morando (st 10' Bonardo). A disp. Bosco, Mazzoni, Meinero, Cilione. All. Fanelli
NOVARA: Basile, Dridi, Quaglia (st 28' Sassi), Merlo, Salvatore, Baratti, Mar (st 36' Guatteo), Nicoli, Bovio (st 20' Gugliermotti), Cariotti (st 28' Librelato), Zanirato (st 36' Scuro). A disp. Grassi. All. Zucco
PERGOLETTESE-PRO VERCELLI 0-2
RETI: pt 4' e 42' Lenta
PERGOLETTESE: Casotti, Abate (st 18' Arrigoni), Frosi, Tonna, Familiari (st 10' Chen), Virtuani (st 10' Dacco), Coropcariu, Carbone (st 10' Seturri), Enaholo, Panico (st 30' Pistoia), Narciso (st 10' Tobia). A disp. Morstabilini, Vanazzi, Fusari. All. Salvi
PRO VERCELLI: Bernardi, Santacaterina, Grungo (st 5' Porrati), Onorato, Olivieri (st 30' Niutta), Moglan (st 18' Tamburro), Cerri (st 18' Marocco), Zabatta, Reitano (st 5' Macor), Cipriani (st 5' Raineri), Lenta (st 30' Prot). A disp. Nicoletti. All. Viassi
NOTE: pt 40' Casotti (Pe) para rigore a Lenta (PV)
RISULTATI - Tre su tre per la Juventus, che splende con l'Under 17 travolgendo il Genoa, vince in tranquillità con l'Under 16, mentre fatica non poco con l'Under 15 contro una tignosa Reggiana. Al Torino non riesce la tripletta, ma il punto dell'Under 17 conquistato a Parma è ottimo, visto che la squadra ha dovuto giocare dal 20' del primo tempo per il rosso a Goralczyk. Vincono U16 e U15, non senza patemi contro una buona Carrarese, ma intanto le squadre di Corallo e Catto esordiscono al meglio tra le mura amiche.
UNDER 17 / 4ª GIORNATA
PARMA-TORINO 0-0
PARMA: Cantarelli, Maggi (st 43' Bennardo), Mondani, Doukoure (st 43' Deffremo), Berton, Schreiber, Adjoka, Brembilla (st 28' Ruenes), Legati (st 1' Peruch), Calò (st 14' Tagliente), Lombardi (st 14' Azzi). A disp. Gozza, Fatih, Ulietti. All. Lupoli
TORINO: Goralczyk, Antonelli (st 1' Houser), Cai (st 28' Pagliano), Cigaina (st 28' Mukerjee), Gaffurini, Pierro (st 14' Leonori), Di Rienzo (pt 20' Salaroglio), Boulifi (st 14' Ramondetti), Black (st 1' Piano), Scibilia (st 46' Ndime), Marangon (st 1' Tounousidis). All. Rebuffi
ESPULSO: pt 20' Goralczyk (T)
JUVENTUS-GENOA 4-1
RETI: pt 20' Corigliano, 28' Urbano, st 9' Paonessa, 18' Brizzolari (G), 35' Santa Maria
JUVENTUS: Giaretta, Rigo, Carfora, Brancato, Osakue, Demichelis, Aresini (st 24' Del Fabro), Giambavicchio (st 24' Pipitò), Urbano (st 28' Santa Maria), Corigliano, Paonessa (st 11' Yeboah). A disp. Jakab, Rogoz, Banchio, Basile, Baba Hay. All. Grauso
GENOA: Costoli, Mandirola, Tourè (st 31' Savona), Tanti, Saladino, Damonte, Longobardi (st 16' Tutka), Fazio (st 31' Cantini), Cozzolino (st 16' Acrocetti), Scaglione (st 40' Morellini), Consoli (st 1' Brizzolari). A disp. Romeo, Napoli, Bagliano. All. Criscito
UNDER 16 / 2ª GIORNATA
TORINO-CARRARESE 3-2
RETI: pt 13' Amico (T), 14' Lemmetti (C), 28' Chioccarelli (T), st 3' Reali (C), 38' Velaj (T)
TORINO: Pellicanò, Pipino (st 24' Bottone), Musso, Isoldi, Morra, Vagnati (st 1' Gambino), Rua, Tonon (st 34' Cattaneo), Chioccarelli (st 24' Velaj), Amico (st 1' Freguglia), Santagata. A disp. Chekh, Piro, Castrignano, Pautassi. All. Corallo
CARRARESE: Mercurio, Bignami (st 19' Calugi), Annicchiarico, Montagnani (st 27' Balistreri), Rossetti, Delbello, Pierotti (st 1' Cecchini), Riani, Reali, Lemmetti (st 19' Bianchi), Locorotondo (st 27' Tartarelli). A disp. Bruno, Bandiera, Musetti, Fialdini. All. Creanza
JUVENTUS-REGGIANA 2-0
RETI: pt 10' Rolando, st 17' Tufaro
JUVENTUS: Repaci, Mazzotta, Samà, Mosso (st 27' Pal), Bonetti, Ghiotto (st 1' Fornero), Vidzivashets (st 35' Scaglia), Rastello, Pamè (st 27' Castagneri), Tufaro (st 35' Cotrone), Rolando. A disp. Brostic, Balbo, Catino, Garofoli. All. Gridel
REGGIANA: Carrara, Koguashvili, Silingardi, Gioffrè, Baraldi, Galli, Bacchi (st 25' Vicini), Chiacchio (st 25' Bennaoui), Propato (st 15' Magnanini), Casini, Bortolotti (st 21' Cini). A disp. Valentini, Bertolini, De Simone, Merzi, Guerini. All. Bertoni
UNDER 15 / 2ª GIORNATA
TORINO-CARRARESE 2-1
RETI: pt 28’ Catania (T), 34’ Canini (C), st 17' rig. Gallo (T)
TORINO: Teyssier, Danieli (st 27’ Rey), Altieri, Bitto (st 35’ Tozzo), Gaido, Cacucciolo (st 27’ De Luca), Partemi (st 1’ Cavallo), Gallo, Catania (st 27’ Levizzari), Martellini (st 1’ Graci), Portuondo (st 14’ Graffi). A disp. Edokpay, Battagliotti. All. Riccardo Catto.
CARRARESE: Mugnano, Di Gregorio, Bellettini, Rossi (st 27’ Bassi), Mannella, Liao (st 27’ Simonelli), Anita (st 14’ Guidi), Belforti (st 27’ Pisani), Mariotti (st 1’ Santoro), Canini, Lotti (st 1’ Cecchinelli). A disp. Prandina. All. Pisani
AMMONITI: pt 41’ Cacucciolo (T), st 20’ Bellettini (C), 40’ Tozzo (T)
JUVENTUS-REGGIANA 3-2
RETI: pt 31' Zini (R), 33' e st 10' Monte (J), st 25' Elliot (J), 42' Rotondo (R)
JUVENTUS: Pugno, Allara, Vaccarella, Okoumassoun (st 30' Freyria), Cussotto, Capristo (st 15' Villosio), Piraneo (st 1' Serpico), Modica, Duka (st 30' Bentalba), Monte (st 15' Elliot), Paesanti. A disp. Moretti, Bassanese, Fratello, Mobilia. All. Pecorari
REGGIANA: Lumia, D'Angelo (st 30' Rotondo), Ligorio (st 30' Barilà), Tommasino (st 30' Storchi), Piccioli (st 11' Vandelli), Zini, Greco (st 18' Pietropaolo), Errico (st 11' Secondullo), Bodjenan, Ladurini (st 18' Bertolini), Nannetti (st 11' Sassatelli). A disp. Bonacini. All. Minozzi
2ª GIORNATA - Vanchiglia e Pro Eureka si spartiscono la posta senza reti, a differenza di Borgaro Nobis-River Plaine. Che bell'inizio del Carrara, alla Pro Collegno un derby a senso unico, bei successi di Carmagnola, Casale e US Alessandria.
GIRONE A
FULGOR CHIAVAZZESE-VERBANIA 2-6 (giocata sabato)
RETI: pt 23' Bego, 28' e 33' Clnco, 30' e 32' Larossa, 34' Barcella, st 13' Guerisoli (F), 28' Raimondo (F)
SUNO-BAVENO STRESA 0-7
RETI: pt 4', 6', 36', st 3' e 11' Della Rossa, pt 21' e st 20' Nocera
BIELLESE-ACCADEMIA DEL TALENTO 3-2
RETI: pt 13' Sordano (B), 20' e 25' Chiesa (A), 27' Grassi (B), st 35' Longo (B)
CITTA' DI COSSATO-SPORTIVA CALTIGNAGA 4-0
RETI: pt 31' Dulla, st 5' Gariazzo, 31' Craviolo, 37' Chigioni
DIAVOLETTI VERCELLI-ACCADEMIA BORGOMANERO 1-2
RETI: st 8' Micai (A), 10' Gilardi (D), 26' Leka (A)
JUVENTUS DOMO-NOVAROMENTIN 0-1
RETE: pt 11' Albertini
SPARTA NOVARA-BULE' BELLINZAGO 0-3
RETI: pt 9' Bisesi, st 20' Tucciarello, 33' Regalia
GIRONE B
VANCHIGLIA-PRO EUREKA 0-0
BORGARO NOBIS-RIVER PLAINE 3-3
RETI: st 6' e 17' rig. Origliasso (B), 7' Mabchour (R), 21' Roma (B), 24' Ronc (R), 39' Zoso (R)
SETTIMO-BANCHETTE COLLERETTO 0-0
BARCANOVA-BOSCONERESE 4-0
RETI: st 7', 12', 18' e 25' Miladi
VDA CHARVENSOD-ATLETICO CBL 2-2
RETI: pt 20' Cima Sander (C), 37' Melotti (C), st 21' rig. Bersano (A), 38' Esposito (A)
VOLPIANO PIANESE-RIVAROLESE 2-1
RETI: st 5' Lungu (R), 12' Turcotti (V), 20' Vasi (V)
AYGREVILLE-IVREA 2-2
RETI: pt 10' e st 35' rig. Rossetto (I), pt 18' e st 15' Tibone (A)
GIRONE C
ROSTA-CARRARA 1-3 (giocata sabato)
RETI: pt 10' e st 19' Ferjani, st 18' Sauna, 26' Baron (R)
LUCENTO-SISPORT 2-0
RETI: st 8' rig. Alvarado, 27' Dimatteo
PRO COLLEGNO-PARADISO COLLEGNO 10-0
RETI: pt 13' e 33' Di Nardo, 19' Yassine, 22', 24', 28' e st 6' Bruna, st 10' Gagna, 17' e 33' Ferrari
CENISIA-BSR GRUGLIASCO 6-1
RETI: pt 1' e 4' Monetta, 6' Rollè, 8' e st 18' Ambra, st 16' Morsellino, 35' Sangervasio (G)
LASCARIS-POZZOMAINA 5-0
RETI: pt 19' Demaria, 22' Barberio, 27' Pocchiola, st 24' Caputo, 28' Cirillo
ALPIGNANO-CASELETTE ND
SPAZIO TALENT SOCCER 23/9 h.19
GIRONE D
BUSCA-GIOVANILE CENTALLO 0-5
RETI: pt 7', 23' e st 5' Ricci, st 14' Demichelis, 27' Baravalle
CHERASCHESE-MOREVILLA 2-4
RETI: pt 1' Lopreiato, 5' Ferrara (C), 15' Ruata (C), 23', st 5' e 7' Zito
CHISOLA-SAVIGLIANESE 3-1
RETI: pt 4' Anrico (S), 10' e st 6' Garbellini, 19' Ielo
CUNEO OLMO-CARMAGNOLA 0-1
RETE: st 32' Pinto
ESPULSO: pt 32' Nigro (Ca)
SALUZZO-AREA CALCIO AR 1-1
RETI: pt 33' Rosso (A), st 14' Chakour (S)
SANT'ALBANO STURA-FOSSANO 1-2
RETI: pt 5' Prato (F), 20' Fantino (F), st 23' Oggero (S)
PINEROLO-MONREGALE 1-0
RETE: pt 20' Ferrero
ESPULSO: st 6' Cruciani (P)
GIRONE E
CASALE-PSG 4-0
RETI: pt 32' rig. e st 17' Polato, st 5' Makhlouf, 29' Bianchi
US ALESSANDRIA-ACQUI 2-1
RETI: st 15' Marghelli (Al), 25' Donadi (Al), 37' Gillardo (Ac)
ASTI-CBS 2-4
RETI: pt 10' Mourou (A), 21' De Luca (A), 29' Ciucci (C), 35' Brienza (C), st 29' e 37' Granvillano (C)
POLISPORTIVA GARINO-DERTHONA 3-2
RETI: pt 5' Pieroni (D), 6' Di Nardo (G), 12' e 36' Rege (G), 22' Contiero (D)
SAN GIORGIO TORINO-CHIERI 4-1
RETI: pt 34' Gallarato (C), st 1' Musso, 19' Ejjabri, 32' Bernardello, 39' Bernardi
VINOVO SPORT EVENTS-SCA ASTI 4-1
RETI: pt 1' e st 30' Schirripa, pt 16' e st 13' Fantinel, pt 38' Torrisi (A)
ESPULSO: st 20' Zanutto (A)
CAPRIATESE-SAN DOMENICO SAVIO 2-0
RETI: pt 20' Del Ghianda P., st 10' Del Ghianda N.
LE PIEMONTESI - Le Bianche Casacche se la vedono brutta all'esordio casalingo, ma mostrano grande caparbietà trovando per due volte la forza di rimontare il doppio svantaggio. Decisivi per il 2-2 finale gli innesti della panchina di Canapa e Quaglino, entrambi in rete quando tutto ormai sembrava finito. Il Novara saluta il ritorno del suo ex capitano Pablo Gonzalez, che veste nuovamente i colori azzurri questa volta come tecnico della Primavera e festeggia la vittoria all'esordio grazie alla rete dal dischetto di Rahul Sharma, anche per lui buona la prima dopo il trasferimento dall'Atalanta. Nulla da fare invece per il Bra, il Giana Erminio conferma i favori del pronostico battezzando la prima del club giallorosso con un rotondo 3-0.
PRIMAVERA 2 / 2ª GIORNATA
PRO VERCELLI-CITTADELLA 4-4
RETI: pt 5' Turella (C), 11' Genova (C), 26' Shaker (P), 39' Pregnolato (P), 40' Addessi (C), st 34' Verza (C), 43' Canapa (P), 47' Quaglino (P)
PRO VERCELLI: Rosin, Caselli, Picchedda, Pregnolato, Crepaldi (st 43' Migliore), De Nicolo, Lazzaro (st 19' Canapa), Malaj (st 10' Zacchera), Shaker, Ierinò, Money (st 10' Quaglino). A disp. Anfossi, Mancino, Moschetta, Cancila, Ayachi, Prella, Sibona, Reci. All. Montanarelli
CITTADELLA: Turrini, Gambaro, Giurato, Aevoaei, Scarpa (st 35' Pacenza), Giacometti, Vergani, Genova (st 5' Zedda), Addessi (st 35' Faccin), Ceccarelli (st 19' Callegaro), Turella (st 35' Bartoli). A disp. Piccolo, Verza, Morabito, Calderaro, Sommacal. All. Agostini
PRIMAVERA 4 / 1ª GIORNATA
NOVARA-SAN MARINO ACADEMY 1-0
RETE: pt 45' rig. Sharma
NOVARA: Rossetti, Puntin (st 15' Rabuffetti), Lartey (st 30' Morganti), Zavaroni, Bove, Faye (st 1' Eguaseki), Bassi, Gatti, Sharma, Caporale, Boukhanjer. A disp. Andreotti, Koci, Guarneschella, Bucciero, Di Mauro, Nicolello, Topputi. All. Gonzaleza
SAN MARINO ACADEMY: Cenci, Bindi (st 42' Deronjic), Marinucci, Marani, Montali, Pennacchini, Meloni, Dell'Amore (st 35' Arcangeli), Markaj (st 10' Grandoni), Canarezza (st 35' Cavallo), Molinari (st 10' Mularoni). A disp. Della Balda, Delvecchio, Fratticci, Pasolini. All. Brocchini
BRA-GIANA ERMINIO 0-3
RETI: pt 12' Triberti, 41' Cirasella, st 33' Albertoli
BRA: Fogliatto, Rambelli, Botti (st 5' Gai), Fogliato, Nizza, Bellu, Giallombardo (st 1' Reinero), Lampitelli (st 1' Palumbo), Bolai Tudor, Kila, Macrì (st 25' Russo). A disp. Prato, Cerviello, Isoardi, Barberis, Ratazzo, Novaresio, Ghibaudo, Fumi. All. Dighera
GIANA ERMINIO: Bassi, Bonifacio, Zizza, Assanelli, Saccone, Triberti (st 20' Beniamini), Iacovello (st 30' Dorascenzi), Luly (st 40' Sinatra), Zani (st 30' Albertoli), Riboldi (st 20' Lucherini), Cirasella. A disp. Azzolari, Mapelli, Zanaboni, Ferrario. All. Garzione
5ª GIORNATA - Brutta prova dei padroni di casa, che solo tra fine primo tempo e inizio del secondo hanno avuto una minima reazione. Successo meritato degli emiliani, che poteva essere anche più ampio non fosse stato per le parate di Nava.
JUVENTUS-BOLOGNA 1-3
RETI: pt 14' Ferrari, 46' Toroc, st 11' Boufandar (J), 16' Armanini
JUVENTUS (4-2-3-1): Nava, De Brul (st 18' Bamballi), Van Aarie, Rizzo (st 34' Finocchiaro), Contarini, Boufandar (st 23' Lopez), Mazur (st 18' Makiobo), Leone, Crapisto, Elimoghale (st 18' Merola), Pugno. A disp. Huli, Keutgen, Verde, Durmisi, Djahl, Grelaud. All. Padoin
BOLOGNA (4-3-1-2): Happonen, Nesi, Francioli, Tomasevic, Papazov, Lai (st 40' Krasniqi), Nordvall, Toroc (st 23' Jaku), Armanini (st 30' Tonin), Bousnina (st 30' Negri), Ferrari (st 40' Puukko). A disp. Franceschelli, Briguglio, Castillo, Zonta, Markovic, Negri, Sadiku. All. Morrone
AMMONITI: pt 19' Lai (B), 40' Francioli (B), st 20' Toroc (B), 33' Rizzo (J), 44' Tonin (B)
NOTE: pt 14' Nava (J) para rigore a Ferrari (B), 49' Happonen (B) para rigore a Pugno (J)
Notte fonda Juve, il Bologna domina la gara fin dai primi minuti mettendo subito alle corde i ragazzi di Padoin. Al 3' Nava è chiamato al primo di tanti interventi della sua giornata sulla conclusione di Toroc. L'estremo difensore all'esordio in Primavera disputa una grande prova e prima del quarto d'ora va anche vicinissimo a vanificare il rigore conquistato dai Felsinei per un fallo di Leone, che con un'azione improvvida tenta un dribbling in area perdendo palla e commettendo poi l'infrazione. L'1 bianconero respinge il rigore di Ferrari, ma lo stesso 7 bolognese è il più lesto sulla ribattuta e insacca per l'1-0. Nava ancora provvidenziale due volte su Armanini e quando non arriva lui ci pensa il palo a negare il raddoppio, ancora allo scatenato Ferrari. Il gol sembra sempre essere nell'aria e alla fine arriva nel primo minuto di recupero, grazie alla bella conclusione di Toroc. La Juve non c'è, ma ha l'occasione di riaprirla subito dal dischetto, ma questa volta è Happonen a opporsi da campione a Pugno e si va all'intervallo sullo 0-2.
Nella ripresa nonostante i rossoblu partano nuovamente forte sembra esserci lo spazio per sperare, visto che Boufandar trova già all'11' la rete che accorcia le distanze. Ma è un fuoco di paglia, Armanini appena cinque minuti dopo riporta i suoi sul doppio vantaggio e da qui in poi il Bologna amministra. Happonen non deve compiere più parate, mentre Nava si esibisce nel finale in un altro grande intervento su Negri. Seconda sconfitta di fila, la prima in casa, e come le altre due anche in questo caso per 3-1.
2ª GIORNATA - Due su due per il Chisola, a decidere la complicata sfida con la Biellese il talentuoso Messina. Il Derthona ringrazia ancora Atzeni, ma che spavento il ritorno della Lavagnese, che però non completa la rimonta. Che riesce al meglio al Gozzano, andato sotto in casa della Novaromentin per la rete del solito Mattia Costa, ma capace di ribaltare il risultato già prima dell'intervallo con Bracesco e Lazzari. Tanto rammarico per l'Asti, punito da un cospicuo recupero quando tutto sembrava fatto, dopo che Socco al 2' di recupero aveva riportato avanti i Galletti.
GIRONE A
BIELLESE-CHISOLA 0-1
RETE: pt 18' Messina
ASTI-VADO 2-2
RETI: pt 31' Mana (A), st 16' Castiglia (V), 46' Socco (A), 49' Castrofilippo (V)
DERTHONA-LAVAGNESE 3-2
RETI: pt 8' Pici (D), 17' e st 1' Atzeni (D), st 14' Ceccolini (L), 34' Cavagnaro (L)
NOVAROMENTIN-GOZZANO 1-2
RETI: pt 4' Costa M. (N), 18' Bracesco (G), 24' Lazzari (G)
SALUZZO-SESTRI LEVANTE 2-0
RETI: st 2' Shita, 43' De Benedictis
IMPERIA-CELLE VARAZZE 0-3
SANREMESE-LIGORNA 1-4
CAIRESE-VALENZANA MADO 21/9 h.15
2ª GIORNATA - Festa del gol in Gozzano-Ivrea, corsare Novaromentin, Saluzzo e US Alessandria. Vince il Derthona così come l'Autovip San Mauro, in carrozza Diavoletti Vercelli e Vanchiglia, al Lucento serve la ripresa. Spettacolari pareggi nel girone D. Valanga di gol del Pinerolo, ma la gara viene interrotta a seguito dei numerosi infortuni occorsi ai giocatori del Cambiano, che non aveva cambi sufficienti.
GIRONE A
DIAVOLETTI VERCELLI-VOGOGNA 5-1
RETI: pt 5' Graneris, 30' e st 27' Guardigli, st 2' e 31' Diawara, 35' Chiodi (V)
GOZZANO-IVREA 5-3
RETI: pt 20' Molteni (G), 25' Temporelli (G), 30' e st 5' Fertoul (G), st 7' D'Errico (I), 13' Bosonin (I), 25' Grillo (G), 44' Vespa (I)
BAVENO STRESA-CASALE 7-2
RETI: pt 11' Catalano (C), 26' e 30' Krymarda, st 1' Maxim, 2' Toku, 26' e 28' Grillo, 39' Zerbinati (C), 41' Sansalone
UNION NOVARA-NOVAROMENTIN 1-2
RETI: pt 39' Santamaria (N), st 15' Farruku (N), 35' rig. Crola (U)
JUVENTUS DOMO-VERBANIA 2-2
RETI: st 5' Bonomi (J), 15' Amico (J), 22' Tagliaferri (V), 29' Bougtifa (V)
BIELLESE-FULGOR CHIAVAZZESE 3-3
RETI: pt 13' Amour (B), 43', st 7' e 12' Mouatamid (F), st 2' Friddini (B), 45' rig. Sasso (B)
CAMERI-BULE' BELLINZAGO 0-5
RETI: pt 5' Pileri, 20' Puddu, 23' e st 5' Tesone, st 23' Castano
GIRONE B
AYGREVILLE-PRO EUREKA 0-2
RETI: pt 14' Orfano, 38' Merlo
SETTIMO-VANCHIGLIA 1-5
RETI: pt 24' Bonino, 33' Abouzid, 36' Sonego (S), st 16' Garis, 34' Aamer, 40' Corbosiero
LUCENTO-BARCANOVA 4-0
RETI: st 22' Caredda, 36' Gennarino, 40' D'Ancona, 45' Domi
VDA CHARVENSOD-CITTA' DI COSSATO 1-1
RETI: st 9' rig. Demichelis (CC), 10' Collura (Ch)
ATLETICO CBL-BORGARO NOBIS 1-2
RETI: pt 27' Bencivenga (B), 32' Di Benedetto (B), st 9' Lo Riso (A)
VOLPIANO PIANESE-RIVAROLESE 1-0
RETE: st 19' Mascaro
REBAUDENGO-FC VOLPIANO 2-0
RETI: st 30' Vornic, 38' Olaya
GIRONE C
SPAZIO TALENT SOCCER-BEPPE VIOLA 2-1
RETI: pt 32' e st 30' Tucci (S), st 11' rig. Prati (B)
ESPULSI: st 5' Laaouina (S), 15' Sassoli (S)
MAPPANESE-ACADEMY VANCHIGLIA 1-1
RETI: pt 36' Badreddine (A), st 3' Graneri (M)
ALPIGNANO-BSR GRUGLIASCO 0-6
RETI: pt 29', 41' e st 10' Saccenti, st 2' Sanvito, 15' Raimondo, 30' Coure M.
POZZOMAINA-SISPORT 2-1
RETI: pt 39' Scinnica (P), st 10' Alessandria (P), 23' Malfatti (S)
VINOVO SPORT EVENTS-PARADISO COLLEGNO 3-2
RETI: pt 23' Atzori (V), 26' Pavarino (V), 35' Ciannameo (P), st 40' Continella (V), 42' Greca (P)
NICHELINO HESPERIA-VIRTUS CENISIA 3-0
RETI: pt 30' Angilletta, 38' Palladino, st 14' Beltrame
LASCARIS-PIANEZZA 4-1
RETI: pt 7' Ursu, 15' Piovano, st 15' rig. Cammarota (P), 25' Peuto, 38' Bruno
GIRONE D
BUSCA-CHERASCHESE 2-2
RETI: pt 23' Pennella (C), 24' Kodra (B), 38' Spellecchia (C), 6' Dekaj (B)
CAMBIANO-PINEROLO ND
CUNEO OLMO-SALUZZO 1-2
RETI: pt 4' Gasbarro (C), 25' Salomone (S), st 26' Casetta F. (S)
ESPULSO: st 39' Delfino (C)
FOSSANO-PEDONA 3-3
RETI: pt 25' Ribolzi (F), 32' Sabena (F), 39' rig. Arnaudo (P), st 19' Amir (P), 35' Ditta (P), 43' Mazzola (F)
PIOSSASCO-TETTI RIVALTA 2-2
RETI: pt 15' Stefan (P), st 29' e 38' Vercelli (T), 35' Fiora (P)
SALICE-CARMAGNOLA 1-4
RETI: pt 10' Riberi (S), 12' Coscarelli, 30' e st 20' De Marco, st 15' Passione
CHISOLA-GIOVANILE CENTALLO 4-1
RETI: pt 2' Delija (G), 38' Palermiti, st 2' Pecorari, 12' e 30' Fassino
GIRONE E
PSG-DERTHONA 1-3
RETI: pt 38' Penna, st 9' Parizia (P), 41' Ceva, 45' Roma L.
ACQUI-SCA ASTI 3-0
RETI: pt 20' Carozzo, st 33' Cardinale, 42' Fifo
ASTI-CBS 1-1
RETI: pt 19' Nota (A), 42' Fea (C)
NOVESE-US ALESSANDRIA 2-4
RETI: st 5' Invernizzi (N), 20' Valentini (A), 22' Uba (A), 28' Paroldo (A), 29' Gemme (N), 40' Rizzo (A)
ESSPULSO: st 40' Puleo (A)
VIGUZZOLESE-CENISIA 0-2
RETI: pt 29' e 33' Castagno
AUTOVIP SAN MAURO-OVADESE 5-2
RETI: pt 2' Chen, 14' e 34' Zocco, 37' Toro Moscarella, st 10' rig. Allemani (O), 33' Cazzulo (O), 40' rig. Ferla
GASSINO-CHIERI 0-1
RETE: pt 5' Cassatella
ESPULSO: st 37' Vargas (C)