Vinovo, 07/02/2016
Iniziata oggi la seconda e ultima fase del torneo per il Lucento e L'Alpignano. Purtroppo il girone è quello di Bronzo, dove sono confluite tutte le squadre quarte classificate nella prima fase. L'Alpignano è chiamato a riscattare quindi una prima fase deludente, ma soprattutto sfortunata, a cui sta molto stretto il quarto posto ottenuto e lo stesso cerca fare il Lucento.
Il primo tempo è sostanzialmente equilibrato. Le due squadre cercano di affondare ma il gioco non risulta fluido. Nasce allora da un calcio d'angolo la prima rete della partita ad opera dell'Alpignano. Siamo al quarto minuto di gioco, l'angolo viene battuto da Nave e di rapina D'Introno gira in rete. Passa però poco che sul fronte opposto il Lucento pareggia: uscita avventata del portiere dell'Alpignano Casalegno, la porta rimane scoperta, e a seguito di uno sfortunato rimpallo la palla finisce in rete. Il gioco continua ad essere sempre frammentato e solo al 13° minuto si vede una bella azione, sempre con la coppia dell'Alpignano Nave D'Introno. Questa volta è D'introno che apre una bella palla sulla destra per nave che con un secco diagonale mette in rete. Il tempo finisce 2 a 1 per l'Alpignano.
Nel secondo tempo l'equilibrio continua a farla da padrone ed il Lucento risponde ad ogni colpo dell'Alpignano. Così al goal di Di Matteo, che al terzo minuto è lesto a scaraventarsi su una corta ribattuta del portiere avversario su un diagonale di Laureana, risponde subito dopo ancora il Lucento ed ancora in seguito ad una mischia in area. All'ottavo questa volta è Amorosi, con un goal in diagonale, con il suo potente sinistro, a cercare di far allungare la sua squadra. Il Lucento reagisce ancora, pressa l'Alpignano nella sua area, e questa volta con un goal di pregevole fattura, con un tiro a pallonetto da fuori area, al 13° il Lucento accorcia ancora una volta le distanze, L'Alpignano chiude ancora in vantaggio il secondo tempo, ma il Lucento non molla: la seconda frazione si chiude sul 4 a 3 per l'Alpignano.
E' però nel terzo tempo che si decide la partita ed è Laureana a risultare decisivo con un 1 2 nei primi due minuti di gioco. Al primo, dopo un veloce contropiede, si presenta a tu per tu con il portiere del Lucento e con una finta mette in rete con il suo piede sinistro. Subito dopo, questa volta con un bel diagonale, sempre di sinistro, colpisce ancora. In questa occasione si fa anche male alla testa lo sfortunato portiere del Lucento che è costretto poco dopo, a lasciare il campo. La squadra dei rosso blu accusa il colpo, dei compagni si devono improvvisare portiere ed è così che su un rinvio che colpisce il proprio compagno ne approfitta ancora una volta Laureana che al 6° minuto mette a segno la sua tripletta. Passano 4 minuti ed al decimo è ancora Di Matteo ad andare in rete. La difesa dell'Alpignano con l'arcigno Bonfiglio prima e l'elegante De Gioanni poi, tiene a bada gli attaccanti del Lucento, ed anche il volenteroso Ciccarelli non lesina il suo impegno sulla fascia destra. Sul finale infine c'è ancora spazio per un palo del sempre generoso Petrillo, per un diagonale del Lucento, respinto in angolo dall'ottimo Casalegno, ma niente di più. Finisce 8 a 3 per l'Alpignano.
Le condizioni atmosferiche non sono state certo di aiuto alle due compagini, il campo è appesantito dalla pioggia, anche se regge bene, e così la partita è stata caratterizzata, soprattutto nei primi due tempi da alcuni episodi. Solo nel finale l'Alpignano riesce ad allungare e ad ottenere la sua prima vittoria in questo torneo, dove aveva ottenuto sino ad ora solo un pareggio e due immeritate sconfitte di misura. Sul campo non si è visto tanto Fair Play e spesso l'arbitro è stato costretto ad intervenire per decidere le sorti del gioco. Un in bocca al lupo va infine al coraggioso, ma sfortunato, portiere del Lucento.
Questa volta il Mister dell'Alpignno Di Matteo si è dichiarato soddisfatto dei propri ragazzi, anche se avrebbe preferito vedere girare un po di più la palla da parte dei propri giocatori.
Salvatore Bonfiglio
(Alpignano)
LUCENTO vs ALPIGNANO: 3 a 8.
Marcatori Alpignano: 1°tp: D'Introno e Nave (2 a 1); 2° tp: Di Matteo ed Amorosi (2 a 2); 3° tp: Laureana, Laureana, Laureana e Di Matteo (4 a 0).
Formazione dell'Alpignano:; Casalegno, Bonfiglio, De Gioanni, Amorosi, Nave, Ciccarelli, D'introno, Petrillo, Di Matteo e Laureana.
All. Di Matteo
Torino 30/01/2016
Sono bastati dieci minuti di totale blackout ad inizio gara per togliere ogni speranza ai ragazzi biellesi. Che la Juventus fosse favorita era scontato, ma la possibilità di creare delle difficoltà c’era come infatti è successo nel resto della partita quando ormai però lo svantaggio era di tre reti.
Soprattutto nel secondo tempo, dopo gli aggiustamenti di mister Rossi, i ragazzi della Biellese hanno avuto almeno tre occasioni per andare in rete e sono riusciti a tenere un po’ meglio il campo pur subendo il quarto gol.
Di questa partita resta l’insegnamento che nonostante gli Esordienti 2004 siano un buon gruppo, questa è solo la terza sconfitta stagionale, l’abitudine a giocare contro squadre di un certo livello fa la differenza.
Pelle Andrea
(Junior Biellese)
Risultato finale : Juventus – Junior Biellese 4 – 0
Oltre alla Juventus accedono alle semifinali Torino, Lascaris e Pertusa
Torino 24/01/2016
Obiettivo quarti di finale raggiunto per i ragazzi 2004 della Junior Biellese
Terza vittoria nel terzo e ultimo impegno del girone che vedeva i ragazzi della Biellese affrontare il Cenisia. Una partita non particolarmente entusiasmante quella disputata dai biellesi che nonostante si siano lasciati trascinare dal ritmo lento degli avversari, hanno concluso con un tondo 5 – 0.
Grazie a questa vittoria e il conseguente primo posto nel girone i classe 2004 di mister Rossi accedono ai quarti di finale dove troveranno un avversario molto difficile da affrontare, i pari età della Juventus, ma la crescita di un gruppo passa soprattutto da queste importanti sfide.
Pelle Andrea
(Junior Biellese)
I marcatori: Galeotti 1, Ardissino 1, Minelli 1, Magliola 2
Nell’altra gara del girone Auxilium Valdocco – Volpiano 0 – 5
Classifica finale del girone: Junior Biellese 9; Volpiano 6; Cenisia 3; Auxilium Valdocco 0
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendari/Risultati/Classifiche | BARCANOVASALUS | Via Occimiano, 17/a – Torino |
B | Calendari/Risultati | ATLETICO TORINO | Via Palatucci, 12 - Torino |
C | Calendari/Risultati/Classifiche | ARDOR S.FRANCESCO | Strada Militare, 3 - San Francesco al Campo (TO) |
D | Calendari/Risultati/Classifiche | MONCALIERI | Via Vico, 14 - Moncalieri (TO) |
E | Risultati/Classifiche | LASCARIS | Via Claviere, 16 - Pianezza (TO) |
F | Calendari/Risultati/Classifiche | S.GIUSEPPE RIVA | Via San Giuseppe, 1 - Riva di Chieri (TO) |
G | Calendari/Risultati/Classifiche | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) |
H | Calendari/Risultati/Classifiche | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) |
I | Calendari/Risultati | SANMAURO | Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.se (TO) |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendari/Risultati/Classifiche | BARCANOVASALUS | Via Occimiano, 17/a – Torino |
B | Calendari/Risultati/Classifiche | ARDOR S.FRANCESCO | Strada Militare, 3 - San Francesco al Campo (TO) |
C | Calendario/Risultati/Classifiche | CENTROCAMPO | Via Petrella, 40 - Torino |
D | Calendari/Risultati/Classifiche | CHISOLA | Via Del Castello, 3 - Vinovo (TO) |
E | Risultati/Classifiche | LASCARIS | Via Claviere, 16 - Pianezza (TO) |
F | Calendari/Risultati | SANMAURO | Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.se (TO) |
G | Calendari/Risultati/Classifiche | SANTA RITA | Via Tirreno, 303 - Torino |
H | Calendari/Risultati/Classifiche | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) |
I | Calendari/Risultati/Classifiche | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendari/Risultati/Classifiche | BARCANOVASALUS | Via Occimiano, 17/a – Torino |
B | Calendari/Risultati/Classifiche | POZZOMAINA | Via Monte Ortigara, 78 - Torino |
C | Calendari/Risultati/Classifiche | S.GIUSEPPE RIVA | Via San Giuseppe, 1 - Riva di Chieri (TO) |
D | Calendario/Risultati | ATLETICO TORINO | Via Palatucci, 12 - Torino |
E | Calendari/Risultati/Classifiche | PRO COLLEGNO | Via Antica di Rivoli 15 - Collegno (TO) |
F | Calendari/Risultati | RIVERMOSSO | Via Cavagnolo 12,19/r Torino. |
G | Calendari/Risultati/Classifiche | ARDOR S.FRANCESCO | Strada Militare, 3 - San Francesco al Campo (TO) |
H | Calendari/Risultati/Classifiche | MONCALIERI | Via Vico, 14 - Moncalieri (TO) |
I | Calendari/Risultati/Classifiche | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) |
L | Calendari/Risultati/Classifiche | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) |
Torino, Domenica 17 gennaio
Si è svolta oggi la seconda giornata del girone E del torneo "Beppe Mosso" presso la società del Vanchiglia.
Giornata gelida ma leggera per gli Esordienti della Biellese che con una cinquina per tempo hanno avuto la meglio sui pari età dell’Auxilium Valdocco, conquistando la seconda vittoria in questo torneo.
Tutti presenti in questa trasferta, i ragazzi di mister Rossi hanno dominato senza correre mai nessun rischio, mettendo una buona ipoteca per il passaggio ai quarti di finale.
Nell’altra gara del girone Cenisia – Volpiano 0 – 4
Classifica : Junior Biellese 6; Volpiano 3; Cenisia 3; Auxilium Valdocco 0
Pelle Andrea
(Junior Biellese)
Junior Biellese - Auxilium Valdocco: 10 - 0
Marcatori della Junior Biellese: Bojanic 1, Bottone 1, Minelli 3, Padet 1, Romano 4
TORINO – Sabato, 9 gennaio 2016.
In questa prima giornata l’avversario per gli esordienti della Junior Biellese era il Volpiano, squadra di buona qualità che nella prima parte della gara ha messo in difficoltà i lanieri portandoli all’intervallo in svantaggio per 1-0.
Nel secondo tempo i ragazzi della Biellese, spronati da mister Rossi, hanno dato prova delle loro capacità tecniche e fisiche ribaltando ampiamente il risultato. Sono infatti andati a segno per ben sei volte e con cinque diversi giocatori riscattando l’opaco primo tempo.
Nell’altro incontro del girone il Cenisia ha ottenuto la vittoria a tavolino causa il mancato arrivo del Valdocco.
Pelle Andrea
(Junior Biellese)
Risultato finale Junior Biellese-Volpiano 6-1
Questi i Marcatori per la Junior Biellese: Minelli 1, Romano 1, Bottone 2, Galeotti 1, Magliola 1
Chisola, 06/01/2016
Comincia con una sconfitta l'anno 2016 per l'Alpignano, mentre conferma i brillanti risultati ottenuti in campionato la squadra del La Chivasso. La partita si preannuncia molto interessante e così è stata per il pubblico presente oggi al campo del Chisola, in occasione del debutto delle due squadre al torneo "Benvenuto 2016" girone D.
Già dal primo tempo si vede che oggi non è la giornata giusta per i ragazzi dei mister Barile e Di Matteo, che appaiono spenti e poco incisivi. Più in palla invece i ragazzi del Chivasso che sono sempre in anticipo sui palloni e che schiacciano per quasi tutto il tempo la squadra avversaria nella propria metà campo. Nonostante ciò però, le chiare occasioni da rete sono poche ed in ogni caso ci pensa l'attento portiere Casalegno a salvare la propria porta. Nulla può però a metà del primo tempo, quando il numero 8 avversario, lasciato da solo davanti la porta, mette in rete di piatto al volo un pallone alto proveniente dall'angolo. E' 1 a 0 per La Chivasso. I ragazzi dell'Alpignano provano a reagire, ma non riescono ad essere incisivi. il tempo si chiude con il parziale di 1 a 0 per La Chivasso.
Nel secondo tempo l'Alpignano sembra meglio messo in campo, i ragazzi scendono sul terreno di gioco più carichi ed è così che nei primi minuti di gioco i blu azzurri riescono ad ottenere il pareggio. Tucci riceve palla al limite dell'area, riesce a smarcarsi dell'avversario presentandosi da solo davanti al portiere e con un secco diagonale mette in rete la palla. Le sorti dell'incontro sono riequilibrate ma la parità dura poco. Il Chivasso mette infatti a segno un micidiale 1 2 che gli consentirà la vittoria finale della gara. Prima con una veloce azione di contropiede il numero 9 del Chivasso porta il risultato sul 2 a 1. Subito dopo, con una pregevole girata al volo di destro, il numero 10 del Chivasso batte l'Incolpevole portiere Mattiello. Il risultato risulta essere sin troppo pesante per i ragazzi dell'Alpignano, che nel secondo tempo riescono a creare qualche buona azione di gioco senza però riuscire a ridurre lo svantaggio. Il tempo finisce 3 a 1 per La Chivasso.
Nel terzo tempo l'Alpignano cresce ancora ed adesso sono loro a fare il gioco. Ma la giornata è proprio una di quelle in cui neanche la fortuna è dalla loro parte. Tante sono le occasioni per ridurre lo svantaggio. Tra queste da segnalare particolarmente una traversa di Tucci e poi ancora un tiro da fuori area di Mangione che finisce a lato di poco. La Chivasso si difende comunque bene ed in maniera ordinata. La vittoria dei bianco rossi del Chivasso non viene mai messa in discussione. La partita finisce 3 a 1 per La Chivasso.
Sicuramente sono stati bravi a concretizzare le chiare occasione da rete i ragazzi del La Chivasso, poco grintosi e spesse volte in ritardo invece i ragazzi dell'Alpignano, forse ancora appesantiti dei panettoni Natalizi. Adesso bisogna per forza vincere le altre due partite del girone se si vuole andare aventi nel torneo, ma gli avversari sono di tutto rispetto. Appuntamento adesso al 17 gennaio dove La Chivasso incontrerà il Pecetto, mentre l'Alpignano incontrerà uno scoglio duro già affrontato in campionato: il Santa Rita.
Il calendario completo del torneo sotto il menù Tornei del sito giocaacalcio.it.
Salvatore Bonfiglio
(Alpignano)
ALPIGNANO - LA CHIVASSO: 1 - 3.
Questi i Marcatori dell'Alpignano: st Tucci.
Questa la Formazione dell'Alpignano: Casalegno, Mattiello, Bonfiglio, Mangione, Ciliberti, Spina, Nave, Sperduto, Liso, Neirotti e Tucci.
Mister: Barile e Di Matteo.
Torino, 11/12/2015
Prestazione superlativa quella del Torino. I granata sono stati assolutamente perfetti, non concedendo praticamente nulla ai bianconeri (forse la maglia ha creato nel Torino l’effetto “vedo rosso” in questi piccoli toretti), giocando per quasi la totalità del tempo ad una porta sola. E le cinque reti segnate dai granata sarebbero potute essere tranquillamente il doppio se non avessero trovato dall’altra parte un Catberro in stato di grazia che ha compiuto alcuni miracoli e che non si può accusare di nulla sulle reti realizzate. Il Lascarsi ha sofferto molto la pressione granata, non riuscendo mai ad allungarsi e rimanendo schiacciati nella propria metà campo.
La migliore condizione dei granata si vede fin da subito: infatti al 3’ il Toro si trova subito in vantaggio con Gai che viene ben servito da Ferraris e a pochi passi insacca. Il Lascaris ci prova dalla bandierina del calcio d’angolo: Ragazzi pesca di testa Eleuteri, ma la sua zuccata viene facilmente bloccata da Proietti. Il Torino non si fa spaventare e si riporta subito in avanti, con la conclusione di Fiandaca che sibila accanto al palo. I granata ci provano molto spesso dalla distanza, ma sia Ferrero che di nuovo Fiandaca non trovano la precisione. Quest’ultimo riesce poi ad arrivare all’interno dell’area, ma questa volta Catberro si salva coi piedi. Ci prova allora Gai in scivolata, ma anche questa volta Catberro alza il muro, per poi esibirsi in una bellissima parata sulla gran botta di Lacava. Ma nel finale di tempo Lacava riesce a farsi pescare bene da Bo e da pochi passi trova il raddoppio.
Il secondo tempo riparte con i granata sempre pericolosi: subito ci prova Ferrero con un diagonale rasoterra insidioso che però esce di pochissimo a lato del palo lontano. Tocca allora a Fiandaca a provarci con una gran botta, ma ancora una volta è straordinario Catberro nell’alzare la palla sopra la traversa. All’11’ però l’assedio del Toro porta frutti: bellissimo assist verticale di Finetti che serve Lacava che insacca di precisione. E un minuto dopo il Toro segna di nuovo: prima bella respinta di Catberro, la ribattuta di Finetti viene deviata dalla difesa del Lascaris che mette fuori causa il portiere. Il Lascaris ha un moto di orgoglio e comincia a farsi vedere in avanti dalle parti della porta granata: Alessandro Di Palermo riesce a servire sulla corsa Ragazzi, ma la sua conclusione viene messa in corner dal portiere del Torino in uscita. Ci riprova allora Di Palermo con una conclusione insidiosa dalla distanza: Rota respinge e sulla ribattuta arriva in ritardo Ragazzi. Al 16’ il Torino chiude i giochi: Bo punta Catberro per poi servire al centro Lacava che, a porta vuota, deve solo appoggiare in rete.
Glocal Press
TORINO-LASCARIS 5-0
MARCATORI: pt 3’ Gai, 18’, st 11’ Lacava, 12’ Finetti, 16’ Lacava.
TORINO: Proietti; Greco, D’Angela, Gai, Ferraris. A disp. Bo, Lacava, Finetti, Fiandaca, Rota. All. Pugliese
LASCARIS: Catberro; Pace, Grande, Alessandrini, A. Di Palermo. A disp. Ragazzi, Eleuteri, C. Di Palermo, Tozzo. All. Laudando.