Mercoledì, 26 Giugno 2024

UNDER 12 FEMMINILE - In un girone con Atalanta, Sampdoria e Torino è l'Accademia Torino a conquistare il primo posto. Le granata, con due vittorie ed un pareggio, si andranno a giocare la vittoria finale nel Girone Oro che si disputerà domenica 4 giugno.


Sono finiti gli aggettivi per parlare dell'Accademia Torino. Le granata, dopo aver vinto il proprio raggruppamento con Bulè Bellinzago, Rhodense e SCA Asti nel pomeriggio di venerdì 2, alzano ulteriormente l'asticella e vanno a superare anche il girone con tutte le professioniste. All'International Europe Garino Cup l'Accademia Torino si presenta con un pubblico caldissimo e con il triumvirato al completo. La squadra, allenata da Daniele Steffenino e Michele Casale, è infatti accompagnata anche dal Direttore Generale, Muriel Crepaldi, il Direttore Tecnico, Patrick Geninatti e la Team Manager, Silvia Maglio. Sugli spalti arriva anche il Presidente Paolo Bonacina.

Dopo il primo match disputato in mattinata, e terminato 1-1 con l'Atalanta, le granata nel pomeriggio si sono trovate di fronte la Sampdoria e il Torino. Il successo per 1-0 con le blucerchiate ha consentito all'Accademia di andarsi a giocare il primato e il clamoroso passaggio del turno. Le orobiche hanno però battuto 4-0 il Torino andando in vantaggio nella differenza reti. Sampdoria-Atalanta e Torino-Accademia Torino si sono disputate in simultanea. 

Il match tra granata è stato intenso, ma da subito l'Accademia ha cominciato a macinare gioco ed occasioni. La prima frazione è comunque terminata sullo 0-0. Nella ripresa l'Accademia ha continuato ad attaccare fino al gol di Riccio che ha fatto esplodere di gioia i tantissimi supporters presenti. Nel campo a fianco la Sampdoria ha superato 1-0 l'Atalanta. Al triplice fischio è scoppiata la festa: con 7 punti l'Accademia Torino è andata a conquistare un primo posto meritato. Anche queste sono le emozioni della seconda edizione dell'International Europe Garino Cup. 

INTERVISTA - Il Presidente del Garino, Gianni Matacchione, non nasconde la propria felicità nel corso della seconda edizione dell'International Europe Garino Cup. Soprattutto dopo la sfilata che ha visto partecipare tutte e 28 le società coinvolte nella manifestazione.


Dopo il debutto di venerdì 2 giugno con tutte le dilettantistiche, la seconda edizione dell'International Europe Garino Cup sta entrando nel vivo con la seconda giornata di gare e soprattutto con la coinvolgente sfilata inaugurale. Il Presidente Gianni Matacchione è decisamente soddisfatto: "Dopo la sfilata, stiamo entrando nel vivo del torneo con le professioniste che si affrontano tra di loro e con le quattro qualificate della giornata di ieri. Sta andando molto bene, siamo contenti. In struttura ci sono 28 squadre, avevamo qualcosa come 500 atlete e membri dello staff in campo e più o meno altrettanti in termini di pubblico. Senza contare i nostri 50/60 addetti. Vedere girare un migliaio di persone in una struttura che otto anni fa era all'abbandono è stato emozionante. Ad esempio quando è entrata la Roma, sarà che è un inno molto coinvolgete, mi è venuta la pelle d'oca".

Il calcio in rosa rimane sempre un pallino per la Polisportiva Garino: "Mi sono emozionato molto anche quando è entrata la nostra bambina - prosegue Matacchione - perché il nostro sogno è quello di fare un settore femminile, anche se in questo momento in termini di spazio non ce lo possiamo permettere. È un obiettivo che vogliamo perseguire e speriamo prima o poi di riuscire ad avere anche solo un paio di squadre per iniziare".

Una manifestazione piena di sorrisi, una sfilata che ha visto partecipare tutte le squadre accompagnate ognuna da una canzone diversa. Anche se alcuni club avevano già terminato la loro giornata, sono rimasti lo stesso: "Ho fatto presente che sarebbe stato un momento di aggregazione importante - racconta il numero uno rossoblù - e mi sono raccomandato di restare: sono rimaste quasi tutte".

Domenica 4 giugno sarà una giornata di festa e premiazioni, ma la stagione in casa Garino è ancora piena di appuntamenti: "A livello maschile avremo ancora il Mundialito che è un po' il nostro cavallo di battaglia insieme alla Coppa Carnevale - conclude Matacchione -. Avremo qualche weekend di tornei fino all'ultima settimana di giugno. La seconda settimana di luglio, invece, ospiteremo per il terzo anno consecutivo il camp del Real Madrid".

UNDER 12 FEMMINILE - La seconda giornata dell'International Europe Garino Cup è iniziata con una mattinata che ha delineato le finali dei Gironi Argento, Bronzo e Ottone. Atti conclusivi che si disputeranno poi nella mattinata di di domenica.


Acf Biellese e Gap si giocheranno il primo posto nel Girone Argento. Le violette, dopo aver pareggiato per 1-1 nei tempi regolamentari contro il Cit Turin di Agostino Sanseverino, hanno prevalso ai rigori. Le francesi hanno superato il Bulè Bellinzago per 2-0. Rossoverdi e tigrotte andranno a giocarsi il terzo posto di questo raggruppamento tra ottime squadre.

Sorride la Femminile Juventus di Alberto Pinna che ha battuto i Colli Ortonovo per 2-1 e andrà a giocare la finale del Girone Bronzo. Con le bianconere anche il Modena, capace di superare la Rhodense sempre per 2-1.

Il primato del Girone Ottone se lo andranno a giocare Bra e SCA Asti. Le giallorosse hanno superato 2-0 il Pinerolo, mentre le Pink, al termine di una gara al cardiopalma, hanno sconfitto la Freedom. Pinerolesi e cuneesi si giocheranno il terzo posto in questo raggruppamento.

GIRONE ARGENTO

Semifinali
Cit Turin - Acf Biellese   1-1 (2-3 dcr)
Bulè Bellinzago - Gap  0-2

Le finali - domenica 4 giugno ore 10.00

3°-4° Cit Turin - Bulè Bellinzago
1°-2° Acf Biellese - Gap

GIRONE BRONZO

Semifinali

Femminile Juventus - Colli Ortonovo  2-1
Rhodense - Modena  1-2

Le finali - domenica 4 giugno ore 9.30

3°-4° Colli Ortonovo - Rhodense
1°-2° Femminile Juventus - Modena

GIRONE OTTONE

Semifinali

Pinerolo - Bra  0-2
SCA Asti - Freedom  5-4

Le finali - domenica 4 giugno ore 9.00

3°-4° Pinerolo - Freedom
1°-2° Bra - SCA Asti

UNDER 12 FEMMINILE - Saranno Sarnico e Accademia Torino a disputare i gironi con le professioniste. A loro si aggiungono le prof Bologna e Pro Sesto che già hanno esordito nella prima fase di venerdì 2 giugno.


È entrata subito nel vivo la seconda edizione dell'International Europe Garino Cup. Il giorno della Festa della Repubblica Italiana ha regalato un bello spettacolo di in casa della società rossoblù. In campo sono scese le squadre dilettantistiche (oltre a tre professioniste) che hanno disputato i gironi iniziali, utili a qualificarsi per le fasi successive.

La vincitrice di ogni girone disputerà infatti un altro raggruppamento con tutte le professioniste iscritte alla manifestazione. Nel Girone A a far festa sono state le lombarde del Sarnico che hanno vinto tutte e tre le partite con le dilettantistiche piemontesi. Al secondo posto il Cit Turin che andrà a giocarsi il Girone Argento, poi Femminile Juventus e Pinerolo che disputeranno rispettivamente il Girone Bronzo e il Girone Ottone. 

Grande prestazione dell'Accademia Torino nel Girone B. Le granata hanno messo in fila Bulè Bellinzago, Rhodense e SCA Asti e avranno la possibilità di giocare con Torino, Sampdoria e Atalanta nella giornata del 3 giugno. Il Bologna va a prendersi il Girone C, ma un grande applauso va anche fatto alle ragazze dell'Acf Biellese che hanno chiuso seconde lottando alla pari con le rossoblù. Terzo posto per il Bra e quarto per i Colli Ortonovo. La Pro Sesto si aggiudica un Girone D tostissimo, dietro alle lombarde si sono infatti piazzate squadre importanti come Gap (prime straniere a scendere in campo in questo torneo), Modena e Freedom. Di seguito tutti i risultati del 2 giugno e la composizione dei gironi che prenderanno il via il 3 giugno.

2ª INTERNATIONAL EUROPE GARINO CUP

PRIMA FASE - Venerdì 2 giugno

Girone A
Cit Turin-Femminile Juventus  2-0
Cit Turin-Sarnico  0-3
Pinerolo-Femminile Juventus  0-2
Pinerolo-Sarnico  1-6
Pinerolo-Cit Turin  0-0
Femminile Juventus-Sarnico  0-6

Girone B
Sca Asti-Accademia Torino   0-8
Bulé Bellinzago-Rhodense  0-1
Bulé Bellinzago-Accademia Torino  0-1
Sca Asti-Rhodense  2-1
Rhodense-Accademia Torino  0-3
Sca Asti-Bulé Bellinzago  0-5

Girone C
Bra-Colli Ortonovo  1-2
Bologna-Bra  1-0
Biellese-Colli Ortonovo  4-2
Bologna-Biellese  3-1
Colli Ortonovo-Bologna  0-6
Biellese-Bra  1-1

Girone D
Pro Sesto-Freedom  11-0
Gap-Modena  2-1
Gap-Pro Sesto  0-3
Freedom-Modena  0-2
Modena-Pro Sesto  0-8
Gap-Freedom  4-0

SECONDA FASE - Sabato 3 e domenica 4 giugno

GIRONE ARGENTO: Cit Turin, Bulè Bellinzago, Acf Biellese, Gap
GIRONE BRONZO: Femminile Juventus, Rhodense, Colli Ortonovo, Modena
GIRONE OTTONE: Pinerolo, SCA Asti, Bra, Freedom

PRIMA FASE CON LE PROFESSIONISTE - Sabato 3 giugno

GIRONE A: Inter, Parma, Olympic Lione, Sarnico
GIRONE B: Torino, Sampdoria, Atalanta, Accademia Torino
GIRONE C: Sassuolo, Genoa, Roma, Bologna
GIRONE D: Juventus, Milan, Nizza, Pro Sesto