Sabato, 15 Febbraio 2025
Martedì, 11 Febbraio 2025 22:37

Under 15 regionali / Report - E' la giornata di Alpignano e Derthona, che brillano nelle sfide d'alta classifica

Scritto da
Derthona Derthona

IL PUNTO SULLA 18^ GIORNATA - Nel girone A fioccano i pareggi nelle sfide d'alta quota e allora tutte le attenzioni sono per le vittorie nelle retrovie. Successi emozionanti nel B per Ivrea e Mappanese, bei poker per Vanchiglia e Pozzomaina, ma la scena la ruba il Beiborg. Nessuna sorpresa nel D, in risalto i commenti dei tecnici di Rivarolese e Cuneo Olmo.
 


GIRONE A

La giornata si apre sabato con il grande risultato portato a casa dal Futurogiovani Vilianensis, che grazie alla rete di Pappadopola alla mezzora stravolge i pronostici superando un avversario di livello come la Fulgor Chiavazzese. Seconda vittoria stagionale, la prima in casa per dei ragazzi mai arrendevoli che si meritavano sicuramente di poter festeggiare davanti al proprio pubblico. Per raggiungere gli spareggi la strada è lunghissima, ma questi 3 punti danno una bella iniezione di fiducia. A scombinare un po' i piani però ci pensa la Juventus Domo, che la domenica non sta a guardare e batte 2-1 il Diavoletti Vercelli mantenendo inalterato il distacco di 8 punti con il 12° posto. Giornata importante nella zona calda, con anche la netta e bella vittoria del Città di Cossato sull'Accademia Borgomanero, 4-0 senza appello che avvicina l'8^ piazza, ora ad appena quattro lunghezze.
La domenica tutti i riflettori erano però puntati sull'incontro di cartello tra Suno e Baveno Stresa, che non ha deluso le attese chiudendosi sul risultato di 2-2, con un rigore parato da Zanoia per i padroni di casa e la rete ospite del pari arrivata nel primo minuto di recupero. Confermato quindi l'equilibrio tra le due dopo lo 0-0 dell'andata, mentre alle loro spalle gongola la Biellese, che rosicchia due punti imponendosi senza patemi sul fanalino Gravellona. Nulla cambia per quanto riguarda il quarto posto, Bulè Bellinzago-Gozzano e Verbania-Novaromentin terminano entrambe sull'1-1, la sfida è ancora lunghissima.

GIRONE B

Il Lascaris si conferma in vetta, troppo forti i bianconeri per il volenteroso Druentina. Ora la prima inseguitrice è l'Alpignano, che in casa del Volpiano Pianese sfodera una prestazione clamorosa stravincendo lo scontro diretto per 4-1. Gara davvero sentita, con un'espulsione per parte e un sempre ottimo Gioele Benevento a difendere i pali dei suoi, capace di neutralizzare un rigore ad inizio ripresa. Weekend tranquillo per la Pro Eureka con il Quincinetto Tavagnasco, gara dove si mette in luce Merlo con una tripletta, ora per i ragazzi di Settimo test importante contro le Foxes, desiderose di riscatto.
Il Lascaris se la vedrà invece con il Pianezza, con i rossoblu che arrivano al derby senza nulla da perdere e sereni a quota 28 punti grazie al 2-1 rifilato a domicilio alla Pro Collegno, risultato per altro colto in rimonta. Sesto risultato utile consecutivo, arrivano alla grande sfida in forma e sono pronti a dare battaglia. Dietro di loro c'è la Rivarolese, che pareggia 1-1 con l'Atletico Cbl in una gara che ha visto i padroni di casa chiudere in 9 per la rabbia del tecnico Scanavino: "Non credo di aver mai vissuto una stagione simile, capisco che siamo arbitrati da direttori di gara che valgono il nostro livello, capisco che senza di loro non si giochi, ma mi chiedo che preparazione seguono, se la seguono. Sono il primo ad ammettere quando un rosso è giusto, come già ci è successo, ma stiamo vivendo una stagione dove sembra che siamo dei picchiatori seriali per la quantità di cartellini che riceviamo. Come in questo turno, rovinato da decisioni che mi lasciano allibito. Nulla contro l'Atletico ovviamente, che ha disputato la sua onesta gara, un incontro corretto e che poteva anche finire peggio, ma faccio un plauso ai miei ragazzi per aver mantenuto la calma, non sono affatto come potrebbe apparire leggendo solo i referti. Non capisco se Rivarolo non stia simpatico a certe sfere, ma sono sempre più schifato dal calcio in generale, un mondo viscido che non mi appartiene più".
Nella corsa per stare tra le migliori otto successo della Mappanese, 3-2 al Charvensod sudatissimo, con le reti del 2-2 e del 3-2 siglate nell'arco di un minuto proprio nel finale di gara. Una boccata d'ossigeno dopo quattro sconfitte e che permette di tenere a cinque punti di distanza l'Ivrea, che con il Borgaro Nobis dà vita ad un incontro pirotecnico chiuso sul 4-3.

GIRONE C

Il Chisola è il solito rullo compressore e in casa del Mirafiori non fa sconti imponendosi 4-0. Alle sue spalle bellissimo il testa a testa tra Spazio Talent Soccere e Vanchiglia, divise da un solo punto. Poker per entrambe, con la squadra di mister Tucci che si regala anche il clean sheet sul campo della Bruinese, mentre i granata di Campasso concedono una rete al Lucento, ma violano il campo dei forti avversari con una prova autoritaria, impreziosita dalla doppietta dell'ex Daka. Il Cenisia però non riesce ad approfittare di questo risultato per rafforzare il suo quarto posto, sconfitto a sorpresa in casa del Beiborg. Gran prova della squadra di mister Addesi, tre punti che tengono vive le speranze playout e consentono di lasciare l'ultima piazza. Non sarà però facile rimontare i cinque punti di svantaggio su Mirafiori e Academy Vanchiglia, con quest'ultima che si sta disimpegnando davvero bene in questa seconda parte di stagione e in questo weekend a pagarne le spese è stato il BSR Grugliasco, superato 2-1 grazie a Zuppardo e Carminati. La sconfitta dei biancorossi fa felice il Beppe Viola, che si riprende l'8° posto grazie al 3-1 con cui ha avuto la meglio del Tetti Rivalta, gara iniziata in salita per la rete lampo di Vercelli, ma controllata brillantemente con un punteggio che poteva essere anche più alto, con ben tre legni colpiti dai padroni di casa. Tra le due si inserisce il Pozzomaina, che vince e convince con il Nichelino Hesperia superato 4-2. Distacchi minimi, il bello deve ancora venire, attenzione al recupero di questa sera mercoledì 12 tra i nichelinesi e l'Academy.

GIRONE D

Il testacoda tra Saviglianese e Vinovo Sport Events poteva sembrare una formalità, ma i padroni di casa con tanto coraggio hanno tenuto brillantemente testa alla capolista indiscussa del girone, chinando la testa solo alla rete di Settembre e tenendo in bilico il risultato fino al triplice fischio. Le prime tre della classe vincono tutte a domicilio: il Pinerolo supera 2-0 il Carmagnola, il Cuneo Olmo ha la meglio 2-1 della Giovanile Centallo. Su questa vittoria da sottolineare le parole del tecnico ospite Filippo Guida: "Siamo arrivati a questa partita un po' in difficoltà dopo il recupero con il Fossano e con diversi giocatori che recuperavano dall'influenza, ma siamo riusciti a portarla a casa grazie soprattutto ad una bella reazione ad inizio secondo tempo, è stata una vittoria del gruppo. Detto questo bisogna ammettere onestamente che meritavano loro, noi siamo stati più cinici, ma loro hanno disputato davvero una bellissima partita, giocando bene e costringendoci sulla difensiva. Oggi ci è andata bene, ma bisogna fare i complimenti agli avversari per quanto mostrato". Torna ad alzare la testa il Fossano, che dopo due prove opache si riscatta alla grande con una prestazione impeccabile che permette di regolare la Cheraschese 2-0. La vittoria riporta gli azzurri al 4° posto, complice il pareggio del Bra in casa del Busca, risultato che favorisce anche il Morevilla, ora negli scarichi dei giallorossi grazie al netto 6-0 con cui ha superato l'Alba Calcio. Dilagante anche il Pedona, prestazione pressoché impeccabile in casa della Polisportiva Garino, che ha salutato il tecnico Misale per provare a dare una scossa in questo finale di stagione tutto in salita.

GIRONE E

E' un super Derthona a prendersi tutti i riflettori nell'ultimo raggruppamento della categoria. I ragazzi di mister Ghiozzi come all'andata si rivelano un boccone troppo duro da mandar giù per la capolista Cbs, che anche nel suo campo esce sconfitta, mattatori Bustos e Ravetti. Prosegue il gran campionato della squadra di Tortona, che tiene il quarto posto nel weekend più difficile, con la prima inseguitrice Asti che strapazza il Canelli e resta in scia. Canelli che prova a risollevare le sue sorti con il cambio di guida tecnica, ma la prossima sfida con la SCA Asti sarà un test decisamente più alla portata per capire la bontà della scelta. La sconfitta della Cbs fa un piacere alla Sisport, che torna a -1 dopo aver battuto agevolmente il Psg, 6-1 con tanto di rigore parato da Russo. Al terzo posto c'è sempre il Chieri, 2-1 all'Acqui per nulla semplice e ora azzurri attesi a due weekend di fuoco: trasferta in casa della capolista, poi a Chieri arriva il Derthona. FC Alessandria e Autovip San Mauro non giocano, per l'arbitro il terreno di gioco non era agibile, ne approfitta quindi l'Accademia Casale che supera 2-0 la SCA Asti portandosi così a 29 punti. Gli alessandrini invece sono avvicinati dalla Novese, a cui basta il rigore di Parodi per avere la meglio del Carrosio.

Registrati o fai l'accesso e commenta