Pinerolo 29-05-2016
Dopo la giornata negativa di ieri durante le semifinali, oggi l'Alpignano cerca il riscatto per salvare in qualche modo l'onore in questo torneo iniziato con i migliori auspici. Nel girone delle terze classificate durante le semifinali oggi, durante le fasi finali, deve vedersela con la seconda squadra del Pinerolo presente al torneo e contro i veneti della Clodiense ospiti di questo torneo. In palio sono i posti dal settimo al nono.
ALPIGNANO vs PINEROLO 1 a 2
Nella prima sfida della giornata l'Alpignano deve affrontare nuovamente i padroni di casa. l'Alpignano scende in campo con Casalegno tre i pali, Bonfiglio centrale in difesa, Amorosi e Petrillo sulle fasce, Ciliberi e Di Matteo a centrocampo e Ciccarelli in attacco. I blu di Mister di Matteo sono sin da subito carichi e concentrati, sin dalle prime battute la squadra pressa gli avversari, tiene bene il campo, esegue buone trame di gioco e per quasi la totalità del primo tempo il Pinerolo è costretto a subire il gioco degli avversari. Nonostante ciò però l'Alpignano non riesce a concretizzare l'ottimo lavoro profuso. Così pian piano il Pinerolo si organizza ed alla fine del primo tempo, su calcio d'angolo, arriva il goal della beffa per l'Alpignano, con un preciso colpo di testa di un giocatore del Pinerolo su cui niente può l'estremo difensore Alpignanese (vedi video). Il primo tempo si conclude con l'immeritato svantaggio per 1 a 0 dell'Alpignano
Nella ripresa per l'Alpignano escono Nave e Ciccarelli ed al loro posto entrano in campo rispettivamente Amorosi e Neirotti. La partita si fa più equilibrata e subito, su una palla persa dall'Alpignano al limite della propria area di rigore, l'attacante del Pinerolo è lesto a tirare in porta centrando il sette alla sinistra del portiere (vedi videlo). L'Alpignano però non ci sta e dopo vari capovolgimenti di fronte riesce ad accorciare le distanze anche se grazie ad una autorete del Pinerolo (vedi video). Il finale è un arrembaggio dell'Alpignano, ma il meritato pareggio non arriva. La partita finisce 2 a 1 per il Pinerolo.
Oggi la squadra di Mister Di Matteo era scesa in campo convinta dei propri mezzi, ma ancora una volta non riesce a trovare il guizzo giusto per mettere la palla in rete.
ALPIGNANO vs CLODIENSE 2 a 0
Nell'ultima partita del girone finale l'Alpignano deve adesso vedersela contro i veneti della Clodiense, una squadra di Chioggia ospite del Torneo, anche loro sconfitti dal Pinerolo. Di fatto quindi la partita vale l'ottavo posto della fase finale del torneo, iniziato con la fase eliminatoria a Grugliasco, presso il centro polivalente del Poligru e conclusasi in questo fine settimana, intenso di gare, allo stadio Barbera di Pinerolo.
Nel primo tempo il mister Di Matteo schiera: Casalegno in porta, Bonfiglio in difesa, Nave e Petrillo sulle fasce, Ciliberti e Di Matteo a centrocampo e Neirotti in avanti. Ancora una volta i blu dell'Alpignano scendono in campo concentrati e con tanta voglia di vincere. Ma gli avversari della Clodiense non sono da meno. Ne esce fuori un primo tempo avvincente ed equilibrato dove l'Alpignano spreca ancora una volta tante occasioni. Lo stesso fanno i biacorossi della Clodiense ed il primo tempo si conclude sullo 0 a 0.
Nel secondo tempo l'Alpignano sostituisce Neirotti e Nave rispettivamente con Ciccarelli ed Amorosi. La partita prosegue sulla falsa riga del primo tempo, nessuna delle due squadre vuole perdere ed entrambe ci tengono a conquistare almeno una vittoria ed evitare l'ultima posizione. E' grazie all'ottimo Ciccarelli, che buttandosi in scivolata su una palla che sembrava ormai persa, che la partita si sbocca alla metà del secondo tempo. L'Alpignano conquista finalmente il meritato vantaggio. La Clodiense, dal suo canto, non ci sta però a perdere e si butta in attacco nella speranza di agguantare il pareggio. Ma nel finale della partita, con una velocissima azione di contropiede, è Di Matteo a concludere in rete ed a mettere al sicuro il risultato. La partita finisce con il risultato di 2 a 0 per l'Alpignano.
Ancora una volta la squadra dell'Alpignano ha faticato a trovare il goal ed è solo grazie all'ottima prova di tutta la squadra che questa volta si è riusciti a conquistare la vittoria.
Salvatore Bonfiglio (Alpignano)
Questa la formazione dell'Alpignano: Casalegno, Bonfiglio, Amorosi, Nave, Petrillo, Ciliberti, Di Matteo, Ciccarelli e Neirotti.
Mister: Ciro di Matteo.
Marcatori Alpignano
ALPIGNANO vs PINEROLO 1 a 2: s.t. autorete Pinerolo.
ALPIGNANO vs CLODIENSE 2 a 0: s.t. Ciccarelli e Di Matteo.
Leinì 15/052015
Iniziato oggi a Leinì il torneo denominato "Giocare per Donare un Sorriso", ma di sorrisi in campo, a fine della partita, se ne sono visti ben pochi. Un pareggio tra le due squadre che non lascia soddisfatta nessuna delle due compagini, non tanto per il risultato quanto per il gioco visto in campo.
Che non sarebbe stata una delle migliori partite per la squadra del mister Di Matteo si è visto già dal primo tempo. L'Alpignano, oggi in maglia bianca, scende in campo con Casalegno tra i pali, Bonfiglio unico centrale difensivo, Amorosi e Ciccarelli a spingere sulle fasce, Ciliberti infaticabile centrocampista arretrato, Petrillo centrocampista avanzato e Neirotti punta. Dal suo canto il Mercadante si presenta con una formazione più fisica rispetto agli avversari che riesce ad imbrigliare, anche con l'aiuto del campo pesante in erba, le trame degli avversari. Nonostante ciò però l'Alpignano nei primi minuti riesce a colpire il palo, ma poco dopo, a far capire ai leggeri avversari che il Mercadante non scherza è il numero nove Rommani, che porta in vantaggio la propria squadra al 7° minuto. Il primo tempo prosegue con il Mercadante quasi sempre in attacco, che cerca di colpire quasi sempre in contropiede con i suoi veloci attaccanti, ma senza mai riuscire a concretizzare mai le occasioni create. Per l'Alpignano nessuna azione degna di nota. Il promo tempo si conclude sull'1 a 0 per il Mercadante
Nel secondo tempo per l'Alpignano escono Bonfiglio, Amorosi, Ciccarelli e Neirorri ed al loro posto entrano sul terreno di gioco rispettivamente Degioanni, Nave, Costa e Di Matteo. La squadra dell'Alpignano sembra adesso meglio messa in campo ed infatti ad inizio ripresa sono sue le principali occasioni. Il gioco che la squadra bianca ci ha abituati a vedere, oggi è comunque un miraggio, ma nonostante ciò l'Alpignano raggiunge il pareggio con un tiro sottoporta di Petrillo. Il Mercadante continua sempre con i suoi ritmi del primo tempo, ma poco dopo il goal del pareggio l'arbitro concede un indubbio rigore alll'Alpignano. E' l'occasione per capovolgere il risultato e Di Matteo non la fa scappare mettendo a segno un rigore imparabile in basso alla destra del portiere.(vedi video). Passa poco però che il Mercadante pareggia. ? sempre Rommani che vince un doppio rimpallo sul limite dell'area e con un forte tiro in basso alla destra del portiere trafigge Casalegno (vedi video). 2 a 2 che è anche il risultato con cui si conclude il secondo tempo.
Nel terzo tempo entrambe le squadre cercano la vittoria, che vorrebbe dire cominciare a d ipotecare il passaggio del turno. Tra le due squadre l'Alpignano è quella che alla fine ha maggiori occasioni per portare a casa la partita ma non riesce mai a concretizzare. Clamorosa quella persa quasi alla fine della partita con con Di Matteo che sfiora il palo (vedi video). Finisce 2 a 2.
Non è proprio stata una avvincente è partita quella che si è vista oggi a Leinì, nonostante come si sia stato ottenuto il pareggio finale. La partita è stata caratterizza da giocate individuali, spesso finite nel nulla e senza esito alcuno. Di gioco e belle soluzioni si è visto ben poco. Tanti gli errori commessi, soprattutto dall'Alpignano che forse, con un minimo di concentrazione in più, avrebbe potuto raccogliere qualcosa in più da questa partita. Tutti tristi negli spogliato, anche i giocatori sul campo erano delusi dalla loro prestazione.
Salvatore Bongfiglio
(Alpinano)
Alpignano vs Mercadante 2 a 2.
Marcatori: pt Rommani (M) (0 a 1). st Petrillo,(A), Di Matteo (A) e Rommani (2 a 1), tt (0 a 0)
Questa la formazione dell'Alpignano: Casalegno, Bonfiglio, Degioanni, Amorosi, Ciccarelli, Costa, Nave, Ciliberti, Petrillo, Di Matteo e Neirotti (C).
TORINO – Domenica 8 maggio 2016
Nel giorno della loro festa, molte mamme si sono presentate alla Polispotiva S.Rita per vedere i rispettivi campioncini sfidarsi a suon di partitelle e giochini sul grande prato artificiale di via Tirreno.
E quando si tratta di 56 pulcini tra i 10 e gli 11 anni (anno 2005) che rincorrono con regole diverse per quasi due ore un pallone lo spettacolo è garantito.
Una miriade di colori (il bianco degli ospitanti S.Rita, il rosso del CBS, il nero della Sisport e il blu dell’Alpignano) si sono mischiati sui diversi tracciati di gioco previsti nel “sei bravo a…” (5 contro 5; campetto con i corridoi per le mete, campetto con le 4 porticine e classico 7 contro 7) dando vita ad un finale di domenica fragoroso e scoppiettante.
Ha avuto la meglio per pochissimi punti la Sisport, più brava ad imporsi nei tracciati “non-convenzionali” mentre i blu di Alpignano si sono fatti valere in particolare nelle gare 5 vs 5 (tutte vinte) e le abituali partite a 7 finali sono state sostanzialmente equilibrate.
{loadposition ads-articolo}
A noi non resta che elencare i protagonisti dei Mister Politi e Barile che hanno di volta in volta messo in campo compagini veramente equilibrate come forza e capacità a dimostrazione di come il lavoro della società di via Migliarone stia portando evidenti frutti con un livello medio dei più di 30 pulcini 2005 a disposizione veramente elevato e proporzionato.
Mario Gribaldo (Alpignano)
FORMAZIONE ALPIGNANO– 1) Martino, 2) Crivat, 3) Seminerio, 4) Mangione, 5) Martinetto (cap), 6) D’Introno, 7) Cireddu, 8) Ciliberti, 9) Laureana, 10) Patruno, 11) Gribaldo, 12) Mattiello, 13) Ferrigni, 14) Spina. All. Cesare Politi e Marco Barile
Partite 5 contro 5
ALPIGNANO - CBS 3-0 (Patruno, Mangione, Patruno)
Alpignano– Mattiello, D’Introno, Seminerio, Mangione, Patruno
ALPIGNANO - SISPORT 4-2 (Laureana, Cireddu, Laureana, Martinetto)
Alpignano– Martino, Martinetto, Cireddu, Ferrigni, Laureana
ALPIGNANO – S.RITA 3-0 (Crivat, Ciliberti, Ciliberti)
Alpignano– Mattiello, Crivat, Spina, Gribaldo, Ciliberti
Partite 7 contro 7
ALPIGNANO – CBS 0-0
Partita molto equilibrata combattuta principalmente a centrocampo, Unica vera occasione da gol per i blu con un bel colpo di testa di Cireddu che sfiora il palo su corner di Ferrigni. Martinetto giganteggia in difesa!
ALPIGNANO – SISPORT 1-1 (Laureana)
DìIntrono lancia bene Laureana che viene anticipato di un soffio in uscita dal portiere. Pazzesca traversa di Patruno! D’Introno ci riprova con Laureana che questa volta è bravissimo ad insaccare (1-0). Pareggia la Sisport con il suo numero 13 che si trova solissimo davanti all’incolpevole Martino e non fallisce di piatto destro (1-1). Doppio tentativo di D’Introno (prova super la sua!) da fuori area ma prima il portiere bianconero e poi un suo compagno di reparto ribattono in angolo i due tiri a botta sicura.
ALPIGNANO – S.RITA 0-0
Cireddu spara alto una respinta del portiere. La stessa potente ala dei blu, dopo uno splendido gioco di gambe dei suoi, centra per Spina che si libera bene e impegna severamente il portiere di casa con un sinistro velenoso. Ancora Spina si distingue al limite dell’area ma il suo tiro viene nuovamente respinto dall’estremo avversario. In difesa si nota ancora il capitano Diego Martinetto che neutralizza con la solita classe e tempismo due tentativi in contropiede dei bianchi mentre a centrocampo giganteggia sempre Alessio D’Introno che vede ancora una volta deviata in angolo una sua bomba dal limite dell’area. Quindi, nel finale, sale in cattedra sulla fascia sinistra Manuel Seminerio: prima con un’inarrestabile discesa sul cui centro il portiere anticipa di piede le punte blu, poi con un cross perfetto per Patruno che anticipa di testa l’estremo avversario spedendo di poco a lato e infine proponendo l’ennesima palla invitante per Laureana che viene anticipato di un soffio. L’Alpignano pressa, domina ma è sfortunato: nell’ultima occasione non basta neanche l’estremo tentativo di Lorenzo Patruno che coglie l’ennesima incredibile traversa con una micidiale bomba di collo da fuori area.
Il risultato non si sblocca e la Sisport ne approfitta per superare di misura il turno che la porterà alle finali.
Torino, 30/03/2016
La nuova edizione del SuperOscar 2016 si fa sempre più vicina ed ecco allora pubblicata dalla società organizzatrice la terza proiezione che tiene conto dei gironi di andata in attesa dei gironi di ritorno.
Di seguito la classifica completa. Al fondo, tra gli allegati, anche la versione PDF scaricabile e stampabile.
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendario/Risultati/Classifica | BARCANOVASALUS | |
B | Calendario/Risultati/Classifica | VANCHIGLIA | |
C | Calendario/Risultati | LUCENTO | |
D |
Lascaris Quincinetto Chieri Lucento |
ATLETICO TORINO |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendario/Risultati/Classifica | BARCANOVASALUS | |
B | Calendario/Risultati/Classifica | VANCHIGLIA | |
C |
Pro Settimo Eureka Rivarolese Azeglio Vanchiglia |
CARRARA 90 | |
D | Calendario/Risultati | LUCENTO |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendario/Risultati/Classifica | BARCANOVASALUS | |
B | Calendario/Risultati | LUCENTO | |
C | Calendario/Risultati/Classifica | VANCHIGLIA | |
D |
Pro Settimo Eureka Rivarolese Azeglio Vanchiglia |
CARRARA 90 |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendari/Risultati/Classifiche | BARCANOVASALUS | Via Occimiano, 17/a – Torino |
B | Calendari/Risultati/Classifiche | PRO COLLEGNO C | Via Antica di Rivoli 15 - Collegno (TO) |
C | CARRARA 90 | Corso A.Claudio, 192/A - Torino | |
D | Calendari/Risultati/Classifiche | G.A.R. REBAUDENGO | Via Gottardo, 10 - Torino |
E | Calendari/Risultati/Classifiche | S.GIUSEPPE RIVA | Via F. Mazzetti, 16 - Riva Presso Chieri (TO) |
F | Calendari/Risultati/Classifiche | ARDOR S.FRANCESCO | Strada Militare, 3 - San Francesco al Campo (TO) |
G | RIVERMOSSO | Via Cavagnolo 12,19/r Torino. | |
H | Calendari/Risultati/Classifiche | ATLETICO TORINO | Via Palatucci, 12 - Torino |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendari/Risultati/Classifiche | BARCANOVASALUS | Via Occimiano, 17/a – Torino |
B | Calendari/Risultati/Classifiche | G.A.R. REBAUDENGO | Via Gottardo, 10 - Torino |
C | SAN MAURO | Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.se (TO) | |
D | CARRARA 90 | Corso A.Claudio, 192/A - Torino | |
E | Calendari/Risultati/Classifiche | CHISOLA | Via Del Castello, 3 - Vinovo (TO) |
F | Calendari/Risultati/Classifiche | LASCARIS | Via Claviere, 16 - Pianezza (TO) |
G | Calendari/Risultati/Classifiche | SANTA RITA | Via Tirreno, 303 - Torino |
H | Calendari/Risultati/Classifiche | CENTROCAMPO | Via Petrella, 40 - Torino |
Girone | Dettagli | Campo Base | Indirizzo |
---|---|---|---|
A | Calendari/Risultati/Classifiche | BARCANOVASALUS | Via Occimiano, 17/a – Torino |
B | Calendari/Risultati/Classifiche | S.GIUSEPPE RIVA | Via F. Mazzetti, 16 - Riva Presso Chieri (TO) |
C | RIVAROLESE | Via Antonio Merlo, 19 - Rivarolo Canavese (TO) | |
D | Calendari/Risultati/Classifiche | LASCARIS | Via Claviere, 16 - Pianezza (TO) |
E | Calendari/Risultati/Classifiche | CHISOLA | Via Del Castello, 3 - Vinovo (TO) |
F | Calendari/Risultati/Classifiche | CENTROCAMPO | Via Petrella, 40 - Torino |
G | RIVERMOSSO | Via Cavagnolo 12,19/r Torino. | |
H | SAN MAURO | Parco Einaudi, 16 - San Mauro T.se (TO) |