Domenica, 12 Ottobre 2025

Sport&Joy / Autumn Cup - Torino, trionfo di rigore: battuta la Juventus in finale. Bra di bronzo davanti all’ottimo Ivrea

Scritto da Michele Russo

UNDER 13 - Torneo spettacolare e sempre combattuto, con una perfetta organizzazione griffata dall’agenzia di Edoardo Sbordone e Manuel Ravelli. Dopo due giorni di sfide intense e ben giocate, a conquistare il trofeo è stato il Torino, che in finale ha avuto la meglio sulla Juventus al termine di una gara tiratissima, decisa solo ai calci di rigore. Terzo il Bra grazie alla tripletta di Adriano nella finalina


Spettacolo, equilibrio e tanto entusiasmo all’Autumn Cup, torneo per Under 13 organizzato dall’agenzia Sport&Joy e giocato nel fine settimana a Ivrea. Dopo la prima fase eliminatoria giocata nella giornata di sabato, in una domenica ricca di calcio sono state giocate la seconda fase eliminatoria con le professioniste Juventus, Torino, Como e Bra, e le finali.

GIRONI ELIMINATORI

Il girone A ha regalato due semifinaliste, la Juventus e l’Ivrea Arancio come miglior seconda, arrivate entrambe a 12 punti. I bianconeri hanno iniziato malissimo perdendo con lo Charvensod, ma poi hanno carburato e non hanno più sbagliato una partita, vincendo la sfida decisiva con gli eporediesi (fin lì impeccabili, con il picco della vittoria per 1-0 contro i valdostani) con un netto 3-0.

Anche nel girone B due squadre hanno chiuso a pari punti, Torino e Ivrea Nero, entrambe a quota 10, con Alpignano, Biellese e Voluntas Suna a completare la classifica: 1-1 nello scontro diretto tra le due capolista, i granata hanno passato il turno grazie alla migliore differenza reti.

Nel girone C è stato invece il Bra a imporsi con 13 punti, davanti al Como (10) e alla Pro Eureka (7). Per i giallorossi tante vittorie e un pareggio contro il Pianezza, mentre i lariani hanno iniziato male, pareggiando ancora con il Pianezza e perdendo con il Bra, in modo da rendere vane le successive vittorie.

SEMIFINALI E FINALI

Le semifinali hanno confermato l’equilibrio generale del torneo: la Juventus ha avuto la meglio sul Bra solo ai rigori (6-5 dopo lo 0-0 dei tempi regolamentari), stesso epilogo per il Torino, che ha eliminato l’Ivrea Arancio (5-4 dagli undici metri).

La finalissima ha regalato l’epilogo più atteso, ovvero il derby della Mole, ma a tanta aspettativa non è corrisposto uno spettacolo adeguato sul campo, complice la stanchezza di una lunga giornata sui campi e magari un pizzico di comprensibile emozione. Reti bianche, quindi, nei tempi regolamentari, e festa grande per il Torino alla lotteria dei rigori, con la vittoria nella stracittadina che è coincisa con la vittoria del torneo. Nella finale per il terzo posto, il Bra ha superato nettamente l’Ivrea Arancio per 3-0, completando un podio di grande livello tecnico.

FINALE 1°/2° POSTO - JUVENTUS-TORINO 2-3 dcr (0-0 dtr)
JUVENTUS: Viassone, Fruttero, Aghedo, Gadaleta, Somera, Karram, Gallo, Rucella, Resta, Colombo, Baba Hay, Pane, Massaro. All. Federico Sapino.
TORINO: Borca, Re, Chiriac, Lucchitto, Stocco, Misiano, Bitti, Graziano, Sesto, Re, Civitico, Bicego Palesa, Corigliano, Iacopino. All. Andrea Zichella.
SEQUENZA RIGORI: Karram (J) gol, Sesto (T) fuori, Gallo parato, Stocco gol, Resta fuori, Re gol, Pane traversa, Graziano fuori, Ruccella gol, Misiano gol

FINALE 3°/4° POSTO - BRA-IVREA ARANCIO 3-0
RETI: Adriano, Adriano, Adriano
BRA: Chiesa, Gallé, Bracco, Glavan, Ait Lanchen, Adriano, Fiandino, Bar, Giolitti, Grasso, Jangeloswki, Cerruti, Dushku, Chirra, Comoglio, Barolo, Boero, Koleci. All. Andrea Falcone.
IVREA ARANCIO: Amato, Basilicata, Bertino, Fazari, Fracasso, Guadalupi, Iorianni, Maddio, Perino, Ronco, Saraci, Sodano, Stambé, Turino. All. Andrea Simonetti e Andrea Porta.

Registrati o fai l'accesso e commenta