IL PUNTO SULLA 5ª GIORNATA - Un turno tutto in contemporanea per rimembrare i cari vecchi tempi. Quelli di "Tutto il calcio minuto per minuto". Quelli dove un occhio andava al tuo campo e l'altro al campo nemico. L'ultima giornata di queste qualificazioni u14 ha regalato tanti verdetti: in 33 sono sicure di partecipare al campionato regionale. Ne mancano ancora 37 che verranno fuori dalla gara finale di tutti i gironi in programma domenica 19 ottobre.
LE QUALIFICATE
Dopo le prime 5 giornate, 43 dei 70 posti disponibili per i prossimi campionati regionali u14 sono già stati occupati. Ad Asti, Pinerolo, Area Calcio, Cuneo Olmo, Piazza e Saluzzo che avevano strappato il pass già al termine del 4° turno si sono aggiunte altre 27 formazioni. Se ad esempio per il Diavoletti, la Volpiano Pianese, il Vanchiglia, il Gassino e la Sisport la qualificazione era solo una questione aritmetica, per altre il biglietto regionale è passato da uno scontro diretto decisivo. È il caso del Baveno Stresa che batte in rimonta 4-3 il Gozzano, dell'Union Novara che fa suo il derby contro lo Sparta Novara e del Cenisia che grazie alla doppietta di Clari e alla firma di Riccetti. Di seguito tutte le squadre già qualificate: Alpignano, Area Calcio, Asti, Baveno Stresa, Capriatese, Cbs, Cenisia, Cuneo Olmo, Derthona, Diavoletti, Gassino, Ivrea, Piazza, Pinerolo, Rivarolese, Saluzzo, Sisport, Spazio Talent Soccer, Suno, Union Novara, Vanchiglia, Verbania, Volpiano Pianese, Pro Eureka, Venaria, Lascaris, Orbassano, Chisola, PSG, Giovanile Centallo, Fossano, Biellese, Aygreville, Grand Paradis, Quincitava, Bruinese, Pro Collegno, Accademia Casale, Alessandria, Academy Lascaris, Busca e Salice.
TUTTO IN 70'
Sarà certamente un ultima giornata non adatta ai deboli di cuore, perché in molti gironi la parola fine è ancora ben lontana dall'essere scritta, ma partiamo da un match non disputato. Perché doveva essere un turno tutto in contemporanea, però nel girone 9 non si è disputata la sfida tra Città di Cossato e Fulgor Chiavazzese. Gli ospiti avevano già avvisato che non si sarebbero presentati e la partita è stata ufficialmente annullata. Si attende adesso il comunicato, ma quasi sicuramente i cossatesi vinceranno a tavolino. "Coefficiente punti" saranno le due parole che più si sentiranno sulle tribune nel corso della 6ª giornata. Perché proprio quel coefficiente (numero di punti diviso numero partite) dà la possibilità alle seconde dei due triangolari Arquatese e None di poter ancora sperare in posto ai prossimi regionali. Servirà un'impresa all'Arquatese, perché dovrà battere la già qualificata Derthona, potrebbe bastare meno al None, ma servirà una buona dose di fortuna e una calcolatrice in caso sconfitta contro il Chisola. Un caso unico potrebbe accadere nel girone 32, nel quale potremmo ritrovarci al termine del prossimo turno con 3 squadra in vetta a quota 11 punti. All'ultima il Monregale (primo a 11) gioca contro il Bisalta (8 punti), mentre il Pedona (8 punti) affronta il Bagnasco ultimo. Pertanto se Bisalta e Pedona dovessero vincere entrerà in gioco la classifica avulsa per decretare le posizioni finali. Ci son ancora speranze per San Giorgio Torino, Moncalieri (girone 22), Spartak San Damiano e Canelli (girone 35). La situazione è la medesima: la prima del gruppo è imprendibile e le 4 squadre sono a parimerito a 6 punti. Nei quadragolari con 6 punti non ti qualifichi (coefficiente 1 troppo basso), ma con una vittoria possono ancora credere al sogno regionali.