IL PUNTO SULLA 18^ GIORNATA - Sempre più incerta la lotta per i primi posti nel girone D, vince solo il Cuneo Olmo con fatica sul Busca, Cheraschese e Giovanile Centallo fermano Fossano e Bra sul pari, il Pinerolo batte in 10 il Saluzzo. Vittorie che servono per la classifica e per il morale quelle di Venaria e Quincitava contro Pianezza e Charvensod, l'Ivrea vince una partita ricca di goal con il Cossato. Reazione rabbiosa del Villarbasse che strappa tre punti dalla sfida col Mirafiori.
GIRONE A
Sesta vittoria di fila per la Novaromentin che ormai è quasi irraggiungibile in vetta alla classifica, travolto 5-0 il Cameri con tripletta di un ritrovato Tanzi, non sbaglia il Baveno che liquida 2-0 la pratica Union Novara e mantiene la seconda posizione. Uno straripante Verbania si prende il terzo posto battendo 6-1 l'Arona e approfittando del mezzo passo falso della Biellese che raccoglie solo un punto dalla trasferta ostica con il Gravellona San Pietro che gioca una partita Arcigna e vede sfumare l'impresa solo nel finale. Scatto salvezza di un ottimo Gozzano che vince in casa contro il Bulè Bellinzago che non riesce più a ritrovare la continuità di risultati di inizio campionato, pari spettacolare quello tra Borgomanero e Fulgor Chiavazzese, 4-4 il risultato finale che lascia entrambe con l'amaro in bocca; tantissimi goal anche nella sfida che vede l'Ivrea imporsi con il risultato tennistico di 6-4 contro un Cossato che ha dato tutto quello che aveva in campo.
GIRONE B
Il solito Lascaris non lascia scampo e affievolisce le speranze di qualificazione alle Finals del Borgaro, 4-1 il risultato con Rizza mattatore e autore di una splendida tripletta, davanti vince anche la Pro Eureka con un netto 3-0 ai danni del Banchette Colleretto. Altra grande prestazione del Quincinetto Tavagnasco che sta vivendo un ottimo momento di forma ed esce vincitore anche della complicatissima trasferta in Val d'Aosta contro lo Charvensod; a sorpresa cade il Pianezza contro il Venaria, che la sblocca con un autogoal e poi con la consueta solitidità difensiva porta a casa i tre punti. Emozioni e competizione nella delicata sfida salvezza tra Caselle e Druentina, con nessuna delle due compagini che riesce a prevalere, 3-3 il punteggio finale, tutt'altro umore quello della Virtus Accademia che supera 4-1 l'Atletico CBL e torna a sperare. Non si è giocata Grand Paradis-Volpiano Pianese a causa dell'impraticabilità del campo da gioco.
GIRONE C
Prestazione sontuosa della Sisport che nell'anticipo del sabato batte la capolista Alpignano e mantiene forte la sua candidatura per una qualificazione alle fasi finali, non approfitta di questo risultato il Vanchiglia che cade in casa contro la CBS, decide la rete di Taralunga. Un pareggio che non accontenta nessuno quello tra Paradiso Collegno e Lucento, che vedono allontanarsi le prime tre posizioni della classifica. Il Villarbasse reagisce, dopo i tre punti persi a tavolino in settimana, e prova a risollevarsi con una bella, ma sofferta vittoria contro il Mirafiori. Ottima partita dello Spazio Talent che rimonta il Rosta e vince 2-1; stesso punteggio, ma in trasferta per il Pozzomaina ai danni del San Mauro.
GIRONE D
Un Pinerolo eroico fa l'impresa di giornata rimontando, con un uomo in meno dal primo tempo, il Saluzzo che perde così il primato del girone in favore del Cuneo Olmo, a cui basta una rete di Pirotti per conquistare i tre punti contro un mai arrendevole Busca. Seguono a ruota il Bra e il Fossano, entrambe non sono riuscite a trovare la vittoria imbrigliate rispettivamente dalle belle prestazioni di Giovanile Centallo e Cheraschese; Saviglianese e Caraglio vincono gli scontri diretti nella zona bassa della classifica contro la Pinerolese, netto 4-0, e il Boves Cuneo, grande prestazione di Kone che trascina i biancoverdi con una tripletta. Bella sfida e grande spettacolo tra Valle Po' e Chisone: gli ospiti vanno in vantaggio per 1-3 alla fine del primo tempo, ma l'ingresso in campo di Ferretti cambia la partita e con una doppietta ristabilisce la parità.
GIRONE E
Nuova giornata di campionato ed ennesima prova monstre del Chisola che ne fa 10 al malcapitato Alba, resta in scia però l'Asti che vince comodamente 5-1 con il PSG. Il big match più atteso di giornata era quello tra Derthona e Chieri con i ragazzi di Ghio che hanno la meglio per 3-1 e, vincendo il recupero di mercoledì con il Moncalieri, raggiungerebbero l'Asti al secondo posto. Non sarà semplice però perché il Moncalieri è parso in grande forma, segnando cinque goal sul campo dell'Acqui; vittoria di corto muso fondamentale per credere nella salvezza quella del Casale contro i Diavoletti Vercelli grazie alla rete di Tamburello. Rialza la testa anche il Nichelino che batte 2-0 l'FC Alessandria con un moto d'orgoglio, è stata invece rinviata la sfida tra Ovadese e San Giacomo Chieri.