IL PUNTO SULLA 5ª GIORNATA - Tra i bei colpi a effetto di giornata spiccano i successi di Diavoletti Vercelli e Saviglianese. Cuore Rivarolese in 9, nella giornata delle prime volte si godono la vittoria anche Caselette, Psg e Chieri.
GIRONE A
Non conosce limiti il Baveno Stresa del tecnico Ferrario. Anche in una sfida delicatissima con la Novaromentin i suoi ragazzi dimostrano di non subire pressioni, stravincendo il big match per 4-0. Sono in vetta in solitaria almeno per un weekend grazie anche al Diavoletti Vercelli, che piazza il colpaccio di giornata a domicilio in casa del Bulè Bellinzago, decisivo De Silveira nel recupero. Tornano quindi sotto sia il Verbania, con la larga vittoria in rimonta sul Città di Cossato, sia la Biellese, senza patemi con un poker sullo Sparta Novara. Nel prossimo weekend ci sarà un interessantissimo Novaromentin-Bulè Bellinzago, ma anche la capolista Baveno dovrà stare attenta, visto che andrà sul campo di un Borgomanero che in questo turno ha strapazzato a suon di gol lo Sportiva Caltignaga, con Leka in versione goleador con ben 4 trasformazioni. Molto bene anche il Suno, che dà seguito al successo dello scorso turno con un convincente 3-1 sul campo dell'Accademia del Talento, mentre con lo stesso risultato ma in casa, la Juventus Domo trionfa sulla Fulgor Chiavazzese portandosi a 6 punti.
GIRONE B
Pro Eureka e Volpiano Pianese avanzano senza problemi contro Banchette Colleretto e Borgaro Nobis, pioggia di gol per le due imbattili che comandano il girone. Al loro seguito c'è l'Atletico Cbl, con un inizio di stagione davvero eccellente dei ragazzi di mister Solero che regolano per 3-1 l River Plaine. In coda segue un pirotecnico 1-1 tra Rivarolese e Vanchiglia. Il pari fa molto felici i padroni di casa, che in 9 sono bravissimi a rimontare grazie al rigore di Lungu, ma il tecnico dei granata Secchi lamenta un preannuncio di ricorso, per quanto visto in campo da parte di arbitro e responsabile di gara.
C'è rammarico anche in casa Barcanova, la sconfitta con l'Aygreville arriva al termine di un incontro giocato in maniera decisamente propositiva, ma con due disattenzioni che sono risultate decisive al termine dei 70 minuti. Chi invece può esultare a pieno titolo è la Bosconerese, che grazie alla doppietta di Christian Bonfiglio ha la meglio del Charvensod, portandosi a casa i primi 3 punti della stagione. Sono 7 invece quelli dell'Ivrea, che per 3-0 regola il Settimo in una gara sostanzialmente decisa dal dischetto, tanto che gli eporediesi si portano in vantaggio dagli 11 metri con Vallino, per poi chiudere allo stesso modo l'incontro con l'estremo difensore Curcelli al termine della gara.
GIRONE C
Non ci sono sorprese in questo 5° turno, anche se le prime della classe devono sudare non poco contro le avversarie odierne. Il Lucento ha la meglio di un Pozzomaina che avrebbe probabilmente meritato qualcosa in più, ma alla fine è costretto a inchinarsi allo strapotere della capolista. Stessa cosa dicasi per il Rosta, che mette tanta paura al Lascaris grazie a Baron, salvo poi cedere il passo alla doppietta di Caputo. Anche la Sisport si deve sudare i 3 punti, a decidere una bloccatissima sfida con il Bsr Grugliasco è il solito Martinengo. Non perdono terreno né l'autoritaria Cenisia (5-2 a domicilio sul Cit Turin), né il Carrara, che vince la sfida più ostica di giornata per 2-1 con la Pro Collegno.
Chiude la giornata la bellissima vittoria del Caselette sullo Spazio Talent Soccer, un 3-2 sofferto che regala ai padroni di casa di mister Venini il primo successo stagionale.
GIRONE D
Non mancano i risultati importanti nel quarto girone dei regionali. La capolista Pinerolo ha il suo bel daffare nel pomeriggio domenicale per avere la meglio del Saluzzo, decisiva la doppietta del sempre concreto Addesi. Mini allungo sul secondo posto, visto che il Morevilla cade al cospetto di una strepitosa Saviglianese, che vince per 3-2 e conferma che in casa è avversario da prendere decisamente con le pinze. Non si fa scappare l'occasione di riprendere la seconda piazza la Giovanile Centallo, goleada senza storia sul Sant'Albano, così come fa il Chisola sulla Monregale con una tripla doppietta.
Senza patemi la Cheraschese sul Busca, il cui tecnico Ambrassa sottolinea le difficoltà che il gruppo sta attraversando, mentre con lo stesso risultato si gode un weekend di prima classe il Fossano, che nel secondo parziale non lascia scampo al Carmagnola. Domenica di festa anche per l'Area Calcio Alba Roero, che con una prestazione tutta cuore e grinta ha la meglio del Cuneo Olmo per 3-2, con la rete decisiva di Bussi proprio a fil di sirena.
GIRONE E
Il weekend si apre con la grande vittoria della Capriatese sulla Polisportiva Garino. 2-1 che conferma lo strepitoso inizio di stagione dei padroni di casa, unica squadra imbattuta dopo 5 giornate. Ora ci sarà la difficile trasferta sul campo dell'Acqui, che grazie a Gillardo ha avuto la meglio della SCA Asti e punta con decisione alle posizioni di vertice. Al momento a guardare tutti dall'alto in basso sono Cbs e Asti. I rossoneri calano un sontuoso poker sul Vinovo Sport Events; per l'Asti successo molto più complicato in casa del Casale, con i padroni di casa che restano in 10 nella ripresa, ma nonostante l'inferiorità e lo svantaggio di una rete trovano la forza di spingersi avanti e chiamare i Galletti ad affidarsi all'estremo difensore Esposito, che neutralizza il calcio di rigore di Polato, favorendo così il raddoppio di Massa che nel finale mette al sicuro il risultato.
Meno emozioni vive il Psg, 2-0 sul San Giorgio Torino per il primo successo stagionale dei ragazzi di Borgaretto. Stesso epilogo vissuto dall'Alessandria in casa del Derthona, decisivi Castelli e Donadi tra primo e secondo tempo. E in una giornata di prime volte c'è spazio anche per il Chieri, che al termine di un vera battaglia ha la meglio del San Domenico Savio per 3-2 e porta così a casa i primi 3 punti dell'anno.