IL PUNTO SULLA 19^ GIORNATA - Il Rosta batte il Paradiso Collegno nel posticipo e entra nel club delle prime sei vede la più nitidamente la salvezza anche lo Charvensod che liquida il Banchette Colleretto, Baveno e Pianezza costretti agli straordinari sugli ostici campi di Cossato e Quincitava; crollo dei Diavoletti con il PSG che non mina però la loro classifica, sempre più appassionante la corsa alle fasi finali nel girone D.
GIRONE A
La Novaromentin soffre contro un Verbania che gioca una grande partita ma non riesce ad andare oltre il pareggio, ancora più serrata la lotta per le finals con le altre che vincono tutte, la Biellese si scatena contro l'Arona ultimo in classifica e scavalca proprio la squadra allenata da Santini; il Baveno Stresa trema ma nel finale ma conquista i tre punti sul campo del Cossato da grande squadra per 2-3; Aissous è in stato di grazia e trascina il suo Ivrea con una tripletta alla bella vittoria in casa del Borgomanero, mentre fa più fatica la Fulgor Chiavazzese che è costretta a rimontare il Cameri per sperare ancora nelle fasi finali. Il solito Maglione risolve la partita al Bulè Bellinzago che ribalta il Gravellona San Pietro nel secondo tempo con la doppietta del suo bomber, hurrà in rimonta anche per il Gozzano nel finale contro l'Union Novara.
GIRONE B
Il Volpiano Pianese ipoteca il secondo posto in campionato grazie alla splendida vittoria sulla Pro Eureka diretta concorrente, decidono le doppiette di Pettinari e Reci; altra giornata di ordinaria amministrazione per il Lascaris che ne rifila sei al Caselle, sugli scudi, ancora una volta, la coppia goal più prolifica della categoria: quella composta da Rizza e Fabbrini. Approfittano della sconfitta della Pro Eureka il Borgaro Nobis, vincente 4-1 con l'Atletico CBL, e il Pianezza che esce vittorioso per 2-3 dalla sempre difficilissima trasferta sul campo del Quincitava. Vittoria che avvicina la salvezza quella dello Charvensod con un netto 0-3 contro il Banchette Colleretto che vede affievolirsi le possibilità di rientrare tra le prime sei, pareggio poco utile ad entrambe quello tra il Venaria e la Virtus Accademia; altra bella prestazione, stavolta finalmente coronata dai tre punti, della Druentina che vince 4-1 con il Grand Paradis.
GIRONE C
Clamorosa debacle dell'Alpignano che crolla, rimontato nei minuti di recupero dal fantastico Mirafiori con Yadnom su tutti in copertina, prima vittoria in campionato per i ragazzi di Straforini che arriva proprio contro la capolista. Non sbaglia invece il Vanchiglia, 0-4 ad un rassegnato Lucento, ed ora sarebbe virtualmente primo considerando la partita in meno rispetto ai rivali biancoblu; mette in cassaforte il terzo posto la Sisport che vince ancora, stavolta con il San Mauro con un goal per reparto: 3-0. Vittoria prestigiosa che sa di salvezza quella del Rosta contro il Paradiso Collegno, così come lo Spazio Talent che batte 2-3 nello scontro diretto il Pozzomaina, tre punti che fanno morale per il Gassino, una rete per tempo contro il Villarbasse.
GIRONE D
Ogni settimana un nuovo ribaltone e sempre più incertezza nel girone D, straordinario il Cuneo Olmo che difende con le unghie e con i denti la prima posizione vincendo 2-3 lo scontro diretto con il Bra, decisivo il rigore di Dutto a tempo scaduto. Seguono a distanza veramente ravvicinata il Saluzzo, 1-4 alla Giovanile Centallo con doppiette di Giannone e Bonansea, e il Fossano che diverse e si diverte contro il malcapitato Boves Cuneo che deve raccogliere la palla dalla rete otto volte. Resta aggrappato al treno di testa anche il Pinerolo che vince 0-2 l'anticipo del sabato con il Chisone, la Cheraschese domina il delicatissimo scontro salvezza con il Busca, 1-4, grazie alla fantastica tripletta di Cavaglià e si conferma in un periodo molto positivo dal punto di vista delle prestazioni; stesso risultato anche per la Saviglianese ai danni del Caraglio, e per il Valle Po sul campo della Pinerolese.
GIRONE E
Grande lotta per la vittoria del campionato nel girone E con il Chisola che non sbaglia un colpo e vince dopo un difficile inizio di partita, in rimonta contro l'Accademia Casale, tutto molto meno complicato per le inseguitrici Derthona, 2-5 con il San Giacomo Chieri, e l'Asti che regola 4-1 il Nichelino Hesperia. Crollano i Diavoletti Vercelli contro un fantastico PSG trascinato da Arpellino, ma restano saldi in sesta posizione poichè l'Ovadese non riesce a strappare i tre punti nel divertentissimo match con l'FC Alessandria che termina con un rocambolesco 4-4. Ancora una volta bene il Moncalieri sul campo dell'Alba, secco 0-3 senza particolari patemi, e il Chieri che batte di corto muso l'Acqui, basta la rete di Rexho.