SOCIETA’ - La storica promozione in serie C cambia le carte anche per il settore giovanile, che dovrà affrontare i campionati nazionali: il volto nuovo potrebbe essere quello dell’attuale direttore sportivo del Pinerolo. “Al di là di chi ci sarà, il mio impegno sarà di occuparmi e seguire molto più da vicino anche il vivaio” spiega il direttore generale Pietro Sartori.
Neanche il tempo di festeggiare la storica promozione in serie C che a Bra sono già iniziate le grandi manovre in vista della prossima stagione, anche per quanto riguarda il settore giovanile che dovrà affrontare il salto nei campionati professionistici. Un bel salto in alto, considerando i risultati di quest’anno: se la Juniores nazionale è andata molto bene (eliminata all’ultimo turno dei playoff dopo il secondo posto in campionato), nessuna delle squadre che hanno partecipato ai regionali si è qualificata per le fasi finali, e anzi l’Under 16 è arrivata all’undicesimo posto che costa i playout.
A prendere la parola è Pietro Sartori, direttore generale del Bra: “La serie D è una categoria molto impegnativa, e la serie C lo sarà ancora di più, ma devo fare un mea culpa perché come società non abbiamo sostenuto come dovevamo chi ha gestito le giovanili, anche io in prima persona. Al di là di chi ci sarà, vecchio o nuovo che sia, il mio impegno sarà di occuparmi e seguire molto più da vicino anche settore giovanile e scuola calcio. La nostra società rappresenta una città importante e ha un ruolo di rilievo anche nel calcio regionale, dobbiamo gestirla in ogni suo aspetto con sinergia e con la massima attenzione. Detto questo, per fare i nomi è ancora presto”.
Niente ufficialità, quindi, ma le voci impazzano. La prima è che, dopo tre stagioni, sarebbe arrivato alla sua fine naturale il ciclo di Mauro Briano - che in giallorosso è stato anche giocatore importante - come responsabile del settore giovanile, tanto che si fa già il suo nome in ottica Csf Carmagnola (da dove è andato via Giulio Serratore, approdato ufficialmente al Chisola, ma è già stato annunciato Enrico Mogliotti come nuovo direttore generale).
Sul fronte arrivi, si parla insistentemente di Gianfranco Perla, attuale direttore sportivo del Pinerolo: “Lo stimo molto - commenta Sartori - e non posso negare che abbiamo parlato, ma di ufficiale non c’è niente. Vedremo”. Rangers Savonera, Gabetto (quella vera), Collegno Paradiso, Orbassano, Atletico Mirafiori e Atletico Gabetto, PiscineseRiva e oggi Pinerolo: sono le tappe della carriera di Perla, che è partito con le giovanili ma, negli ultimi anni a Pinerolo, ha acquisito un’esperienza importante e ottenuto ottimi risultato anche nel mondo delle prime squadre. Il salto nel professionismo in una società come il Bra, che rappresenta un'eccellenza a livello regionale e non solo, sarebbe il coronamento di un percorso in crescendo. E nel contempo il Bra si assicurerebbe un profilo che manca nello staff attuale.