Domenica, 05 Ottobre 2025

3ª GIORNATA - Fanno festa entrambe le formazioni U16 di Juve e Toro. Ai bianconeri basta la rete del gioiellino Pamè, il Torino prende il largo nella ripresa dopo l'1-1 del primo tempo. In U15 mezzo sorriso solo per la Vecchia Signora, che agguanta il pari negli ultimi minuti grazie a Laruccia, mentre i Torelli si inchinano al Parma.


UNDER 16

SASSUOLO-JUVENTUS 0-1
RETE: pt 24’ Pamé
SASSUOLO: Patrizietti, Manzo (st 22’ Barone), Yeboah, Linari (st 22’Ferrari), Salati, Fragale, Fiorillo (st 12’ Sarr), Baccini, Paparella (st 12’ Annucci), Matera, Ribello. A disp. Russo, Fosco, Venturi, Wusu, Demme. All. Vecchi.
JUVENTUS: Brostic, Mazzotta (st 35’ Catino), Samà, Mosso, Bonetti, Berthé (st 12’ Fornero), Vidzivashets, Rastello, Pamé, Pipitò, Rolando (st 10’ Tufaro). A disp. Repaci, Pal, Scaglia, Garofoli, Cotrone, Castagneri. All. Gridel.

PARMA-TORINO 1-3
RETI: pt 5’ Gambino (T), 14’ Dalmiani (P), st 32’ Pautassi (T), 43’ Velaj (T)
PARMA: De Guttry, Orsi, Alinovi (st 36’ Rolli), Vazzola (st 36’ Basoni), Di Lauro, Guglielmone, Migale (st 33’ Diarra), Reubes, Graffi (st 30’ Tchesse), Fatih, Dalmiani. A disp. Pioli, Spadoni, Mereu, Cammarata. All. Fusaro.
TORINO: Pellicanò, Pipino (st 25’ Musso), Bottone, Isoldi, Morra, Gambino, Castrignano (st 14’ Velaj), Tonon, Chioccarelli (st 14’ Freguglia), Rua (st 30’ Pautassi), Santagata (st 25’ Cattaneo). A disp. Chekh, Piro, Raiola, Vagnati. All. Corallo.
ESPULSO: st 30’ Dalmiani (P) per doppia ammonizione

UNDER 15

SASSUOLO-JUVENTUS 2-2
RETI: pt 5’ Mesecorto (S), 29’ Vaccarella (J), st 22’ Okolie (S), 35’ Laruccia (J)
SASSUOLO: Morandi, Mesecorto (st 31’ Gudani), Cannioto, Frigieri (st 31’ Rocco), Barattini (pt 24’ Iyamu), Touadi, Fontana (st 19’ Ceccarini), Iorio, Marotta (st 19’ Okolie), Saporito (st 31’ Braghiroli), Larotella (st 19’ Puggioli). A disp. Verati, Apicella. All. Pane
JUVENTUS: Moretti, Laurenti (st 1’ Cussotto), Modica (st 19’ Freyria Fava), Vaccarella, Okoumassoun, Allara, Serpico (st 13’ Laruccia), Capristo (st 1’ Piraneo), Monte (st 19’ Elliot), Guka, Paesanti. A disp. Pugno, Geraci, Villosio, Mobilia. All. Pecorari

PARMA-TORINO 2-1
RETI: pt 15’ Attrice (P), st 12’ Matrone (P), st 30’ Bitto (T)
PARMA: Sgrò, Pinazzi, Matrone, Romano (st 18’ Vitali), Appiah, D’Accardi, Attrice (st 36’ Leporati), Tranchida (st 9’ Bondi), Bruno (st 36’ Aluigi), Musella, Cordopatri (st 9’ Sogni). A disp. Degli Antoni, Gatti, Zenon, Azzoni. All. Puzzillo.
TORINO: Edokpay, Gaido, Altieri, Graci (st 22’ Dassi), Ricci (st 12’ Bitto), Cacucciolo, Partemi (st 12’ Graffi), Gallo, Catania (st 22’ Martellini), Portuondo (st 32’ Romanucci), Danieli (st 32’ Levizzari). A disp. Teyssier, Cavallo, Rey. All. Catto.

RISULTATI - Giornata a metà per le Bianche Casacche, che fanno 3 su 3 in U15, pareggiano in U17, ma cadono tra le mura amiche in U16 all'esordio. Esordio che migliore non poteva essere per il Bra del tecnico Grungo, che espugna per 2-1 un campo durissimo come quello dell'Alcione. Per i giallorossi squillo notevole, in una giornata in cui U17 e U15 sono a riposo. Il Novara ripone invece le sue speranze nel gruppo 2010, chiamato al posticipo del lunedì dopo che le altre due annate hanno dovuto arrendersi in casa contro l'Albinoleffe.
 


UNDER 17 / 3ª  GIORNATA

NOVARA-ALBINOLEFFE 0-6
RETI: pt 5' Passera, 7', 21' e 25' Merla, st 35' Coseraru, 44' Belotti
NOVARA: Delpiano, Jushi (st 34' Ferri), Lascaro (st 1' Cordero), Bodnariuk (st 1' Campanha), Pellati (st 34' Freguglia), Bompan (st 24' Ferretti), Liguori, Axerio (st 1' Bozzarelli), Aliano (st 27' Trapani), Possagno, Ragno. A disp. Bettini, Amici. All. Viola
ALBINOLEFFE: Bambassei, Pagani, Ceresoli (st 12' Caporuscio), Moretto (st 31' Bonfanti), Passera, Coseraru, Isgrò (st 31' Regonesi), Esposito, Merla (st 27' Vecchies), Gazzola (st 12' Ndiaye), Esposti (st 12' Belotti). A disp. Veneziano. All. Barzaghi

PRO VERCELLI-PRO PATRIA 0-0
PRO VERCELLI: Kamberi, Osenga (st 28' Idahosa), Giaccone, Amendolagine, Carmagnola, Piga, Chiono, Maiocco (st 17' Ponzano), Samaritano (st 28' Di Cintio), Lopez (st 17' Cavazzana), Folegnani (st 28' Tornari). A disp. Mazziotti, Favaro, Savaia, Grandi. All. Bresciani
PRO PATRIA: Polo, Dodaj, Kiku, Razzari (st 34' Marotta), Nardi (st 47' Basilico), Gennarino, Ferri (st 34' Angelè), Baratelli (st 24' Marsico), Cavallo (st 34' Berselli), Mazzola (st 24' Casazza), Ricella. A disp. Goldin, Beghetto. All. Dell'Acqua

Riposa: Bra

UNDER 16 / 1ª  GIORNATA

ALCIONE-BRA 1-2
RETI: pt 4' Giolitti (B), 6' Bergamini (B), st 17' Monti (A)
ALCIONE: Righini, Giampaolo, Baroni (st 11' Romano, 21' Radaelli), Sangalli (st 11' Monti), Iaquinta (st 11' Montesano), Caruso, Rende, Langè (st 32' Zini), Volpi, Todesco (st 15' Lombardi), Sgrò. A disp. Barini. All. Tettamanti
BRA: Garello, Barbarello, Burcea, Tonin, Kone, Scelfo, Ghio, Bergamini, Cammarata (st 8' Gigante), Corsini (st 35' Zanghirella), Giolitti (st 1' Del Bosco). A disp. Benevento, D'Andrea, Scialanca, Lanzano, Boaron, Politanò. All. Grungo

PRO VERCELLI-ALBINOLEFFE 2-4
RETI: pt 27' Murari, 40' Caffoni (P), st 18' Angeloni, 19' Scheda (P), 30' Pozzi, 33' Braguti
PRO VERCELLI: Giagoni, Lusian (st 30' Alfano), Nardone, Iuliano, Scrimaglia, Briganti, Madeddu (st 25' Ben Tahar), Mina (st 15' Dall'Olio), Caffoni, Scheda, Tucci (st 14' Ghidoni). A disp. Rampin, Giorgianni, Gerace, Gagliardi, Bah. All. Melchiori
ALBINOLEFFE: Facchinetti, Bassani, Brignoli, Murari, Di Lascio, Larghi (st 12' Pecis), Skandaj (st 12' Guenzati), Crivellente (st 32' Costa), Attardo (st 32' Braguti), Angeloni (st 26' Pozzi), Zanoli (st 12' Allegri). A disp. Perna, Carrara, Oppedisano. All. Castelnovo

TORRES-NOVARA 29/9 h.12

UNDER 15 / 3ª  GIORNATA

PRO VERCELLI-PRO PATRA 1-0
RETE: pt 33' Zabatta
PRO VERCELLI: Nicoletti, Santacaterina, Grungo (st 22' Porrati), Onorato, Olivieri, Moglan, Raineri (st 11' Macor, 43' Albieri), Zabatta, Reitano (st 11' Cerri), Cipriani (st 22' Tamburro), Lenta (st 22' Marocco). A disp. Bernardi, Niutta, Prot. All. Viassi
PRO PATRIA: Adonri, Palma (st 33' Mearini), Salina (st 18' Conte), Rubino (st 27' Garofalo), Gigi, Medici (st 33' Varga), Trezzi (st 18' Samannà), Motta (st 1' Rabbolini), Gornati (st 1' Turconi), Rifici, Di Camillo (st 27' Ningaina). A disp. Corallo. All. Paglia

NOVARA-ALBINOLEFFE 2-4
RETI: pt 18' Pezzali, 27' e st 5' rig. Falce, 33' Caputo, 37' Bovio (N), st 1' Mar (N)
NOVARA: Basile, Dridi, Quaglia, Merlo, Salvatore, Baratti, Mar, Nicoli, Bovio, Cariotti, Zanirato. A disp. Rottura, Sassi, Guatteo, Scuro, Librelato, Gugliermotti, Savian. All. Zucco
ALBINOLEFFE: Bogni, Fichera (st 34' Lamesta), Ritacco (st 11' Doneda), Cattaneo, Gotti (st 11' Elli), Zambetti (st 34' Marchesi), De Ambrogi, Pezzali (st 34' Bumbac), Falce (st 19' Mirto), Shabaj (st 18' Corna), Caputo (st 19' Garlaschi). A disp. Cardin. All. Scarpellini

Riposa: Bra

6ª  GIORNATA - Niente scossa dal cambio di guida tecnica, il neo allenatore Francesco Baldini prova a rivedere la formazione, ma il lavoro da fare è ancora tanto. Tolta una doppia occasione in cui Astaldi è stato bravo su Gabellini e Luongo, il Torino non ha creato grossi grattacapi ai Crociati, che hanno di fatto risolto la pratica nel primo tempo. Quinta sconfitta per i Torelli, ora trasferta a Cagliari, con i rossoblu che in 10 hanno bloccato sull'1-1 la capolista Genoa.
 


TORINO-PARMA 0-2
RETI: pt 15' rig. Tigani, 32' Mikolajewski
TORINO (3-4-3): Santer, Bonadiman, Pellini, Desole, Zaia, Acquah (st 31' Brzyski), Sabone (st 1' Galantai), Barranco (st 14' Zeppieri), Spadoni (st 1' Kugyela), Gabellini, Luongo (st 14' Carvalho). A disp. Cereser, Conzato, Kirilov, Gatto, Olinga, Perciun, Da Costa. All. Baldini
PARMA (4-2-3-1): Astaldi, Mena Martinez, Conde, Drobnic, D'Intino, Tigani, Konate, Nwajei (st 19' Avramescu), Ciardi (pt 23' Vraniçi, st 38' Castaldo), Cardinali, Mikolajewski (st 38' Mengoni). A disp. Casentini, Pajsar, Balduzzi, Diop, Marchesi, Chimezie, Semedo. All. Corrent
AMMONITI: st 44' Bonadiman (T), 45' Kugyela (T). 47' Konate (P)

3ª GIORNATA - Nel girone A quartetto a punteggio pieno, mentre si sbloccano Fulgor Chiavazzese e Diavoletti Vercelli. Nel B ottimo inizio del River Plaine, alla Pro Eureka il derby, mentre Rivarolese e Borgaro Nobis conquistano 3 ottimi punti. Nel C non si ferma il Carrara, ottimo punto del Caselette. Nessuna sorpresa nel D e nell'E, dove si registrano le affermazioni esterne di Asti e Alessandria e dove il Casale strappa un prezioso punto chiudendo in 9.
 


GIRONE A

ACCADEMIA BORGOMANERO-NOVAROMENTIN 2-4
RETI: pt 12', 25' e st 9' Buonaguro, pt 20' Bokla (A), st 14' Maisano, 21' Leka (A)

ACCADEMIA DEL TALENTO-FULGOR CHIAVAZZESE 1-5
RETI: pt 3', st 7' e 15' Raimondo, st 12' Tosalli, 17' Benvenuti (A), 30' Ferro

BAVENO STRESA-CITTA' DI COSSATO 2-1
RETI: pt 25' Gashi (B), st 17' rig. Craviolo (C), 21' a.g. Astrua (B)

BULE' BELLINZAGO-SUNO 2-1
RETI: pt 22' Bisesi (B), 32' Fiorella (B), st 5' Rizza (S)

JUVENTUS DOMO-BIELLESE 0-1
RETE: st 32' Di Giorgio

SPORTIVA CALTIGNAGA-DIAVOLETTI VERCELLI 0-4
RETI: pt 10' Gilardi, 20' e 27' De Silveira, st 20' Medina

VERBANIA-SPARTA NOVARA 5-1
RETI: pt 2', 6' e st 11' rig. Clinco, pt 22' Bego, st 22' Zapolsky, 29' Tounsi (S)
ESPULSO: st 30' Tounsi (S)
NOTE: st 30' Larossa (V) fallisce calcio di rigore

GIRONE B

BANCHETTE COLLERETTO-RIVER PLAINE 2-4 (giocata sabato)
RETI: pt 10' rig. Herin, 30' Grassino (B), st 25' Bassetti (B), 29' rig. Osieres, 31' e 35' Ronc

ATLETICO CBL-VANCHIGLIA 1-0
RETE: st Esposito

BORGARO NOBIS-BARCANOVA 2-0
RETI: pt 26' Depperu, st 14' rig. Origliasso

BOSCONERESE-VOLPIANO PIANESE 0-5
RETI: pt 111' Turcotti, 12' Salsa, st 6' La Tella, 9' Cerbone, 15' Sandrone

IVREA-VDA CHARVENSOD 3-0
RETI: pt a.g. Otieno, st 20' Gallo, 24' Celani

PRO EUREKA-SETTIMO 5-2
RETI: pt 11' rig., st 8' e 21' Marafante, pt 29' Sena, st 11' Messaoudi (S), 25' Borelli, 32' rig. Micalizzi (S)

RIVAROLESE-AYGREVILLE 2-1
RETI: pt 20' Chiarello (A), st 18' Mezzina (R), 32' Vitton (R)

GIRONE C

CASELETTE-ROSTA 2-2 (giocata sabato)
RETI: pt 15' Paganin (C), 25' rig. Pellegrini (R), st 20' Grazian (C), 27' Baron (R)

CIT TURIN-LASCARIS 1-4
RETI: pt 11' Demaria, 24' rig. Flore (C), 29' Caputo, st 7' Massa Bova, 29' Trovato

CARRARA-SPAZIO TALENT SOCCER 2-0
RETI: st 7' Sauna M., 12' Ferjani

PARADISO COLLEGNO-CENISIA 0-16
RETI: pt 1' rig., 28' e 31' Hoxha, 6' e 25' Rollè, 8' Fassio, 35' Carnino, st 5', 6', 12' e 16' Ambra, 14' Saddi, 25' Bottino, 31' Momigliano, 33' e 35' Monetta

SISPORT-ALPIGNANO 3-0
RETI: st 8' e 17' Martinengo, 30' Possumato

POZZOMAINA-PRO COLLEGNO 0-1
RETE: pt 29' Bruna

BSR GRUGLIASCO-LUCENTO 0-1
RETE: pt 9' Di Matteo

GIRONE D

CARMAGNOLA-MOREVILLA 0-1
RETE: pt 17' Zito

FOSSANO-CUNEO OLMO 0-5
RETI: pt 11' e st 7' Tafani, pt 19' e st 15' Girard, pt 24' Zucco

AREA CALCIO ALBA ROERO-CHISOLA 1-4
RETI: pt 17' e st 10' Barna, pt 26' Brancaccio, st 14' Garbellini, 21' Baiamonte (A)

CHERASCHESE-PINEROLO 1-4
RETI: pt 3' Visentin, 23' Salvai G., st 12' rig. Ruata (C), 16' Manitta, 25' Biamino

GIOVANILE CENTALLO-SALUZZO 5-0
RETI: pt 7' Figura, 15' e 19' Ricci, 26' Bruno, st 13' Isaia

MONREGALE-BUSCA 1-1
RETI: pt 18' Guffanti (M), st 15' Ledda (B)
NOTE: st 20' Roà para calcio di rigore a Ledda (B)

SAVIGLIANESE-SANT'ALBANO STURA 2-1
RETI: pt 10' Pellegrini (SA), st 2' e 26' Anrico (Sa)

GIRONE E

CAPRIATESE-CASALE 0-0 (giocata sabato)
ESPULSI: pt 16' Lepori (Cs), st 32' Iamanno (Cs)

ACQUI-VINOVO SPORT EVENTS 3-1
RETI: pt 12' e st 30' Poggio, st 4' Accastello (V), 20' Gillardo
ESPULSI: st 23' Accastello (V) e Burchi (A)

CHIERI-US ALESSANDRIA 2-3
RETI: pt 2' e 32' Martini (A), 20' e 24' Gallarato (C), 18' Donadi (A)

DERTHONA-ASTI 2-4
RETI: pt 22' Guernier (D), 23' Karoufi, 26' e 31' Massa, st 11' Cristofalo (D), 26' De Luca

PSG-POLISPORTIVA GARINO 1-4
RETI: pt 7' Osorio, 19' rig. Babuin (P), 24' Marino, 30' rig. e 37' Rege

SCA ASTI-SAN DOMENICO SAVIO 1-0
RETE: st 34' Bjezka

CBS-SAN GIORGIO TORINO 6-0
RETI: pt 20' Granivllano, st 5' Brienza, 28' Barbarossa, 31' e 36' Ratti, 33' Mazzaferro

RISULTATI - Che smacco per la Pro Vercelli. Con la Virtus Entella dà vita a un incontro bellissimo ricco di pathos, ma finisce per pagare dazio sulla lunga distanza. Non basta il doppio vantaggio di Ierinò e sull'economia della gara pesa anche il rigore parato da Maioli a Shaker a fine primo tempo. Ottimo punto invece per il Novara. Sul campo di una delle favorite del girone, i ragazzi di Gonzalez giocano una partita attenta e di grande dedizione, blindando la porta e portando a casa un buon pari a reti bianche.
 


PRIMAVERA 2 / 3ª GIORNATA

PRO VERCELLI-VIRTUS ENTELLA 2-3
RETI: pt 9' e st 2' Ierinò (P), pt 35' Salicioni (V), st 32' Dayan (V), 38' Saia (V)
PRO VERCELLI: Rosin, Caselli, Picchedda, Zacchera (st 28' Money), Crepaldi, De Nicolo, Canapa (st 28' Fofana), Pregnolato, Shaker (st 36' Migliore), Ierinò (st 36' Prella), Quaglino (st 18' Malay). A disp. Anfossi, Ayachi, Cancila, Moschetta, Matella, Sibona, Lazzaro. All. Montanarelli
VIRTUS ENTELLA: Maioli, Giovannetti, Saia, Dayan, Badini, Cargiolli, Traniello, Conte (st 12' Ricci), Pedaci (st 26' Venturini, 45' Mele), Annoni (st 26' Ballerini), Salicioni. A disp. Sanguineti, Bonino, Caso, Castelli, Demme, Matei, Riolfi, Simonelli. All. Melucci
NOTE: pt 44' Maioli (V) para rigore a Shaker (P)
ESPULSO: st 45' Cargiolli (V)

PRIMAVERA 4 / 2ª GIORNATA

GIANA ERMINIO-NOVARA 0-0
GIANA ERMINIO: Bassi, Bonifacio (st 16' Lucherini), Zizza, Assanelli, Saccone, Triberti (st 30' Beniamini), Iacovello (st 37' Dorascenzi), Luly (st 30' Zanaboni), Albertoli, Riboldi (st 16' Zani), Cirasella. A disp. Azzolari, Mapelli, Sinatra, Ferrario, Buzzerio, Rossi. All. Garzione
NOVARA: Rossetti, Faye, Morganti, Deseri, Bove, Eguaseki, Bassi (st 23' Di Gioia), Gatti (st 36' Bucciero), Sharma (st 23' Vacca), Caporale (st 36' Nicolello), Boukhanjer (st 15' Distratis). A disp. Andreotti, Koci, Puntin, Rabuffetti, Zavaroni, Guarneschella, Di Mauro, Barone, Bertoni, Trifino. All. Gonzalez

Riposa: Bra

3ª GIORNATA - Tre su tre per i vinovesi di Miles Renzi, a decidere la tiratissima gara con il Sestri Levante due rigori: quello in apertura di Chessa, procurato dallo stesso 11, e quello nel recupero di Manduca, in questo caso intervento falloso ai danni di Garbellini. Con il Chisola a punteggio pieno anche il Ligorna che regola 3-1 la Biellese in rimonta e il Celle Varazze. Il Saluzzo parte bene con Bonansea e Simone, ma paga nel finale di primo tempo un black out che risulta fatale. Secondo successo di fila tra le mura amiche per il Derthona, piegata la Cairese, mentre l'Asti viene trascinato dalla tripletta di Socco. Reti piemontesi per il Valenzana Mado, in gol l'ex Pro Vercelli Christian Megna. Ancora a secco la Novaromentin nonostante l'iniziale vantaggio, brutto passo falso casalingo per il Gozzano.
 


GIRONE A

DERTHONA-CAIRESE 2-1
RETI: pt 16' Atzeni (D), 25' Carnesecchi (C), st 22' Buonora (D)
ESPULSO: pt 35' Carta (C)

CELLE VARAZZE-SALUZZO 5-3
RETI: pt 16' Bonansea (S), 18' Simone (S), 36' Ferreri, 44' rig. Freccero, 45' Pucciarelli, st 10' Siracusa, 34' Ruggiero (S), 47' Venturoli

CHISOLA-SESTRI LEVANTE 2-1
RETI: pt 2' rig. Chessa (C), 9' Lamberi (S), st 46' rig. Heinzen Manduca (C)
ESPULSO: st 50' De Stefano (C) e Schenone (S)

GOZZANO-SANREMESE 1-4
RETI: pt 2', 10' e st 16' Nervino, pt 5' Ben Mzaker, 26' Balestra (G)

LAVAGNESE-NOVAROMENTIN 2-1
RETI: pt 10' De Lucia (N), st 14' Benetti (L), 39' Restuccia (L)

LIGORNA-BIELLESE 3-1
RETI: pt 33' Velcani (B), st 22' Gennari, 24' Callea, 31' Tappa

VALENZANA MADO-ASTI 2-4
RETI: pt 5' e st 15' rig. Megna (V), pt 21', st 10' e 32' Socco, st 37' Ujkaj

VADO-IMPERIA 4-0

3ª GIORNATA - Inizio di stagione da sballo per Diavoletti Vercelli, Borgaro Nobis e Acqui. Biellese travolgente, molto bene Verbania e Psg. Le big non deludono, Carmagnola-Chisola festa del gol.
 


GIRONE A

CAMERI-DIAVOLETTI VERCELLI 0-2
RETI: pt 6' Diawara, 11' Treccani

CASALE-BULE' BELLINZAGO 1-1
RETI: st 2' Puddu (B), 25' Mangiafico (C)

VOGOGNA-JUVENTUS DOMO 1-2
RETI: pt 10' Ietti (J), 15' Azzoni (J), 30' Viggiani (V)

IVREA-UNION NOVARA 2-1
RETI: pt 4' Glisenti (I), st 12' Boi (I), 52' rig. Crola (U)

NOVAROMENTIN-BIELLESE 1-6
RETI: pt 15' Guastone (N), 28' rig., 42' e st 15' Friddini, pt 40' Ciancio, st 16' rig. Cirio, 32' Mosca

VERBANIA-GOZZANO 3-0
RETI: pt 18' e 35' Nastase, st 21' Bellone

FULGOR CHIAVAZZESE-BAVENO STRESA 0-3
RETI: pt 10' Krymarda, st 25' Bionda, 32' Marchionini
NOTE: pt 32' Mouatamid (F) fallisce calcio di rigore

GIRONE B

BORGARO NOBIS-REBAUDENGO 2-1
RETI: pt 2' Olaya (R), 15' Maniaci (B), st 15' Bencivenga (B)
ESPULSO: st 42' Principi (B)

FC VOLPIANO-CITTA' DI COSSATO 3-2
RETI: pt 15' Molodoi (V), 16' Fantasia (V), st 3' Iannibelli (C), 29' Blom (V), 35' Richard (C)

PRO EUREKA-ATLETICO CBL 3-1
RETI: pt 2' e 22' Orfano, st 6' Merlo, 27' Actis (A)

VDA CHARVENSOD-VOLPIANO PIANESE 0-6
RETI: pt 34' rig. Perrier, st 7' Camoriano, 12' Barbetta, 27' D'Ario, 37' rig. Lupo, 39' Salmaso

VANCHIGLIA-AYGREVILLE 5-0
RETI: pt 25' Aamer, 31' Zanforlin, st 12' Boukhris, 25' Garis, 37' Corbosiero

BARCANOVA-SETTIMO 2-1
RETI: pt 16' Gastaldi (S), 30' e st 16' Solidoro (B)

RIVAROLESE-LUCENTO 0-0

GIRONE C

ALPIGNANO-LASCARIS 0-5
RETI: pt 9' Ikeh, 29' Ordisci, 35' Ferroni, 40' Peuto, st Puntorno

PARADISO COLLEGNO-POZZOMAINA 2-0
RETI: pt 36' Greca, st 37' Bosticco

SISPORT-BSR GRUGLIASCO 4-2
RETI: pt 2' Lauriola, st 4' Albanese, 8' Malfatti, 19' Ez Zahraoui (G), 28' Primiceri, 35' rig. Sanvito (G)

ACADEMY VANCHIGLIA-NICHELINO HESPERIA 0-3
RETI: pt 2' Fazzalari, 35' e st 42' Palladino

PIANEZZA-SPAZIO TALENT SOCCER 1-3
RETI: pt 4' rig. e 20' Tucci, st 8' Bruzzese, 14' Paolillo (P)
ESPULSO: st 23' Maffiodo (P)

VIRTUS CENISIA-VINOVO SPORT EVENTS 0-7
RETI: pt 22' e st 7' Crivello, pt 25' Continella, 37' e st 37' Antoniello, st 12' Bavuso, 17' Zanini

BEPPE VIOLA-MAPPANESE 2-0
RETI: st 32' Scaffardi, 42' Prati

GIRONE D

CHERASCHESE-CAMBIANO ND

CARMAGNOLA-CHISOLA 4-6
RETI: pt 4' e 10' Fassino (Ch), 14' rig., 37' e st 33' rig. De Marco (Ca), st 14' e 37' Argenta (Ch), 24' Lastella (Ch), 28' Ejokpaezi (Ch), 40' Staglianò (Ca)

CUNEO OLMO-BUSCA 2-1
RETI: pt 23' Donatacci (C), st 14' Kodra (B), 39' Gasbarro (C)
ESPULSO: st 44' Gilletta (B)

GIOVANILE CENTALLO-SALUZZO 1-1
RETI: pt 40' Cavalera L. (C), st 5' Salomone (S)

PINEROLO-FOSSANO 2-2
RETI: pt 18' Viola (P), st 18' Treves (F), 26' Fonti (P), 30' Papacidero (F)

TETTI RIVALTA-SALICE 2-2
RETI: pt 10' e st 24' Riberi (S), st 22' Vercelli (T), 39' Turino (T)

PEDONA-PIOSSASCO 4-0
RETI: pt 25' e st 14' Amir, pt 35' Eucelio, st 42' Coulibaly

GIRONE E

NOVESE-ACQUI 1-2
RETI: pt 20' Ricci (N), 32' e st 33' Castronovo (A)

OVADESE-PSG 1-3
RETI: pt 31' Tomasi, 35' e st 30' Sasso, st 20' rig. Allemani (O)

SCA ASTI-GASSINO 1-1
RETI: pt 10' Angelovski (S), 17' Furgione (G)

CENISIA-ASTI 1-0
RETE: st 38' Di Michele

CBS-AUTOVIP SAN MAURO 3-0
RETI: st 15' Pasquale, 27' Belmonte, 35' Destefanis

CHIERI-VIGUZZOLESE 5-1
RETI: pt 2' Maggio, 33' a.g. (V), st 13' Elia, 20' Tessore, 32' D'Angelo, 39' Tozzi

DERTHONA-US ALESSANDRIA 2-3
RETI: pt 10' e st 25' Ravetti (D), pt 14' e 35' Valentini (A), st 40' D'Amato (A)

UNDER 12 / LA PARTITA - Un bel test per entrambe le squadre nella bella cornice del trofeo Gallia. La Pro Eureka non regala nulla e mostra le sue qualità, al cospetto di un avversario che punta in alto, e lo ha dimostrato con questo gruppo valido e vario che può dire sicuramente la sua durante la fase finale.
 


TORINO-PRO EUREKA 2-0
RETI: 4' Gribaudo, 17' Sedita
TORINO: Cielo, Bravetti, Ferrero, Moriondo, Trotta, Decolombi, Bianco, Greco, Sedita, Reinero, Capano, Calo, Barbè, Franco, Ghirardello, Grassitelli, Giampà, Gribaudo. All. Mauro Vela
PRO EUREKA: Rigoni, Colletta, Durando, Grazio, Vitale, Rosso, Pironti, Implicito, Ancona, Costanzo, Meloni, Perotti, Governara, Melito, Mennai. All. Gianni Davin

Torino e Pro Eureka arrivano alla loro seconda sfida di giornata con i motori già ben caldi e sin dai primissimi minuti fanno capire che tipo di partita sarà. Ritmi alti, tanta foga e nessuna voglia di concedere il ben che minimo metro agli avversari. La Pro Eureka approccia la sfida in maniera aggressiva e cerca di mettere pressione alla retroguardia granata, puntando poi sulla verve di Costanzo sempre pronto sulla destra a ricevere il pallone. Sono però i Torelli a far valere i galloni in zona offensiva, trascinati dall'ispirato Greco, che quando si accende crea sempre scompiglio. E' sua la prima conclusione della partita, sventata con un gran volo da Rigoni. Il portiere di Settimo non può però nulla sul perfetto angolo di Grassitelli, che pesca Gribaudo in area per l'1-0. L'estremo difensore della squadra di Davin è però sempre pronto ad alzare la saracinesca, sia che si tratti di sventare una conclusione di Decolombi servito impeccabilmente da Grassitelli, sia per sventare il velenoso tiro cross di Bianco da posizione defilata. A centrocampo le due squadre lottano senza esclusione di colpi, con Grazio uomo ovunque sia che ci sia da impostare che da fare barriera, davanti a una difesa dove Governara e Rosso hanno il loro bel da fare per chiudere ogni spiraglio. Dal lato opposto non sono da meno Ghirardello e Bravetti, che mettono il lucchetto all'area di propria competenza. A metà tempo le due compagini rivoluzionano quasi in toto i protagonisti e nei granata sale in cattedra Giampà, che prima parte largo a sinistra, poi quando si accentra diventa un fattore, come primo baluardo davanti alla difesa e con inserimenti sempre puntuali a creare scompiglio davanti. Costanzo è sempre nel vivo, Mennai getta il cuore oltre l'ostacolo con un movimento costante alla caccia della sfera, ma è il Torino a illuminare la scena con la bellissima azione che vale il raddoppio. Palla a Franco, scambio con Reinero che serve Sedita che non si fa pregare e con un diagonale mancino mortifero insacca. La Pro Eureka prova a rendere immediatamente la pariglia con una spettacolare triangolazione Implicito-Costanzo-Implicito, ma la conclusione dell'8 termina alta. Durando e Colletta non si risparmiano dietro, ma il Torino legittima il vantaggio con le ultime scorribande. Giampà coglie il palo esterno, Sedita servito da Franco chiama Perotti all'intervento e infine è ancora Perotti su Capano, con Franco che manca l'appuntamento con il gol spedendo fuori.

Per Gianni Davin della Pro Eureka la consapevolezza del bel percorso che stanno facendo i suoi ragazzi: "Un gran bel torneo, bella atmosfera, bei campi e tante squadre di livello molto attrezzate. Con una squadra come il Torino siamo riusciti a fare la nostra partita, sapendo che questa è una fase nel percorso di crescita, prendiamo tutto ciò che di buono un evento simile può darci per continuare a maturare e migliorare".

UNDER 12 / LA PARTITA - Bell'esordio dei campioni in carica, che si presentano con il gruppo 2014 e sono pienamente intenzionati a fare il bis. Bella prova del Vianney, che dopo la bella figura fatta l'anno scorso conferma la bontà della sua scuola calcio e porta una formazione tutta cuore e grinta, che incamera tanta esperienza divertendosi e divertendo.
 


JUVENTUS-VIANNEY 6-1
RETI: 5' Romeo (V), 8' Camara, 10' a.g. Coffari, 19' Della Valle, 21' e 23' Tubia, 22' Kouyate
JUVENTUS: Rusu, Capra, Bertagnini, Serpa, Malonga, Gemello, Kouyate, Tubia, Camara, Dragoci, Alongi, Trevisan, Della Valle, Scaglia. All. Davide La Pira
VIANNEY: Coffari, Pera, Anelli, Di Gianni, Gbadie, Mahmoud, Romeo, Nicola, Bernardini, Faedda, Tosetto, Barilà, La Licata. All. Daniele Sorano

Aria di festa sui campi del Lascaris, dove la Juventus cerca la doppietta dopo il successo dello scorso anno. A bagnare l'esordio dei bianconeri ci pensa il Vianney, che disputa un'eccellente incontro e mette in mostra una bella verve, un collettivo coriaceo e qualche individualità niente male. Al cospetto poi di un avversario che sia per lavoro di squadra, che per bravura dei singoli, mostra da subito tutte le sue capacità, deliziando il pubblico con tante belle giocate.
L'impatto per i bianconeri non è però dei più semplici, perché i ragazzi del Vianney scendono sul terreno di gioco intenzionati da subito a fare bella figura e togliersi tante soddisfazioni. Parte arrembante la squadra di mister Sorano e al 1' Trevisan deve subito testare i riflessi sulla potente punizione battuta da Bernardini. Davanti la Juve ha il poderoso Camara, ma inizialmente la retroguardia avversaria taglia ogni rifornimento grazie agli anticipi di Pera e alla garra di Gbadie, per nulla impensierito dal mismatch fisico con il centravanti della Vecchia Signora. Tuttavia il 9 quando ha palla tra i piedi è sempre un pericolo e comincia la sua personale sfida con Coffari, che fa suo il primo round sulla prima castagna dell'attaccante. Nicola risponde con una punizione calciata alta, ma è solo l'avvisaglia del gol che arriva subito dopo: Gbadie calcia verso la porta una palombella insidiosa, Romeo si avventa sulla sfera e trafigge il portiere per l'1-0. I duelli non si contano, da una parte Camara-Gbadie, sul fronte opposto Faedda-Malonga, ma a sparigliare le carte ci pensa Alongi, furetto imprendibile che quando si accende palla al piede crea sempre scompiglio con tocchi di fino, dribbling asfissianti e un moto costante su tutto il fronte d'attacco. Una sua discesa a destra con seguente bordata da fuori è salvata dalla traversa, poi si conquista un angolo che Tubia calcia perfettamente per la zuccata di Camara che vale l'1-1. I ragazzi di La Pira aumentano la pressione e trovano immediatamente il vantaggio: Camara sfonda a sinistra, calcia forte in diagonale e centra il palo, ma sul rimbalzo Coffari è sfortunatissimo, perché si vede carambolare la sfera addosso e poi in fondo al sacco. La rete subita non scoraggia però il portierone del Vianney, che si esibisce a più ripresa in diverse parate di altissima qualità. Camara e Tubia ci provano, ma vengono murati dagli interventi da campione dell'estremo difensore avversario e quando non arriva lui ci pensa il palo a negare il gol a Kouyate o la premiata ditta Pera-Anelli, decisiva con doppio intervento sulla linea dopo l'uscita miracolosa del compagno ancora sul 9 bianconero. Davanti però il Vianney non riesce più a farsi vedere, merito anche del sempre attendo Della Valle, che si propone anche in avanti e griffa il 3-1 con un imprendibile diagonale mancino che bacia il palo ed entra in rete. Romeo si batte come un leone a centrocampo, Gbadie è prodigioso come ultimo baluardo murando di seguito sia su Camara che su Gemello, ma la Juventus si produce nel finale nel massimo sforzo offensivo che alla fine dà i suoi frutti. Sale in cattedra Tubia, che prima sigla il 4-1 sfruttando al meglio una perfetta imbucata di Serpa, poi serve un dolcetto solo da scartare per la meritata rete di Kouyate, infine si regala la doppietta personale con un gran gol dalla distanza. Ed è sempre suo l'ultimo squillo della partita, ma con un volo d'angelo Barilà toglie la sfera dal sette e l'arbitro manda tutti negli spogliatoi. Foto collettiva con le due squadre che si stringono in un abbraccio, un bel vedere in una giornata che è un vero spot per il Calcio.

Una bellissima esperienza come sottolineato a fine gara anche dal tecnico del Vianney Daniele Sorano: "Torneo fantastico, con squadre dilettanti e professioniste molto attrezzate. Siamo contenti di essere arrivati a questa bellissima fase finale, dove si vedono giocatori di altissimo livello che spero possano in futuro calcare palcoscenici importanti. Da parte nostra ci stiamo divertendo molto, viviamo questo evento con il sorriso, sapendo che ogni partita ci regala un bagaglio di esperienza che aiuterà i ragazzi a crescere".

LA MARCATORI / 2ª GIORNATA - Dietro alla super prestazione di Della Rossa del Baveno Stresa si registrano i poker di Miladi e Bruna, tris per Ricci e Zito. Che bell'inizio di stagione per Ferjani del Carrara, decisivo con una doppietta. Come lui Garbellini, Rege e Nocera. Pietro e Nicolò Del Ghianda gemelli del gol per la Capriatese.
 


5 RETI: Della Rossa (Baveno Stresa)

4 RETI: Miladi (Barcanova), Nocera (Baveno Stresa), Granvillano (Cbs), Rege (Garino), Ricci (Giovanile Centallo), Zito (Morevilla), Bruna (Pro Collegno), Bernardello (San Giorgio Torino)

3 RETI: Gillardo (Acqui), Micca (Carmagnola), Ferjani (Carrara), Craviolo (Città di Cossato), Pocchiola (Lascaris), Paglino (Novaromentin), Anrico (Saviglianese), Larossa (Verbania)

2 RETI: Leka (Acc. Borgomanero), Chiesa (Acc. del Talento), Varlotta (Asti), Tibone (Aygreville), Gevak (Baveno Stresa), Bisesi (Biellese), Origliasso, Roma (Borgaro Nobis), Sauna (Carrara), Polato (Casale), Ambra, Monetta (Cenisia), Ferrara (Cheraschese), Garbellini, Ielo (Chisola), Guerisoli (Fulgor Chiavazzese), Di Nardo (Garino), Sangervasio (Grugliasco), Rossetto (Ivrea), Massa Bova, Trovato (Lascaris), Di Nardo, Ferrari (Pro Collegno), Musso (Sant'Albano Stura), Liuzzi (SCA Asti), Alliu (Sisport), Preci (Suno), Bove (Vanchiglia), Clinco (Verbania), Fantinel, Schirripa (Vinovo Sport Events)

1 RETE: Micai (Acc. Borgomanero), Tagliafico (Acqui), Castelli, Donadi, Maio, Marghelli (Alessandria), Baiamonte, Musu, Rosso (Area Calcio AR), Karoufi, De Luca, Mourou (Asti), Bersano, Esposito, Gazzaneo (Atletico Cbl), Vata (Aygreville), Miladi (Barcanova), Blaseotto, Cento, Gashi, Smutko (Baveno Stresa), Bernard, Grassi, Longo, Sordano (Biellese), Curcio, Regalia, Tucciarello (Bulè Bellinzago), Ledda (Busca), Del Ghianda N., Del Ghianda P-, Khalidine (Capriatese), Gattabria, Margherone, Marino, Pinto, Quaranta (Carmagnola), Frandina (Carrara), Bianchi, Makhlouf, Trombin, Vitanza (Casale), Gonella (Caselette), Brienza, Ciucci (Cbs), Morsellino, Rollè (Cenisia), Cima Sander, Melotti (Charvensod), Ghirardi, Ruata, Tarditi (Cheraschese), Cuni, Gallarato (Chieri), Mermessi (Cit Turin), Chigioni, Dulla, Gariazzo (Città di Cossato), Zucco (Cuneo Olmo), Contiero, Pieroni (Derthona), Gilardi (Diavoletti Vercelli), Fantino, Prato (Fossano), Raimondo (Fulgor Chiavazzese), Baravalle, Demichelis, Lai, Rivoira (Giovanile Centallo), Liscio (Grugliasco), Canali, Capriglione, Vietti (Juventus Domo), Barberio, Caputo, Cirillo, Demaria, Mancini, Solei (Lascaris), Alvarado, Dimatteo (Lucento), Bonansone S., Boretto, Decolombi, Lopreiato, Paseri (Morevilla), Albertini, Bottone, Buonaguro, Chiapparini (Novaromentin), Ferrero (Pinerolo), Chiritoiu, Pisani (Pozzomaina), Gagna, Yassine (Pro Collegno), Corbani, Fantonetti, Ranaldo, Rotella (Pro Eureka), Malfa (Psg), Lungu, Messina (Rivarolese), Mabchour, Ronc, Zoso (River Plaine), Baron, Quattroville (Rosta), Chakour, Fenoglio, Sandri (Saluzzo), Bernardi, Ejjabri, Musso (San Giorgio Torino), Galfre, Oggero (Sant'Albano Stura), Anrico (Saviglianese), Pegoraro, Rovero, Torrisi (SCA Asti), Ayo, Campanale, Solito (Spazio Talent Soccer), Onaifo (Sportiva Caltignaga), D'angeli, Ibrahimi, Mazzetti, Pigato (Suno), Giarratana (Vanchiglia), Barcella, Bego, Farina (Verbania), Turcotti, Vasi (Volpiano Pianese)