CRONACA E GALLERY - Rissa e sospensione ad Alpignano: Borgaro avanti 2-1, ma decide il giudice sportivo.
Doveva essere una sfida intensa ma corretta quella tra Alpignano e Borgaro, invece si è conclusa nel modo peggiore: con una rissa generale e la sospensione del match al 28’ del secondo tempo.
Fino a quel momento, però, non erano mancate le emozioni.
La gara si mantiene equilibrata nel primo tempo, con entrambe le formazioni attente e ben messe in campo. Al 40’ l’episodio che cambia l’inerzia del match: Spinapolice commette un fallo da giallo e protesta in maniera plateale applaudendo ironicamente il direttore di gara. Il secondo cartellino arriva inevitabile e l’Alpignano resta in dieci.
Il Borgaro non si fa pregare: poco prima dell’intervallo, Fiorito trova il jolly dal limite con un destro preciso sotto l’incrocio, imparabile per Carlone.
Sotto di un gol e con un uomo in meno, i biancocelesti di Manuguerra rientrano in campo con orgoglio e determinazione. La pressione dà i suoi frutti: al 10’ della ripresa Liboni finalizza al meglio un cross di Audrito, firmando l’1-1 che riaccende la gara.
L’Alpignano spinge, spinto dall’entusiasmo, ma nel momento migliore subisce la doccia fredda: Di Parigi raccoglie una respinta corta di Carlone e riporta avanti il Borgaro con una zampata da rapace d’area.
Sembra il preludio a un finale infuocato, e così sarà — ma non nel modo sperato.
Al 28’ della ripresa, dopo un fallo a centrocampo, scoppia un parapiglia generale tra i giocatori. L’arbitro, dopo alcuni minuti concitati, estrae due rossi per parte: Carlone e Gilli per i padroni di casa, Albano e Garbino per gli ospiti. Visti i nervi tesi e l’impossibilità di ristabilire la calma, il direttore di gara sospende definitivamente l’incontro.
Il Borgaro era avanti 2-1, ma ora la parola passa al Giudice Sportivo, che dovrà decidere l’esito ufficiale della partita e le eventuali sanzioni disciplinari.
(Cronaca e foto di Thomas Parisi)
GALLERIA FOTOGRAFICA - Poker esterno della Pro Eureka in casa della Rivarolese, la squadra di Settimo si conferma padrona del girone B con otto vittorie su otto. Nel primo tempo segnano Brombal e Mele per la Pro Eureka, Rachak per la Rivarolese dimezza lo svantaggio su rigore. Nella ripresa la doppietta di Marengo fissa il punteggio sul 4-1.
(Foto di Thomas Parisi)
GALLERIA FOTOGRAFICA - La Juve serve il poker al Torino e fa suo il derby, sorpassando i granata e portandosi in vetta alla classifica aspettando i risultati di Parma e Cesena. I bianconeri segnano due reti per tempo: nella prima frazione apre le marcature Nobile, poi Vaccarella raddoppia da centrocampo, insaccando nella porta lasciata sguarnita da Edokpayi impegnato in un rinvio lontano dai pali. Nella ripresa Martellini sembra riaprire le speranze per i granata, ma ancora Vaccarella ed Elliot fissano il risultato sul 4-1.
(Foto di Michele Russo)
GALLERIA FOTOGRAFICA - Con la vittoria esterna sul campo del Pozzomaina, la Sisport rimane in scia del Lascaris capolista, agganciando il Lucento sconfitto dal Carrara. In via Monte Ortigara finisce 2-1 per i bianconeri: vantaggio Sisport con Okodawa poco prima dell'intervallo, nella ripresa raddoppio di Massoda e Carofalo per il Pozzo.
(Foto di Michele Russo)
GALLERIA FOTOGRAFICA - Finisce a reti inviolate il big match del girone E tra Chisola e Sisport. Situazione invariata in testa, con i bianconeri avanti di due lunghezze sulla formazione di Moschini. Ne approfittano le inseguitrici, tutte vittoriose in questo turno.
(Foto di Thomas Parisi)
GALLERIA FOTOGRAFICA - Con un rotondo 4-0 il Lascaris travolge il Lucento, continuando la sua corsa a ridosso del gruppo di testa. I bianconeri vincono il match segnando due reti per tempo: autogol di Dragone e Raviola nella prima frazione, Miceli e Masi nella ripresa.
(Foto di Thomas Parisi)
UNDER 13 - Al termine dell’Autumn Cup, spazio alle parole dei protagonisti. Gli allenatori di Bra, Juventus e Ivrea, che insieme al Torino si sono contesi il trofeo in quattro partite molto combattute, raccontano le loro impressioni sulla manifestazione, tracciando un bilancio tecnico e di un fine settimana intenso e ricco di spunti.
Davide Antonazzi (Bra): "Torneo organizzato molto bene con squadre molto competitive. Rimane il rammarico di essere usciti in semifinale con la Juventus, quella sconfitta però ci ha dato forza per conquistare il terzo posto".
Federico Sapino (Juventus): "Torneo molto positivo, i ragazzi sono cresciuti partita dopo partita. Finale molto combattuta tra due squadre di buon livello che hanno dato spettacolo e offerto ottime giocate. Peccato non essere stati fortunati coi rigori".
Andrea Simonetti (Ivrea): "Torneo bello e ben organizzato, soprattutto le semifinali sono state tiratissime con un livello altissimo. Sono molto soddisfatto dei miei ragazzi".
GALLERIA FOTOGRAFICA - Torino sul gradino più alto del podio per questa edizione dell'Autumn Cup, il nuovo torneo firmato da Sport&Joy, l’agenzia di Edoardo Sbordone e Manuel Ravelli, riservato alla categoria Under 13. Completano il podio Juventus e Bra, fanno festa con la coppa anche Ivrea Arancio e Nero. Premi individuali per Nicolò Borca del Torino, come miglior portiere, e Anwar Baba Hay della Juventus come miglior giocatore.
(Foto di Michele Russo)
GALLERIA FOTOGRAFICA - Grande equilibrio nelle partite conclusive dell'Autumn Cup organizzato da Sport&Joy. Entrambe le semifinali, Juventus-Bra e Torino-Ivrea Arancio, finiscono a reti inviolate e vengono decise ai calci di rigore. Passano in finale Juve e Toro, con i granata che si impongono ai calci di rigore nonostante l'errore iniziale di Sesto. Nella finalina, il Bra ha la meglio sull'Ivrea grazie alla tripletta di Adriano.
(Foto di Michele Russo)
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
GALLERIA FOTOGRAFICA - Una carrellata delle immagini più significative della seconda fase eliminatoria dell'Autumn Cup, organizzato da Sport&Joy, caratterizzata da tantissimi gol e spettacolo. Qui il report con tutti i risultati.
(Foto di Michele Russo)
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo
Titolo