Domenica, 30 Giugno 2024
Martedì, 26 Dicembre 2017 22:30

Alpignano vittoria di rigore contro il Lucento (T. Lucento - 2005)

Scritto da

TORINO  26.12.2017 

 

In un freddo mattino di Santo Stefano, sul campo del Lucento si sfidano per la finalissima del prestigioso Torneo Caduti di Superga, le blasonate formazioni del Lucento e del’Alpignano.

 

Al fischio d’inizio le squadre si studiano cercando entrambe di imporre il proprio gioco e bisogna aspettare 5 minuti per vedere la prima combinazione Tucci-Patruno con tiro rasoterra di quest’ultimo sul quale Perrone chiude lo specchio in uscita. Al 7° replica del Lucento con Cirillo che scappa sulla sinistra, crossa in mezzo dove non ci arriva Tarsitano , ma dietro di lui arriva a rimorchio Rigatto il cui destro finisce a lato. Un minuto dopo Tarsitano va in rete ma il passaggio di Hattaki arriva quando ormai il compagno è oltre l’ultimo difensore biancoceleste. Gol annullato. Al 13° dopo un tiro da fuori ancora di Rigatto neutralizzato da Mattiello, il Lucento va nuovamente in rete ma stavolta è Cirillo ad essere oltre a tutti e l’Arbitro nonostante il disappunto della tribuna annulla nuovamente. Finalmente l’Alpignano reagisce,  riuscendo ad arginare il possesso palla dei locali e a sfruttare la superiorità in mezzo al campo in virtù dei 3 centrocampisti schierati. Al 15° percussione di D’Abramo che crossa dal fondo per l’accorrente Patruno, ma il tiro del 7 Alpignanese è parato a terra da Perrone. Al 19° tocca a Tucci sfondare sulla sinistra e dal fondo servire a centro area D’Abramo il cui sinistro “masticato” si alza oltre la traversa. Ma la pressione aumenta e al 21° gli sforzi ospiti vengono premiati. L’onnipresente D’Abramo conquista palla sulla trequarti, ottiene l’uno-due con Tucci ed imbuca per Patruno sulla destra, l’imprendibile esterno Alpignanese calcia forte verso la porta, Perrone si tuffa ma Borracino  tocca quel tanto che basta per sorprendere il proprio portiere. 0-1. Il Lucento non reagisce e l’Alpignano raddoppia, Musso serve Patruno che scende per l’ennesima volta sulla destra, salta l’avversario e crossa sul secondo palo dove D’Abramo va in cielo a colpire di testa e a sorprendere nuovamente Perrone.0-2 e fine di un primo tempo bellissimo giocato molto bene da entrambe le squadre.

 

 

Nel secondo tempo il Lucento alza il baricentro e cerca di stabilirsi nella metà campo avversaria,  al 4° ci prova da lontanissimo Virelli, ma il tiro termina alto. Al 5° sugli sviluppi di una punizione battuta velocemente a metà campo la palla arriva a Cirillo che controlla a seguire e calcia rasoterra a rete, Colamartino  è reattivo e respinge di piede ma il più lesto è Novello che di piattone insacca in porta. 1-2. L’Alpignano reagisce e tiene il Lucento lontano dalla propria porta, al  7° con una percussione centrale di D’Abramo che termina con un debole tiro di sinistro, al 10° con una punizione di Spina centrale, e all’11° con un tiro da fuori di D’Introno tutti neutralizzati dall’attento Perrone. Al 15° Mister Rapisarda si gioca il tutto per tutto inserendo nuovamente bomber Hattaki e schierando un offensivo 2-4-2, mentre Mister Grosso risponde togliendo un esausto Patruno ed inserendo Debilio, passando di fatto alla difesa a 3. Il Lucento preme ma al 18° è ancora Alpignano con un rilancio lungo di Spina sul quale s’avventa Cipullo anticipato di un soffio da Perrone in uscita sulla propria trequarti campo. AL 20° risponde il Lucento con Hattaki che in azione personale salta due avversari prima di servire Cirillo il cui bolide incrociato termina alto, controllato da Colamartino. Manca poco alla fine, l’Alpignnao non tiene palla in attacco e il Lucento cerca sempre più insistentemente il lancio dentro l’area, al 18° Virelli trova Hattaki ma il debole tiro è controllato dal portiere ospite. Si arriva così al 24° quando Buffone raccoglie una respinta al limite, controlla con il sinistro e di destro trova un eurogol sotto il sette sul quale Colamartino non può nulla. Non c’è più tempo per nessun altro tentativo la partita sarà decisa ai calci di rigore.

 

SEQUENZA RIGORI

Per l’Alpignano si presenta Patruno che la piazza di piatto alla sinistra di Perrone.  2-3

Per il Lucento calcia Borgotallo ma Colamartino para sulla sua destra- 2-3

Per l’Alpignano calcia Musso ma Perrone si distende alla sua destra e devia sulla traversa. 2-3

Per il Lucento tira Tarsitano  e realizza all’angolino. 3-3

Per l’Alpignano calcia Spina ma Perrone neutralizza ancora, sempre deviando sulla traversa. 3-3

Per il Lucento tira il n° 10 Cirillo ma coglie la traversa.3-3

Per l’Alpignano si presenta D’Abramo e la incrocia a fil di palo. 3-4

Per il Lucento tira capitan Buffone ma Colamartino devia sopra la traversa. 3-4

Per l’Alpignano rigore decisivo di Tucci, portiere da una parte e palla in rete dall’altra. 3-5

 

Termina così con la vittoria ai rigori dell’Alpignano il 43° Torneo Caduti di Superga.

I numerosi spettatori presenti oggi in C.so Lombardia hanno sicuramente assistito ad una splendida partita soprattutto nel primo tempo quando le squadre si sono affrontate tatticamente e tecnicamente su ogni palla e su ogni duello,  a ritmi pazzeschi e senza risparmiare energie. L’Alpignano dopo qualche minuto ha preso le misure al giro palla del Lucento e ha creato diverse occasioni soprattutto grazie alle ripartenze  centrali di D’Abramo, alla spinta costante di  Patruno sulla destra e alla prestanza fisica di Tucci in attacco. Nel secondo tempo l’ottimo Buffone e compagni sono ritornati prepotentemente in partita, rinunciando al solito fraseggio e cercando in continuazione di innescare gli ottimi attaccanti Cirillo e Hattaki.

Molti dei ragazzi visti oggi sono sicuramente  già pronti e attrezzati per giocare i Regionali a 11 l’anno prossimo.

Mister Rapisarda a fine gara è amareggiato solo per l’esito finale ma si dice molto soddisfatto della reazione della sua squadra che ci ha creduto e ha rimontato la squadra vincente degli ultimi due Super Oscar di categoria. Promessa del Mister si lavorerà anche sui rigori.

Dal canto suo Mister Grosso si dimostra molto contento soprattutto per l’ottimo primo tempo disputato dai suoi, mentre si dovrà lavorare, soprattutto mentalmente, per portare a casa partite come questa in vantaggio a trenta secondi dal termine.

 

  SANDRO ANTONIAZZI (Alpignano)                       

 

LUCENTO - ALPIGNANO: 2-2 (2-0, 0-2) (1-3 d.c.r.)

 

MARCATORI: p.t.: 21° Patruno (A) e 23°D’abramo (A). s.t.: 5°Novelloo (L) e 24°Buffone(L)

 

FORMAZIONE LUCENTO:  1) Perrone, 2) Irimia, 3) Crisafulli, 4) Rigatto, 5) Borracino, 6) Buffone,  7) Tarsitano, 9) Mainardi, 10) Cirillo, 13) Borgotallo. 14) Novello, 15) Lala, 17) Hattaki, 18) Virelli.

Allenatore: Alessio Rapisarda.

 

FORMAZIONE ALPIGNANO: 1) Colamartino, 2) Cimino, 3) Seminerio, 4) Germano, 5) Debilio, 6) D’introno, 7) Patruno, 8) D’Abramo, 9) Tucci, 10) Cipullo, 11) Taurisano, 12) Mattiello, 13) Spina, 14) Musso.

Allenatore: Enzo Grosso

                                                                                                                      

Letto 3040 volte

Registrati o fai l'accesso e commenta