IL PUNTO SULLA 4ª GIORNATA - La neve condiziona il weekend di calcio cuneese: nel girone D si giocano solo 2 match. Ma che sfida: il Saluzzo si prende lo scontro diretto con la Giovanile Centallo. Si inseguono a distanza e rimangono appaiate in vetta alla classifica Suno e Biellese nel gruppo A e Chisola e Lascaris nel C. Nel B, grandissimo spettacolo con due big match: la Volpiano Pianese ne fa 3 allo Charvensod, mentre va di poker al Vanchiglia il Lucento. Nel girone E prove di fuga della Cbs, che approfitta della sconfitta del Derthona.
GIRONE A
È della Novaromentin la sorpresa del 4° turno del girone A. I ragazzi di Mazzamurro fermano l'Union Novara sul pari e fanno perdere la vetta della classifica ai novaresi. Non mollano la cima della classifica rimanendo a punteggio pieno invece Biellese e Suno: i bianconeri chiamano con il secco 6-2 al Gassino, rispondono Trento e compagni con il 3-0 sul Baveno Stresa. Seconda vittoria consecutiva per il Città di Cossato, che esce vittorioso dal match con il Gozzano. Bene il Diavoletti sul campo dello Sparta Novara. Primissimo successo in campionato per Pro Eureka e Verbania, rispettivamente contro Juve Domo e Autovip San Mauro.
GIRONE B
Si sapeva che in un modo o nell'altro la 4ª giornata avrebbe detto qualcosa. Il doppio scontro diretto tra le prime 4 delle classe ha detto che Volpiano Pianese e Lucento, per il momento hanno qualcosa in più: secco 3-0 delle foxes ai valdostani dello Charvensod e poker dei rossoblù al Vanchiglia. Dietro si fanno spazio Borgaro Nobis, Rivarolese e Fc Volpiano, tutte e 3 uscite vittoriose dal proprio incontro. Tornano alla vittoria anche Academy Vanchiglia ed Ivrea. I granata chiudono il set 6-3 contro il Grand Paradis, mentre un gol di Mantovani allo scadere regala il 3-2 degli eporediesi sul Dorina.
GIRONE C
Lascaris e Chisola continuano a fare campionato a parte. E probabilmente continueranno a farlo fino al primo dei due scontri diretti dell'8 febbraio. Vittoria per 3-1 in casa della Pro Collegno per i bianconeri e 5-1 dei vinovesi al Venaria. Subito alle loro spalle prosegue l'ottimo inizio di campionato del Pinerolo che sale a 9 punti, grazie al 5-2 rifilato alla Bruinese. 2ª vittoria consecutiva per Nichelino Hesperia, 0-1 al Rosta, e Alpignano, stesso risultato con il Vinovo Sport Events. L'Orbassano non sa più vincere. Per i ragazzi di Clames 3ª sconfitta di fila. Contro il Ciriè non basta l'ennesima grande prova di squadra: i nerazzurri vincono 3-1. Pari a reti bianche tra Academy Lascaris e Pozzomaina.
GIRONE D
La neve caduta copiosa nella notte tra venerdì e sabato blocca quasi totalmente il calcio del cuneese. Sulle 7 partite in programma nel girone D se ne giocano solo 2. Ma quanta qualità. Nella sfida del sabato la Cheraschese ribalta l'Albese e vince per 2-1 grazie alle reti di Aragona e De Luca. Mentre la domenica offre lo scontro diretto in vetta alla classifica che va al Saluzzo. Un secco 4-1 firmato Mandile (2 gol), Kulli e Baudino che spezza le speranze di successo della Giovanile Centallo.
GIRONE E
La Cbs comincia a fare prove di fuga. I ragazzi di Ribeiro vincono ancora, rimangono a punteggio pieno e approfittando della sconfitta del Derthona contro lo Spazio Talent Soccer, vanno in vetta in solitaria. Ora, la primissima inseguitrice dei rossoneri è la Sisport che sale a 10 punti grazie al successo per 4-1 in casa del san Giacomo Chieri. Prima vittoria in campionato dello Sca Asti, che va sotto di 2 e poi ribalta il PSG. Non sanno vincere i cugini dell'Asti. Per i biancorossi quello per 3-3 contro l'Alessandria è il 4° pari di fila. Doppio 7-0 secco per Accademia Casale e Cenisia rispettivamente ad Acqui e Capriatese.



