Domenica, 16 Giugno 2024
Domenica, 19 Maggio 2024 16:34

Under 16-15 serie A/B / Ottavi - Juve che spavento! Samb salva l'U16, avanti anche l'U15. Nulla da fare per il Torino

Scritto da
Demba Sall Samb Demba Sall Samb

RITORNO - Quarti di finale conquistati per i due team della Juventus. L'Under 16 se la vedrà ora con la Sampdoria, replica della doppia sfida che ha visto le due compagini protagoniste in campionato; per l'Under 15 sfida davvero tosta con la vincente del girone C, la Roma, che in questo turno ha avuto la meglio agevolmente del Venezia.
 


UNDER 16

E' un grande Lecce quello che mette paura ai ragazzi del tecnico Grauso. Dopo lo scoppiettante 3-2 dell'andata anche il ritorno offre spettacolo e onore al merito va ai salentini, che dopo aver rischiato grosso in apertura di gara, con Kaba a divorarsi il vantaggio, crescono disputando un ottimo primo tempo chiuso in vantaggio grazie all'incornata di Bozzolo. La ripresa vede la Vecchia Signora scendere in campo molto più motivata, pur se ancora con la qualificazione nelle proprie mani. Nonostante la superiorità territoriale però, ecco dal nulla arrivare il 2-0 di Candido che gela i tifosi bianconeri. Chi non trema però sono i giocatori in campo, che con Samb servito dal corner di Repciuc trovano immediatamente la rete della qualificazione, in virtù della miglior posizione finale di classifica rispetto agli avversari. A questo punto il Lecce si spinge in attacco, la Juve alza la saracinesca e nel recupero lancia in ripartenza Samb per la doppietta personale che evita anche la sconfitta.

Niente impresa invece per il Torino del tecnico Vegliato. Dopo il 4-1 dell'andata montagna altissima da scalare per i Torelli, che già nel primo tempo vedono le loro speranze spegnersi definitivamente sotto i colpi di Inacio, a segno due volte come nel turno precedente. Bonacina a metà ripresa va in gol, ma non basta ad evitare sconfitta ed eliminazione.

JUVENTUS-LECCE 2-2
RETI: pt 20' Bozzolo (L), st 26' Candido (L), 28' e 48' Samb (J)
JUVENTUS (4-3-3): Huli, Specker (st 27' Cancila), Precupanu (st 24' Bonora), Sibona (st 1' Malfatti), Moschetta, Badarau, Borasio (st 1' Repciuc), Ceppi (st 27' Gjoka), Kaba (st 18' Bracco), Barido (st 1' Tiozzo), Samb. A disp. Nava, Tognaccini. All. Grauso
LECCE (4-4-2): Ciaccia, Basile, Bozzolo (st 5' Muya), Longo, Guida (st 36' Sergi), Palmieri, Bavaro (st 1' Villa), Candido, Margheriti (st 17' Maiotti), Marrocco, De Paolis (st 36' Martella). A disp. Conte, Magrì, De Vito. All. Marrocco

ATALANTA-TORINO 2-1
RETI: pt 24' e 39' Inacio (A), st 22' Bonacina (T)
ATALANTA: Leto, Percassi, Modonesi, Isoa, Regonesi, Rinaldi A., Colombo, Steffanoni, Michieletto, Inacio, Damiano. A disp. 
TORINO: Cereser, Berto, Bianchi, De Lucia, Cekrezi, Zacchera, Bonacina, Molon, Reci, Luongo, Sheji. A disp. 

UNDER 15

Nulla da fare anche per l'Under 15 granata, che dopo il 2-0 subito all'andata aveva bisogno di una prestazione perfetta per avere la meglio del favoritissimo Milan. Primo parziale in cui i ragazzi di Catto hanno ben imbrigliato i rossoneri, pur non riuscendo a creare nitide palle gol. L'inizio di secondo tempo è anche ben approcciato con i tentativi di Marangon e Scibilia, ma risultano un fuoco di paglia e i padroni di casa decidono di chiudere la pratica in soli 10 minuti. Prima è Avogadro a trovare la via della rete, poi in rapida sequenza Martini e Zangrillo mettono la parola fine alla sfida. Nel recupero Margiotta si procura un calcio di rigore che Piano realizza, rendendo meno amaro il passivo.

Avanti la Juventus di Benesperi, che forte del 3-1 dell'andata può approcciare la sfida con l'Atalanta in maniera accorta. Primo tempo che va verso la conclusione a reti bianche, quando Villa riceve un cartellino rosso che di fatto chiude i giochi. Nella ripresa poi arriva la ciliegina sulla torta per la Vecchia Signora, con Bruno a regalare la vittoria

MILAN-TORINO 3-1
RETI: st 9' Avogadro, 11' Martini, 19' Zangrillo, 42' rig. Piano (T)
MILAN (4-3-1-2): Faccioli, Bonomi, Di Marco (st 26' Mazzucchelli), Rocca (st 26' Baita), Zangrillo, Angelicchio, Pisati, Seye (st 26' Piazza), Avogadro (st 16' Morellini), Martini (st 26' Rusu), Menon (st 12' Guglielmo). A disp. Galimberti, Colombo, Zaffanelli. All. Bertuzzo
TORINO (4-2-3-1): Salaroglio (st 35' Chinellato), Savant (st 12' Costantino), Cai, Mukerjee, Traversi, Pierro (st 20' Piano), Marangon (st 12' Flore), Ramondetti, Colantoni (st 1' Cammarota), Scibilia (st 35' Locuratolo), Antonelli (st 20' Margiotta). A disp. Ambrosia, Di Rienzo. All. Catto

ATALANTA-JUVENTUS 0-1
RETE: st 15' Bruno
ATALANTA (4-3-3): Sonzogni, Berrima (st 34' Paganotti), Mingardi (st 22' Zani), Villa, Verdelli, Stocco (st 27' Faveri), Zanatta, Mauri (st 1' Daniele), Amalfitano (st 34' Lung), Gasparett, Fugazzola. A disp. Corti, Zarrillo, Bosisio, Dalmaggioni. All. Previtali
JUVENTUS (4-3-3): Giaretta, Mosca (st 17' Osenga), Carfora, Demichelis (st 22' Franco), Rocchetti, Basile (st 39' Acrocetti), Bruno, Benassi, Paonessa (st 39' Banchio), Elimoghale (st 22' Marchisio), Giambavicchio (st 39' Brancato). A disp. Reale, Rigo, Guarneri. All. Benesperi
ESPULSO: pt 35' Villa (A)

Ultima modifica il Domenica, 19 Maggio 2024 18:55

Registrati o fai l'accesso e commenta